Header
Header
Header
         

Tpl: Toma, anticipo fondi minori ricavi per 255 milioni

“Arrivano risorse attese e vitali per il sistema del trasporto pubblico locale”, dichiara il presidente Donato Toma, che ha presieduto oggi la Conferenza delle Regioni.
“Grazie all’Intesa delle Regioni in sede di Conferenza Unificata – spiega Toma - sono ripartite, a titolo di anticipazione, parte delle risorse stanziate dalla legge di bilancio 2023 per la compensazione dei minori ricavi tariffari registrati nel corso della pandemia.
Si fa riferimento in particolare al periodo di compensazione che va dal primo gennaio 2021 al 31 marzo 2022.
In primo piano

Tpl: Toma, anticipo fondi minori ricavi per 255 milioni

“Arrivano risorse attese e vitali per il sistema del trasporto pubblico locale”, dichiara il presidente Donato Toma, che ha presieduto oggi la Conferenza delle Regioni.
“Grazie all’Intesa delle Regioni in sede di Conferenza Unificata – spiega Toma - sono ripartite, a titolo di anticipazione, parte delle risorse stanziate dalla legge di bilancio 2023 per la compensazione dei minori ricavi tariffari registrati nel corso della pandemia.
Si fa riferimento in particolare al periodo di compensazione che va dal primo gennai...

In primo piano

Tpl: Toma, anticipo fondi minori ricavi per 255 milioni


“Arrivano risorse attese e vitali per il sistema del trasporto pubblico locale”, dichiara il presidente Donato Toma, che ha pres...

In primo piano

Notizie

Pubblica amministrazione: inclusione e accessibilità

Intesa siglata in Conferenza Unificata

Piano nazionale delle sementi biologiche

Via libera in Conferenza Stato-Regioni

Fedriga all’ Associazione italiana Sclerosi Multipla

Impegno delle Regioni per assicurare un percorso diagnostico terapeutico nazionale

Revisione sistema incentivi alle imprese

Audizione al Senato della Conferenza delle Regioni

Pubblica amministrazione: inclusione e accessibilità

Intesa siglata in Conferenza Unificata

Piano nazionale delle sementi biologiche

Via libera in Conferenza Stato-Regioni

Fedriga all’ Associazione italiana Sclerosi Multipla

Impegno delle Regioni per assicurare un percorso diagnostico terapeutico nazionale

Revisione sistema incentivi alle imprese

Audizione al Senato della Conferenza delle Regioni

Autonomia: Audizione al Senato

L'intervento del Presidente Fedriga

Giornata Nazionale Sollievo: Fedriga, Schillaci

Conferenza stampa di presentazione con il presdiente Fedriga e il ministro Schillaci

Parere su Delega al Governo per la riforma fiscale

Fermo restando la certezza dell’invarianza di gettito a legislazione vigente

Vittime alluvione: minuto di silenzio in Conferenza Regioni

Massima solidarietà alla popolazione, al Presidente Bonaccini e agli amministratori dell'Emilia-Romagna

Autonomia: Audizione al Senato

L'intervento del Presidente Fedriga

Giornata Nazionale Sollievo: Fedriga, Schillaci

Conferenza stampa di presentazione con il presdiente Fedriga e il ministro Schillaci

Parere su Delega al Governo per la riforma fiscale

Fermo restando la certezza dell’invarianza di gettito a legislazione vigente

Vittime alluvione: minuto di silenzio in Conferenza Regioni

Massima solidarietà alla popolazione, al Presidente Bonaccini e agli amministratori dell'Emilia-Ro...

Emergenza Ucraina

La normativa delle Regioni e Province autonome

Calendario manifestazioni fieristiche

Il file excel  con gli eventi internazionali e nazionali

Coronavirus: leggi e ordinanze

I provvedimenti del Governo, delle  Regioni e delle Province autonome

Emergenza Ucraina

La normativa delle Regioni e Province autonome

Calendario manifestazioni fieristiche

Il file excel  con gli eventi internazionali e nazionali

Coronavirus: leggi e ordinanze

I provvedimenti del Governo, delle  Regioni e delle Province autonome

Aree tematiche



Go To Top

Galleria


Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla: l'intervento del Presidente Fedriga - 31.05.2023

Imballaggi e rifiuti di imballaggio: Audizione Conferenza delle Regioni

Massimiliano Fedriga alla presentazione del Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica 2023

Maltempo: minuto di silenzio per l'Emilia-Romagna