
Programma GOL: ok dalle Regioni al nuovo riparto. Confermato il pieno raggiungimento dei target
giovedì 13 novembre 2025
Roma, 13 novembre 2025 (comunicato stampa) La Conferenza delle Regioni ha dato parere positivo allo schema di decreto ministeriale che rimodula il riparto delle risorse PNRR per le annualità 2024, 2025 e 2026 per l’intervento GOL, vale a dire la misura di politiche attive e formazione finalizzata all’occupabilità dei lavoratori.
È quindi confermato il target di 800.000 beneficiari da formare entro la scadenza del PNRR, di cui 600.000 entro quest’anno e altri 200.000 entro il 30 giugno 2026 (M5C1-4 bis). Per questi ultimi è previsto che le Regioni assicurino i percorsi di politiche attive del lavoro per 75.000 persone mentre altre 125.000 saranno affidate a programmi nazionali, tra cui Fondo Nazionale Competenze, Autoimpiego ed EDO, finanziati appositamente con una dotazione di oltre 235,4 milioni di euro. Sul totale di 800.000 coinvolti nel programma, viene rispettata la previsione di 300.000 persone da formare in competenze digitali.
Per l’attuazione degli interventi previsti è stato anche ridotto il taglio dei finanziamenti complessivi, che in origine era stato prospettato in circa un miliardo di euro e che ora si riduce a 876 milioni, di cui soltanto 566 sottratti ai budget regionali. Conseguentemente, le risorse residue riassegnate alle Regioni e alle Province autonome ammontano a 425,7 milioni di euro.
Per le Regioni, la proposta di riparto consente una distribuzione equa ed equilibrata delle risorse disponibili.
Con l’approvazione della proposta di aggiornamento, che dovrà trovare l’intesa formale nella prossima Conferenza Stato-Regioni, le Regioni rafforzano il loro impegno nel proseguire l’attuazione del Programma GOL, parte integrante della Missione 5 del PNRR, per contribuire al pieno raggiungimento dei target europei e al rafforzamento delle politiche attive del lavoro sui territori.
Email