Chiudi menu
Home
Informazioni
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
I feed RSS
Scarica App
Widget
Link
Rubrica
La mappa del sito
Non hai trovato quel che cercavi?
Cookies Policy
Home
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Affari finanziari e riforma della finanza regionale
archivio
ricerca
Ultime notizie pubblicate relative a "Affari finanziari e riforma della finanza regionale" nella sezione
Affari finanziari
.
Affari finanziari e riforma della finanza regionale
Armonizzazione dei bilanci pubblici e coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario
Casse di risparmio e rurali
Aziende di credito a carattere regionale
Enti di credito agrario e a carattere regionale
Programmazione e controllo di gestione
Statistica
Documenti approvati
(02/08/2023) DOC.CR.P.07) VALUTAZIONI IN ORDINE ALLA PROPOSTA DI REVISIONE DEL PNRR E REPOWEREU PRESENTATA NELL’AMBITO DELLA CABINA DI REGIA PNRR DEL 27 LUGLIO 2023
(02/08/2023) DOC.CR.P.07) VALUTAZIONI IN ORDINE ALLA PROPOSTA DI REVISIONE DEL PNRR E REPOWEREU - PRESENTATA NELL’AMBITO DELLA CABINA DI REGIA PNRR DEL 27 LUGLIO 2023
(19/04/2023) DOC.CR.P.06bis) Audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nell’ambito dell’esame del Documento di Economia e Finanza 2023. Commissioni congiunte Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati
(19/04/2023) DOC.CR.P.06bis) Audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nell’ambito dell’esame del Documento di Economia e Finanza 2023. Commissioni congiunte Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati
(19/04/2023) DOC.CU.P.01) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DELEGA AL GOVERNO PER LA RIFORMA FISCALE” Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(19/04/2023) DOC.CU.P.01) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DELEGA AL GOVERNO PER LA RIFORMA FISCALE” - Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(13/04/2022) DOC.CR.P.06b) PRIME VALUTAZIONI DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2022
(13/04/2022) DOC.CR.P.06b) PRIME VALUTAZIONI DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2022
(02/02/2022) DOC.CU.P.01) POSIZIONE SULLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETOLEGGE 30 DICEMBRE 2021, N. 228 RECANTE “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI LEGISLATIVI” Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera a) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(02/02/2022) DOC.CU.P.01) POSIZIONE SULLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO-LEGGE 30 DICEMBRE 2021, N. 228 RECANTE “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI LEGISLATIVI” Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera a) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(12/01/2022) POSIZIONE SULLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETOLEGGE 30 DICEMBRE 2021, N. 228 RECANTE “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI LEGISLATIVI”
(12/01/2022) POSIZIONE SULLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO-LEGGE 30 DICEMBRE 2021, N. 228 RECANTE “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI LEGISLATIVI”
(18/11/2021) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE DI CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE 21 OTTOBRE 2021, N. 146, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA ECONOMICO E FISCALE, A TUTELA DEL LAVORO E PER ESIGENZE INDIFFERIBILI (S 2426) Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(18/11/2021) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE DI CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE 21 OTTOBRE 2021, N. 146, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA ECONOMICO E FISCALE, A TUTELA DEL LAVORO E PER ESIGENZE INDIFFERIBILI (S 2426) Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(07/05/2020) POSIZIONE SUL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2020 (DEF)
(07/05/2020) POSIZIONE SUL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2020 (DEF)
(07/05/2020) LE REGIONI E LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELL’ITALIA E DELL’EUROPA
(07/05/2020) LE REGIONI E LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELL’ITALIA E DELL’EUROPA
(07/05/2020) ULTERIORI VALUTAZIONI SUL DDL DI CONVERSIONE DEL DECRETOLEGGE 8 APRILE 2020, N. 23, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA DI ACCESSO AL CREDITO E DI ADEMPIMENTI FISCALI PER LE IMPRESE, DI POTERI SPECIALI NEI SETTORI STRATEGICI, NONCHÉ INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E LAVORO DI PROROGA DEI TERMINI AMMINISTRATIVI E PROCESSUALI<br />EMENDAMENTI IN MATERIA DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE...
