
20° Forum Risk Management in Sanità: la riforma in cammino
venerdì 21 novembre 2025
Dal 25 al 28 novembre Arezzo ospita la ventesima edizione del Forum Risk Management in Sanità, che quest’anno è promossa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. L’evento dal titolo “Un nuovo sistema sanitario. La riforma in cammino” rappresenta un luogo di confronto e coprogettazione tra istituzioni, professionisti, imprese e cittadini, dove si discute il futuro del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e delle sue riforme.
Un evento che riunisce l’intero sistema sanitario
Coerentemente con la propria missione, il Forum coinvolge tutti gli attori del SSN:
• Istituzioni nazionali (Ministero della Salute, AGENAS, ISS, AIFA, Conferenza delle Regioni)
• Regioni, Aziende Sanitarie e Ospedaliere
• Professionisti della salute, rappresentati da Ordini e Società Scientifiche
• Cittadini, Comuni, associazioni di pazienti e terzo settore
All’apertura è attesa la presenza del Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci.
Per le Regioni intervengono, tra gli altri:
Eugenio Giani (Presidente Regione Toscana), Marco Marsilio (Presidente Regione Abruzzo), Roberto Occhiuto (Presidente Regione Calabria), Massimo Fabi (Assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna e Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e PA), Marco Alparone (Presidente Comitato di settore Regioni-Sanità).
Mercoledì 26 novembre la parola va agli Assessori regionali alla Salute. Nel corso dei quattro giorni, oltre cento direttori generali di aziende sanitarie — insieme ad altrettanti direttori sanitari e amministrativi — si confrontano nelle vaie sessioni del Forum. L’agenda è particolarmente ricca: 10 sale attive, sessioni scientifiche, tavoli di lavoro e incontri dedicati alla costruzione della sanità del futuro.
Una Sanità da ripensare: linee di riforma
Il Forum pone l’attenzione sulla necessità di un nuovo paradigma di governance sanitaria: un Piano Nazionale Salute aggiornato, una sinergia più solida tra Stato e Regioni, politiche realmente orientate alla prevenzione e un rafforzamento del finanziamento del SSN per allinearlo agli standard europei.
Tra le principali linee di riforma in discussione:
• La prevenzione va posta al centro, con investimenti adeguati e una concezione della salute che unisce dimensione umana, ambientale e alimentare
• Attuazione della riforma dell’assistenza territoriale (DM 77)
• Sanità digitale, con focus su IA, Big Data e Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
• Integrazione tra politiche sanitarie e sociali per ridurre le disuguaglianze
Un’attenzione trasversale è proprio dedicata all’Intelligenza Artificiale, vista come motore di trasformazione dei processi clinici, organizzativi e gestionali.
Il Forum come piattaforma di collaborazione
Il Forum si presenta come una piattaforma collaborativa che riunisce istituzioni, professionisti, imprese e cittadini con l’obiettivo di costruire una sanità più moderna, equa e adeguata ai cambiamenti demografici e sociali del Paese.
La nostra partecipazione come Conferenza delle Regioni esprime tutta l’importanza di alimentare gli spazi di discussione capaci di passare di tradurre l’analisi dei problemi in proposte operative e condivise.
Email