
conferenze
L'attività della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome attraverso gli ordini del giorno
e i documenti approvati. Sono inseriti anche gli ordini del giorno della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Unificata
(Stato-Regioni-Autonomie locali) e on line i documenti dell'anno in corso.
Punto 05 - COMMISSIONE AFFARI FINANZIARI - Regione LOMBARDIA - Proposta di documento da rappresentare alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale (Atto del Governo n. 276) - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 29 luglio 2025
Punto 05 - COMMISSIONE AFFARI FINANZIARI - Regione LOMBARDIA - Proposta di documento da rappresentare alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale (Atto del Governo n. 276) - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 29 luglio 2025
Punto 05bis - COMMISSIONE AFFARI FINANZIARI - COMMISSIONE ISTRUZIONE UNIVERSITÀ E RICERCA - COMMISSIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE E LAVORO – Coordinamento Regione Lombardia – Regione Lazio – Regione Toscana - Informativa in merito allo Studio riguardante la “Simulazione dei LEP, fabbisogni standard e perequazione in materia di Formazione Professionale delle Regioni a Statuto Ordinario”, in applicazione del D.lgs. n. 68 del 2011 nelle materie diverse dalla sanità - Punto esaminato dalle Commissioni nella seduta congiunta del 29 luglio 2025;
Punto 05bis - COMMISSIONE AFFARI FINANZIARI - COMMISSIONE ISTRUZIONE UNIVERSITÀ E RICERCA - COMMISSIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE E LAVORO – Coordinamento Regione Lombardia – Regione Lazio – Regione Toscana - Informativa in merito allo Studio riguardante la “Simulazione dei LEP, fabbisogni standard e perequazione in materia di Formazione Professionale delle Regioni a Statuto Ordinario”, in applicazione del D.lgs. n. 68 del 2011 nelle materie diverse dalla sanità - Punto esaminato dalle Commissioni nella seduta congiunta del 29 luglio 2025;
Punto 07 - COMMISSIONE INFRASTRUTTURE, MOBILITAâ E GOVERNO DEL TERRITORIO - Regione LIGURIA - Proposta di documento da rappresentare alla Commissione VIII della Camera dei Deputati sui progetti di legge C.1169, C. 1562, C. 2181 in materia di edilizia residenziale pubblica - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 29 luglio 2025
Punto 07 - COMMISSIONE INFRASTRUTTURE, MOBILITAâ E GOVERNO DEL TERRITORIO - Regione LIGURIA - Proposta di documento da rappresentare alla Commissione VIII della Camera dei Deputati sui progetti di legge C.1169, C. 1562, C. 2181 in materia di edilizia residenziale pubblica - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 29 luglio 2025
Punto 08a - COMMISSIONE SALUTE - Regione EMILIA-ROMAGNA - Parere della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sullo schema di Determinazione AIFA della tariffa unica per le sperimentazioni cliniche, del gettone di presenza e del rimborso spese per la partecipazione alle riunioni del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici, dei comitati etici territoriali e dei comitati etici a valenza nazionale adeguati sulla base dell'indice ISTAT del costo della vita riferito al mese di dicembre 2024 - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 29 luglio 2025
Punto 08a - COMMISSIONE SALUTE - Regione EMILIA-ROMAGNA - Parere della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sullo schema di Determinazione AIFA della tariffa unica per le sperimentazioni cliniche, del gettone di presenza e del rimborso spese per la partecipazione alle riunioni del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici, dei comitati etici territoriali e dei comitati etici a valenza nazionale adeguati sulla base dell'indice ISTAT del costo della vita riferito al mese di dicembre 2024 - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 29 luglio 2025
Punto 08b - COMMISSIONE SALUTE - Regione EMILIA-ROMAGNA - Parere dei Presidenti delle Regioni Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e della Provincia autonoma di Bolzano sullo schema di decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ai sensi dell’articolo 1, comma 239 della Legge 213/2023 in materia di versamento alla Regione di residenza di una quota di compartecipazione al Servizio Sanitario Nazionale da parte dei residenti che lavorano e soggiornano in Svizzera, da parte dei frontalieri e da parte dei familiari a carico delle due precedenti figure
Punto 08b - COMMISSIONE SALUTE - Regione EMILIA-ROMAGNA - Parere dei Presidenti delle Regioni Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e della Provincia autonoma di Bolzano sullo schema di decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ai sensi dell’articolo 1, comma 239 della Legge 213/2023 in materia di versamento alla Regione di residenza di una quota di compartecipazione al Servizio Sanitario Nazionale da parte dei residenti che lavorano e soggiornano in Svizzera, da parte dei frontalieri e da parte dei familiari a carico delle due precedenti figure
