Chiudi menu
Home
Informazioni
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
I feed RSS
Scarica App
Widget
Link
Rubrica
La mappa del sito
Non hai trovato quel che cercavi?
Cookies Policy
Home
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Produzione e distribuzione di energia in ambito regionale
archivio
ricerca
Ultime notizie pubblicate relative a "Produzione e distribuzione di energia in ambito regionale" nella sezione
Ambiente, Energia e Sostenibilità
.
Valorizzazione dei beni ambientali
Parchi e riserve naturali
Inquinamento
Smaltimento rifiuti
Risorse idriche
Acquedotti
Acque minerali e termali
Difesa del suolo
Produzione e distribuzione di energia in ambito regionale
Produzione, distribuzione e trasporto nazionale di energia
Documenti approvati
(08/06/2022) DOC.CR.P.06bisb) PROPOSTA DI EMENDAMENTI ED INTEGRAZIONE AL DOCUMENTO GIÀ APPROVATO DALLA CONFERENZA NELLA RIUNIONE DEL 25 MAGGIO 2022, AL DECRETOLEGGE 17 MAGGIO 2022, N. 50, RECANTE “MISURE URGENTI IN MATERIA DI POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI, PRODUTTIVITÀ DELLE IMPRESE E ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI, NONCHÉ IN MATERIA DI POLITICHE SOCIALI E DI CRISI UCRA...
(08/06/2022) DOC.CR.P.06bis-b) PROPOSTA DI EMENDAMENTI ED INTEGRAZIONE AL DOCUMENTO GIÀ APPROVATO DALLA CONFERENZA NELLA RIUNIONE DEL 25 MAGGIO 2022, AL DECRETO-LEGGE 17 MAGGIO 2022, N. 50, RECANTE “MISURE URGENTI IN MATERIA DI POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI, PRODUTTIVITÀ DELLE IMPRESE E ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI, NONCHÉ IN MATERIA DI POLITICHE SOCIALI E DI CRISI UC...
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/844 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2010/31/UE SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA NELL'EDILIZIA E LA DIRETTIVA 2012/27/UE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA Parere, ai sensi dell'articolo 23, comma 2 della legge 4 ottobre 2019, n. 117<br /><br />
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/844 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2010/31/UE SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA NELL'EDILIZIA E LA DIRETTIVA 2012/27/UE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA - Parere, ai sensi dell'articolo 23, comma 2 della legge 4 ottobre 2019, n. 117<br /><br />
(20/02/2020) PRESA D'ATTO, AI SENSI DELL'ARTICOLO 13, COMMA 1, DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 11 GENNAIO 2017, DEL RAPPORTO ANNUALE SUL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI 2019
(20/02/2020) PRESA D'ATTO, AI SENSI DELL'ARTICOLO 13, COMMA 1, DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 11 GENNAIO 2017, DEL RAPPORTO ANNUALE SUL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI 2019
(01/08/2018) ENERGIA: ODG SU PROGRAMMA NAZIONALE INSTALLAZIONE INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA (PNIRE). ACCORDO DI PROGRAMMA PER REGIONI ABRUZZO E MOLISE
(01/08/2018) ENERGIA: ODG SU PROGRAMMA NAZIONALE INSTALLAZIONE INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA (PNIRE). ACCORDO DI PROGRAMMA PER REGIONI ABRUZZO E MOLISE
(21/12/2017) IMPIANTI GEOTERMICI: POSIZIONE PER IL PARERE SUL DECRETO RELATIVO A MODALITÀ DI VERIFICA E COMUNICAZIONE DEL RISPETTO DELLE CONDIZIONI PER IL RICONOSCIMENTO DI PREMI E TARIFFEPREMIO
(21/12/2017) IMPIANTI GEOTERMICI: POSIZIONE PER IL PARERE SUL DECRETO RELATIVO A MODALITÀ DI VERIFICA E COMUNICAZIONE DEL RISPETTO DELLE CONDIZIONI PER IL RICONOSCIMENTO DI PREMI E TARIFFE-PREMIO
(26/10/2017) EFFICIENZA ENERGETICA: POSIZIONE DELLE REGIONI SULLO SCHEMA DI DECRETO sulle modalità di funzionamento del fondo nazionale
(26/10/2017) EFFICIENZA ENERGETICA: POSIZIONE DELLE REGIONI SULLO SCHEMA DI DECRETO sulle modalità di funzionamento del fondo nazionale
(21/09/2017) ENERGIA: RACCOMANDAZIONI ALL'INTESA AL PIANO D’AZIONE NAZIONALE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA PAEE 2017
