+T
-T
Finanziaria: 311 si, 251 no alla Camera. Link al testo

(regioni.it) Sono iniziate alle 10 del 19 novembre le dichiarazioni di voto sulla Finanziaria. Il dibattito è stato aperto dai deputati Reina (Mpa) e Brugger (Min. linguistiche). Poi gli interventi di Catone (Dc-Psi), Fabris (Udeur), Bonelli (Verdi), Diliberto (Pdci), Villetti (Rnp), Ossorio (Idv), Maroni (Lega), Casini (Udc), Giordano (Prc), Fini (An), Tremonti (FI) e Fassino. Dopo l'esame degli ordini del giorno alla legge Finanziaria – nella nottata del 18 ne sono stati votati 383- dopo un mese di polemiche e di un lungo braccio ferro, si è arrivati all’approvazione della manovra 2007 da parte della Camerae il provvedimento passa ora al Senato per l'approvazione definitiva. Il “via libera” della Camera alla Finanziaria 2007 è stato ottenuto con 311 voti favorevoli, 251 voti contrari e un astenuto.
Link:
Ø Finanziaria: maxiemendamento approvato dalla camera il 18 novembre 07
Ø www.ilsole24ore.com: Maxiemendamento DDL Finanziaria approvato dalla Camera il 18 novembre
(red/20.11.06)

periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale
Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Marco Tumiati
In redazione: Stefano Mirabelli; Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03