Chiudi menu
Home
Informazioni
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
I feed RSS
Scarica App
Widget
Link
Rubrica
La mappa del sito
Non hai trovato quel che cercavi?
Cookies Policy
Home
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Risorse idriche
archivio
ricerca
Ultime notizie pubblicate relative a "Risorse idriche" nella sezione
Ambiente, Energia e Sostenibilità
.
Valorizzazione dei beni ambientali
Parchi e riserve naturali
Inquinamento
Smaltimento rifiuti
Risorse idriche
Acquedotti
Acque minerali e termali
Difesa del suolo
Produzione e distribuzione di energia in ambito regionale
Produzione, distribuzione e trasporto nazionale di energia
[Emilia - Romagna] Siccità. Crisi idrica in Emilia-Romagna, la Regione presenta ufficialmente al Governo la richiesta di stato di emergenza nazionale. Bonaccini: "Da una prima stima necessari interventi per oltre 36,7 milioni di euro, occorre un coordinamento sovraregionale in particolare per il deficit idrico del Po"
[Emilia - Romagna] Siccità. Crisi idrica in Emilia-Romagna, la Regione presenta ufficialmente al Governo la richiesta di stato di emergenza nazionale. Bonaccini: "Da una prima stima necessari interventi per oltre 36,7 milioni di euro, occorre un coordinamento sovraregionale in particolare per il deficit idrico del Po"
[Piemonte] Siccità, le richieste del Piemonte al Governo: urgente realizzare piccoli invasi per fronteggiare emergenze come questa
[Piemonte] Siccità, le richieste del Piemonte al Governo: urgente realizzare piccoli invasi per fronteggiare emergenze come questa
[Veneto] SICCITA’. PRESIDENTE REGIONE DEL VENETO SCRIVE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, “GOVERNO DICHIARI SUBITO LO STATO DI EMERGENZA. LO HO GIA’ CHIESTO PER ISCRITTO ANCORA IL 21 APRILE, NON SI PUO’ PIU’ ASPETTARE”
[Veneto] SICCITA’. PRESIDENTE REGIONE DEL VENETO SCRIVE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, “GOVERNO DICHIARI SUBITO LO STATO DI EMERGENZA. LO HO GIA’ CHIESTO PER ISCRITTO ANCORA IL 21 APRILE, NON SI PUO’ PIU’ ASPETTARE”
[Lombardia] LNews-SICCITÀ, PRESIDENTE FONTANA: SITUAZIONE DI UNA GRAVITÀ ECCEZIONALE, AVANTI CON AZIONI COORDINATE
[Lombardia] LNews-SICCITÀ, PRESIDENTE FONTANA: SITUAZIONE DI UNA GRAVITÀ ECCEZIONALE, AVANTI CON AZIONI COORDINATE
[Trento] Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, oggi Bisesti a Roma
[Trento] Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, oggi Bisesti a Roma
[Marche] CRISI IDRICA, AGUZZI: “NELLE MARCHE CI SONO LE CONDIZIONI PER RICHIEDERE LO STATO DI EMERGENZA”
[Marche] CRISI IDRICA, AGUZZI: “NELLE MARCHE CI SONO LE CONDIZIONI PER RICHIEDERE LO STATO DI EMERGENZA”
[Friuli Venezia Giulia] Siccità: Fedriga, firmato stato sofferenza idrica sul territorio Fvg
[Friuli Venezia Giulia] Siccità: Fedriga, firmato stato sofferenza idrica sul territorio Fvg
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Siccità, l’assessore Mammi: “Pesanti conseguenze sulle nostre colture: servono quanto prima risorse per interventi urgenti e lo Stato di emergenza”
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Siccità, l’assessore Mammi: “Pesanti conseguenze sulle nostre colture: servono quanto prima risorse per interventi urgenti e lo Stato di emergenza”
[Lombardia] LNews&Video.SICCITÀ, PRESIDENTE FONTANA: NECESSARIO MANTENERE EQUILIBRIO TRA LE ESIGENZE DEL MONDO CIVILE E DI QUELLO AGRICOLO
[Lombardia] LNews&Video.SICCITÀ, PRESIDENTE FONTANA: NECESSARIO MANTENERE EQUILIBRIO TRA LE ESIGENZE DEL MONDO CIVILE E DI QUELLO AGRICOLO
[Lombardia] LNews-SICCITÀ, ASSESSORE SERTORI: LOMBARDIA PASSA DA 'LIVELLO MEDIO' A 'LIVELLO ALTO' DI SEVERITÀ IDRICA
[Lombardia] LNews-SICCITÀ, ASSESSORE SERTORI: LOMBARDIA PASSA DA 'LIVELLO MEDIO' A 'LIVELLO ALTO' DI SEVERITÀ IDRICA
[Piemonte] LA REGIONE PIEMONTE SOLLECITA IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI CALAMITÀ E DI EMERGENZA
[Piemonte] LA REGIONE PIEMONTE SOLLECITA IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI CALAMITÀ E DI EMERGENZA
[Emilia - Romagna] Crisi idrica. La Regione Emilia-Romagna pronta a presentare la richiesta al Governo di stato d’emergenza. Martedì convocata a Bologna una cabina di regia ad hoc per fare il punto e verificare quali interventi realizzare
[Emilia - Romagna] Crisi idrica. La Regione Emilia-Romagna pronta a presentare la richiesta al Governo di stato d’emergenza. Martedì convocata a Bologna una cabina di regia ad hoc per fare il punto e verificare quali interventi realizzare
