Chiudi menu
Home
Informazioni
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
I feed RSS
Scarica App
Widget
Link
Rubrica
La mappa del sito
Non hai trovato quel che cercavi?
Cookies Policy
Home
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Politiche per gli anziani
archivio
ricerca
Ultime notizie pubblicate relative a "Politiche per gli anziani" nella sezione
Politiche sociali
.
Servizi sociali
Politiche per l'infanzia, per i giovani, per la famiglia
Politiche per gli anziani
Politiche per le non autosufficienze
Pari opportunità
Terzo settore
Servizio civile
Politiche di genere
Documenti approvati
(08/03/2023) DOC.CU.P.07) POSIZIONE SUL DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DELEGHE AL GOVERNO IN MATERIA DI POLITICHE IN FAVORE DELLE PERSONE ANZIANE”. (PNRR)<br />Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 5, e dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(08/03/2023) DOC.CU.P.07) POSIZIONE SUL DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DELEGHE AL GOVERNO IN MATERIA DI POLITICHE IN FAVORE DELLE PERSONE ANZIANE”. (PNRR)<br />Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 5, e dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
mostra tutti
Notizie e Documenti
Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane, "Errata corrige": Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31.03.2023
Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane, "Errata corrige": Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31.03.2023
Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane, legge 23.3.2023, n. 33: Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30.03.2023
Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane, legge 23.3.2023, n. 33: Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30.03.2023
Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane, legge 23.03.2023, n. 33
Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane, legge 23.03.2023, n. 33
Dossier: Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane - 13 Marzo 2023
Dossier: Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane - 13 Marzo 2023
(08/03/2023) DOC.CU.P.07) POSIZIONE SUL DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DELEGHE AL GOVERNO IN MATERIA DI POLITICHE IN FAVORE DELLE PERSONE ANZIANE”. (PNRR)<br />Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 5, e dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(08/03/2023) DOC.CU.P.07) POSIZIONE SUL DISEGNO DI LEGGE RECANTE “DELEGHE AL GOVERNO IN MATERIA DI POLITICHE IN FAVORE DELLE PERSONE ANZIANE”. (PNRR)<br />Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 5, e dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
Staine: anziani, sì al Ddl ma servono più risorse
Staine: anziani, sì al Ddl ma servono più risorse
Dossier: Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane - 6 Marzo 2023
Dossier: Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane - 6 Marzo 2023
Anziani: Regioni, incontro Commissione Politiche Sociali con il CUPLA
Anziani: Regioni, incontro Commissione Politiche Sociali con il CUPLA
Nota: A.S. 506: "Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane" - Febbraio 2023
Nota: A.S. 506: "Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane" - Febbraio 2023
[Veneto] NASCE IL BOLLINO BLU DELLA RETE REGIONALE DEI COMUNI ATTIVI. LANZARIN: “SANITA’ E ENTI LOCALI ASSIEME PER PROMUOVERE SALUTE”
[Veneto] NASCE IL BOLLINO BLU DELLA RETE REGIONALE DEI COMUNI ATTIVI. LANZARIN: “SANITA’ E ENTI LOCALI ASSIEME PER PROMUOVERE SALUTE”
