
Il Festival delle Regioni 2025
mercoledì 21 maggio 2025
Quattro location, cinquemila persone in presenza, oltre ventimila le visualizzazioni agli streaming sui vari media nazionali: è più che positivo il bilancio a conclusione della quarta edizione de L’Italia delle Regioni, la manifestazione promossa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome organizzata, quest’anno, in collaborazione con la Regione del Veneto e che si è svolta dal 18 al 20 maggio.
In una cornice d’eccezione, tra le calli e i canali di una delle città più belle al mondo, il Festival ha riunito a Venezia i rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome, esponenti del Governo e dell’Europa, e i protagonisti delle varie categorie economiche e culturali. Nella giornata di lunedì, 19 maggio, anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assicurato la sua partecipazione, come ogni anno in occasione di questa iniziativa. E a documentare il tutto, oltre 250 giornalisti accreditati che hanno raccontato la tre giorni e i volti del Festival dando rilevanza ai tanti temi emersi con interviste e approfondimenti.
L'Italia delle Regioni è infatti un’occasione di grande rilevanza politica e di confronto istituzionale, ma anche una manifestazione che vuole coinvolgere la comunità del luogo che la ospita: al Villaggio allestito a Campo San Polo erano infatti presenti tutte le Regioni con i loro stand e tanti eventi per raccontare a residenti e visitatori le eccellenze e le bellezze che rendono meraviglioso il nostro Paese, da nord a sud.
E passando dal pubblico in presenza a quello del web, il fermento e l’interesse attorno ai temi del Festival sono testimoniati dall’alto coinvolgimento registrato sui canali social della Conferenza delle Regioni: video, foto e reel hanno raccontato i momenti più salienti della manifestazione raggiugendo oltre 200 mila visualizzazioni.
Appuntamento ora alla quinta edizione del Festival che si terrà in Toscana nel 2026.