Chiudi menu
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
Link
Rubrica
Ricerca
Cookies Policy
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
News
Chiudi
Emilia - Romagna
archivio
ricerca
Ultime notizie dalle Regioni e Province autonome inserite dall'Ufficio Stampa. E’ pubblicata una selezione dei comunicati stampa delle Giunte regionali e delle Province autonome.
[Emilia - Romagna] Ambiente. Regioni del Bacino padano insieme per la qualità dell’aria lanciano un messaggio forte e convinto al Governo per chiedere un maggiore coinvolgimento
[Emilia - Romagna] Ambiente. Regioni del Bacino padano insieme per la qualità dell’aria lanciano un messaggio forte e convinto al Governo per chiedere un maggiore coinvolgimento
[Emilia - Romagna] Scuola e cultura. Arriva ‘readER’, la biblioteca digitale per le scuole dell’Emilia-Romagna: gratuita, 24 ore su 24, sette giorni su sette. A disposizione di studenti, insegnanti e operatori 70mila ebook, oltre 7mila quotidiani di tutto il mondo e 2 milioni di materiali per la didattica e l’apprendimento (audio, video, immagini). Salomoni-Felicori: “Un progetto dal val...
[Emilia - Romagna] Scuola e cultura. Arriva ‘readER’, la biblioteca digitale per le scuole dell’Emilia-Romagna: gratuita, 24 ore su 24, sette giorni su sette. A disposizione di studenti, insegnanti e operatori 70mila ebook, oltre 7mila quotidiani di tutto il mondo e 2 milioni di materiali per la didattica e l’apprendimento (audio, video, immagini). Salomoni-Felicori: “Un progetto dal val...
[Emilia - Romagna] Transizione ecologica. L’Emilia-Romagna accelera su fotovoltaico ed energia pulita. Solare galleggiante e agrovoltaico, nuovi impianti su terreni di cave e discariche chiuse, obiettivo centrare la neutralità carbonica entro il 2050
[Emilia - Romagna] Transizione ecologica. L’Emilia-Romagna accelera su fotovoltaico ed energia pulita. Solare galleggiante e agrovoltaico, nuovi impianti su terreni di cave e discariche chiuse, obiettivo centrare la neutralità carbonica entro il 2050
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Aumentano i vigneti in Emilia-Romagna, autorizzati dalla Regione oltre 520 nuovi ettari coltivati e accolte quasi 3mila domande
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Aumentano i vigneti in Emilia-Romagna, autorizzati dalla Regione oltre 520 nuovi ettari coltivati e accolte quasi 3mila domande
[Emilia - Romagna] Cultura. Dallo Stato le imprese di spettacolo in Emilia-Romagna hanno ottenuto ristori per 25 milioni, cui si aggiungono 2,3 milioni dalla Regione. Tutti i numeri nel report dell’Osservatorio regionale sui contributi straordinari relativi al 2020-2021
[Emilia - Romagna] Cultura. Dallo Stato le imprese di spettacolo in Emilia-Romagna hanno ottenuto ristori per 25 milioni, cui si aggiungono 2,3 milioni dalla Regione. Tutti i numeri nel report dell’Osservatorio regionale sui contributi straordinari relativi al 2020-2021
[Emilia - Romagna] Sanità. Cure palliative e fine vita, in Emilia-Romagna anche durante la pandemia l’assistenza ai pazienti oncologici non è mai venuta meno: rete organizzativa e più assistenza domiciliare, sempre assicurata la presa in carico e il supporto clinico-assistenziale. Studio dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale
[Emilia - Romagna] Sanità. Cure palliative e fine vita, in Emilia-Romagna anche durante la pandemia l’assistenza ai pazienti oncologici non è mai venuta meno: rete organizzativa e più assistenza domiciliare, sempre assicurata la presa in carico e il supporto clinico-assistenziale. Studio dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale
[Emilia - Romagna] Imprese. Artigianato 4.0 in Emilia-Romagna, dalla Regione 8 milioni di euro per la trasformazione digitale delle aziende e delle filiere: sostegno a 230 progetti, che prevedono anche 125 assunzioni e investimenti generati per 27 milioni di euro
[Emilia - Romagna] Imprese. Artigianato 4.0 in Emilia-Romagna, dalla Regione 8 milioni di euro per la trasformazione digitale delle aziende e delle filiere: sostegno a 230 progetti, che prevedono anche 125 assunzioni e investimenti generati per 27 milioni di euro
[Emilia - Romagna] Turismo e Montagna. Ripartiti i fondi nazionali, in arrivo oltre 7 milioni di euro per l’industria turistica dell’Appennino: 1,1 per maestri e scuole di sci e 6 per imprese dei comprensori sciistici. Fondi che si aggiungono ai 2,5 milioni di euro già stanziati dalla Regione