Punto 09 - COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI - Regione CALABRIA - Approvazione del Libro "I giovani e la Regione del futuro. Riflessioni, prospettive, opportunità", in esito alla terza edizione del Festival delle Regioni “L’Italia delle Regioni” tenutosi a Bari lo scorso anno e alla consultazione pubblica avviata rivolta a giovani under 35 - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 29 luglio 2025
Punto 09 - COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI - Regione CALABRIA - Approvazione del Libro "I giovani e la Regione del futuro. Riflessioni, prospettive, opportunità", in esito alla terza edizione del Festival delle Regioni “L’Italia delle Regioni” tenutosi a Bari lo scorso anno e alla consultazione pubblica avviata rivolta a giovani under 35 - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 29 luglio 2025
Punto 11bis - COMMISSIONE POLITICHE PER IL TURISMO – Coordinamento Regione Abruzzo - Approvazione della proposta di riparto delle risorse del FUNT di parte corrente per l’annualità 2025 ai fini della stipula dell’Accordo in sede di Conferenza Stato- Regioni, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto del Ministro del turismo, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, n. 3462 del 9 marzo 2022, come modificato dall’articolo 1, comma 1, lettera a), del decreto ministeriale n. 8019 del 19 aprile 2023 - Richiesta del Coordinatore della Commissione ai sensi dell’art. 4), comma 3) del Regolamento della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Punto 11bis - COMMISSIONE POLITICHE PER IL TURISMO – Coordinamento Regione Abruzzo - Approvazione della proposta di riparto delle risorse del FUNT di parte corrente per l’annualità 2025 ai fini della stipula dell’Accordo in sede di Conferenza Stato- Regioni, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto del Ministro del turismo, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, n. 3462 del 9 marzo 2022, come modificato dall’articolo 1, comma 1, lettera a), del decreto ministeriale n. 8019 del 19 aprile 2023 - Richiesta del Coordinatore della Commissione ai sensi dell’art. 4), comma 3) del Regolamento della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Punto 02 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 187, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro dell’economia e delle finanze, di rideterminazione del contributo “reddito di libertà per le donne vittime di violenza” e di riparto delle risorse di cui all’articolo 1, comma 222, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, per gli anni 2025-2026
Punto 02 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 187, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro dell’economia e delle finanze, di rideterminazione del contributo “reddito di libertà per le donne vittime di violenza” e di riparto delle risorse di cui all’articolo 1, comma 222, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, per gli anni 2025-2026
Punto 03 - Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo del 15 marzo 2024, n. 29, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro per le disabilità, sulle prestazioni di telemedicina erogabili presso il domicilio delle persone anziane – ID MONITOR 5860
Punto 03 - Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo del 15 marzo 2024, n. 29, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro per le disabilità, sulle prestazioni di telemedicina erogabili presso il domicilio delle persone anziane – ID MONITOR 5860
Punto 04 - Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante i criteri e le modalità di utilizzo del Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli di cui all’articolo 6, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124.
Punto 04 - Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante i criteri e le modalità di utilizzo del Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli di cui all’articolo 6, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124.
Punto 05 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 516, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, recante adozione dello stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI). Attuazione della Riforma PNRR M2C4-R4.1.
Punto 05 - Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 516, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, recante adozione dello stralcio attuativo del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI). Attuazione della Riforma PNRR M2C4-R4.1.
