
Conferenza Regioni
e Province Autonome
Doc. Approvato - Regioni ed enti locali: PARERE SUL PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE 2006-2008

Conferenza Regioni
e Province Autonome
giovedì 14 luglio 2005
Conferenza Regioni, Anci, Upi e Uncem
PARERE SUL PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE 2006-2008
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, ANCI, UPI e UNCEM, nell’esprimere parere favorevole al Programma Statistico Nazionale 2006-2008, alla cui predisposizione hanno collaborato anche le Regioni, le Province, i Comuni e le Comunità montane attraverso i loro rappresentanti nei Circoli di Qualità attivati dall’Istat, formulano le seguenti osservazioni.
Evidenziano quali aspetti positivi:
- il fatto che il COMSTAT abbia recepito, nelle linee guida prioritarie che dovranno caratterizzare l’azione del Sistema statistico nazionale nel prossimo triennio, alcune raccomandazioni già espresse dalle Regioni e dagli Enti locali in occasione dell’esame del precedente PSN, in particolare l’esigenza:
o di avviare una riprogettazione delle attività previste dal Programma e dei processi di produzione delle informazioni, affinché questi tengano conto dell’attuale assetto istituzionale e delle iniziative in corso a livello regionale e locale in materia di sistemi informativi e statistici,
o di verificare e attuare la piena applicazione della normativa Sistan, con particolare riferimento alle funzioni degli uffici di statistica nelle amministrazioni di appartenenza,
o di proseguire nel miglioramento della qualità e della disponibilità dell’informazione statistica sul territorio;
- la costituzione del Gruppo permanente di lavoro tra Istat, Regioni, UPI, ANCI e UNCEM in materia statistica che, in un contesto sempre più finalizzato a garantire la cooperazione interistituzionale, costituirà un ulteriore momento di collaborazione e di raccordo per la produzione e la diffusione delle statistiche, con l’obiettivo di contribuire al miglioramento dei processi decisionali nel campo informativo e statistico.
Peraltro, ritengono di dover sottolineare:
- la necessità che i dati prodotti nell’ambito del Sistema statistico nazionale siano effettivamente trasmessi alle Regioni, alle Province Autonome e agli Enti locali, attraverso i loro uffici di statistica, con la necessaria tempestività e il dettaglio idoneo a supportare mediante adeguate elaborazioni e analisi statistiche lo svolgimento delle proprie attività istituzionali,
- l’esigenza che la riprogettazione dei processi di produzione statistica, da effettuare in funzione del ruolo e delle competenze delle Regioni, delle Province Autonome e degli Enti locali negli attuali assetti istituzionali, affronti anche la questione della titolarità delle rilevazioni Sistan,
- la necessità di migliorare la comunicazione e la trasparenza tra i Soggetti Sistan nell’avvio di progetti e di rilevazioni che coinvolgono le Amministrazioni centrali, ma che hanno poi ricadute sulle Amministrazioni regionali e locali,
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, ANCI, UPI e UNCEM ribadiscono infine l’esigenza di assicurare la disponibilità di risorse adeguate per promuovere lo sviluppo di tutte le componenti del Sistema statistico nazionale, a supporto dei processi decisionali e delle funzioni di programmazione, monitoraggio e valutazione degli interventi per tutti i livelli di governo e a sostegno dei processi di innovazione nelle amministrazioni pubbliche. E a tal punto ritengono necessario sostenere la richiesta formulata dal Presidente dell’ISTAT al Governo di istituzione di un Fondo Autonomo per lo sviluppo del Sistema Statistico Nazionale.
Roma, 14 luglio 2005
Email