(07/05/2020) ULTERIORI VALUTAZIONI SUL DDL DI CONVERSIONE DEL DECRETO-LEGGE 8 APRILE 2020, N. 23, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA DI ACCESSO AL CREDITO E DI ADEMPIMENTI FISCALI PER LE IMPRESE, DI POTERI SPECIALI NEI SETTORI STRATEGICI, NONCHÉ INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E LAVORO DI PROROGA DEI TERMINI AMMINISTRATIVI E PROCESSUALI<br />EMENDAMENTI IN MATERIA DI TRASPORTO PUBBLICO LOCAL...
mostra tutti
Notizie e Documenti
Delega al Governo per la riforma fiscale, legge 9.8.2023, n. 111: Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14.08.2023
Delega al Governo per la riforma fiscale, legge 9.8.2023, n. 111: Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14.08.2023
Mappatura e trasparenza dei regimi concessori di beni pubblici, D. Lgs. 23.7.2023, n. 106: Gazzetta Ufficiale n. 186 del 10.08.2023
Mappatura e trasparenza dei regimi concessori di beni pubblici, D. Lgs. 23.7.2023, n. 106: Gazzetta Ufficiale n. 186 del 10.08.2023
(02/08/2023) DOC.CR.P.07) VALUTAZIONI IN ORDINE ALLA PROPOSTA DI REVISIONE DEL PNRR E REPOWEREU - PRESENTATA NELL’AMBITO DELLA CABINA DI REGIA PNRR DEL 27 LUGLIO 2023
(02/08/2023) DOC.CR.P.07) VALUTAZIONI IN ORDINE ALLA PROPOSTA DI REVISIONE DEL PNRR E REPOWEREU - PRESENTATA NELL’AMBITO DELLA CABINA DI REGIA PNRR DEL 27 LUGLIO 2023
[Umbria] giudizio di parifica della corte dei conti, assessore melasecche: nel settore delle infrastrutture e trasporti la giunta regionale sta operando da tre anni una vera e propria rivoluzione, riconosciuta anche in questo caso dalla corte. non sono pertanto accettabili equivoche strumentalizzazioni da parte di partiti che sono stati la causa dei problemi che stiamo risolvendo
[Umbria] giudizio di parifica della corte dei conti, assessore melasecche: nel settore delle infrastrutture e trasporti la giunta regionale sta operando da tre anni una vera e propria rivoluzione, riconosciuta anche in questo caso dalla corte. non sono pertanto accettabili equivoche strumentalizzazioni da parte di partiti che sono stati la causa dei problemi che stiamo risolvendo
[Basilicata] Bardi: "Istat certifica Basilicata regione con inflazione più bassa d'Italia"
[Basilicata] Bardi: "Istat certifica Basilicata regione con inflazione più bassa d'Italia"
[Emilia - Romagna] Emilia-Romagna virtuosa. La Corte dei Conti promuove la Regione: “All’avanguardia sul piano nazionale”. Conti in ordine, +107 milioni il risultato di bilancio 2022, ulteriore riduzione del debito (-29 milioni, -260 dal 2015), carico fiscale invariato e rispettati gli obiettivi di finanza pubblica. Tempi di pagamento: 14 giorni. L'assessore Calvano: "Gestione efficace che c...
[Emilia - Romagna] Emilia-Romagna virtuosa. La Corte dei Conti promuove la Regione: “All’avanguardia sul piano nazionale”. Conti in ordine, +107 milioni il risultato di bilancio 2022, ulteriore riduzione del debito (-29 milioni, -260 dal 2015), carico fiscale invariato e rispettati gli obiettivi di finanza pubblica. Tempi di pagamento: 14 giorni. L'assessore Calvano: "Gestione efficace che c...
