+T
-T
Bonaccini: è il momento della responsabilità e dell'unità
Bonaccini rileva anche come fin dall'inizio le Regioni abbiano “condiviso il 100% o quasi delle ordinanze del governo. La nostra richiesta è sempre stata di uniformare il più possibile i provvedimenti, perché questa seconda ondata ha un impatto più omogeneo sul Paese. Poi il governo ha deciso e io quella decisione la rispetto e la applico”.
( gs / 06.11.20 )
+T
-T
Ristori bis: il decreto in Consiglio dei ministri
(Regioni.it 3945 - 06/11/2020) E’ previsto dal Governo un fondo dedicato alle regioni interessate dalle fasce restrittive previste dal nuovo Dpcm. Lo annuncia il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: “nel decreto ristori bis ci sarà un fondo ad hoc per mettere risorse in caso di variazioni tra zone gialle, arancioni e rosse”.
Inoltre nel dl ristori bis “c'è il credito di imposta al 60% (sugli affitti, ndr) di settembre, ottobre, novembre, dicembre, la decontribuzione per i dipendenti e il rinvio dei versamenti per chi ha gli Isa", gli indici sintetici di affidabilità.
In sostanza l'impianto del decreto ristori bis sarà molto simile al precedente decreto ristori presentando, tra le novità, il rinvio dei versamenti Isa.
“Come avrete visto – afferma Conte - ci siamo resi conti che i ristori messi in campo erano modesti e li abbiamo raddoppiati, moltiplicati. Chi ha già ricevuto dei contributi, li può raddoppiare. Faccio un esempio: un piccolo ristorante che nel precedente lockdown aveva ricevuto 2600 euro va a prendere 5200. Abbiamo moltiplicato i contributi a fondo perduto e rispetto alle nostre deliberazioni bastano all'agenzia delle Entrate un paio di settimane per accreditare i fondi sui conti correnti”.
--COVID. CONTE: OGGI IN CDM DL RISTORI BIS, CONTRIBUTI PIU' CHE RADDOPPIATI
( gs / 06.11.20 )
+T
-T
Pandemia: Speranza informa il Parlamento sui nuovi provvedimenti
"Si tratta di un lavoro complesso. – spiega Speranza - Ciascuna Regione viene classificata sulla base dell'incrocio di due parametri: indice di rischio prodotto dai 21 indicatori e i 4 scenari definiti attraverso gli Rt . Con lo scenario 4 e Rt sopra 1,50 indice di rischio alto, la regione viene collocata in zona rossa. Dopo 14 giorni con scenario e indice piu basso avviene una nuova classificazione della cabina di regia”.
“Si tratta di un lavoro di una raccolta dati imponente, per questo le valutazioni hanno bisogno di almeno una settimana per essere attendibili, perchè i dati possano stabilizzarsi”.

Coronavirus, Speranza: fonte dati sono regioni, sempre coinvolte

CORONAVIRUS: SPERANZA, 'ORDINANZA IN PIENA CONTINUITA' AZIONE GOVERNO'

++ Speranza, c'è stato pieno coinvolgimento delle Regioni ++

Il virus non aspetta le nostre discussioni: dilaga
( gs / 06.11.20 )
+T
-T
Campania: Ordinanza conferma sospensione lezioni in presenza nelle scuole
(Regioni.it 3945 - 06/11/2020) Una nuova ordinanza della regione Campania, firmata dal presidente Vincenzo De Luca, conferma fino al 14 novembre la sospensione delle lezioni in presenza nelle scuole, da quella dell'Infanzia alle Superiori e conferma del blocco della mobilità interprovinciale.
L'ordinanza 89 contiene inoltre ulteriori misure di prevenzione e contenimento dell'epidemia da Covid-19.
E’ ribadita la fascia oraria (tra le 6 e le 8,30) in cui è consentita la pratica dello jogging. Sono quindi confermate dall’ordinanza, in relazione al nuovo Dpcm, le misure adottate nelle settimane scorse sull'attività scolastica e sulla mobilità.
L'Ordinanza quindi dispone la conferma dal 6 novembre 2020 al 14 novembre 2020, della sospensione delle lezioni in presenza nelle scuole, da quella dell'Infanzia alle Superiori, e sono confermati inoltre il blocco della mobilità interprovinciale già vigente.
[Campania] COVID-19, IN PUBBLICAZIONE ORDINANZA n. 89 PROROGA MISURE ATTIVITÀ SCOLASTICA E MOBILITÀ

Coronavirus: Tabella relativa alle leggi e alle ordinanze regionali - aggiornata al 06.11.2020
( gs / 06.11.20 )
+T
-T
Modulo autocertificazione per spostamenti nelle aree interessate da restrizioni
Esigenze lavorative o motivi di salute
Firma del dichiarante
L’Operatore di Polizia

[Ministero degli Interni] Modulo per gli spostamenti - 04.11.2020
( red / 06.11.20 )
+T
-T
Pandemia: in G.U. l'ordinanza ministeriale su individuazione Regioni Aree arancione e rossa
MINISTERO DELLA SALUTE
ORDINANZA 4 novembre 2020
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.276 del 05-11-2020)IL MINISTRO DELLA SALUTE

Covid-19, Ordinanza Ministero Salute 4 novembre 2020 "Regioni aree arancione e rossa": Gazzetta Ufficiale n. 276 del 05.11.2020
( gs / 06.11.20 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03