Dossier: Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane - 1° Febbraio 2023
Dossier: Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane - 1° Febbraio 2023
[Sicilia] Politiche sociali, in arrivo 7,5 milioni per i caregivers familiari siciliani
[Sicilia] Politiche sociali, in arrivo 7,5 milioni per i caregivers familiari siciliani
Anziani: per quarta dose vaccino approfondimenti tecnici
Anziani: per quarta dose vaccino approfondimenti tecnici
[Sicilia] Politiche sociali, Scavone: «Oltre 29 milioni ai Comuni per servizi per infanzia e anziani»
[Sicilia] Politiche sociali, Scavone: «Oltre 29 milioni ai Comuni per servizi per infanzia e anziani»
[Piemonte] DALLA REGIONE MISURE A SUPPORTO DELLE RSA PIEMONTESI
[Piemonte] DALLA REGIONE MISURE A SUPPORTO DELLE RSA PIEMONTESI
[Toscana] Assegnati 277 milioni per il 2022 a interventi per anziani e persone non autosufficienti
[Toscana] Assegnati 277 milioni per il 2022 a interventi per anziani e persone non autosufficienti
[Veneto] CORONAVIRUS. ULTERIORI CONTRIBUTI PER QUASI 5 MILIONI DI EURO ALLE STRUTTURE RESIDENZIALI ED AI CENTRI SERVIZI RESIDENZIALI PER ANZIANI. LANZARIN, “LA NOSTRA ATTENZIONE PER IL LAVORO SVOLTO DA QUESTE STRUTTURE È MASSIMA”
[Veneto] CORONAVIRUS. ULTERIORI CONTRIBUTI PER QUASI 5 MILIONI DI EURO ALLE STRUTTURE RESIDENZIALI ED AI CENTRI SERVIZI RESIDENZIALI PER ANZIANI. LANZARIN, “LA NOSTRA ATTENZIONE PER IL LAVORO SVOLTO DA QUESTE STRUTTURE È MASSIMA”
[Lazio] SOCIALE, ZINGARETTI: “BENE APPROVAZIONE LEGGE INVECCHIAMENTO ATTIVO”
[Lazio] SOCIALE, ZINGARETTI: “BENE APPROVAZIONE LEGGE INVECCHIAMENTO ATTIVO”
[Lazio] SANITA’: D’AMATO, ‘OGGI DA GIUNTA OK A AVVIO DI MILLE POSTI RSA PUBBLICHE’
[Lazio] SANITA’: D’AMATO, ‘OGGI DA GIUNTA OK A AVVIO DI MILLE POSTI RSA PUBBLICHE’
[Liguria] SOCIALE, AL VIA IL PROGETTO 'ADOTTA UN NONNO, ADOTTA UN NIPOTE'. CAVO: 'GRAZIE AL PATTO DI SUSSIDIARIETÀ COL TERZO SETTORE UNA RISPOSTA PER GIOVANI E ANZIANI'
[Liguria] SOCIALE, AL VIA IL PROGETTO 'ADOTTA UN NONNO, ADOTTA UN NIPOTE'. CAVO: 'GRAZIE AL PATTO DI SUSSIDIARIETÀ COL TERZO SETTORE UNA RISPOSTA PER GIOVANI E ANZIANI'
[Emilia - Romagna] Barriere architettoniche. Da Piacenza a Rimini, case più accessibili per chi si muove con difficoltà. La Regione Emilia-Romagna investe 10,2 milioni di euro, tra risorse nazionali e regionali, per rimuovere negli ambienti domestici gli ostacoli alla mobilità di persone disabili e anziane
[Emilia - Romagna] Barriere architettoniche. Da Piacenza a Rimini, case più accessibili per chi si muove con difficoltà. La Regione Emilia-Romagna investe 10,2 milioni di euro, tra risorse nazionali e regionali, per rimuovere negli ambienti domestici gli ostacoli alla mobilità di persone disabili e anziane
[Lazio] REGIONE LAZIO: AVVISO DA 3,5 MILIONI PER IL PROGETTO TE-LAZIO
[Lazio] REGIONE LAZIO: AVVISO DA 3,5 MILIONI PER IL PROGETTO TE-LAZIO
[Basilicata] CUPPARO: IL PNRR DEVE RACCOGLIERE “SOGNI E DESIDERI” DELLE PERSONE
[Basilicata] CUPPARO: IL PNRR DEVE RACCOGLIERE “SOGNI E DESIDERI” DELLE PERSONE
[Trento] Rsa, nuove linee guida per le visite e la gestione degli spazi
[Trento] Rsa, nuove linee guida per le visite e la gestione degli spazi
[Liguria] INTERREG CENTRAL EUROPE, AVVIATA LA SPERIMENTAZIONE DEL PROGETTO I-CARE-SMART. ASSESSORE BENVEDUTI: "LIGURIA LUOGO DI PRIVILEGIO PER GLI ANZIANI"
[Liguria] INTERREG CENTRAL EUROPE, AVVIATA LA SPERIMENTAZIONE DEL PROGETTO I-CARE-SMART. ASSESSORE BENVEDUTI: "LIGURIA LUOGO DI PRIVILEGIO PER GLI ANZIANI"
1
2
3
>
>>
Go To Top