|  | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Titolo del progetto | 
    
  
      
    | Bando - OB.2-DOCUP 2000-2006-AZ.2.6.2 - Aiuti alle grandi imprese industriali per investimenti per la tutela dell'ambiente | 
    
  
      
    | Amministrazione proponente | 
    
  
      
    | Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia | 
    
  
      
    | Unità organizzativa | 
    
  
      
    | Direzione centrale attività produttive
Servizio sostegno e promozione comparto produttivo industriale 
 | 
    
  
      
    | Indirizzo | 
    
  
      
    | Via Trento 2 | 
    
  
      
    | CAP | 
    
  
      
    | 34132 | 
    
  
      
    | Città | 
    
  
      
    | Trieste | 
    
  
      
    | Provincia | 
    
  
      
    | TS | 
    
  
      
    | Regione | 
    
  
      
    | Friuli Venezia Giulia | 
    
  
      
    | Indirizzo internet dove esiste una descrizione del progetto | 
    
  
      
    | http://www.regione.fvg.it/asp/progcom/reposit/Bando/PROGETTO BANDO 2 6 2unificato.pdf | 
    
  
      
    | Referente del progetto | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Nome | 
    
  
      
    | Antonio | 
    
  
      
    | Cognome | 
    
  
      
    | Feruglio | 
    
  
      
    | Funzione | 
    
  
      
    | Direttore di servizio | 
    
  
      
    | Ente | 
    
  
      
    | Regione autonoma Friuli Venezia Giulia | 
    
  
      
    | E-mail | 
    
  
      
    | antonio.feruglio@regione.fvg.it | 
    
  
      
    | Telefono | 
    
  
      
    | 0403772422 | 
    
  
      
    | Fax | 
    
  
      
    | 0403772434 | 
    
  
      
    | Parte 2: PROGETTO - aspetti generali | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Area di intervento del progetto | 
    
  
      
    | X Risparmio energetico 
 | 
    
  
      
    | Destinatari del progetto | 
    
  
      
    | X Aziende 
 | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Status del progetto | 
    
  
      
    | X In stato di realizzazione 
 | 
    
  
      
    | Durata del progetto | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Data di avvio del progetto | 
    
  
      
    | 03/2007 
 | 
    
  
      
    | Data prevista per la messa a regime | 
    
  
      
    | 06/2008 
 | 
    
  
      
    | Descrizione sintetica del progetto | 
    
  
      
    | Concessione di agevolazioni a grandi imprese, aventi sede legale o unita locale operativa nelle aree Ob. 2 del Friuli Venezia Giulia, per interventi diretti al sostegno di investimenti che determino una riduzione dell'impatto ambientale delle attività industriali | 
    
  
      
    | Esigenza/e affrontata/e dal progetto | 
    
  
      
    | Tutela ambientale | 
    
  
      
    | Obiettivi del progetto | 
    
  
      
    | Riduzione e eliminazioni emissioni in atmosfera, in particolare gas effetto serra.
Risparmio energetico.
Utilizzo di fonti rinnovabili. 
 | 
    
  
      
    | Azioni previste dal progetto | 
    
  
      
    | Interventi di risparmio energetico.
Utilizzo di fonti rinnovabili.
Interventi di cogenerazione di energia e calore. | 
    
  
      
    | Risultati attesi | 
    
  
      
    | Risulta difficile quantificare i risultati attesi, perchè si rende necessaria una quantificazione delle domande contributive. 
 | 
    
  
      
    | Risultati conseguiti | 
    
  
      
    | Si possono quantificare i risultati conseguiti solo alla conclusione del bando, allorchè si vedranno i progetti realizzati e funzionanti. 
 | 
    
  
      
    | Quali sono state le principali difficoltà affrontate nella realizzazione del progetto? | 
    
  
      
    | X Di carattere organizzativo X Di carattere procedurale
 X Di carattere tecnologico
 
 | 
    
  
      
    | Note aggiuntive sulle criticità riscontrate | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Parte 3: PROGETTO - aspetti specifici | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Partnership | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Se il progetto prevede partnership istitizionali, indicare ruolo svolto da ciascun soggetto coinvolto | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Se il progetto prevede partnership pubblico-privato, indicare il ruolo svolto da ciascun partner privato | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Organizzazione | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Professionalità coinvolte | 
    
  
      
    | Sono state coinvolte nella stesura del bando sia figure amministrative per la parte giuridica che figure tecniche per la parte relativa alle schede tecniche di progetto. 
 | 
    
  
      
    | Il progetto ha comportato nuove modalità organizzative? | 
    
  
      
    | X No 
 | 
    
  
      
    | Descrivere sinteticamente le soluzioni/cambiamenti organizzativi adottati | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Il progetto ha richiesto una formazione specifica del personale? | 
    
  
      
    | X No 
 | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Per la realizzazione del progetto, sono state adottate particolari tecnologie ICT? | 
    
  
      
    | X No 
 | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Sono state effettuate iniziative di comunicazione istituzionale? | 
    
  
      
    | X Sì (descrivere) 
 | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Il presente bando è stato pubblicato su tre quotidiani locali e sul "Sole 24 Ore". | 
    
  
      
    | Risorse | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    | Costo complessivo del progetto | 
    
  
      
    | 1.600.000,00 € | 
    
  
      
    | Il progetto è stato finanziato con | 
    
  
      
    | X Fondi comunitari 
 | 
    
  
      
    |  | 
    
  
      
    |  |