[Comunicato stampa Giunta regionale Veneto]
Ddl Montagna. Zaia, “bene Calderoli e il Governo Meloni. Finalmente la montagna torna al centro dell’attenzione”

martedì 22 luglio 2025


(AVN) – Venezia, 22 luglio 2025

 

“Con l’avvio dell’esame in Commissione Affari Costituzionali del Senato, il disegno di legge Montagna fa un altro passo avanti. Ringrazio il Ministro Calderoli per il lavoro che sta portando avanti con serietà e attenzione verso i territori. È un provvedimento importante, che riconosce finalmente il valore della montagna e di chi la abita e la fa vivere ogni giorno”.

Lo dichiara il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commentando il proseguimento dell’iter del disegno di legge che punta a sostenere in modo strutturale le aree montane.

“La montagna – prosegue Zaia – sta vivendo da qualche tempo una fase nuova. Dopo il Covid c’è stata una riscoperta di questi territori, anche da parte di chi prima li considerava erroneamente marginali. Oggi per le terre alte c’è bisogno di investimenti stabili, servizi digitali, opportunità per giovani e famiglie. Il disegno di legge va in questa direzione: affronta i nodi dello spopolamento, della residenzialità e della qualità della vita. Unendo le forze delle istituzioni locali e nazionali”.

Zaia ha sottolineato come la montagna debba essere sostenuta nella sua interezza: “Da un lato ci sono i grandi poli turistici, che hanno bisogno di innovazione e sviluppo per restare competitivi e offrire servizi all’altezza di una domanda internazionale. Dall’altro ci anche sono i tanti angoli meno noti ma affascinanti delle nostre montagne, che devono essere messi nelle condizioni di accogliere chi sceglie di viverli o frequentarli, con particolare attenzione ai bisogni delle famiglie e delle nuove generazioni. È solo così che la montagna potrà continuare ad avere un ruolo di primo piano, oggi e domani”.

“Il Veneto – ha aggiunto Zaia – è una regione con una forte componente montana, che contribuisce ogni giorno allo sviluppo del Paese. In prospettiva voglio ricordare che anche l’autonomia potrà offrire strumenti più vicini ai territori, per rispondere in modo efficace ai bisogni delle nostre comunità. Bene quindi il Governo Meloni nel voler dare una direzione chiara, in attesa anche dei Giochi Olimpici. Sostenere la montagna oggi non è solo giusto: è una scelta strategica per il futuro dell’Italia”, termina il Presidente.

 

Comunicato PRESIDENTE