
INTERVENTI URGENTI IN AGRICOLTURA
martedì 13 settembre 2005
INTERVENTI URGENTI IN AGRICOLTURA
Il Consiglio dei Ministri del 2 settembre scorso ha approvato un decreto legge
che reca interventi nel settore agricolo, tesi in particolare a contrastare
fenomeni di andamento anomalo dei prezzi nelle filiere agroalimentari.
Il decreto prevede l'utilizzo degli "aiuti de minimis" nel settore vitivinicolo per
agevolare i contratti fra i produttori agricoli a prezzi accettabili. Gli aiuti sono
estesi a tutte le Province italiane che sottoscrivano accordi col Ministero delle
Politiche Agricole e Forestali (MIPAF). L'obiettivo è di rafforzare l'agricoltura
contrattualizzata e favorire il reddito degli agricoltori, evitando fenomeni
speculativi. Sono inoltre previste intensificazioni dei controlli della Guardia di
finanza e dell'Agenzia delle entrate sulle filiere agroalimentari in cui si siano
verificati anomali andamenti dei prezzi. Di rilievo anche la previsione di
un'utilizzazione sociale (a favore di indigenti o di organizzazioni non
lucrative di utilità sociale) delle eccedenze di produzione ritirate dal mercato,
previa predisposizione di un programma specifico da parte dell'Agenzia per
le Erogazioni in Agricoltura (AGEA).
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/agricoltura/index.html