[Comunicato stampa Giunta regionale Friuli Venezia Giulia]
Eventi: Fedriga, con Casa Made in Italy risposte chiare ad aziende Fvg

martedì 9 settembre 2025


Trieste, 9 set - "L'apertura anche a Trieste della Casa del Made in Italy garantirà servizi migliori e risposte più chiare e rapide da parte della Pubblica amministrazione a chi vuole fare impresa sul nostro territorio. Questa importante iniziativa, fortemente voluta dal Governo nazionale, punta a favorire lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia".

 

Lo ha sostenuto oggi a Trieste il governatore della Regione Massimiliano Fedriga a margine dell'inaugurazione della Casa del Made in Italy all'interno del Palazzo delle Poste in piazza Vittorio Veneto.

 

"Questa occasione - ha detto Fedriga - è propizia per ringraziare il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso che sta promuovendo questo progetto a livello nazionale e che ha voluto essere presente all'inaugurazione della sede triestina. Per le aziende è fondamentale trovare interlocutori unici e affidabili in grado di fornire tutto il supporto e le informazioni necessarie per sviluppare la propria attività".

 

"Nella nostra regione - ha spiegato il governatore - abbiamo creato Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa per far conoscere gli strumenti e le risorse messe a disposizione dal nostro sistema e Select Fvg per promuovere soprattutto i grandi investimenti e l'insediamento di nuove aziende, facilitando la creazione di sinergie tra multinazionali, piccole medie imprese e startup innovative".

 

La Casa del Made in Italy è un nuovo punto di accesso e uno strumento messo a disposizione di aziende e cittadini per raccogliere le esigenze delle realtà locali e svolgere, in accordo con gli altri enti e amministrazioni, azioni territoriali di promozione, valorizzazione e tutela del Made in Italy, supporto alle imprese e analisi e monitoraggio dei mercati locali.

 

All'inaugurazione erano presenti, tra gli altri, anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani e l'assessore alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro.