
conferenze
L'attività della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome attraverso gli ordini del giorno
e i documenti approvati. Sono inseriti anche gli ordini del giorno della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Unificata
(Stato-Regioni-Autonomie locali) e on line i documenti dell'anno in corso.
Punto 05a - COMMISSIONE INFRASTRUTTURE, MOBILITAâ E GOVERNO DEL TERRITORIO - Campania - Proposta di Linee guida sulla valorizzazione del ruolo delle Camere di commercio all’estero come soggetti di supporto tecnico-operativo delle Regioni per attività di comune interesse – Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 18 giugno 2025
Punto 05a - COMMISSIONE INFRASTRUTTURE, MOBILITAâ E GOVERNO DEL TERRITORIO - Campania - Proposta di Linee guida sulla valorizzazione del ruolo delle Camere di commercio all’estero come soggetti di supporto tecnico-operativo delle Regioni per attività di comune interesse – Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 18 giugno 2025
Punto 05b - COMMISSIONE INFRASTRUTTURE, MOBILITAâ E GOVERNO DEL TERRITORIO - Campania - Servizio Contratti Pubblici (SCP). attuazione del protocollo d’intesa tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 25 gennaio 2001, con l’adesione di Itaca – proposta di preventivo di spesa per la stipula della convenzione Itaca - Mit relativa all’annualità 2025 – Punto esaminato dalla Commissione nella seduta del 27 maggio 2025
Punto 05b - COMMISSIONE INFRASTRUTTURE, MOBILITAâ E GOVERNO DEL TERRITORIO - Campania - Servizio Contratti Pubblici (SCP). attuazione del protocollo d’intesa tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 25 gennaio 2001, con l’adesione di Itaca – proposta di preventivo di spesa per la stipula della convenzione Itaca - Mit relativa all’annualità 2025 – Punto esaminato dalla Commissione nella seduta del 27 maggio 2025
Punto 06 - COMMISSIONE SALUTE - EmiliaâRomagna - Parere della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sullo schema di Determinazione AIFA della tariffa unica per le sperimentazioni cliniche, del gettone di presenza e del rimborso spese per la partecipazione alle riunioni del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici, dei comitati etici territoriali e dei comitati etici a valenza nazionale - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 18 giugno 2025
Punto 06 - COMMISSIONE SALUTE - EmiliaâRomagna - Parere della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sullo schema di Determinazione AIFA della tariffa unica per le sperimentazioni cliniche, del gettone di presenza e del rimborso spese per la partecipazione alle riunioni del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici, dei comitati etici territoriali e dei comitati etici a valenza nazionale - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 18 giugno 2025
Punto 07a - COMMISSIONE PER LA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA DIGITALIZZAZIONE - Umbria - Posizionamento delle Regioni e Province autonome sulla necessità di una governance nazionale forte, unitaria e cooperativa sull’intelligenza artificiale nei servizi pubblici - Punto esaminato dalla Commissione nella seduta del 13 giugno 2025
Punto 07a - COMMISSIONE PER LA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA DIGITALIZZAZIONE - Umbria - Posizionamento delle Regioni e Province autonome sulla necessità di una governance nazionale forte, unitaria e cooperativa sull’intelligenza artificiale nei servizi pubblici - Punto esaminato dalla Commissione nella seduta del 13 giugno 2025
Punto 01 - Intesa, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, della legge 22 giugno 2016, n. 112, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze ed il Ministro della salute, relativo al riparto, per l’annualità 2024, delle risorse del Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
Punto 01 - Intesa, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, della legge 22 giugno 2016, n. 112, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze ed il Ministro della salute, relativo al riparto, per l’annualità 2024, delle risorse del Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
Punto 02 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sullo schema di decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione, concernente il differimento del termine di attuazione delle nuove specifiche tecniche del sistema degli sportelli unici per le attività produttive di cui all'articolo 2, comma 2, del decreto del 26 settembre 2023, pubblicato nella G.U. n. 276 del 25 novembre 2023.
Punto 02 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sullo schema di decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione, concernente il differimento del termine di attuazione delle nuove specifiche tecniche del sistema degli sportelli unici per le attività produttive di cui all'articolo 2, comma 2, del decreto del 26 settembre 2023, pubblicato nella G.U. n. 276 del 25 novembre 2023.
Punto 04 - Parere, ai sensi dell’articolo 16, comma 1, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sullo schema di decreto di adozione delle linee guida, su proposta del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, concernenti disposizioni sull’approvvigionamento di forniture di qualità per le amministrazioni pubbliche.
Punto 04 - Parere, ai sensi dell’articolo 16, comma 1, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sullo schema di decreto di adozione delle linee guida, su proposta del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, concernenti disposizioni sull’approvvigionamento di forniture di qualità per le amministrazioni pubbliche.
Punto 07 - Parere, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del decreto 23 dicembre 2024, n. 463 del Ministro della cultura recante “Criteri e modalità per l’assegnazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo”, sullo schema di sotto riparto delle risorse assegnate ai sensi del decreto 6 marzo 2025, n. 56 del Ministro della cultura sui capitoli del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo per l’annualità 2025.
Punto 07 - Parere, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del decreto 23 dicembre 2024, n. 463 del Ministro della cultura recante “Criteri e modalità per l’assegnazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo”, sullo schema di sotto riparto delle risorse assegnate ai sensi del decreto 6 marzo 2025, n. 56 del Ministro della cultura sui capitoli del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo per l’annualità 2025.
Punto 08 - Designazione, ai sensi dell’articolo 3 del decreto 25 novembre 2011, n. 325 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro per i rapporti con le regioni, di un componente supplente delle regioni in seno al Comitato paritetico dell’Osservatorio nazionale per il supporto alla programmazione e per il monitoraggio del trasporto pubblico locale e della mobilità locale sostenibile, di cui all’articolo 1, comma 300, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
Punto 08 - Designazione, ai sensi dell’articolo 3 del decreto 25 novembre 2011, n. 325 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro per i rapporti con le regioni, di un componente supplente delle regioni in seno al Comitato paritetico dell’Osservatorio nazionale per il supporto alla programmazione e per il monitoraggio del trasporto pubblico locale e della mobilità locale sostenibile, di cui all’articolo 1, comma 300, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
Punto 12 - Presa d’atto della trasmissione del Rapporto annuale sull’attività di vigilanza sull’emissione deliberata nell’ambiente di organismi geneticamente modificati – Anno 2024, ai sensi dell’Allegato I, punto VII, punto 2 del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro della salute e il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, dell’8 novembre 2017.
Punto 12 - Presa d’atto della trasmissione del Rapporto annuale sull’attività di vigilanza sull’emissione deliberata nell’ambiente di organismi geneticamente modificati – Anno 2024, ai sensi dell’Allegato I, punto VII, punto 2 del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro della salute e il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, dell’8 novembre 2017.
Punto 01 - Intesa, ai sensi dell’articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, del Ministro dell’istruzione e del merito e del Ministro dell’università e della ricerca di adozione delle Linee guida per la definizione degli standard formativi per l’attuazione di percorsi formativi per il personale addetto all’assistenza e al supporto delle persone anziane non autosufficienti.
Punto 01 - Intesa, ai sensi dell’articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, del Ministro dell’istruzione e del merito e del Ministro dell’università e della ricerca di adozione delle Linee guida per la definizione degli standard formativi per l’attuazione di percorsi formativi per il personale addetto all’assistenza e al supporto delle persone anziane non autosufficienti.
Punto 02 - Intesa, ai sensi dell’articolo 19, comma 2, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’istruzione e del merito, il Ministro dell’università e della ricerca e il Ministro per la pubblica amministrazione, recante la definizione dei criteri per il riconoscimento in ambito scolastico e lavorativo delle competenze acquisite nello svolgimento di attività o percorsi di volontariato.
Punto 02 - Intesa, ai sensi dell’articolo 19, comma 2, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’istruzione e del merito, il Ministro dell’università e della ricerca e il Ministro per la pubblica amministrazione, recante la definizione dei criteri per il riconoscimento in ambito scolastico e lavorativo delle competenze acquisite nello svolgimento di attività o percorsi di volontariato.
Punto 03 - Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 37, sullo schema di decreto del Ministro per lo sport e i giovani, di concerto con il Ministro degli esteri e della cooperazione internazionale, recante disciplina di attuazione ed integrazione delle norme in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo.
Punto 03 - Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 37, sullo schema di decreto del Ministro per lo sport e i giovani, di concerto con il Ministro degli esteri e della cooperazione internazionale, recante disciplina di attuazione ed integrazione delle norme in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo.
Punto 04 - Intesa, ai sensi dell’articolo 115, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, sulla proposta del Ministero della salute di deliberazione per il CIPESS relativa alla ripartizione del finanziamento destinato alla proroga e alla estensione, per l’anno 2025, della sperimentazione per la remunerazione delle prestazioni e delle funzioni assistenziali previste dall’articolo 1 del decreto legislativo 3 ottobre 2009, n. 153, erogate dalle farmacie operanti in convenzione con il Servizio sanitario nazionale. Fondo Sanitario Nazionale 2025.