Punto 07 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 maggio 2023, n. 50, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028”
Punto 07 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 maggio 2023, n. 50, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028”
Punto 08 - Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”
Punto 08 - Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”
Punto 09 - Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante “Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport”
Punto 09 - Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante “Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport”
Punto 12 - Parere, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, e dell’articolo 7, comma 1, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica di modifica del decreto ministeriale 30 dicembre 2024, n. 457, recante “Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 con validità massima al 31 dicembre 2025” (c.d. DM FER X Transitorio), per l’introduzione dei “criteri non di prezzo”
Punto 12 - Parere, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, e dell’articolo 7, comma 1, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica di modifica del decreto ministeriale 30 dicembre 2024, n. 457, recante “Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 con validità massima al 31 dicembre 2025” (c.d. DM FER X Transitorio), per l’introduzione dei “criteri non di prezzo”
Punto 13 - Parere, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, sullo schema di decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente l’approvazione del Piano strategico “Grandi Progetti Beni culturali”. Programmazione risorse disponibili annualità 2025
Punto 13 - Parere, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, sullo schema di decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente l’approvazione del Piano strategico “Grandi Progetti Beni culturali”. Programmazione risorse disponibili annualità 2025
Punto 16 - Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di ordinanza della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione civile, recante “Attuazione dell’articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145” – proroga termini
Punto 16 - Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di ordinanza della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione civile, recante “Attuazione dell’articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145” – proroga termini
Punto 19 - Approvazione, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, dello schema di Protocollo d’intesa tra l’Istituto nazionale di statistica, le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI per il rafforzamento della qualità dell’informazione statistica ufficiale
Punto 19 - Approvazione, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, dello schema di Protocollo d’intesa tra l’Istituto nazionale di statistica, le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI per il rafforzamento della qualità dell’informazione statistica ufficiale
Punto 21 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, sugli articoli da 1 a 9 e 11 dello schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, di modifica del decreto 26 giugno 2015 del Ministro dello sviluppo economico, recante “Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici” e parere, ai sensi dell’articolo 16, comma 4, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, sull’articolo 10 del medesimo schema di decreto
Punto 21 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, sugli articoli da 1 a 9 e 11 dello schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, di modifica del decreto 26 giugno 2015 del Ministro dello sviluppo economico, recante “Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici” e parere, ai sensi dell’articolo 16, comma 4, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, sull’articolo 10 del medesimo schema di decreto
Punto 22 - Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente “Modifica del regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata di cui al decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31”
Punto 22 - Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente “Modifica del regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata di cui al decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31”
Punto 23 - Intesa, ai sensi del paragrafo 4.6 del testo coordinato della direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 ottobre 2020, con la direttiva del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare del 7 febbraio 2023, recante “Allertamento e sistema di allarme pubblico IT – Alert in riferimento alle attività di protezione civile”, sulle proposte di determinazione in base alle risultanze della valutazione tecnica degli esiti della sperimentazione, in relazione alle tipologie di rischio “maremoto generato da sisma”, “attività vulcanica dello Stromboli” e “precipitazioni intense”.
Punto 23 - Intesa, ai sensi del paragrafo 4.6 del testo coordinato della direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 ottobre 2020, con la direttiva del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare del 7 febbraio 2023, recante “Allertamento e sistema di allarme pubblico IT – Alert in riferimento alle attività di protezione civile”, sulle proposte di determinazione in base alle risultanze della valutazione tecnica degli esiti della sperimentazione, in relazione alle tipologie di rischio “maremoto generato da sisma”, “attività vulcanica dello Stromboli” e “precipitazioni intense”.
