
Conferenza delle Regioni domani, 30 luglio, alle 10.00
martedì 29 luglio 2025
Roma, 29 luglio 2025 (comunicato stampa) È convocata una seduta della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per domani, 30 luglio, alle ore 10.00.
All’ordine del giorno anche i temi che saranno affrontati dalla Conferenza Unificata e dalla Conferenza Stato-Regioni.
Tra i punti all’ordine del giorno della Conferenza delle Regioni:
- Proposta di documento da rappresentare alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale (Atto del Governo n. 276);
- Approvazione documento “Analisi annuale e monitoraggio degli interventi di riforma e investimento delle Regioni e Province Autonome 2025”;
- Proposta di documento da rappresentare alla Commissione VIII della Camera dei Deputati sui progetti di legge C.1169, C. 1562, C. 2181 in materia di edilizia residenziale pubblica;
- Parere della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sullo schema di Determinazione AIFA della tariffa unica per le sperimentazioni cliniche, del gettone di presenza e del rimborso spese per la partecipazione alle riunioni del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici, dei comitati etici territoriali e dei comitati etici a valenza nazionale adeguati sulla base dell'indice ISTAT del costo della vita riferito al mese di dicembre 2024;
- Parere dei Presidenti delle Regioni Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e della Provincia autonoma di Bolzano sullo schema di decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ai sensi dell’articolo 1, comma 239 della Legge 213/2023 in materia di versamento alla Regione di residenza di una quota di compartecipazione al Servizio Sanitario Nazionale da parte dei residenti che lavorano e soggiornano in Svizzera, da parte dei frontalieri e da parte dei familiari a carico delle due precedenti figure;
- Approvazione del Libro "I giovani e la Regione del futuro. Riflessioni, prospettive, opportunità", in esito alla terza edizione del Festival delle Regioni “L’Italia delle Regioni” tenutosi a Bari lo scorso anno e alla consultazione pubblica avviata rivolta a giovani under 35;
- Approvazione del calendario fieristico nazionale 2026;
- Proposta di documento sul Piano nazionale di attuazione del Patto europeo migrazione e asilo;
- Gestione del traffico nei valichi alpini;
- Valutazione di una possibile iniziativa per una proposta delle Regioni per una riforma condivisa del Servizio Sanitario Nazionale.
Odg Conferenze in “rapporti istituzionali” sito www.regioni.it
Per accrediti giornalisti: ufficio.stampa@regioni.it
1. Parere della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sullo schema di Determinazione AIFA della tariffa unica per le sperimentazioni cliniche, del gettone di presenza e del rimborso spese per la partecipazione alle riunioni del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici, dei comitati etici territoriali e dei comitati etici a valenza nazionale adeguati sulla base dell'indice ISTAT del costo della vita riferito al mese di dicembre 2024- Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 29 luglio 2025;
2. Parere dei Presidenti delle Regioni Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e della Provincia autonoma di Bolzano sullo schema di decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ai sensi dell’articolo 1, comma 239 della Legge 213/2023 in materia di versamento alla Regione di residenza di una quota di compartecipazione al Servizio Sanitario Nazionale da parte dei residenti che lavorano e soggiornano in Svizzera, da parte dei frontalieri e da parte dei familiari a carico delle due precedenti figure;
30/07/2025 - Conferenza Regioni e Province Autonome
La Conferenza unificata è convocata, in seduta ordinaria, per mercoledì 30 luglio 2025, alle ore 11,00 con il seguente ordine del giorno:
Approvazione del report e del verbale della seduta del 10 luglio 2025.
1. Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulle modifiche alla modulistica edilizia concernenti la segnalazione certificata per l’agibilità.
(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE)
2. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 187, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro dell’economia e delle finanze, di rideterminazione del contributo “reddito di libertà per le donne vittime di violenza” e di riparto delle risorse di cui all’articolo 1, comma 222, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, per gli anni 2025-2026.
(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - FAMIGLIA, NATALITÀ E PARI OPPORTUNITÀ - LAVORO E POLITICHE SOCIALI - ECONOMIA E FINANZE)
3. Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo del 15 marzo 2024, n. 29, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro per le disabilità, sulle prestazioni di telemedicina erogabili presso il domicilio delle persone anziane – ID MONITOR 5860
(SALUTE - ECONOMIA E FINANZE – PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - DISABILITÀ)
4. Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante i criteri e le modalità di utilizzo del Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli di cui all’articolo 6, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124.
(INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - ECONOMIA E FINANZE)
5. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 516, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, recante adozione dello stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI). Attuazione della Riforma PNRR M2C4-R4.1.
(INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA – AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE - ECONOMIA E FINANZE – CULTURA)
6. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 9 agosto 2023, n. 111, sullo schema di decreto legislativo recante “Disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale”.
(ECONOMIA E FINANZE – PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE - INTERNO)
7. Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 maggio 2023, n. 50, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028”.
(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI – INTERNO – LAVORO E POLITICHE SOCIALI – AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE – AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE – TURISMO)
8. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”.
(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - ECONOMIA E FINANZE – AFFARI EUROPEI, PNRR E POLITICHE DI COESIONE - INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - GIUSTIZIA - PROTEZIONE CIVILE E POLITICHE DEL MARE - LAVORO E POLITICHE SOCIALI - SALUTE - CULTURA - TURISMO - AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE - IMPRESE E MADE IN ITALY - AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA)
9. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante “Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport”.
(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - SPORT)
10. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 26 giugno 2025, n. 92, recante “Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi”.
(PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI - IMPRESE E MADE IN ITALY – LAVORO POLITICHE SOCIALI – ECONOMIA E FINANZE)
11. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2025, n. 90, recante “Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute”.
(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - UNIVERSITÀ E RICERCA - ISTRUZIONE E MERITO - SALUTE)
12. Parere, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, e dell’articolo 7, comma 1, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica di modifica del decreto ministeriale 30 dicembre 2024, n. 457, recante “Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 con validità massima al 31 dicembre 2025” (c.d. DM FER X Transitorio), per l’introduzione dei “criteri non di prezzo”.
(AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA)
13. Parere, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, sullo schema di decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente l’approvazione del Piano strategico “Grandi Progetti Beni culturali”. Programmazione risorse disponibili annualità 2025.
(CULTURA - ECONOMIA E FINANZE)
14. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge recante “Delega al Governo in materia di energia nucleare sostenibile”.
(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA)
15. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di disegno di legge recante “Valorizzazione della risorsa mare”.
(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - PROTEZIONE CIVILE E POLITICHE DEL MARE - AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE - AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA - SALUTE - ECONOMIA E FINANZE - AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE - ISTRUZIONE E MERITO - UNIVERSITÀ E RICERCA)
16. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di ordinanza della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione civile, recante “Attuazione dell’articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145” – proroga termini.
(PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - PROTEZIONE CIVILE E POLITICHE DEL MARE - ECONOMIA E FINANZE)
17. Designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto 10 agosto 2020, n. 398 del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, di due componenti della giuria per il conferimento del titolo di “Capitale italiana del libro” per l’anno 2026.
(CULTURA)
18. Designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto 10 febbraio 2014 del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, in sostituzione, di tre componenti della Commissione consultiva teatro.
(CULTURA)
19. Approvazione, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, dello schema di Protocollo d’intesa tra l’Istituto nazionale di statistica, le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI per il rafforzamento della qualità dell’informazione statistica ufficiale.
(ISTAT)
30/07/2025 - Conferenza Unificata
La Conferenza Stato-regioni è convocata, in seduta ordinaria, per mercoledì 30 luglio 2025, con il seguente ordine del giorno, al termine della seduta della Conferenza unificata, convocata, in pari data, alle ore 11,00.
Approvazione del report e del verbale della seduta del 10 luglio 2025.
1. Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano relativo all’assegnazione delle risorse del “Fondo unico a sostegno dell’operatività del numero unico europeo 112”, di cui all’articolo 1, commi 982 e 983, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.
(INTERNO - ECONOMIA E FINANZE - SALUTE)
2. Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante “Principi concernenti il coordinamento dei trasporti connessi con le attività trapiantologiche e requisiti inerenti al sistema di trasporto”.
(SALUTE)
3. Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, recante “Determinazione del fabbisogno, per l’anno accademico 2025-2026, dei laureati magistrali a ciclo unico, dei laureati delle professioni sanitarie, nonché dei laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico, psicologo, a norma dell’articolo 6-ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche”.
