
conferenze
L'attività della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome attraverso gli ordini del giorno
e i documenti approvati. Sono inseriti anche gli ordini del giorno della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Unificata
(Stato-Regioni-Autonomie locali) e on line i documenti dell'anno in corso.
Punto 02 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 516, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, recante adozione dello stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI). Attuazione della Riforma PNRR M2C4-R4.1
Punto 02 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 516, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, recante adozione dello stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI). Attuazione della Riforma PNRR M2C4-R4.1
Punto 03 - Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante i criteri e le modalità di utilizzo del Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli di cui all’articolo 6, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124
Punto 03 - Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante i criteri e le modalità di utilizzo del Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli di cui all’articolo 6, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124
Punto 04 - Intesa, ai sensi dell’articolo 21, comma 2, del decreto legislativo 6 ottobre 2023, n. 148, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Istituzione di un’infrastruttura digitale pubblica per la tracciabilità della provenienza e della qualità dei prodotti biologici”. ID MONITOR 5585
Punto 04 - Intesa, ai sensi dell’articolo 21, comma 2, del decreto legislativo 6 ottobre 2023, n. 148, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Istituzione di un’infrastruttura digitale pubblica per la tracciabilità della provenienza e della qualità dei prodotti biologici”. ID MONITOR 5585
Punto 05 - Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera f), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di direttiva del Ministro per la pubblica amministrazione, recante “Nuove indicazioni in materia di misurazione e di valutazione della performance individuale. Integrazione direttiva del 28 novembre 2023 per l’Area e il Comparto Sanità”
Punto 05 - Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera f), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di direttiva del Ministro per la pubblica amministrazione, recante “Nuove indicazioni in materia di misurazione e di valutazione della performance individuale. Integrazione direttiva del 28 novembre 2023 per l’Area e il Comparto Sanità”
Punto 06 - Parere, ai sensi dell'articolo 5, comma 4-quater, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15, sullo schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’università e della ricerca, recante “Prescrizioni per l’attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per gli edifici, i locali e le strutture delle università e delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica”
Punto 06 - Parere, ai sensi dell'articolo 5, comma 4-quater, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15, sullo schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’università e della ricerca, recante “Prescrizioni per l’attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per gli edifici, i locali e le strutture delle università e delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica”
Punto 08 - Parere, ai sensi dell’articolo 2 del decreto 25 novembre 2011, n. 325, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze ed il Ministro per i rapporti con le regioni, sulla Relazione annuale al Parlamento dell’Osservatorio nazionale per il supporto alla programmazione e per il monitoraggio del trasporto pubblico locale e della mobilità locale sostenibile, relativa al settore del trasporto pubblico locale nella annualità 2023 con l’approfondimento e l’analisi dei dati trasportistici ed economico-finanziari dell’esercizio 2022
Punto 08 - Parere, ai sensi dell’articolo 2 del decreto 25 novembre 2011, n. 325, del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze ed il Ministro per i rapporti con le regioni, sulla Relazione annuale al Parlamento dell’Osservatorio nazionale per il supporto alla programmazione e per il monitoraggio del trasporto pubblico locale e della mobilità locale sostenibile, relativa al settore del trasporto pubblico locale nella annualità 2023 con l’approfondimento e l’analisi dei dati trasportistici ed economico-finanziari dell’esercizio 2022
Punto 09 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto 12 novembre 2021 del Ministro dello sviluppo economico, del Ministro per la pubblica amministrazione e del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, sullo schema di decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Dipartimento della funzione pubblica e con il Dipartimento per la trasformazione digitale, recante la modifica delle specifiche tecniche degli sportelli unici per le attività produttive, di cui all’articolo 5 dell’Allegato al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160
Punto 09 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto 12 novembre 2021 del Ministro dello sviluppo economico, del Ministro per la pubblica amministrazione e del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, sullo schema di decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Dipartimento della funzione pubblica e con il Dipartimento per la trasformazione digitale, recante la modifica delle specifiche tecniche degli sportelli unici per le attività produttive, di cui all’articolo 5 dell’Allegato al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160
Punto 11 - Designazione, ai sensi dell’articolo 9, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 gennaio 2025, di due componenti in seno alla Commissione per la verifica dei progetti presentati per l’accesso al Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia per il triennio 2024-2026
Punto 11 - Designazione, ai sensi dell’articolo 9, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 gennaio 2025, di due componenti in seno alla Commissione per la verifica dei progetti presentati per l’accesso al Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia per il triennio 2024-2026