Punto 24 - Intesa, ai sensi dell’articolo 64, comma 5-bis, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro dell’istruzione e del merito, recante il riparto del Fondo per le mense scolastiche biologiche per l’anno 2025
Punto 24 - Intesa, ai sensi dell’articolo 64, comma 5-bis, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro dell’istruzione e del merito, recante il riparto del Fondo per le mense scolastiche biologiche per l’anno 2025
Punto 25 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 214, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro dell’istruzione e del merito, recante riparto della quota parte del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità, per l’anno 2025, per la promozione della piena ed effettiva inclusione sociale delle persone sorde e con ipoacusia
Punto 25 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 214, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e il Ministro dell’istruzione e del merito, recante riparto della quota parte del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità, per l’anno 2025, per la promozione della piena ed effettiva inclusione sociale delle persone sorde e con ipoacusia
Punto 26 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 214, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro della difesa, recante la modalità di compartecipazione del Ministro per le disabilità alla promozione del Sistema Paese nell’ambito del tour mondiale e Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci, attraverso la realizzazione di iniziative all’interno del “Villaggio Italia”, con le quali presentare e promuovere i settori più rappresentativi dell’eccellenza italiana nel campo dell’inclusione delle persone con disabilità
Punto 26 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 214, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro della difesa, recante la modalità di compartecipazione del Ministro per le disabilità alla promozione del Sistema Paese nell’ambito del tour mondiale e Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci, attraverso la realizzazione di iniziative all’interno del “Villaggio Italia”, con le quali presentare e promuovere i settori più rappresentativi dell’eccellenza italiana nel campo dell’inclusione delle persone con disabilità
Punto 27 - Parere, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 16, sullo schema di decreto del Ministro della cultura concernente “Disposizioni attuative della misura di cui all’articolo 3, comma 2, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201 recante «Misure urgenti in materia di cultura, convertito con modificazioni dalla legge 21 febbraio 2025, n. 16»”
Punto 27 - Parere, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 16, sullo schema di decreto del Ministro della cultura concernente “Disposizioni attuative della misura di cui all’articolo 3, comma 2, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201 recante «Misure urgenti in materia di cultura, convertito con modificazioni dalla legge 21 febbraio 2025, n. 16»”
Punto 01 - Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano relativo all’assegnazione delle risorse del “Fondo unico a sostegno dell’operatività del numero unico europeo 112”, di cui all’articolo 1, commi 982 e 983, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.
Punto 01 - Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano relativo all’assegnazione delle risorse del “Fondo unico a sostegno dell’operatività del numero unico europeo 112”, di cui all’articolo 1, commi 982 e 983, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.
Punto 02 - Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante “Principi concernenti il coordinamento dei trasporti connessi con le attività trapiantologiche e requisiti inerenti al sistema di trasporto”
Punto 02 - Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante “Principi concernenti il coordinamento dei trasporti connessi con le attività trapiantologiche e requisiti inerenti al sistema di trasporto”
Punto 03 - Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, recante “Determinazione del fabbisogno, per l’anno accademico 2025-2026, dei laureati magistrali a ciclo unico, dei laureati delle professioni sanitarie, nonché dei laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico, psicologo, a norma dell’articolo 6-ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche”
Punto 03 - Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, recante “Determinazione del fabbisogno, per l’anno accademico 2025-2026, dei laureati magistrali a ciclo unico, dei laureati delle professioni sanitarie, nonché dei laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico, psicologo, a norma dell’articolo 6-ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche”
Punto 04 - Intesa, ai sensi dell’articolo 96 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore), sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sentito il Ministro dell’interno, in materia di attività di vigilanza, controllo e monitoraggio sugli enti del Terzo settore e sul sistema di registrazione degli stessi
Punto 04 - Intesa, ai sensi dell’articolo 96 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore), sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sentito il Ministro dell’interno, in materia di attività di vigilanza, controllo e monitoraggio sugli enti del Terzo settore e sul sistema di registrazione degli stessi
Punto 06 - Intesa, ai sensi dell’articolo 53, comma 3, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore), sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali recante il riparto delle risorse per la gestione degli uffici del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) - Annualità 2025
