Chiudi menu
Home
Informazioni
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
I feed RSS
Scarica App
Widget
Link
Rubrica
La mappa del sito
Non hai trovato quel che cercavi?
Cookies Policy
Home
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Produzione e distribuzione di energia in ambito regionale
archivio
ricerca
Ultime notizie pubblicate relative a "Produzione e distribuzione di energia in ambito regionale" nella sezione
Ambiente, Energia e Sostenibilità
.
Valorizzazione dei beni ambientali
Parchi e riserve naturali
Inquinamento
Smaltimento rifiuti
Risorse idriche
Acquedotti
Acque minerali e termali
Difesa del suolo
Produzione e distribuzione di energia in ambito regionale
Produzione, distribuzione e trasporto nazionale di energia
[Friuli Venezia Giulia] Crisi energia: Fvg prima Regione in Italia ad avere ok a piano da Ue
[Friuli Venezia Giulia] Crisi energia: Fvg prima Regione in Italia ad avere ok a piano da Ue
[Emilia - Romagna] Energia. Rigassificatore al largo di Ravenna, la Conferenza dei servizi prosegue nei tempi previsti: oggi l’invio a Snam delle richieste di integrazione arrivate. Obiettivo, rispettare le scadenze stabilite dal Decreto del Governo
[Emilia - Romagna] Energia. Rigassificatore al largo di Ravenna, la Conferenza dei servizi prosegue nei tempi previsti: oggi l’invio a Snam delle richieste di integrazione arrivate. Obiettivo, rispettare le scadenze stabilite dal Decreto del Governo
Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, ripubblicazione testo DL 50/2022: Gazzetta Ufficiale n. 186 del 10.08.2022, SO n. 31.
Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, ripubblicazione testo DL 50/2022: Gazzetta Ufficiale n. 186 del 10.08.2022, SO n. 31.
Decreto "Aiuti bis", DL 9.8.2022, n. 115: Gazzetta Ufficiale n. 185 del 09.08.2022
Decreto "Aiuti bis", DL 9.8.2022, n. 115: Gazzetta Ufficiale n. 185 del 09.08.2022
[Sardegna] ENERGIA, ASSESSORI PILI E LAMPIS AL CONVEGNO ORGANIZZATO DA ANCI E CAL SARDEGNA: “FONDAMENTALE LAVORARE INSIEME PER OTTENERE UNA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE CHE TENGA CONTO DELLE ESIGENZE E DELLE SPECIFICITÀ DEI SINGOLI TERRITORI”
[Sardegna] ENERGIA, ASSESSORI PILI E LAMPIS AL CONVEGNO ORGANIZZATO DA ANCI E CAL SARDEGNA: “FONDAMENTALE LAVORARE INSIEME PER OTTENERE UNA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE CHE TENGA CONTO DELLE ESIGENZE E DELLE SPECIFICITÀ DEI SINGOLI TERRITORI”
[Sardegna] ENERGIA, ASSESSORI PILI E LAMPIS INCONTRANO MINISTRO CINGOLANI: 'UN COSTRUTTIVO CONFRONTO ISTITUZIONALE SU AREE IDONEE PER EOLICO, AGRIVOLTAICO, COMUNITÀ ENERGETICHE, HYDROGEN VALLEY'
[Sardegna] ENERGIA, ASSESSORI PILI E LAMPIS INCONTRANO MINISTRO CINGOLANI: 'UN COSTRUTTIVO CONFRONTO ISTITUZIONALE SU AREE IDONEE PER EOLICO, AGRIVOLTAICO, COMUNITÀ ENERGETICHE, HYDROGEN VALLEY'
[Lazio] ENERGIA: LOMBARDI-ZINGARETTI, 100% RINNOVABILI PER ZERO EMISSIONI CO2 ENTRO 2050
[Lazio] ENERGIA: LOMBARDI-ZINGARETTI, 100% RINNOVABILI PER ZERO EMISSIONI CO2 ENTRO 2050
[Sardegna] La Regione deposita il ricorso contro il decreto energia. Il Presidente Christian Solinas: "Difendiamo in ogni sede il diritto dei sardi ad un trattamento paritario con le altre Regioni. Il decreto viola il riconoscimento dell'insularità appena sancito dal Parlamento
