Chiudi menu
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
Link
Rubrica
Ricerca
Cookies Policy
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
News
Chiudi
Emilia - Romagna
archivio
ricerca
Ultime notizie dalle Regioni e Province autonome inserite dall'Ufficio Stampa. E’ pubblicata una selezione dei comunicati stampa delle Giunte regionali e delle Province autonome.
[Emilia - Romagna] Mobilità. Ecco il nuovo Patto per il trasporto pubblico regionale e locale 2022-2024. Corsini: “Per migliorare la qualità dell’aria e contribuire alla svolta ecologica dell’Emilia-Romagna. Sul piatto mettiamo oltre 320 milioni di euro, che ci consentiranno di arrivare alla neutralità carbonica al 2030”
[Emilia - Romagna] Mobilità. Ecco il nuovo Patto per il trasporto pubblico regionale e locale 2022-2024. Corsini: “Per migliorare la qualità dell’aria e contribuire alla svolta ecologica dell’Emilia-Romagna. Sul piatto mettiamo oltre 320 milioni di euro, che ci consentiranno di arrivare alla neutralità carbonica al 2030”
[Emilia - Romagna] Sport e Turismo. La Regione investe oltre 3 milioni di euro per la qualificazione delle stazioni invernali, Corsini: “Contributi per migliorare la sicurezza e la qualità del servizio e per sfruttare al meglio il potenziale attrattivo del nostro Appennino”
[Emilia - Romagna] Sport e Turismo. La Regione investe oltre 3 milioni di euro per la qualificazione delle stazioni invernali, Corsini: “Contributi per migliorare la sicurezza e la qualità del servizio e per sfruttare al meglio il potenziale attrattivo del nostro Appennino”
[Emilia - Romagna] Casa. La Regione in aiuto di chi rischia lo sfratto: rifinanziato il Fondo per la morosità incolpevole 2021. 4,3 milioni alle famiglie in difficoltà economica che hanno ricevuto un avviso di sfratto, e quelle che, per l’emergenza Covid, hanno subito una diminuzione del reddito familiare di oltre il 25%. La vicepresidente Schlein: “Interventi concreti a sostegno di chi risc...
[Emilia - Romagna] Casa. La Regione in aiuto di chi rischia lo sfratto: rifinanziato il Fondo per la morosità incolpevole 2021. 4,3 milioni alle famiglie in difficoltà economica che hanno ricevuto un avviso di sfratto, e quelle che, per l’emergenza Covid, hanno subito una diminuzione del reddito familiare di oltre il 25%. La vicepresidente Schlein: “Interventi concreti a sostegno di chi risc...
[Emilia - Romagna] Fondi Ue. L’Emilia-Romagna progetta il proprio futuro, ecco la nuova programmazione 2021-27: oltre 2miliardi di euro, quasi 800 in più rispetto al precedente settennato. Buona occupazione, sostenibilità ed economia verde, ricerca e innovazione. Bonaccini: “Vogliamo tenere insieme sviluppo sostenibile e giustizia sociale, una traiettoria chiara grazie a confronto e condivis...
[Emilia - Romagna] Fondi Ue. L’Emilia-Romagna progetta il proprio futuro, ecco la nuova programmazione 2021-27: oltre 2miliardi di euro, quasi 800 in più rispetto al precedente settennato. Buona occupazione, sostenibilità ed economia verde, ricerca e innovazione. Bonaccini: “Vogliamo tenere insieme sviluppo sostenibile e giustizia sociale, una traiettoria chiara grazie a confronto e condivis...
[Emilia - Romagna] Commercio. Saldi invernali, si parte il 5 gennaio 2022. L’assessore Corsini: “Dopo le deroghe previste lo scorso anno per far fronte all’emergenza pandemica, torniamo alla normalità. Decisione condivisa con le altre Regioni, Federmoda e le associazioni di categoria del settore”
[Emilia - Romagna] Commercio. Saldi invernali, si parte il 5 gennaio 2022. L’assessore Corsini: “Dopo le deroghe previste lo scorso anno per far fronte all’emergenza pandemica, torniamo alla normalità. Decisione condivisa con le altre Regioni, Federmoda e le associazioni di categoria del settore”
[Emilia - Romagna] Agenda 2030. L’Emilia-Romagna approva la propria Strategia per il raggiungimento dei 17 Obiettivi dello sviluppo sostenibile e punta su giovani, donne, lavoro, digitale, riduzione delle emissioni climalteranti e medicina territoriale. Bonaccini e Schlein: “Azioni trasversali e innovative per misurare il contributo dell’Emilia-Romagna all’Agenda ONU 2030 per costruire un ...
