spaziatura
REGIONANDO 2007
le regioni per kyoto 2012
.

 

 

 
percorso: home > progetto
 
 
presentazione 
i vincitori 
il bando 
divisore
ordina per regione 
ordina per tipologia 
Conferenza delle regioni e delle provincie autonome
Conferenza delle regioni
e delle provincie autonome
REGIONE: SARDEGNA - TIPOLOGIA: ENERGIE RINNOVABILI
Parte 1: ANAGRAFICA
Titolo del progetto
ECBM Sulcis - Applicazione della tecnologia ECBM (Enhanced Coal Bed Methane) al bacino carbonifero del Sulcis
Amministrazione proponente
Sotacarbo
Unità organizzativa
Centro Ricerche Sotacarbo
Indirizzo
Ex Miniera serbariu Carbonia
CAP
09013
Città
Carbonia
Provincia
CA
Regione
Sardegna
Indirizzo internet dove esiste una descrizione del progetto
Sotacarbo.it
Referente del progetto
Nome
Carlo
Cognome
Amorino
Funzione
Project Manager
Ente
Sotacarbo
E-mail
camorino@sotacarbo.
Telefono
0781 670444
Fax
0781 670552
Parte 2: PROGETTO - aspetti generali
Area di intervento del progetto
X Energie rinnovabili
Destinatari del progetto
X Aziende
X Istituzioni
 
Status del progetto
X In stato di realizzazione
Durata del progetto
Data di avvio del progetto
Novembre 04
Data prevista per la messa a regime
Giugno 2005
Descrizione sintetica del progetto
Nell'ambito delle attività sperimentali sulle tecnologie ''zero emission'' per l'utilizzo del carbone, Sotacarbo propone lo sviluppo di un progetto di ricerca riguardante l'applicazione sperimentale della tecnologia E.C.B.M. (Enhanced Coal Bed Methane) al bacino carbonifero del Sulcis. La realizzazione del progetto, permetterà di sviluppare a breve le conoscenze necessarie per realizzare un Sistema Integrato CCS (Carbon Capture and Storage) di cattura e confinamento negli strati carboniferi più profondi del bacino del Sulcis della CO2 prodotta negli impianti termoelettrici del Sulcis, principalmente dalle centrali Enel e Sarlux, stimata in circa 10 Mt/anno.
Esigenza/e affrontata/e dal progetto
Il progetto di confinamento geologico della CO2 negli strati carboniferi profondi contribuisce al conseguimento degli obiettivi fissati dal protocollo di Kyoto permettendo inoltre l'estrazione e l'utilizzo del metano presente nel giacimento. In particolare, i vantaggi derivanti dall'applicazione delle tecnologie ECBM sono - i costi evitati per l'acquisizione delle quote di emissione di CO2 - i ricavi provenienti dalla vendita delle quote di emissione assegnate non utilizzate. - lo sfruttamento del gas metano.
Obiettivi del progetto
Lo sviluppo del progetto di ricerca ECBM-Sulcis permetterà di conseguire i seguenti obiettivi: -Verifica dell'applicabilità della tecnologia al bacino carbonifero -Definizione della migliore soluzione tecnica -Progettazione di un Sistema Integrato CCS
Azioni previste dal progetto
Il progetto proposto ha una durata complessiva di 5 anni ed è suddiviso nelle seguenti attività: A. Studio di fattibilità per l'applicazione della tecnologia ECBM: 1. valutazioni preliminari per la selezione di un sito idoneo (test site): stato dell'arte sull'applicazione delle tecnologie ECBM; studio degli aspetti geo-giacimentologici, geostrutturari, idrogeologici, geofisici e geotecnici del bacino carbonifero del Sulcis; individuazione di livelli carboniferi profondi (800-1500 m) idonei all'applicazione di tecniche ECBM; 2. Individuazione delle principali sorgenti di CO2: raccolta dei dati sulle emissioni di CO2 in Sardegna; individuazione delle sorgenti di CO2 nell'area del polo industriale di Portovesme e di Sarroch. 3. Indagini geologiche (sismiche e perforazioni profonde): rilievi sismici per individuare l'ubicazione dei pozzi di iniezione della CO2 e di estrazione del CH4; attività di campionamento tramite realizzazione di sondaggi alle profondità idonee all'applicazione delle tecniche ECBM (800-1500 metri). 4. Sviluppo di attività analitiche di laboratorio: caratterizzazione chimico fisica e mineralogica del carbone Sulcis ai fini dell'impiego della tecnologia ECBM; prove sperimentali di adsorbimento e desorbimento sul carbone Sulcis; valutazione dei dati conseguiti. 5. Attività di modellistica e simulazione. 6. Valutazioni finali di fattibilità. B. Progettazione, costruzione di impianto pilota ECBM ed esecuzione delle relative campagne sperimentali: 1. Progettazione dell'impianto pilota per l'iniezione di CO2 e la produzione di CH4. 2. Trivellazione pozzi. 3. Realizzazione e montaggi impianti. 4. Esecuzione campagne sperimentali e montaggi. 5. Modellistica e simulazione. 6. Valutazioni economiche. C. Progetto Sistema Integrato CCS Sulcis Il progetto verrà sviluppato nell'arco di ventiquattro mesi a partire dal quarto anno di attività.
Risultati attesi
L'area di riferimento per lo stoccaggio della CO2 ha uno sviluppo pari a circa 400 Km2 (Onshore e Offshore). Le quantità stimate della capacità di stoccaggio della CO2 sono pari a 265 Mt mentre il gas producibile (metano) è stato valutato in 37618 Mm3.
Risultati conseguiti

Quali sono state le principali difficoltà affrontate nella realizzazione del progetto?
Note aggiuntive sulle criticità riscontrate
Parte 3: PROGETTO - aspetti specifici
Partnership
Se il progetto prevede partnership istitizionali, indicare ruolo svolto da ciascun soggetto coinvolto
Università di Cagliari ed ENEA per l'attività di modellistica e simulazione sul comportamento della CO2 nel sottosuolo, progettazione degli impianti di iniezione della CO2 e di estrazione del metano.
Se il progetto prevede partnership pubblico-privato, indicare il ruolo svolto da ciascun partner privato
Carbosulcis, proprietaria della concessione mineraria O.G.S. per le attività di simulazione sul comportamento della CO2 in sottosuolo E.T.H per le attività sperimentali di laboratorio
Organizzazione
Professionalità coinvolte
Ricercatori specializzati nel settore ambiente, energia e geologico-minerario.
Il progetto ha comportato nuove modalità organizzative?
X No
Descrivere sinteticamente le soluzioni/cambiamenti organizzativi adottati
Il progetto ha richiesto una formazione specifica del personale?
X No
 
Per la realizzazione del progetto, sono state adottate particolari tecnologie ICT?
X No
 
Sono state effettuate iniziative di comunicazione istituzionale?
X No
 
Risorse
Costo complessivo del progetto
14 milioni di euro
Il progetto è stato finanziato con
X Fondi interni