[Friuli Venezia Giulia] Economia: Fedriga, Fvg territorio attrattivo in Italia ed Europa
[Friuli Venezia Giulia] Economia: Fedriga, Fvg territorio attrattivo in Italia ed Europa
[Veneto] CORTE DEI CONTI PARIFICA IL RENDICONTO FINANZIARIO 2022 DEL VENETO. ZAIA, “METICOLOSA ATTENZIONE NELLA GESTIONE. GRAZIE ALLA CORTE PER LEALE COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI”
[Veneto] CORTE DEI CONTI PARIFICA IL RENDICONTO FINANZIARIO 2022 DEL VENETO. ZAIA, “METICOLOSA ATTENZIONE NELLA GESTIONE. GRAZIE ALLA CORTE PER LEALE COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI”
[Trento] Fugatti: “Una manovra per gestire il presente e presidiare il futuro”
[Trento] Fugatti: “Una manovra per gestire il presente e presidiare il futuro”
[Sicilia] Economia, la giunta approva il Defr. Schifani e Falcone: «Segnali confortanti e dati positivi per la Sicilia»
[Sicilia] Economia, la giunta approva il Defr. Schifani e Falcone: «Segnali confortanti e dati positivi per la Sicilia»
Linee guida relazione collegio revisori conti su rendiconto Regioni e Province autonome esercizio 2022, Delibera 4.5.2023 Corte Conti: Gazzetta Ufficiale n. 129 del 5.6.2023 SO 21
Linee guida relazione collegio revisori conti su rendiconto Regioni e Province autonome esercizio 2022, Delibera 4.5.2023 Corte Conti: Gazzetta Ufficiale n. 129 del 5.6.2023 SO 21
Linee guida relazione collegio revisori conti su bilancio previsione Regioni e Province autonome esercizi 2023-2025, Delibera 4.5.2023 Corte Conti: Gazzetta Ufficiale n. 129 5.6.2023 SO 21
Linee guida relazione collegio revisori conti su bilancio previsione Regioni e Province autonome esercizi 2023-2025, Delibera 4.5.2023 Corte Conti: Gazzetta Ufficiale n. 129 5.6.2023 SO 21
Energia, salute e fisco, testo DL 34 coordinato con legge 26.5.2023, n. 56: Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29.05.2023
Energia, salute e fisco, testo DL 34 coordinato con legge 26.5.2023, n. 56: Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29.05.2023
[Abruzzo] Sanità: Marsilio, Rapporto 2022 Corte dei Conti certifica risultati positivi
[Abruzzo] Sanità: Marsilio, Rapporto 2022 Corte dei Conti certifica risultati positivi
Corte dei Conti: 25/05 PRESENTAZIONE RAPPORTO COORDINAMENTO FINANZA PUBBLICA 2023
Corte dei Conti: 25/05 PRESENTAZIONE RAPPORTO COORDINAMENTO FINANZA PUBBLICA 2023
[Trento] Il Presidente Fugatti ha incontrato il Commissario Europeo Paolo Gentiloni
[Trento] Il Presidente Fugatti ha incontrato il Commissario Europeo Paolo Gentiloni
Alparone (Regioni): parere su Delega al Governo per la riforma fiscale
Alparone (Regioni): parere su Delega al Governo per la riforma fiscale
Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale, Decreto-legge 10.5.2023, n. 51: Gazzetta Ufficiale n. 108 del 10.5.2023
Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale, Decreto-legge 10.5.2023, n. 51: Gazzetta Ufficiale n. 108 del 10.5.2023
[Friuli Venezia Giulia] Economia: Fedriga, numeri dicono che Fvg locomotiva d'Italia
[Friuli Venezia Giulia] Economia: Fedriga, numeri dicono che Fvg locomotiva d'Italia
Bilancio, copertura finanziaria, Regione Molise: Sentenza 81/2023 Corte Costituzionale
Bilancio, copertura finanziaria, Regione Molise: Sentenza 81/2023 Corte Costituzionale
(19/04/2023) DOC.CU.P.01) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DELEGA AL GOVERNO PER LA RIFORMA FISCALE” - Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(19/04/2023) DOC.CU.P.01) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DELEGA AL GOVERNO PER LA RIFORMA FISCALE” - Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
[Basilicata] Approvato in Giunta regionale il disegno di legge di bilancio
[Basilicata] Approvato in Giunta regionale il disegno di legge di bilancio
(19/04/2023) DOC.CR.P.06bis) Audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nell’ambito dell’esame del Documento di Economia e Finanza 2023. Commissioni congiunte Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati
(19/04/2023) DOC.CR.P.06bis) Audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nell’ambito dell’esame del Documento di Economia e Finanza 2023. Commissioni congiunte Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati
[Veneto] AUDIZIONE DELLE REGIONI SUL DEF 2023. ASSESSORE AL BILANCIO, “BENE OBIETTIVI RIPRESA DEL PIL, RIDUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE E AIUTI ALLE FAMIGLIE”
[Veneto] AUDIZIONE DELLE REGIONI SUL DEF 2023. ASSESSORE AL BILANCIO, “BENE OBIETTIVI RIPRESA DEL PIL, RIDUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE E AIUTI ALLE FAMIGLIE”
Personale sanitario, legge Bilancio 2022, Regione Veneto: Sentenza n. 70/2023 Corte Costituzionale.
Personale sanitario, legge Bilancio 2022, Regione Veneto: Sentenza n. 70/2023 Corte Costituzionale.
1
2
3
>
>>
Go To Top