Punto 06 - Intesa, ai sensi dell’articolo 53, comma 3, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore), sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali recante il riparto delle risorse per la gestione degli uffici del Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) - Annualità 2025
Punto 08 - Intesa, ai sensi dell’articolo 115, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, sulla proposta del Ministero della salute di deliberazione per il CIPESS relativa alla ripartizione del finanziamento destinato alla proroga e alla estensione, per l’anno 2025, della sperimentazione per la remunerazione delle prestazioni e delle funzioni assistenziali previste dall’articolo 1 del decreto legislativo 3 ottobre 2009, n. 153, erogate dalle farmacie operanti in convenzione con il Servizio sanitario nazionale. Fondo sanitario nazionale 2025
Punto 08 - Intesa, ai sensi dell’articolo 115, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, sulla proposta del Ministero della salute di deliberazione per il CIPESS relativa alla ripartizione del finanziamento destinato alla proroga e alla estensione, per l’anno 2025, della sperimentazione per la remunerazione delle prestazioni e delle funzioni assistenziali previste dall’articolo 1 del decreto legislativo 3 ottobre 2009, n. 153, erogate dalle farmacie operanti in convenzione con il Servizio sanitario nazionale. Fondo sanitario nazionale 2025
Punto 09 - Intesa, ai sensi dell’articolo 33, comma 3, del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, sullo schema di regolamento del Ministro della salute, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro per le disabilità, relativo alla sperimentazione volta all’applicazione provvisoria delle disposizioni relative alla valutazione di base per l’accertamento delle condizioni di disabilità e alla verifica dei suoi esiti
Punto 09 - Intesa, ai sensi dell’articolo 33, comma 3, del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, sullo schema di regolamento del Ministro della salute, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro per le disabilità, relativo alla sperimentazione volta all’applicazione provvisoria delle disposizioni relative alla valutazione di base per l’accertamento delle condizioni di disabilità e alla verifica dei suoi esiti
Punto 10 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sullo schema di decreto del Ministro della salute di riparto delle risorse del fondo di cui all’articolo 21-quinquies del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, al fine di garantire l’accesso alle prestazioni di cura e riabilitazione dei pazienti delle comunità terapeutiche accreditate
Punto 10 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sullo schema di decreto del Ministro della salute di riparto delle risorse del fondo di cui all’articolo 21-quinquies del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, al fine di garantire l’accesso alle prestazioni di cura e riabilitazione dei pazienti delle comunità terapeutiche accreditate
Punto 12 - Intesa, ai sensi dell’articolo 26, comma 3, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Modifica del decreto ministeriale 19 febbraio 2025, n. 77412, recante «Intervento a sostegno delle aziende suinicole italiane, che hanno subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste Suina Africana (PSA) nel periodo 1° dicembre 2023 – 31 ottobre 2024»”
Punto 12 - Intesa, ai sensi dell’articolo 26, comma 3, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Modifica del decreto ministeriale 19 febbraio 2025, n. 77412, recante «Intervento a sostegno delle aziende suinicole italiane, che hanno subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste Suina Africana (PSA) nel periodo 1° dicembre 2023 – 31 ottobre 2024»”
Punto 13 - Intesa, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2024, n. 101, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Riparto tra le regioni delle disponibilità del Fondo di solidarietà nazionale per gli interventi compensativi dei danni causati dal fenomeno denominato «moria del kiwi»”
Punto 13 - Intesa, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2024, n. 101, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Riparto tra le regioni delle disponibilità del Fondo di solidarietà nazionale per gli interventi compensativi dei danni causati dal fenomeno denominato «moria del kiwi»”
Punto 15 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Modifica del decreto ministeriale 8 agosto 2023, n. 413214, recante «Disposizioni nazionali sui programmi operativi delle OP e AOP del settore dell’olio d’oliva e delle olive da tavola»”
Punto 15 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Modifica del decreto ministeriale 8 agosto 2023, n. 413214, recante «Disposizioni nazionali sui programmi operativi delle OP e AOP del settore dell’olio d’oliva e delle olive da tavola»”
Punto 16 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 15 settembre 2023, n.130, sullo schema di decreto del Ministro della salute recante “Disposizioni per l’avvio del programma pluriennale di screening su base nazionale, nella popolazione pediatrica, per l’individuazione degli anticorpi del diabete di tipo 1 e della celiachia”
Punto 16 - Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 15 settembre 2023, n.130, sullo schema di decreto del Ministro della salute recante “Disposizioni per l’avvio del programma pluriennale di screening su base nazionale, nella popolazione pediatrica, per l’individuazione degli anticorpi del diabete di tipo 1 e della celiachia”
Punto 18 - Informativa, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lett. e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, inerente al decreto 9 luglio 2025 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali concernente l’adozione del “Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro”.
