[Comunicato stampa Giunta regionale Veneto]
TURISMO. ASSESSORE CANER, “BUDGET DI QUASI 35MLN PER RISTORARE LE IMPRESE RICETTIVE E EXTRA-RICETTIVE DEI COMPRENSORI SCIISTICI DEL VENETO”
martedì 8 marzo 2022
“E’ di oltre 34 milioni e 843mila euro il fondo destinato alle imprese turistiche della montagna veneta colpite, lo scorso anno, dalla chiusura degli impianti sciistici. Risorse importanti che garantiscono un chiaro indennizzo in ragione del calo di fatturato e rappresentano un sostegno concreto alla ripartenza della filiera turistica del comprensorio montano”.
Così l’assessore al Turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, ha annunciato il valore complessivo del budget che sarà destinato alle imprese che tra il 1° dicembre 2020 e il 30 aprile 2021 hanno sofferto delle chiusure imposte dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19.
Tutti i dettagli del bando assieme ai criteri specifici sono stati presentati nel corso del punto stampa che si è svolto oggi nella sede della Camera di Commercio di Belluno, dove assieme all’Assessore al Turismo erano presenti i rappresentanti di Unioncamere, soggetto che gestirà in tutte le sue fasi il bando al fine di azzerare la burocrazia, e il Presidente di Federalberghi Veneto, Massimiliano Schiavon.
“Nell’ambito delle diverse misure di ristoro adottate a livello nazionale, per attenuare le conseguenze economiche causate dall’emergenza epidemiologica, al Veneto è stato assegnato un budget importante che abbiamo deciso di destinare per ¾ alle imprese del settore turistico-ricettivo e per il restante ¼ alle attività extraricettive – ha specificato Caner -. Si tratta di una scelta valutata e condivisa con le categorie economiche e che darà ossigeno sia ai comuni dove insiste un impianto a fune, sia a quelli di seconda fascia, cioè contigui a livello territoriale e che gravitano attorno al comprensorio sciistico”.
L’aiuto si applica ai seguenti comuni interessati dalla presenza di impianti a fune e piste da sci:
I Comuni contigui di interesse turistico sono invece i seguenti:
Email