[Veneto] PRESIDENTE REGIONE DEL VENETO. IL GOVERNO PENSA A STATO DI EMERGENZA PER SICCITA’, NOI LO ABBIAMO CHIESTOPER ISCRITTO IL 21 APRILE
[Veneto] PRESIDENTE REGIONE DEL VENETO. IL GOVERNO PENSA A STATO DI EMERGENZA PER SICCITA’, NOI LO ABBIAMO CHIESTOPER ISCRITTO IL 21 APRILE
[Piemonte] LE AZIONI DELLA REGIONE PIEMONTE PER FRONTEGGIARE LA CRISI IDRICA
[Piemonte] LE AZIONI DELLA REGIONE PIEMONTE PER FRONTEGGIARE LA CRISI IDRICA
Camera deputati - Commissione VIII - Interrogazioni a risposta immediata: Misure contingenti e straordinarie per affrontare difficoltà generate da siccità, anche attraverso la creazione di una rete di bacini di accumulo della risorsa idrica
Camera deputati - Commissione VIII - Interrogazioni a risposta immediata: Misure contingenti e straordinarie per affrontare difficoltà generate da siccità, anche attraverso la creazione di una rete di bacini di accumulo della risorsa idrica
[Trento] La Corte costituzionale riconosce la competenza legislativa provinciale in materia di grandi derivazioni a scopo idroelettrico
[Trento] La Corte costituzionale riconosce la competenza legislativa provinciale in materia di grandi derivazioni a scopo idroelettrico
Approvazione del Piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico (PAI) dei bacini di rilievo regionale delle Marche (P.A.I.) - Aggiornamento 2016, Dpcm 14.03.2022: Gazzetta Ufficiale n. 108 del 10.05.2022
Approvazione del Piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico (PAI) dei bacini di rilievo regionale delle Marche (P.A.I.) - Aggiornamento 2016, Dpcm 14.03.2022: Gazzetta Ufficiale n. 108 del 10.05.2022
[Veneto] SICCITA’. DICHIARATO LO STATO DI CRISI IDRICA. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE FIRMA UNA NUOVA ORDINANZA
[Veneto] SICCITA’. DICHIARATO LO STATO DI CRISI IDRICA. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE FIRMA UNA NUOVA ORDINANZA
Inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS): Bottacin, bene ddl che fissa limiti, restano alcune criticità, importante aggiornare normativa comunitaria su cicli produttivi
Inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS): Bottacin, bene ddl che fissa limiti, restano alcune criticità, importante aggiornare normativa comunitaria su cicli produttivi
[Veneto] PFAS, AUDIZIONE IN SENATO DELLA COMMISSIONE AMBIENTE DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI: “IL VENETO AVEVA GIA’ MESSO LIMITE ZERO NELLE AREE ESPOSTE PER LE ACQUE POTABILI. RICHIESTA ATTENZIONE ANCHE SU MATRICE ARIA E SUOLO E SNELLIMENTO PER LE BONIFICHE”
[Veneto] PFAS, AUDIZIONE IN SENATO DELLA COMMISSIONE AMBIENTE DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI: “IL VENETO AVEVA GIA’ MESSO LIMITE ZERO NELLE AREE ESPOSTE PER LE ACQUE POTABILI. RICHIESTA ATTENZIONE ANCHE SU MATRICE ARIA E SUOLO E SNELLIMENTO PER LE BONIFICHE”
[Emilia - Romagna] Ambiente. Siccità, in Emilia-Romagna anticipata al mese di aprile l’applicazione del Deflusso minimo vitale estivo, che consentirà ai Consorzi di bonifica e alle aziende agricole di prelevare e accumulare più acqua in caso di precipitazioni
[Emilia - Romagna] Ambiente. Siccità, in Emilia-Romagna anticipata al mese di aprile l’applicazione del Deflusso minimo vitale estivo, che consentirà ai Consorzi di bonifica e alle aziende agricole di prelevare e accumulare più acqua in caso di precipitazioni
[Marche] Da oggi le Marche sono l’unica regione in Italia autorizzata dal Ministero della Transizione Ecologica ad immettere trote (iridee) nei propri fiumi
[Marche] Da oggi le Marche sono l’unica regione in Italia autorizzata dal Ministero della Transizione Ecologica ad immettere trote (iridee) nei propri fiumi
Approvazione varianti Piano stralcio assetto idrogeologico comuni ex Autorità bacino Puglia, Dpcm 3.12.2021: Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4.2.2022
Approvazione varianti Piano stralcio assetto idrogeologico comuni ex Autorità bacino Puglia, Dpcm 3.12.2021: Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4.2.2022
[Abruzzo] Draghi visita Infn: Marsilio, mettere in sicurezza sistema idrico Gran Sasso
[Abruzzo] Draghi visita Infn: Marsilio, mettere in sicurezza sistema idrico Gran Sasso
[Piemonte] SICUREZZA DEL TERRITORIO. LA REGIONE PIEMONTE STANZIA 3 MILIONI PER LA MANUTENZIONE DEI FIUMI
[Piemonte] SICUREZZA DEL TERRITORIO. LA REGIONE PIEMONTE STANZIA 3 MILIONI PER LA MANUTENZIONE DEI FIUMI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Go To Top