[Emilia - Romagna] Turismo e Montagna. Ripartiti i fondi nazionali, in arrivo oltre 7 milioni di euro per l’industria turistica dell’Appennino: 1,1 per maestri e scuole di sci e 6 per imprese dei comprensori sciistici. Fondi che si aggiungono ai 2,5 milioni di euro già stanziati dalla Regione
[Emilia - Romagna] Agroalimentare. Promozione dei vini emiliano-romagnoli sui mercati extra-Ue: oltre 6,6 milioni di euro per aiutare le imprese a promuoverli
[Emilia - Romagna] Agroalimentare. Promozione dei vini emiliano-romagnoli sui mercati extra-Ue: oltre 6,6 milioni di euro per aiutare le imprese a promuoverli
[Emilia - Romagna] Barriere architettoniche. Da Piacenza a Rimini, case più accessibili per chi si muove con difficoltà. La Regione Emilia-Romagna investe 10,2 milioni di euro, tra risorse nazionali e regionali, per rimuovere negli ambienti domestici gli ostacoli alla mobilità di persone disabili e anziane
[Emilia - Romagna] Barriere architettoniche. Da Piacenza a Rimini, case più accessibili per chi si muove con difficoltà. La Regione Emilia-Romagna investe 10,2 milioni di euro, tra risorse nazionali e regionali, per rimuovere negli ambienti domestici gli ostacoli alla mobilità di persone disabili e anziane
[Emilia - Romagna] Lavoro. I Centri per l’impiego dell’Emilia-Romagna diventano di comunità e crescono: nuove assunzioni, nuove tecnologie, sedi più adeguate. L’obiettivo è migliorare i servizi e dare quindi più opportunità nella ricerca del lavoro
[Emilia - Romagna] Lavoro. I Centri per l’impiego dell’Emilia-Romagna diventano di comunità e crescono: nuove assunzioni, nuove tecnologie, sedi più adeguate. L’obiettivo è migliorare i servizi e dare quindi più opportunità nella ricerca del lavoro
[Emilia - Romagna] Montagna. Prorogato il bando per le imprese: possibile presentare domanda entro il prossimo 1^ ottobre
[Emilia - Romagna] Montagna. Prorogato il bando per le imprese: possibile presentare domanda entro il prossimo 1^ ottobre
[Emilia - Romagna] Mobilità. Trasporto pubblico locale, approvato in Assemblea legislativa il piano per il triennio 2021-2023. Investimenti per oltre 320 milioni di euro
[Emilia - Romagna] Mobilità. Trasporto pubblico locale, approvato in Assemblea legislativa il piano per il triennio 2021-2023. Investimenti per oltre 320 milioni di euro
[Emilia - Romagna] Territorio. Al via due bandi della Regione per investimenti in nuove opere pubbliche e nuovi servizi: 5,5 milioni di euro destinati a progetti e iniziative di Unioni e Comuni dell’Emilia-Romagna
[Emilia - Romagna] Territorio. Al via due bandi della Regione per investimenti in nuove opere pubbliche e nuovi servizi: 5,5 milioni di euro destinati a progetti e iniziative di Unioni e Comuni dell’Emilia-Romagna
[Emilia - Romagna] Data Valley. Imprese, capitale umano e transizione digitale: nasce in Emilia-Romagna la partnership per individuare fabbisogni e formare nuove professionalità e competenze nell’ambito di Big Data e intelligenza artificiale. Protocollo d’intesa tra Regione, Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro e Anpal Servizi Spa
[Emilia - Romagna] Data Valley. Imprese, capitale umano e transizione digitale: nasce in Emilia-Romagna la partnership per individuare fabbisogni e formare nuove professionalità e competenze nell’ambito di Big Data e intelligenza artificiale. Protocollo d’intesa tra Regione, Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro e Anpal Servizi Spa
[Emilia - Romagna] Trasporti. Oltre 400 mezzi aggiuntivi, 9 milioni di chilometri in più e 27 milioni di euro investiti per portare in classe in sicurezza tutti gli studenti dell’Emilia-Romagna. Abbonamenti gratuiti per ragazze e ragazzi under19: già 25mila quelli rilasciati
[Emilia - Romagna] Trasporti. Oltre 400 mezzi aggiuntivi, 9 milioni di chilometri in più e 27 milioni di euro investiti per portare in classe in sicurezza tutti gli studenti dell’Emilia-Romagna. Abbonamenti gratuiti per ragazze e ragazzi under19: già 25mila quelli rilasciati
[Emilia - Romagna] Pari opportunità. La Regione investe sul lavoro delle donne e finanzia con 1 milione 355 mila euro 42 progetti per sostenere un’occupazione di qualità e valorizzare le competenze femminili sul territorio. Un impegno che si rafforza dopo la crisi innescata dalla pandemia
