conferenze
L'attività della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome attraverso gli ordini del giorno
e i documenti approvati. Sono inseriti anche gli ordini del giorno della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Unificata
(Stato-Regioni-Autonomie locali) e on line i documenti dell'anno in corso.
Punto 01 - Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, concernente la determinazione del fabbisogno formativo di specialisti da formare per le professioni di biologo, chimico, farmacista, fisico, odontoiatra, veterinario e psicologo, di cui all’articolo 8, comma 1, della legge 29 dicembre 2000, n. 401, per gli anni solari 2025, 2026, 2027
Punto 01 - Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, concernente la determinazione del fabbisogno formativo di specialisti da formare per le professioni di biologo, chimico, farmacista, fisico, odontoiatra, veterinario e psicologo, di cui all’articolo 8, comma 1, della legge 29 dicembre 2000, n. 401, per gli anni solari 2025, 2026, 2027
Punto 02 - Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 13, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, sullo schema di decreto del Ministro della salute di modifica del decreto ministeriale 7 ottobre 2005, recante “Istituzione del registro nazionale delle strutture autorizzate all’applicazione delle tecniche di procreazione medicalmente assistita, degli embrioni formati e dei nati a seguito dell’applicazione delle tecniche medesime”
Punto 02 - Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 13, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, sullo schema di decreto del Ministro della salute di modifica del decreto ministeriale 7 ottobre 2005, recante “Istituzione del registro nazionale delle strutture autorizzate all’applicazione delle tecniche di procreazione medicalmente assistita, degli embrioni formati e dei nati a seguito dell’applicazione delle tecniche medesime”
Punto 03 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 1-bis, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233, sullo schema di decreto del Ministro della salute concernente l’integrazione dei compiti del Centro di coordinamento nazionale unico dei Molecular Tumor Board, di cui all’allegato tecnico del decreto ministeriale del 30 maggio 2023
Punto 03 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 1-bis, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233, sullo schema di decreto del Ministro della salute concernente l’integrazione dei compiti del Centro di coordinamento nazionale unico dei Molecular Tumor Board, di cui all’allegato tecnico del decreto ministeriale del 30 maggio 2023
Punto 06 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 425, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante “Criteri e modalità di attuazione del Fondo per la sovranità alimentare”. Annualità 2025 e 2026
Punto 06 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 425, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante “Criteri e modalità di attuazione del Fondo per la sovranità alimentare”. Annualità 2025 e 2026
Punto 07 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro della salute di modifica del decreto ministeriale 29 dicembre 2023, recante “Istituzione del nuovo Sistema informativo sanitario per le dipendenze”, e del decreto ministeriale 15 ottobre 2010, recante “Istituzione del sistema informativo per la salute mentale”
Punto 07 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro della salute di modifica del decreto ministeriale 29 dicembre 2023, recante “Istituzione del nuovo Sistema informativo sanitario per le dipendenze”, e del decreto ministeriale 15 ottobre 2010, recante “Istituzione del sistema informativo per la salute mentale”
Punto 08 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo recante “Attuazione della Direttiva (UE) 2024/1711 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024 che modifica le direttive (UE) 2018/2001 e (UE) 2019/944 per quanto riguarda il miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione”
Punto 08 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo recante “Attuazione della Direttiva (UE) 2024/1711 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024 che modifica le direttive (UE) 2018/2001 e (UE) 2019/944 per quanto riguarda il miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione”
Punto 09 - Designazione, ai sensi dell’articolo 7, comma 2, lettera h), del decreto 22 novembre 2007 del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Ministro dello sviluppo economico, il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro delle politiche europee, di un membro effettivo e del relativo supplente in seno al Comitato tecnico di coordinamento per l’attuazione del regolamento REACH, di cui all’articolo 7, comma 1, del medesimo decreto
Punto 09 - Designazione, ai sensi dell’articolo 7, comma 2, lettera h), del decreto 22 novembre 2007 del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Ministro dello sviluppo economico, il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro delle politiche europee, di un membro effettivo e del relativo supplente in seno al Comitato tecnico di coordinamento per l’attuazione del regolamento REACH, di cui all’articolo 7, comma 1, del medesimo decreto
Punto 10 - Acquisizione delle designazioni, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del regolamento recante “Costituzione e funzionamento della Struttura Tecnica di Monitoraggio Paritetica” (Rep. atti n. 206/CSR del 18 novembre 2010), dei componenti e dei relativi supplenti della Struttura tecnica di monitoraggio paritetica – STEM
Punto 10 - Acquisizione delle designazioni, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del regolamento recante “Costituzione e funzionamento della Struttura Tecnica di Monitoraggio Paritetica” (Rep. atti n. 206/CSR del 18 novembre 2010), dei componenti e dei relativi supplenti della Struttura tecnica di monitoraggio paritetica – STEM
Punto 11 - Designazione, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del decreto 26 febbraio 2020, n. 2108, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, per la sostituzione, di un rappresentante delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano in seno al Comitato nazionale zootecnico.
Punto 11 - Designazione, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del decreto 26 febbraio 2020, n. 2108, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, per la sostituzione, di un rappresentante delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano in seno al Comitato nazionale zootecnico.
Punto 14 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 15 settembre 2023, n. 130, sullo schema di decreto del Ministero della salute recante “Disposizioni per l’avvio del programma pluriennale di screening su base nazionale nella popolazione pediatrica per l’individuazione degli anticorpi del diabete di tipo 1 e della celiachia”
Punto 14 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 15 settembre 2023, n. 130, sullo schema di decreto del Ministero della salute recante “Disposizioni per l’avvio del programma pluriennale di screening su base nazionale nella popolazione pediatrica per l’individuazione degli anticorpi del diabete di tipo 1 e della celiachia”