(21/09/2017) ENERGIA: RACCOMANDAZIONI ALL'INTESA AL PIANO D’AZIONE NAZIONALE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA - PAEE 2017
(27/07/2017) POSIZIONE SULLA PROPOSTA DI STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE 2017 E SUL CLEAN ENERGY PACKAGE UE
(27/07/2017) POSIZIONE SULLA PROPOSTA DI STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE 2017 E SUL CLEAN ENERGY PACKAGE UE
(06/07/2017) Energia nucleare: parere sul decreto che recepisce direttiva2014/87/Euratom sulla sicurezza degli impianti
(06/07/2017) Energia nucleare: parere sul decreto che recepisce direttiva2014/87/Euratom sulla sicurezza degli impianti
(06/04/2017) ENERGIA: LINEE GUIDA REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE PER COMBUSTIBILI ALTERNATIVI
(06/04/2017) ENERGIA: LINEE GUIDA REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE PER COMBUSTIBILI ALTERNATIVI
mostra tutti
Notizie e Documenti
"Carburanti", testo coordinato dl 5/2023 con la legge di conversione 10.03.2023, n. 23: Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15.03.2023
"Carburanti", testo coordinato dl 5/2023 con la legge di conversione 10.03.2023, n. 23: Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15.03.2023
[Friuli Venezia Giulia] Europa: Regione, progetto Valle idrogeno ridà centralità a Fvg
[Friuli Venezia Giulia] Europa: Regione, progetto Valle idrogeno ridà centralità a Fvg
[Basilicata] Bardi: "Quota energia prodotta in Basilicata resti in Basilicata"
[Basilicata] Bardi: "Quota energia prodotta in Basilicata resti in Basilicata"
[Basilicata] Idrogeno, Latronico: "Basilicata seconda regione per numero progetti"
[Basilicata] Idrogeno, Latronico: "Basilicata seconda regione per numero progetti"
Politica di coesione e attuazione del PNRR, Decreto-legge 24.02.2023, n. 13: Gazzetta Ufficiale n. 47 del 24.02.2023
Politica di coesione e attuazione del PNRR, Decreto-legge 24.02.2023, n. 13: Gazzetta Ufficiale n. 47 del 24.02.2023
[Basilicata] Fonti rinnovabili, via libera a due impianti in Basilicata
[Basilicata] Fonti rinnovabili, via libera a due impianti in Basilicata
Energia, impianti alimentati da fonti rinnovabili, Regione Abruzzo: Sentenza 27/2023 Corte Costituzionale
Energia, impianti alimentati da fonti rinnovabili, Regione Abruzzo: Sentenza 27/2023 Corte Costituzionale
[Basilicata] Energia: Latronico "progetto governo coinvolga territori a vantaggio del Mezzogiorno"
[Basilicata] Energia: Latronico "progetto governo coinvolga territori a vantaggio del Mezzogiorno"
Stralcio resoconto stenografico Assemblea dell’11 gennaio 2023 – Interrogazioni a risposta immediata: Iniziative per una riduzione strutturale delle accise sui carburanti
Stralcio resoconto stenografico Assemblea dell’11 gennaio 2023 – Interrogazioni a risposta immediata: Iniziative per una riduzione strutturale delle accise sui carburanti
[Sardegna] ENERGIA, IMPIANTI FER IN SARDEGNA, L’ASSESSORE PILI INTERVIENE ALL’ASSEMBLEA DEI SINDACI DEL MONTIFERRU: “IL GOVERNO DIA CORSO AI DECRETI SULLE AREE IDONEE PER PERMETTERE ALLE REGIONI DI DECIDERE DOVE COLLOCARE GLI IMPIANTI”
[Sardegna] ENERGIA, IMPIANTI FER IN SARDEGNA, L’ASSESSORE PILI INTERVIENE ALL’ASSEMBLEA DEI SINDACI DEL MONTIFERRU: “IL GOVERNO DIA CORSO AI DECRETI SULLE AREE IDONEE PER PERMETTERE ALLE REGIONI DI DECIDERE DOVE COLLOCARE GLI IMPIANTI”
[Basilicata] LATRONICO: “ DOPO GAS GRATIS, GRAZIE A NUOVI INVESTIMENTI NELLE RINNOVABILI, SI LAVORA A NUOVI BENEFICI PER I LUCANI”
[Basilicata] LATRONICO: “ DOPO GAS GRATIS, GRAZIE A NUOVI INVESTIMENTI NELLE RINNOVABILI, SI LAVORA A NUOVI BENEFICI PER I LUCANI”
Linee guida nazionali semplificazione procedimenti autorizzativi costruzione esercizio infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione, Decreto 20.10.22: Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30.12.2022
Linee guida nazionali semplificazione procedimenti autorizzativi costruzione esercizio infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione, Decreto 20.10.22: Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30.12.2022