[Sardegna] La Regione deposita il ricorso contro il decreto energia. Il Presidente Christian Solinas: "Difendiamo in ogni sede il diritto dei sardi ad un trattamento paritario con le altre Regioni. Il decreto viola il riconoscimento dell'insularità appena sancito dal Parlamento
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Impianti a fonti rinnovabili, la Regione scrive al Governo: “No a installazioni selvagge di impianti fotovoltaici su terreni agricoli”
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Impianti a fonti rinnovabili, la Regione scrive al Governo: “No a installazioni selvagge di impianti fotovoltaici su terreni agricoli”
[Veneto] NUOVA LEGGE REGIONALE SUL FOTOVOLTAICO. ASSESSORE CORAZZARI, “SÌ ALLE RINNOVABILI NELLE AREE DEGRADATE E ASCOLTO ALLE ISTANZE DEL MONDO AGRICOLO IN OTTICA DI PARTECIPAZIONE”
[Veneto] NUOVA LEGGE REGIONALE SUL FOTOVOLTAICO. ASSESSORE CORAZZARI, “SÌ ALLE RINNOVABILI NELLE AREE DEGRADATE E ASCOLTO ALLE ISTANZE DEL MONDO AGRICOLO IN OTTICA DI PARTECIPAZIONE”
Misure in materia di energia elettrica e gas, Decreto-legge 30.06.2022, n. 80: Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30.06.2022
Misure in materia di energia elettrica e gas, Decreto-legge 30.06.2022, n. 80: Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30.06.2022
[Sardegna] LA REGIONE PRESENTERA’ RICORSO CONTRO IL DECRETO ENERGIA PER TUTELARE IL DIRITTO DEI SARDI AD UNA SOLUZIONE STRUTTURALE DEL PROBLEMA ENERGETICO
[Sardegna] LA REGIONE PRESENTERA’ RICORSO CONTRO IL DECRETO ENERGIA PER TUTELARE IL DIRITTO DEI SARDI AD UNA SOLUZIONE STRUTTURALE DEL PROBLEMA ENERGETICO
[Umbria] energia da fonti rinnovabili, giunta regionale adotta nuovo regolamento; morroni: disciplina sull’installazione di impianti di produzione che guarda alla transizione ecologica e allo sviluppo preservando caratteri identitari e paesaggistici dell’umbria
[Umbria] energia da fonti rinnovabili, giunta regionale adotta nuovo regolamento; morroni: disciplina sull’installazione di impianti di produzione che guarda alla transizione ecologica e allo sviluppo preservando caratteri identitari e paesaggistici dell’umbria
Rigassificatori: Giani e Bonaccini nominati commissari straordinari
Rigassificatori: Giani e Bonaccini nominati commissari straordinari
Approvazione Piano transizione ecologica, Delibera 1/2022: Gazzetta Ufficiale n. 138 del 15.06.2022
Approvazione Piano transizione ecologica, Delibera 1/2022: Gazzetta Ufficiale n. 138 del 15.06.2022
[Toscana] Giani commissario per il rigassificatore: “Tenere insieme interesse nazionale e armonia dei territori”
[Toscana] Giani commissario per il rigassificatore: “Tenere insieme interesse nazionale e armonia dei territori”
(08/06/2022) DOC.CR.P.06bis-b) PROPOSTA DI EMENDAMENTI ED INTEGRAZIONE AL DOCUMENTO GIÀ APPROVATO DALLA CONFERENZA NELLA RIUNIONE DEL 25 MAGGIO 2022, AL DECRETO-LEGGE 17 MAGGIO 2022, N. 50, RECANTE “MISURE URGENTI IN MATERIA DI POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI, PRODUTTIVITÀ DELLE IMPRESE E ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI, NONCHÉ IN MATERIA DI POLITICHE SOCIALI E DI CRISI UC...
