+T
-T
Riforme; Documento unitario: per Domenici, Melilli e Borghi fatto importante

(regioni.it) "Di fronte alla stagione di riforme che si apre, e' necessario un accordo interistituzionale: torniamo a ricostruire un rapporto col governo partendo da una posizione unitaria tra Regioni e autonomie locali". Cosi' il presidente dell'Unione delle Province italiane (Upi) Fabio Melilli. E per questo "Dobbiamo lavorare con il governo e il Parlamento per capire" come il percorso delle riforme “puo' arrivare a conclusioni concrete", ha detto Enrico Borghi, presidente dell'Uncem, l
Toccando invece i temi del federalismo fiscale, i comuni hanno ribadito la necessità di “riordinare il sistema di compartecipazione degli enti locali ai grandi tributi non significa per forza mettere piu' tasse”, come ha detto il presidente dell'Anci, Leonardo Domenici, che a Palazzo Chigi. insieme al presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, del presidente dell'Unione delle province italiane(Upi) Fabio Melilli e del presidente dell'Unione nazionale dei Comuni e delle comunita' montane (Uncem) Enrico Borghi hannopresentando il documento unitario sull'attuazione della Riforma del Titolo V della Costituzione. (il file audio della conferenza stampa on line su www.regioni.it).
“L'obiettivo del federalismo fiscale è riordinare il sistema prevedendo significative forme di compartecipazione. Servono risorse adeguate per svolgere le funzioni, ma noi viviamo in un regime che non garantisce tutto questo – ha aggiunto Domenici - serve dunque una coerenza tra le funzioni che vengono previste e le relative risorse, per questo dico che serve una compartecipazione al tributo erariale. Alla compartecipazione va affiancato un sistema di tributi propriche non significa necessariamente l'aumento della pressione fiscale".
(red/30.11.06)

periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale
Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Marco Tumiati
In redazione: Stefano Mirabelli; Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03