[Sardegna] ENERGIA E AMBIENTE, GLI ASSESSORI PILI E PORCU INCONTRANO A ROMA IL MINISTRO PICHETTO FRATIN: “CHIEDIAMO AL GOVERNO DI SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERDE NELL’ISOLA”
[Sardegna] ENERGIA E AMBIENTE, GLI ASSESSORI PILI E PORCU INCONTRANO A ROMA IL MINISTRO PICHETTO FRATIN: “CHIEDIAMO AL GOVERNO DI SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERDE NELL’ISOLA”
[Friuli Venezia Giulia] Energia: Fedriga, appello all'unità su scelte energetiche
[Friuli Venezia Giulia] Energia: Fedriga, appello all'unità su scelte energetiche
[Abruzzo] Energia: Marsilio, “L’Abruzzo deve puntare ad autosufficienza senza penalizzare sostenibilità ambientale”
[Abruzzo] Energia: Marsilio, “L’Abruzzo deve puntare ad autosufficienza senza penalizzare sostenibilità ambientale”
[Sicilia] Energia, dalla Regione via libera all'autorizzazione del Mite a gasdotto tra Sicilia e Malta
[Sicilia] Energia, dalla Regione via libera all'autorizzazione del Mite a gasdotto tra Sicilia e Malta
[Sardegna] DECRETO ENERGIA, IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE L’ISTANZA DELLA REGIONE. IL PRESIDENTE SOLINAS: CONTINUEREMO A DIFENDERE LA NOSTRA AUTONOMIA ENERGETICA E A FAR VALERE LE RAGIONI DEI SARDI
[Sardegna] DECRETO ENERGIA, IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE L’ISTANZA DELLA REGIONE. IL PRESIDENTE SOLINAS: CONTINUEREMO A DIFENDERE LA NOSTRA AUTONOMIA ENERGETICA E A FAR VALERE LE RAGIONI DEI SARDI
[Emilia - Romagna] Rigassificatore al largo di Ravenna. Il presidente Bonaccini firma il Decreto di autorizzazione dell’opera che completa l’iter previsto: “Via libera condiviso con le parti sociali e il territorio a una infrastruttura al servizio dell’intero Paese. Lo vogliamo realizzare insieme al Parco dell’eolico e del fotovoltaico”
[Emilia - Romagna] Rigassificatore al largo di Ravenna. Il presidente Bonaccini firma il Decreto di autorizzazione dell’opera che completa l’iter previsto: “Via libera condiviso con le parti sociali e il territorio a una infrastruttura al servizio dell’intero Paese. Lo vogliamo realizzare insieme al Parco dell’eolico e del fotovoltaico”
[Sardegna] COMMISSIONE AMBIENTE-ENERGIA DELLE REGIONI, ASSESSORI LAMPIS E PILI: ‘CRISI ENERGETICA, QUALITÀ DELL’ARIA, FINE CICLO RIFIUTI SONO PRIORITÀ E CRITICITÀ CHE SOTTOPORREMO AL MINISTRO DELL'AMBIENTE’
[Sardegna] COMMISSIONE AMBIENTE-ENERGIA DELLE REGIONI, ASSESSORI LAMPIS E PILI: ‘CRISI ENERGETICA, QUALITÀ DELL’ARIA, FINE CICLO RIFIUTI SONO PRIORITÀ E CRITICITÀ CHE SOTTOPORREMO AL MINISTRO DELL'AMBIENTE’
Commissione Ambiente Energia (Regioni): le proposte delle Regioni a Fratin
Commissione Ambiente Energia (Regioni): le proposte delle Regioni a Fratin
[Trento] Il presidente Fugatti ha incontrato il nuovo ministro Roberto Calderoli
[Trento] Il presidente Fugatti ha incontrato il nuovo ministro Roberto Calderoli
[Toscana] Rigassificatore di Piombino, Giani firma l'autorizzazione: “Servizio a 60milioni di italiani”
[Toscana] Rigassificatore di Piombino, Giani firma l'autorizzazione: “Servizio a 60milioni di italiani”
[Veneto] APPROVATA LA LEGGE SULL’AUTONOMIA ENERGETICA DERIVANTE DALL’IDROELETTRICO. ZAIA: “PRIMO ESEMPIO DI AUTONOMIA VENETA GRAZIE ALL’ENERGIA”. BOTTACIN “LE GRANDI DERIVAZIONI D’ACQUA AD USO IDROELETTRICO ORA APPARTENGONO AL TERRITORIO”
[Veneto] APPROVATA LA LEGGE SULL’AUTONOMIA ENERGETICA DERIVANTE DALL’IDROELETTRICO. ZAIA: “PRIMO ESEMPIO DI AUTONOMIA VENETA GRAZIE ALL’ENERGIA”. BOTTACIN “LE GRANDI DERIVAZIONI D’ACQUA AD USO IDROELETTRICO ORA APPARTENGONO AL TERRITORIO”
[Toscana] Rigassificatore di Piombino, giunta approva il memorandum da inviare al Governo
[Toscana] Rigassificatore di Piombino, giunta approva il memorandum da inviare al Governo
[Toscana] Giani annuncia il via libera al rigassificatore di Piombino
[Toscana] Giani annuncia il via libera al rigassificatore di Piombino
1
2
3
>
>>
Go To Top