Punto 04 - Intesa, ai sensi dell’articolo 115, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, sulla proposta del Ministero della salute di deliberazione per il CIPESS relativa alla ripartizione del finanziamento destinato alla proroga e alla estensione, per l’anno 2025, della sperimentazione per la remunerazione delle prestazioni e delle funzioni assistenziali previste dall’articolo 1 del decreto legislativo 3 ottobre 2009, n. 153, erogate dalle farmacie operanti in convenzione con il Servizio sanitario nazionale. Fondo Sanitario Nazionale 2025.
Punto 05 - Parere, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con il Ministro delle imprese e del made in Italy, e sugli allegati A, B, C al medesimo schema di decreto e Intesa, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205, sul citato schema di decreto ministeriale e sul relativo allegato D.
Punto 05 - Parere, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e con il Ministro delle imprese e del made in Italy, e sugli allegati A, B, C al medesimo schema di decreto e Intesa, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205, sul citato schema di decreto ministeriale e sul relativo allegato D.
Punto 06 - Intesa, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, della legge 14 agosto 2020, n. 113, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’interno e con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente l’integrazione dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie di cui al decreto 13 gennaio 2022 del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’interno e con il Ministro dell’economia e delle finanze.
Punto 06 - Intesa, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, della legge 14 agosto 2020, n. 113, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’interno e con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente l’integrazione dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie di cui al decreto 13 gennaio 2022 del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’interno e con il Ministro dell’economia e delle finanze.
Punto 08 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge 20 febbraio 2006, n. 77, sullo schema di decreto del Ministro della cultura, recante “Individuazione degli interventi a favore degli elementi italiani iscritti nella Lista prevista dalla Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, lettere a) e d), della legge 20 febbraio 2006, n. 77 - E.F. 2024”.
Punto 08 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge 20 febbraio 2006, n. 77, sullo schema di decreto del Ministro della cultura, recante “Individuazione degli interventi a favore degli elementi italiani iscritti nella Lista prevista dalla Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, lettere a) e d), della legge 20 febbraio 2006, n. 77 - E.F. 2024”.
Punto 09 - Intesa, ai sensi dell’articolo 14, comma 6, del decreto legislativo 26 maggio 2004, n. 154, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per l’individuazione dei criteri di priorità per l’assegnazione, per l’anno 2024 e per le successive annualità, del contributo compensativo a valere sul Fondo di solidarietà nazionale della pesca e dell’acquacoltura.
Punto 09 - Intesa, ai sensi dell’articolo 14, comma 6, del decreto legislativo 26 maggio 2004, n. 154, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per l’individuazione dei criteri di priorità per l’assegnazione, per l’anno 2024 e per le successive annualità, del contributo compensativo a valere sul Fondo di solidarietà nazionale della pesca e dell’acquacoltura.
Punto 10 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Istituzione della Cabina di regia del Piano Strategico della PAC e del Tavolo di Coordinamento delle Autorità di gestione regionali”.
Punto 10 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Istituzione della Cabina di regia del Piano Strategico della PAC e del Tavolo di Coordinamento delle Autorità di gestione regionali”.
Punto 11 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro della salute di attuazione dell’articolo 13, commi 2, 3 e 4 del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 138, recante termini e modalità di segnalazione, da parte degli operatori sanitari, degli utilizzatori profani e dei pazienti, di incidenti che coinvolgono dispositivi medico-diagnostici in vitro.
Punto 11 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro della salute di attuazione dell’articolo 13, commi 2, 3 e 4 del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 138, recante termini e modalità di segnalazione, da parte degli operatori sanitari, degli utilizzatori profani e dei pazienti, di incidenti che coinvolgono dispositivi medico-diagnostici in vitro.
Punto 12 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro della salute di attuazione dell’articolo 10, commi 2, 3 e 4 del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 137, recante termini e modalità di segnalazione, da parte degli operatori sanitari, degli utilizzatori profani e dei pazienti, di incidenti che coinvolgono dispositivi medici.
Punto 12 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro della salute di attuazione dell’articolo 10, commi 2, 3 e 4 del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 137, recante termini e modalità di segnalazione, da parte degli operatori sanitari, degli utilizzatori profani e dei pazienti, di incidenti che coinvolgono dispositivi medici.
Punto 13 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla proposta del Ministero della salute, concernente gli obiettivi e i criteri ai fini della ripartizione tra le regioni dei fondi da destinare all’attuazione dell’articolo 12 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 207, riguardante la rintracciabilità del sangue e degli emocomponenti destinati a trasfusioni e la notifica di effetti indesiderati e incidenti gravi, e dell’articolo 5 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 208, relativo al Sistema di qualità per i servizi trasfusionali. Anno 2025.
Punto 13 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla proposta del Ministero della salute, concernente gli obiettivi e i criteri ai fini della ripartizione tra le regioni dei fondi da destinare all’attuazione dell’articolo 12 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 207, riguardante la rintracciabilità del sangue e degli emocomponenti destinati a trasfusioni e la notifica di effetti indesiderati e incidenti gravi, e dell’articolo 5 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 208, relativo al Sistema di qualità per i servizi trasfusionali. Anno 2025.