[Emilia - Romagna] Agenda 2030. L’Emilia-Romagna approva la propria Strategia per il raggiungimento dei 17 Obiettivi dello sviluppo sostenibile e punta su giovani, donne, lavoro, digitale, riduzione delle emissioni climalteranti e medicina territoriale. Bonaccini e Schlein: “Azioni trasversali e innovative per misurare il contributo dell’Emilia-Romagna all’Agenda ONU 2030 per costruire un ...
[Emilia - Romagna] Ristori Cultura. Live club e Compagnie di Teatro ragazzi, la Regione stanzia 300mila euro per un bonus ‘una tantum’ quale parziale indennizzo per le ripercussioni economiche causate dalle chiusure
[Emilia - Romagna] Ristori Cultura. Live club e Compagnie di Teatro ragazzi, la Regione stanzia 300mila euro per un bonus ‘una tantum’ quale parziale indennizzo per le ripercussioni economiche causate dalle chiusure
[Emilia - Romagna] Fondi europei 2021-27. Parte un nuovo ciclo di programmazione con risorse per oltre 2 miliardi di euro, in forte crescita rispetto al precedente settennato. Conferenza stampa domani alle ore 13 con il presidente Stefano Bonaccini e il sottosegretario Davide Baruffi
[Emilia - Romagna] Fondi europei 2021-27. Parte un nuovo ciclo di programmazione con risorse per oltre 2 miliardi di euro, in forte crescita rispetto al precedente settennato. Conferenza stampa domani alle ore 13 con il presidente Stefano Bonaccini e il sottosegretario Davide Baruffi
[Emilia - Romagna] Ristori Covid. Taxi e auto di noleggio con conducente, liquidate quasi 2mila richieste per oltre 1,8 milioni di euro. Corsini: “Una misura che ha funzionato ed è stata apprezzata dai titolari di licenza”
[Emilia - Romagna] Ristori Covid. Taxi e auto di noleggio con conducente, liquidate quasi 2mila richieste per oltre 1,8 milioni di euro. Corsini: “Una misura che ha funzionato ed è stata apprezzata dai titolari di licenza”
[Emilia - Romagna] Sanità. Più medici di medicina generale in Emilia-Romagna: via libera dalla Regione al bando per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica 2021-2024 e all’avviso pubblico per la graduatoria riservata. 317 posti disponibili, dalla Regione 3,5 milioni per le spese organizzative. L’assessore Donini: “Risposta significativa al tema della carenza e del ricambi...
[Emilia - Romagna] Sanità. Più medici di medicina generale in Emilia-Romagna: via libera dalla Regione al bando per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica 2021-2024 e all’avviso pubblico per la graduatoria riservata. 317 posti disponibili, dalla Regione 3,5 milioni per le spese organizzative. L’assessore Donini: “Risposta significativa al tema della carenza e del ricambi...
[Emilia - Romagna] Pari opportunità. Emilia-Romagna prima in Italia per condizione femminile. Lo attesta una ricerca della Commissione europea. L’assessora Lori: “Un risultato importante, che ci spinge a rafforzare ulteriormente il nostro impegno. Dal Pnrr la possibilità di un cambio di rotta decisivo”
[Emilia - Romagna] Pari opportunità. Emilia-Romagna prima in Italia per condizione femminile. Lo attesta una ricerca della Commissione europea. L’assessora Lori: “Un risultato importante, che ci spinge a rafforzare ulteriormente il nostro impegno. Dal Pnrr la possibilità di un cambio di rotta decisivo”
[Emilia - Romagna] Europa. Dal Piano nidi all’utilizzo dei fondi Ue, fino all’impegno comune sul contrasto alle delocalizzazioni e alla tutela dal distretto ceramico e dei prodotti Dop e Igp. La missione a Bruxelles del presidente Bonaccini: “Piena sintonia fra l’agenda europea e quella regionale dell’Emilia-Romagna. Colpiti dal Patto per il Lavoro e per il Clima, un esempio virtuoso”
[Emilia - Romagna] Europa. Dal Piano nidi all’utilizzo dei fondi Ue, fino all’impegno comune sul contrasto alle delocalizzazioni e alla tutela dal distretto ceramico e dei prodotti Dop e Igp. La missione a Bruxelles del presidente Bonaccini: “Piena sintonia fra l’agenda europea e quella regionale dell’Emilia-Romagna. Colpiti dal Patto per il Lavoro e per il Clima, un esempio virtuoso”
[Emilia - Romagna] Sviluppo sostenibile. Nuovo bando della Regione per finanziare progetti per potenziare la rete dei laboratori territoriali dell’Emilia-Romagna a supporto delle imprese. A disposizione 400mila euro nel biennio 2022-2023. Colla: "Un ulteriore tassello per sostenere gli enti territoriali interessati a realizzare laboratori per l’innovazione e la sostenibilità delle imprese"