(SALUTE)
4. Intesa, ai sensi dell’articolo 96 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore), sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sentito il Ministro dell’interno, in materia di attività di vigilanza, controllo e monitoraggio sugli enti del Terzo settore e sul sistema di registrazione degli stessi.
(LAVORO E POLITICHE SOCIALI - INTERNO)
5. Intesa, ai sensi degli articoli 72 e 73 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore), sullo schema di atto di indirizzo del Ministro del lavoro e delle politiche sociali per l’anno 2025.
(LAVORO E POLITICHE SOCIALI)
6. Intesa, ai sensi dell’articolo 53, comma 3, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore), sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali recante il riparto delle risorse per la gestione degli uffici del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) - Annualità 2025.
(LAVORO E POLITICHE SOCIALI)
7. Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sulla proroga fino al 31 dicembre 2026 del documento recante “Piano di contrasto all’antibiotico-resistenza (PNCAR) 2022-2025”, di cui all’intesa del 30 novembre 2022 (Rep. Atti 233/CSR).
(SALUTE)
8. Intesa, ai sensi dell’articolo 115, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, sulla proposta del Ministero della salute di deliberazione per il CIPESS relativa alla ripartizione del finanziamento destinato alla proroga e alla estensione, per l’anno 2025, della sperimentazione per la remunerazione delle prestazioni e delle funzioni assistenziali previste dall’articolo 1 del decreto legislativo 3 ottobre 2009, n. 153, erogate dalle farmacie operanti in convenzione con il Servizio sanitario nazionale. Fondo sanitario nazionale 2025.
(SALUTE)
9. Intesa, ai sensi dell’articolo 33, comma 3, del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, sullo schema di regolamento del Ministro della salute, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro per le disabilità, relativo alla sperimentazione volta all’applicazione provvisoria delle disposizioni relative alla valutazione di base per l’accertamento delle condizioni di disabilità e alla verifica dei suoi esiti.
(SALUTE - LAVORO E POLITICHE SOCIALI - PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - DISABILITÀ)
10. Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sullo schema di decreto del Ministro della salute di riparto delle risorse del fondo di cui all’articolo 21-quinquies del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, al fine di garantire l’accesso alle prestazioni di cura e riabilitazione dei pazienti delle comunità terapeutiche accreditate.
(SALUTE)
11. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, della legge 14 novembre 2000, n. 338, sullo schema di decreto del Ministero dell’università e della ricerca per il rinnovo della Commissione paritetica alloggi e residenze per studenti universitari.
(UNIVERSITÀ E RICERCA)
12. Intesa, ai sensi dell’articolo 26, comma 3, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Modifica del decreto ministeriale 19 febbraio 2025, n. 77412, recante «Intervento a sostegno delle aziende suinicole italiane, che hanno subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste Suina Africana (PSA) nel periodo 1° dicembre 2023 – 31 ottobre 2024»”. (AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE)
13. Intesa, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2024, n. 101, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Riparto tra le regioni delle disponibilità del Fondo di solidarietà nazionale per gli interventi compensativi dei danni causati dal fenomeno denominato «moria del kiwi»”.
(AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE)
14. Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Termini di presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l’anno 2025”.
(AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE)
15. Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Modifica del decreto ministeriale 8 agosto 2023, n. 413214, recante «Disposizioni nazionali sui programmi operativi delle OP e AOP del settore dell’olio d’oliva e delle olive da tavola»”.
(AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE)
16. Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 15 settembre 2023, n.130, sullo schema di decreto del Ministro della salute recante “Disposizioni per l’avvio del programma pluriennale di screening su base nazionale, nella popolazione pediatrica, per l’individuazione degli anticorpi del diabete di tipo 1 e della celiachia”.
(SALUTE)
17. Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 367, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, sullo schema di decreto del Ministro della salute recante il riparto tra le regioni del Fondo per le dipendenze patologiche, per il triennio 2025-2027.
(SALUTE)
18. Informativa, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lett. e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, inerente al decreto 9 luglio 2025 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali concernente l’adozione del “Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro”.
(LAVORO E POLITICHE SOCIALI)
30/07/2025 - Conferenza Stato-Regioni