Punto 18 - Informativa, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lett. e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, inerente al decreto 9 luglio 2025 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali concernente l’adozione del “Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro”.
Punto 19 - Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sulla rivalutazione del fabbisogno di medici specialisti da formare per l’anno accademico 2024/2025 - di cui all’accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2024 (rep. atti n. 142/CSR) - a norma dell’articolo 35, comma 1, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368
Punto 19 - Accordo, ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sulla rivalutazione del fabbisogno di medici specialisti da formare per l’anno accademico 2024/2025 - di cui all’accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2024 (rep. atti n. 142/CSR) - a norma dell’articolo 35, comma 1, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368
Punto 20 - Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del decreto-legge 29 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, e dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, recante proposta di modifica dei criteri di ripartizione delle risorse per le spese di personale destinate al Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro di cui al decreto 28 giugno 2019, n. 74, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, modificato dal decreto ministeriale 22 maggio 2020, n. 59
Punto 20 - Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del decreto-legge 29 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, e dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, recante proposta di modifica dei criteri di ripartizione delle risorse per le spese di personale destinate al Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro di cui al decreto 28 giugno 2019, n. 74, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, modificato dal decreto ministeriale 22 maggio 2020, n. 59
Punto 21 - Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, inerente all’accordo di programma con la Regione Puglia per n. 2 interventi, per il settore degli investimenti sanitari, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67
Punto 21 - Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, inerente all’accordo di programma con la Regione Puglia per n. 2 interventi, per il settore degli investimenti sanitari, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67
Punto 22 - Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, inerente all’accordo di programma con la Regione Emilia-Romagna per il settore degli investimenti in sanità – VII fase 1° stralcio ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67
Punto 22 - Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, inerente all’accordo di programma con la Regione Emilia-Romagna per il settore degli investimenti in sanità – VII fase 1° stralcio ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67
Punto 23 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano di modifica dell’intesa rep. atti n. 184/CSR del 14 settembre 2022, relativa ai requisiti minimi dei Centri per uomini autori di violenza domestica e di genere, così come modificata dall’intesa rep. atti n. 9 del 25 gennaio 2024
Punto 23 - Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano di modifica dell’intesa rep. atti n. 184/CSR del 14 settembre 2022, relativa ai requisiti minimi dei Centri per uomini autori di violenza domestica e di genere, così come modificata dall’intesa rep. atti n. 9 del 25 gennaio 2024
Punto 24 - Parere, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sullo schema di decreto del Ministro della difesa, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute e il Ministro per la pubblica amministrazione, in materia di sicurezza dei luoghi dei luoghi di lavoro, concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, recante il testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare
Punto 24 - Parere, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sullo schema di decreto del Ministro della difesa, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute e il Ministro per la pubblica amministrazione, in materia di sicurezza dei luoghi dei luoghi di lavoro, concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, recante il testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare
Punto 27 - Acquisizione della designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, in sostituzione, di un rappresentante delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano quale componente del Comitato tecnico scientifico benessere animale (CTSBA), di cui all’articolo 10, comma 4, lettera c), del decreto 2 agosto 2022, n. 341750, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro della salute
Punto 27 - Acquisizione della designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, in sostituzione, di un rappresentante delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano quale componente del Comitato tecnico scientifico benessere animale (CTSBA), di cui all’articolo 10, comma 4, lettera c), del decreto 2 agosto 2022, n. 341750, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro della salute
Punto AA FUORI SACCO - Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sul "Piano strategico operativo di preparazione e risposta ad una pandemia da patogeni a trasmissione respiratoria a maggiore potenziale pandemico 2025-2029"
Punto AA FUORI SACCO - Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sul "Piano strategico operativo di preparazione e risposta ad una pandemia da patogeni a trasmissione respiratoria a maggiore potenziale pandemico 2025-2029"