Punto 14 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante “Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti”.
Punto 14 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante “Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti”.
Punto 15 - Parere, ai sensi dell’articolo 15, comma 1, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, concernente l’individuazione di aree di interesse strategico nazionale per l’approvvigionamento di materie prime critiche necessarie alla filiera produttiva della ceramica.
Punto 15 - Parere, ai sensi dell’articolo 15, comma 1, della legge 27 dicembre 2023, n. 206, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, concernente l’individuazione di aree di interesse strategico nazionale per l’approvvigionamento di materie prime critiche necessarie alla filiera produttiva della ceramica.
Punto 16 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro dell’università e della ricerca, in attuazione dell’articolo 4, comma 3, del decreto legislativo 15 maggio 2025, n. 71, recante “Disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria in attuazione dell’articolo 2, comma 2, lettere a), b), c), d), e), i) e l) della legge 14 marzo 2025, n. 26”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 maggio 2025, n. 112.
Punto 16 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro dell’università e della ricerca, in attuazione dell’articolo 4, comma 3, del decreto legislativo 15 maggio 2025, n. 71, recante “Disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria in attuazione dell’articolo 2, comma 2, lettere a), b), c), d), e), i) e l) della legge 14 marzo 2025, n. 26”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 maggio 2025, n. 112.
Punto 17 - Accordo, ai sensi degli articoli 2, comma 1, lettera b), e 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sulla proposta del Ministero della salute, concernente gli obiettivi e i criteri per la ripartizione tra le regioni dei finanziamenti da destinare alle attività di cui all’articolo 6, comma 1, lettera c), della legge 21 ottobre 2005, n. 219. Anno 2025.
Punto 17 - Accordo, ai sensi degli articoli 2, comma 1, lettera b), e 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sulla proposta del Ministero della salute, concernente gli obiettivi e i criteri per la ripartizione tra le regioni dei finanziamenti da destinare alle attività di cui all’articolo 6, comma 1, lettera c), della legge 21 ottobre 2005, n. 219. Anno 2025.
Punto 18 - Accordo, ai sensi dell’articolo 5, commi 2 e 3, del decreto n. 3462 del 9 marzo 2022 del Ministro del turismo, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, per la ripartizione delle risorse del “Fondo unico nazionale per il turismo di conto capitale” per l’annualità 2024 e sull’approvazione del programma di interventi, in attuazione dell’articolo 1, comma 368, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
Punto 18 - Accordo, ai sensi dell’articolo 5, commi 2 e 3, del decreto n. 3462 del 9 marzo 2022 del Ministro del turismo, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, per la ripartizione delle risorse del “Fondo unico nazionale per il turismo di conto capitale” per l’annualità 2024 e sull’approvazione del programma di interventi, in attuazione dell’articolo 1, comma 368, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
Punto 19 - Designazione, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, per la sostituzione di un rappresentante delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.
Punto 19 - Designazione, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, per la sostituzione di un rappresentante delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.
Punto 20 - Acquisizione delle designazioni, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, dei rappresentanti regionali ai fini del rinnovo della Commissione paritetica alloggi e residenze per studenti universitari, di cui all’articolo 1, comma 5, della legge 14 novembre 2000, n. 338.
Punto 20 - Acquisizione delle designazioni, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, dei rappresentanti regionali ai fini del rinnovo della Commissione paritetica alloggi e residenze per studenti universitari, di cui all’articolo 1, comma 5, della legge 14 novembre 2000, n. 338.
Punto 21 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 7, della legge 17 maggio 1999, n. 144, sulla proposta di riparto del Fondo destinato al co-finanziamento delle spese di funzionamento dei Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici delle Amministrazioni centrali e regionali, annualità 2025.
Punto 21 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 7, della legge 17 maggio 1999, n. 144, sulla proposta di riparto del Fondo destinato al co-finanziamento delle spese di funzionamento dei Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici delle Amministrazioni centrali e regionali, annualità 2025.
Punto 22 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 7, della legge 17 maggio 1999 n. 144, sulla proposta di aggiornamento della metodologia dei criteri di riparto delle risorse del fondo destinato al co-finanziamento delle spese di funzionamento dei Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici delle Amministrazioni centrali e regionali, da utilizzare a partire dall'annualità 2026.
Punto 22 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 7, della legge 17 maggio 1999 n. 144, sulla proposta di aggiornamento della metodologia dei criteri di riparto delle risorse del fondo destinato al co-finanziamento delle spese di funzionamento dei Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici delle Amministrazioni centrali e regionali, da utilizzare a partire dall'annualità 2026.