+T
-T
Riforme: Regioni ed enti locali per un nuovo accordo istituzionale

(regioni.it) "Regioni e Province, Comuni e Comunità Montane ritengono che la legislatura debba avere come obiettivo prioritario l’attuazione della riforma costituzionale del 2001. Le istituzioni della Repubblica devono pertanto definire insieme un nuovo accordo istituzionale indirizzato a delineare le linee direttrici ed un metodo condiviso. Regioni e Autonomie locali chiedono in particolare che il contenuto dei provvedimenti attuativi del Titolo V sia oggetto di un metodo stabile di preventiva intesa" questo l'obiettivo di un "Documento unitario" che Vasco Errani (Conferenza delle Regioni), Fabio Melilli (Upi), Enrico Borghi (Uncem) e Leonardo Domenici (Anci) hanno illustrato ai giornalisti nel corso di una conferenza stampa tenuta a Palazzo Chigi il 30 novembre.
I punti essenziali su cui si dovrà focalizzare l’accordo sono:
1) attuare gli articoli 114, 117 e 118 della Costituzione, attraverso: a) disciplina delle Città metropolitane e l’ordinamento di Roma capitale; b) definizione dei principi fondamentali nelle materie concorrenti; c) individuazione delle funzioni fondamentali di Comuni, Province e Città metropolitane; d) conferimento delle funzioni amministrative secondo i criteri di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza;
2) attuare il federalismo fiscale delineato dall’art. 119 della Costituzione (coniugando autonomia e responsabilità) attraverso: a) previsione di una nuova autonomia tributaria regionale e locale; b) introduzione di strumenti per garantire la piena copertura degli oneri connessi all’esercizio delle funzioni;
3) rafforzare e ridefinire i raccordi tra Stato, Regioni e Autonomie, attraverso: a) integrazione della Commissione parlamentare per le questioni regionali; ridisegno delle Conferenze, con la modifica del D. Lgs. 281/1997.
(red/30.11.06)

periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale
Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore editoriale: Marcello Mochi Onori
Direttore responsabile: Marco Tumiati
In redazione: Stefano Mirabelli; Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03