Punto 01 - Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del decreto-legge 29 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, e dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, recante proposta di modifica dei criteri di ripartizione delle risorse per le spese di personale destinate al Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro di cui al decreto 28 giugno 2019, n. 74 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, modificato dal decreto ministeriale 22 maggio 2020, n. 59
Punto 01 - Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del decreto-legge 29 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, e dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, recante proposta di modifica dei criteri di ripartizione delle risorse per le spese di personale destinate al Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro di cui al decreto 28 giugno 2019, n. 74 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, modificato dal decreto ministeriale 22 maggio 2020, n. 59
Punto 02 - Intesa, ai sensi dell’articolo 14, comma 20-bis, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, sullo schema di decreto del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, d’intesa con il Ministro delle imprese e del made in Italy e il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, che definisce la programmazione per l’utilizzo delle risorse del Fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese italiane per il triennio 2025-2027
Punto 02 - Intesa, ai sensi dell’articolo 14, comma 20-bis, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, sullo schema di decreto del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, d’intesa con il Ministro delle imprese e del made in Italy e il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, che definisce la programmazione per l’utilizzo delle risorse del Fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese italiane per il triennio 2025-2027
Punto 03 - Intesa, ai sensi dell’articolo 14, comma 6, del decreto legislativo 26 maggio 2004, n. 154, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per l’individuazione dei criteri di priorità per l’assegnazione, per l’anno 2024 e per le successive annualità, del contributo compensativo a valere sul Fondo di solidarietà nazionale della pesca e dell’acquacoltura
Punto 03 - Intesa, ai sensi dell’articolo 14, comma 6, del decreto legislativo 26 maggio 2004, n. 154, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per l’individuazione dei criteri di priorità per l’assegnazione, per l’anno 2024 e per le successive annualità, del contributo compensativo a valere sul Fondo di solidarietà nazionale della pesca e dell’acquacoltura
Punto 04 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Modifica al decreto ministeriale 19 dicembre 2022, n. 649010, recante «Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e ss.mm. e ii. concernente l’organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli» – Specifica trasferimento temporaneo”
Punto 04 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Modifica al decreto ministeriale 19 dicembre 2022, n. 649010, recante «Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e ss.mm. e ii. concernente l’organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli» – Specifica trasferimento temporaneo”
Punto 06 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente la proroga del termine di cui all’articolo 13, comma 10, del decreto ministeriale 13 febbraio 2018, n. 617, per l’adeguamento degli statuti sociali, da parte delle organizzazioni di produttori già riconosciute (OP), alle normative unionali e nazionali
Punto 06 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente la proroga del termine di cui all’articolo 13, comma 10, del decreto ministeriale 13 febbraio 2018, n. 617, per l’adeguamento degli statuti sociali, da parte delle organizzazioni di produttori già riconosciute (OP), alle normative unionali e nazionali
Punto 09 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante “Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti”
Punto 09 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante “Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti”
Punto 10 - Parere, ai sensi dell’articolo 8, comma 9, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Modifiche al decreto ministeriale 28 febbraio 2022 n. 93849 relativo a «Disposizioni applicative della legge 12 dicembre 2016, n. 238: schedario viticolo, idoneità tecnico-produttiva dei vigneti e rivendicazione annuale delle produzioni, nell’ambito delle misure del SIAN recate dall’articolo 43, comma 1, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120». Proroga allineamento schedario e dichiarazioni 2025”
Punto 10 - Parere, ai sensi dell’articolo 8, comma 9, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Modifiche al decreto ministeriale 28 febbraio 2022 n. 93849 relativo a «Disposizioni applicative della legge 12 dicembre 2016, n. 238: schedario viticolo, idoneità tecnico-produttiva dei vigneti e rivendicazione annuale delle produzioni, nell’ambito delle misure del SIAN recate dall’articolo 43, comma 1, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120». Proroga allineamento schedario e dichiarazioni 2025”
Punto 11 - Accordo, ai sensi dell’articolo 1013-bis, comma 3, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sullo schema di decreto del Ministro della difesa, di concerto con il Ministro dell’istruzione e del merito, con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, recante l’adozione di linee guida vincolanti di definizione delle modalità tecniche e operative per i corsi di formazione e perfezionamento professionale del personale militare in servizio
Punto 11 - Accordo, ai sensi dell’articolo 1013-bis, comma 3, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sullo schema di decreto del Ministro della difesa, di concerto con il Ministro dell’istruzione e del merito, con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, recante l’adozione di linee guida vincolanti di definizione delle modalità tecniche e operative per i corsi di formazione e perfezionamento professionale del personale militare in servizio