[Comunicato stampa Giunta regionale Veneto]
Tavolo Moda. Assessore Mantovan: “20 milioni di euro alla formazione continua, di cui 5 milioni per il settore moda. Difendere la filiera della moda significa difendere il Veneto. Formazione e dialogo per sostenere un comparto strategico”
lunedì 7 luglio 2025
(AVN) – Venezia, 7 luglio 2025
“In un momento di profonde trasformazioni industriali e tensioni occupazionali, il comparto moda rappresenta una colonna portante dell’identità produttiva, culturale e sociale del nostro Veneto. Difendere questa filiera significa difendere il nostro territorio, le sue radici, la sua forza manifatturiera e la sua proiezione internazionale”.
Lo ha dichiarato Valeria Mantovan, assessore al Lavoro, alla Formazione e all’Istruzione della Regione del Veneto, intervenendo oggi a Zelarino alla tavola rotonda dedicata alla Moda “Fare sistema per il futuro della moda”, promossa con il supporto delle organizzazioni sindacali di categoria nazionali, che ha visto la partecipazione delle principali realtà istituzionali, economiche e sociali del territorio.
“Con l’assessore allo Sviluppo Economico Roberto Marcato – ha ricordato Mantovan – abbiamo istituito il Tavolo Moda, uno spazio stabile di confronto tra Regione, parti sociali, rappresentanze datoriali e Unioncamere Veneto. È una sede strategica per affrontare, insieme, le sfide della transizione produttiva e occupazionale, e accompagnare imprese e lavoratori verso modelli sostenibili, innovativi e competitivi. Un sentito ringraziamento alle organizzazioni sindacali di categoria nazionali per aver voluto questo importante momento di confronto”.
“Un impegno che si traduce anche in strumenti concreti: abbiamo destinato 20 milioni di euro alla formazione continua, di cui 5 milioni dedicati esclusivamente al settore moda. Si tratta di un investimento sul futuro delle competenze, che guarda al potenziamento dei saperi professionali dei nostri distretti e alla valorizzazione del capitale umano, per affrontare le sfide della transizione digitale e green con strumenti all’altezza”, ha aggiunto l’assessore Mantovan.
“La moda non è solo economia – ha concluso l’assessore – è cultura del fare, è tradizione e innovazione che si incontrano, è lavoro qualificato e identità territoriale. Continueremo a fare squadra per sostenere un settore strategico, custode di competenze uniche e motore di sviluppo per l’intero Veneto”.
(FORMAZIONE)