+T
-T
Finanziaria. Melilli: Province preoccupate; Lanzillotta: stiano tranquille

(regioni.it) “Non parteciperemo più alle riunioni della Conferenza per le parti che riguardano la finanziaria finché non avremo la convocazione del governo a chiarimento dell'accordo del 10 ottobre”. Lo ha dichiarato il presidente dell'Upi, Fabio Melilli, a margine della Conferenza unificata ancora in corso. “Abbiamo verificato gli emendamenti sul patto di stabilità per le province - ha proseguito Melilli - e la manovra, invece di migliorare, e' peggiorata. Nonostante l'accordo del 10 ottobre, nel quale il presidente Prodi ha assunto l'impegno di alleggerire la manovra per le province e i comuni”. Le Province possono stare tranquille perché il ministero dell'Economia ha ribadito il suo impegno a tradurre in pratica l'impegno di ridurre l'entità della manovra nei loro confronti di 100 mln di euro. E' quanto ha affermato il ministro degli Affari regionali e delle Autonomie locali Linda Lanzillotta.
Le Province sono giustamente preoccupate -ha sottolineato il ministro- perché ancora non vedono tradotte in norma specifica l'accordo per la riduzione dell'entità della manovra. Ma il ministero dell'Economia ha assicurato che questo impegno resta e si stanno studiando e definendo le modalità tecniche, legislative e finanziarie”. L'impegno “è stato ribadito in conferenza unificata”, ha concluso il ministro, ed ''e' logico che finché quest'impegno non viene tradotto in pratica le Province sono in allarme ma penso che possano stare tranquille”.
Le Regioni e gli enti locali hanno dato parere favorevole allo schema di disegno di legge che da' la delega al governo per il riordino dei servizi pubblici locali. Il via libera e' stato dato oggi in conferenza unificata, come ha spiegato il ministro per gli Affari regionali e delle Autonomie locali, Linda Lanzillotta, sottolineando che e' stato dato ''parere favorevole con l'accoglimento di alcuni emendamenti che specificano il provvedimento senza intaccarne la sostanza”. Questo, secondo il ministro conferma il fatto che “con l'approfondimento delle questioni nel merito è possibile trovare soluzioni positive e portare avanti provvedimenti di innovazione, modernizzazione e liberalizzazione''.
“Abbiamo lavorato sul decreto di legge delega per il riordino dei servizi pubblici locali: mi pare un buon risultato poiché c'e' una sintonia tra Comuni, Regioni, Province e Governo, per attuare una legge delega che il sistema delle autonomie aspetta da molto tempo”,ha dichiarato Fabio Melilli, che ha aggiunto la speranza che “ciò possa portare a migliorare l'efficienza dei servizi pubblici italiani".
(red/08.11.06)

periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale
Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Marco Tumiati
In redazione: Stefano Mirabelli; Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03