[Emilia - Romagna] Sviluppo sostenibile. Nuovo bando della Regione per finanziare progetti per potenziare la rete dei laboratori territoriali dell’Emilia-Romagna a supporto delle imprese. A disposizione 400mila euro nel biennio 2022-2023. Colla: "Un ulteriore tassello per sostenere gli enti territoriali interessati a realizzare laboratori per l’innovazione e la sostenibilità delle imprese"
[Emilia - Romagna] Welfare. La Regione al fianco dei caregiver: dai prossimi mesi a disposizione oltre 5,3 milioni di euro dal Fondo nazionale. La vicepresidente Schlein e l’assessore Donini: “Impegnati a garantire il nostro supporto a chi, con amore e dedizione, dedica la propria vita ad assistere persone care in con disabilità e non autosufficienza”
[Emilia - Romagna] Welfare. La Regione al fianco dei caregiver: dai prossimi mesi a disposizione oltre 5,3 milioni di euro dal Fondo nazionale. La vicepresidente Schlein e l’assessore Donini: “Impegnati a garantire il nostro supporto a chi, con amore e dedizione, dedica la propria vita ad assistere persone care in con disabilità e non autosufficienza”
[Emilia - Romagna] Turismo. Stop alla proroga delle concessioni balneari a fine 2023. Corsini: “Tutelare il lavoro, la professionalità e gli investimenti fatti dagli imprenditori balneari. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, il Governo affronti in maniera definitiva la materia con una legge di riordino delle concessioni demaniali”
[Emilia - Romagna] Turismo. Stop alla proroga delle concessioni balneari a fine 2023. Corsini: “Tutelare il lavoro, la professionalità e gli investimenti fatti dagli imprenditori balneari. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, il Governo affronti in maniera definitiva la materia con una legge di riordino delle concessioni demaniali”
[Emilia - Romagna] Ristori Covid. Circa 4 milioni di euro a disposizione delle aziende di acquacoltura dell’Emilia-Romagna che hanno subito perdite di fatturato per l’emergenza pandemica. Domande fino al 18 gennaio 2022
[Emilia - Romagna] Ristori Covid. Circa 4 milioni di euro a disposizione delle aziende di acquacoltura dell’Emilia-Romagna che hanno subito perdite di fatturato per l’emergenza pandemica. Domande fino al 18 gennaio 2022
[Emilia - Romagna] Sport. Dal ciclismo all’atletica leggera, dal basket al rugby: 1,4 milioni di euro di contributi a fondo perduto per finanziare 128 eventi di società e associazioni sportive dilettantistiche dell’Emilia-Romagna. Bonaccini: “Rete diffusa di socialità, sostegno economico e rispetto delle regole per il pieno ritorno alla normalità”
[Emilia - Romagna] Sport. Dal ciclismo all’atletica leggera, dal basket al rugby: 1,4 milioni di euro di contributi a fondo perduto per finanziare 128 eventi di società e associazioni sportive dilettantistiche dell’Emilia-Romagna. Bonaccini: “Rete diffusa di socialità, sostegno economico e rispetto delle regole per il pieno ritorno alla normalità”
[Emilia - Romagna] Università. Mobilità autonoma, economia circolare, sostenibilità del cibo e uso del digitale per la cultura: al via negli atenei dell’Emilia-Romagna dieci percorsi di Alta formazione, la Regione li sostiene con 2,2 milioni di euro. Salomoni: “Progetti legati alle nostre eccellenze per dare a studenti e studentesse la possibilità di crescere in questo territorio”
[Emilia - Romagna] Università. Mobilità autonoma, economia circolare, sostenibilità del cibo e uso del digitale per la cultura: al via negli atenei dell’Emilia-Romagna dieci percorsi di Alta formazione, la Regione li sostiene con 2,2 milioni di euro. Salomoni: “Progetti legati alle nostre eccellenze per dare a studenti e studentesse la possibilità di crescere in questo territorio”
[Emilia - Romagna] Agroalimentare. Dalla parte delle imprese agricole, la Giunta approva un progetto di legge che semplifica e snellisce le procedure burocratiche per le richieste di contributi e sostegni. Mammi: “Vogliamo utilizzare tutte le leve possibili per aumentare la competitività delle nostre imprese sui mercati nazionali ed esteri. Istituito un gruppo tecnico per redigere linee guida c...
[Emilia - Romagna] Agroalimentare. Dalla parte delle imprese agricole, la Giunta approva un progetto di legge che semplifica e snellisce le procedure burocratiche per le richieste di contributi e sostegni. Mammi: “Vogliamo utilizzare tutte le leve possibili per aumentare la competitività delle nostre imprese sui mercati nazionali ed esteri. Istituito un gruppo tecnico per redigere linee guida c...
[Emilia - Romagna] Agroalimentare. Dal Governo stop alle aste al ribasso per l’acquisto di prodotti agricoli e alimentari. L’assessore Mammi: “Grazie per il lungo e puntuale lavoro, questo decreto è la vittoria di migliaia di produttori agricoli”
[Emilia - Romagna] Agroalimentare. Dal Governo stop alle aste al ribasso per l’acquisto di prodotti agricoli e alimentari. L’assessore Mammi: “Grazie per il lungo e puntuale lavoro, questo decreto è la vittoria di migliaia di produttori agricoli”
[Emilia - Romagna] Agroalimentare. L’assessore Mammi sull’Aceto Balsamico di Modena: “Bene il Governo a difesa di una specialità che tutto il mondo ci invidia. Ora aspettiamo che vengano attivate tutte le iniziative possibili fino al ricorso alla Corte di Giustizia dell’Ue, così come proposto nei giorni scorsi dall’Emilia-Romagna e sottoscritto da tutte le Regioni in Commissione Poli...
[Emilia - Romagna] Agroalimentare. L’assessore Mammi sull’Aceto Balsamico di Modena: “Bene il Governo a difesa di una specialità che tutto il mondo ci invidia. Ora aspettiamo che vengano attivate tutte le iniziative possibili fino al ricorso alla Corte di Giustizia dell’Ue, così come proposto nei giorni scorsi dall’Emilia-Romagna e sottoscritto da tutte le Regioni in Commissione Poli...
[Emilia - Romagna] Digitale. In Emilia-Romagna i servizi al cittadino sono sempre più 2.0: un milione di SPID rilasciate da Lepida, sono raddoppiate da inizio anno. Salomoni: “Sosteniamo con le azioni la direzione indicata dall’Agenda Digitale”
[Emilia - Romagna] Digitale. In Emilia-Romagna i servizi al cittadino sono sempre più 2.0: un milione di SPID rilasciate da Lepida, sono raddoppiate da inizio anno. Salomoni: “Sosteniamo con le azioni la direzione indicata dall’Agenda Digitale”
[Emilia - Romagna] Transizione ecologica. Auto di servizio, scuolabus e mezzi operativi: meglio green, con alimentazione elettrica o ibrida. Dalla Regione 4 milioni agli Enti locali per acquistare 174 nuovi veicoli a basso impatto
[Emilia - Romagna] Transizione ecologica. Auto di servizio, scuolabus e mezzi operativi: meglio green, con alimentazione elettrica o ibrida. Dalla Regione 4 milioni agli Enti locali per acquistare 174 nuovi veicoli a basso impatto
[Emilia - Romagna] Innovazione digitale. ‘Immersive Reader’: sul portale della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna partita la sperimentazione che sfrutta l’intelligenza artificiale per facilitare la lettura dei testi delle notizie a persone con difficoltà di lettura. Salomoni: “Accessibilità al centro della transizione digitale, perché nessuno deve rimanere indietro”
[Emilia - Romagna] Innovazione digitale. ‘Immersive Reader’: sul portale della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna partita la sperimentazione che sfrutta l’intelligenza artificiale per facilitare la lettura dei testi delle notizie a persone con difficoltà di lettura. Salomoni: “Accessibilità al centro della transizione digitale, perché nessuno deve rimanere indietro”
[Emilia - Romagna] Cinema. Un anno straordinario: cresce la dotazione del Fondo Audiovisivo per la produzione sul territorio. Altri 386 mila euro per sostenere 9 opere audiovisive. Nel 2021 raggiunti 2,7 milioni di euro di contributi per oltre 11,5 milioni di euro di spesa generata sul territorio
[Emilia - Romagna] Cinema. Un anno straordinario: cresce la dotazione del Fondo Audiovisivo per la produzione sul territorio. Altri 386 mila euro per sostenere 9 opere audiovisive. Nel 2021 raggiunti 2,7 milioni di euro di contributi per oltre 11,5 milioni di euro di spesa generata sul territorio
<<
<
11
12
13
14
15
>
>>
Go To Top