[Emilia - Romagna] Pari opportunità. La Regione investe sul lavoro delle donne e finanzia con 1 milione 355 mila euro 42 progetti per sostenere un’occupazione di qualità e valorizzare le competenze femminili sul territorio. Un impegno che si rafforza dopo la crisi innescata dalla pandemia
[Emilia - Romagna] Imprese. Sostenibilità ambientale e obiettivi del Patto per il Lavoro e il Clima al centro della VII edizione del ‘Premio innovatori responsabili’, il riconoscimento della Regione dedicato alle esperienze di innovazione coerenti con gli obiettivi dell’Agenda 2030
[Emilia - Romagna] Imprese. Sostenibilità ambientale e obiettivi del Patto per il Lavoro e il Clima al centro della VII edizione del ‘Premio innovatori responsabili’, il riconoscimento della Regione dedicato alle esperienze di innovazione coerenti con gli obiettivi dell’Agenda 2030
[Emilia - Romagna] Avvio anno scolastico. Contatti stretti, tamponi e quarantene: le indicazioni operative della Regione per la riapertura in sicurezza delle scuole e dei servizi educativi per l’infanzia
[Emilia - Romagna] Avvio anno scolastico. Contatti stretti, tamponi e quarantene: le indicazioni operative della Regione per la riapertura in sicurezza delle scuole e dei servizi educativi per l’infanzia
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Quella dell’Emilia-Romagna è a portata di click: dai progetti per l’innovazione alle buone prassi aziendali. Il Programma di sviluppo rurale della Regione si racconta on line
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Quella dell’Emilia-Romagna è a portata di click: dai progetti per l’innovazione alle buone prassi aziendali. Il Programma di sviluppo rurale della Regione si racconta on line
[Emilia - Romagna] Qualità dell’aria. Incentivi fino al 100% del costo per sostituire vecchi camini, stufe e caldaie con dispositivi di ultima generazione: dal 1^ settembre via alle domande telematiche, stanziati 11,5 milioni di euro. Bando della Regione
[Emilia - Romagna] Qualità dell’aria. Incentivi fino al 100% del costo per sostituire vecchi camini, stufe e caldaie con dispositivi di ultima generazione: dal 1^ settembre via alle domande telematiche, stanziati 11,5 milioni di euro. Bando della Regione
[Emilia - Romagna] Terzo settore. Sostegno a persone e famiglie in difficoltà economica a seguito dell’emergenza Covid, più fondi dalla Regione per finanziare altri progetti di organizzazioni di volontariato, associazioni e Fondazioni
[Emilia - Romagna] Terzo settore. Sostegno a persone e famiglie in difficoltà economica a seguito dell’emergenza Covid, più fondi dalla Regione per finanziare altri progetti di organizzazioni di volontariato, associazioni e Fondazioni
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Via libera della Commissione europea al Programma regionale di sviluppo rurale della Regione per il biennio di transizione 2021-2022: oltre 400 milioni di euro per il rafforzamento della competitività e la sostenibilità ambientale dell’agroalimentare dell’Emilia-Romagna
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Via libera della Commissione europea al Programma regionale di sviluppo rurale della Regione per il biennio di transizione 2021-2022: oltre 400 milioni di euro per il rafforzamento della competitività e la sostenibilità ambientale dell’agroalimentare dell’Emilia-Romagna
[Emilia - Romagna] Comunicato Regione: Welfare. Lotta alla povertà estrema e tutela dei senza fissa dimora, la Regione assegna ai Comuni oltre 1,1 milioni di euro dal Fondo nazionale
[Emilia - Romagna] Comunicato Regione: Welfare. Lotta alla povertà estrema e tutela dei senza fissa dimora, la Regione assegna ai Comuni oltre 1,1 milioni di euro dal Fondo nazionale
[Emilia - Romagna] Welfare. Dalla Regione occhi puntati sui più giovani: dopo l’emergenza Covid, nuove opportunità per ripartire. 600mila euro per progetti socio-educativi rivolti a ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 19 anni. Risorse su tutto il territorio, da Piacenza a Rimini. La vicepresidente Schlein: “Un giusto aiuto per contrastare difficoltà che la pandemia ha enormemente acuito”
[Emilia - Romagna] Welfare. Dalla Regione occhi puntati sui più giovani: dopo l’emergenza Covid, nuove opportunità per ripartire. 600mila euro per progetti socio-educativi rivolti a ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 19 anni. Risorse su tutto il territorio, da Piacenza a Rimini. La vicepresidente Schlein: “Un giusto aiuto per contrastare difficoltà che la pandemia ha enormemente acuito”
<<
<
13
14
15
16
17
>
>>
Go To Top