(08/06/2022) DOC.CR.P.06bis-b) PROPOSTA DI EMENDAMENTI ED INTEGRAZIONE AL DOCUMENTO GIÀ APPROVATO DALLA CONFERENZA NELLA RIUNIONE DEL 25 MAGGIO 2022, AL DECRETO-LEGGE 17 MAGGIO 2022, N. 50, RECANTE “MISURE URGENTI IN MATERIA DI POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI, PRODUTTIVITÀ DELLE IMPRESE E ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI, NONCHÉ IN MATERIA DI POLITICHE SOCIALI E DI CRISI UC...
[Lazio] RINNOVABILI: LOMBARDI, OK A LINEE GUIDA SU AREE NON IDONEE
[Lazio] RINNOVABILI: LOMBARDI, OK A LINEE GUIDA SU AREE NON IDONEE
[Basilicata] Idrogeno, Bardi: “Basilicata scelta dal Governo per progetto pilota”
[Basilicata] Idrogeno, Bardi: “Basilicata scelta dal Governo per progetto pilota”
[Veneto] ENERGIA. GIUNTA STANZIA 5 MILIONI DI EURO SU FONDO ANTICRISI PER SOSTENERE INVESTIMENTI IMPRESE NEL FOTOVOLTAICO. ASSESSORE, “UN AIUTO CONCRETO PER CONTRASTARE LA CRISI ENERGETICA”
[Veneto] ENERGIA. GIUNTA STANZIA 5 MILIONI DI EURO SU FONDO ANTICRISI PER SOSTENERE INVESTIMENTI IMPRESE NEL FOTOVOLTAICO. ASSESSORE, “UN AIUTO CONCRETO PER CONTRASTARE LA CRISI ENERGETICA”
[Umbria] firmato a palazzo chigi protocollo governo-regioni per “hydrogen valleys” del pnrr; tesei: “soddisfatta che l’umbria sia tra le regioni dove nasceranno i distretti dell’idrogeno verde”
[Umbria] firmato a palazzo chigi protocollo governo-regioni per “hydrogen valleys” del pnrr; tesei: “soddisfatta che l’umbria sia tra le regioni dove nasceranno i distretti dell’idrogeno verde”
[Piemonte] IL PIEMONTE VINCE IL PROGETTO BANDIERA PER L’HYDROGEN VALLEY
[Piemonte] IL PIEMONTE VINCE IL PROGETTO BANDIERA PER L’HYDROGEN VALLEY
[Emilia - Romagna] Transizione ecologica. In Emilia-Romagna diventano legge le Comunità energetiche rinnovabili: oggi il via libera in Aula, all’unanimità. Il sostegno della Regione al loro sviluppo e all’autoconsumo collettivo da parte di cittadini, imprese e associazioni. Insieme per produrre energia pulita sempre più di prossimità, passo avanti reale verso gli obiettivi del Patto per il...
[Emilia - Romagna] Transizione ecologica. In Emilia-Romagna diventano legge le Comunità energetiche rinnovabili: oggi il via libera in Aula, all’unanimità. Il sostegno della Regione al loro sviluppo e all’autoconsumo collettivo da parte di cittadini, imprese e associazioni. Insieme per produrre energia pulita sempre più di prossimità, passo avanti reale verso gli obiettivi del Patto per il...
[Sicilia] Energia, dal governo Musumeci sì ad autorizzazione elettrodotto "Tyrrhenian Link"
[Sicilia] Energia, dal governo Musumeci sì ad autorizzazione elettrodotto "Tyrrhenian Link"
[Piemonte] IDROGENO: IN PIEMONTE PARTE IL PROGETTO BANDIERA
[Piemonte] IDROGENO: IN PIEMONTE PARTE IL PROGETTO BANDIERA
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Go To Top