Chiudi menu
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
Link
Rubrica
Ricerca
Cookies Policy
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
News
Chiudi
Emilia - Romagna
archivio
ricerca
Ultime notizie dalle Regioni e Province autonome inserite dall'Ufficio Stampa. E’ pubblicata una selezione dei comunicati stampa delle Giunte regionali e delle Province autonome.
[Emilia - Romagna] Sanità. Campagna antinfluenzale, in Emilia-Romagna si parte in anticipo: al via lunedì 12 ottobre, anche per semplificare diagnosi e gestione dei casi sospetti di Covid. Vaccino gratuito già dai 60 anni. Acquistato 1,2 milioni di dosi, il 20% in più rispetto allo scorso anno; un altro 20% si potrà aggiungere in caso di bisogno
[Emilia - Romagna] Sanità. Campagna antinfluenzale, in Emilia-Romagna si parte in anticipo: al via lunedì 12 ottobre, anche per semplificare diagnosi e gestione dei casi sospetti di Covid. Vaccino gratuito già dai 60 anni. Acquistato 1,2 milioni di dosi, il 20% in più rispetto allo scorso anno; un altro 20% si potrà aggiungere in caso di bisogno
[Emilia - Romagna] Sport. Calcio e Formula 1: la Regione accoglie la richiesta di deroga presentata dalle società organizzatrici sul numero di spettatori. Tribune aperte al pubblico fino a 1.000 persone per le partite di Parma e Sassuolo di domenica 20 settembre e fino a 13mila spettatori per il Gran Premio di Formula 1 di fine ottobre, con ingressi scaglionati e mascherina obbligatoria
[Emilia - Romagna] Sport. Calcio e Formula 1: la Regione accoglie la richiesta di deroga presentata dalle società organizzatrici sul numero di spettatori. Tribune aperte al pubblico fino a 1.000 persone per le partite di Parma e Sassuolo di domenica 20 settembre e fino a 13mila spettatori per il Gran Premio di Formula 1 di fine ottobre, con ingressi scaglionati e mascherina obbligatoria
[Emilia - Romagna] Fauna selvatica. Migrazioni di lupi verso i centri abitati. Mammi: "Una situazione preoccupante. Disponibile da subito a un confronto col ministro Costa per un piano nazionale strategico"
[Emilia - Romagna] Fauna selvatica. Migrazioni di lupi verso i centri abitati. Mammi: "Una situazione preoccupante. Disponibile da subito a un confronto col ministro Costa per un piano nazionale strategico"
[Emilia - Romagna] Welfare. Il sostegno della Regione Emilia-Romagna per contrastare le disuguaglianze in aumento e rispondere ai nuovi bisogni emersi a causa dell'emergenza da Covid-19: altri 6,3 milioni di euro di risorse proprie, che portano ad oltre 55milioni il Fondo sociale regionale 2020
[Emilia - Romagna] Welfare. Il sostegno della Regione Emilia-Romagna per contrastare le disuguaglianze in aumento e rispondere ai nuovi bisogni emersi a causa dell'emergenza da Covid-19: altri 6,3 milioni di euro di risorse proprie, che portano ad oltre 55milioni il Fondo sociale regionale 2020
[Emilia - Romagna] Emilia-Romagna Data Valley. Al Tecnopolo di Bologna via alla fase 2: dopo i lavori per il Centro meteo europeo, parte il cantiere per la sede di centri di ricerca e start-up. Dalla Regione nuovo investimento da 60 mln di euro. Bonaccini: "Qui nasce la cittadella della scienza che mette l'Emilia-Romagna e il Paese in grado di misurarsi con chiunque a livello internazionale". Il m...
[Emilia - Romagna] Emilia-Romagna Data Valley. Al Tecnopolo di Bologna via alla fase 2: dopo i lavori per il Centro meteo europeo, parte il cantiere per la sede di centri di ricerca e start-up. Dalla Regione nuovo investimento da 60 mln di euro. Bonaccini: "Qui nasce la cittadella della scienza che mette l'Emilia-Romagna e il Paese in grado di misurarsi con chiunque a livello internazionale". Il m...
[Emilia - Romagna] Sanità. Accordo in Conferenza Stato-Regioni: dal Governo altri 20 milioni di euro per il nuovo ospedale di Piacenza. Ora la Regione stornerà dal progetto la stessa cifra per destinarla al potenziamento della rete sanitaria provinciale, piccoli ospedali e servizi territoriali. Bonaccini-Donini: "Grazie al ministro Speranza. Rispettiamo l'impegno preso con sindaci e amministrato...
[Emilia - Romagna] Sanità. Accordo in Conferenza Stato-Regioni: dal Governo altri 20 milioni di euro per il nuovo ospedale di Piacenza. Ora la Regione stornerà dal progetto la stessa cifra per destinarla al potenziamento della rete sanitaria provinciale, piccoli ospedali e servizi territoriali. Bonaccini-Donini: "Grazie al ministro Speranza. Rispettiamo l'impegno preso con sindaci e amministrato...
[Emilia - Romagna] Formazione digitale. In Emilia-Romagna si mangia 'Pane e internet': riprende online, gratuito e aperto a tutti, il progetto di alfabetizzazione della Regione. L'assessore Salomoni: "Potenziamo l'informatizzazione per aumentare la consapevolezza che la tecnologia migliora i rapporti, non li sostituisce"
[Emilia - Romagna] Formazione digitale. In Emilia-Romagna si mangia 'Pane e internet': riprende online, gratuito e aperto a tutti, il progetto di alfabetizzazione della Regione. L'assessore Salomoni: "Potenziamo l'informatizzazione per aumentare la consapevolezza che la tecnologia migliora i rapporti, non li sostituisce"
[Emilia - Romagna] Disabilità. Percorsi di transizione dalla scuola al lavoro per i giovani, la Regione li finanzia con 3,2 milioni di euro
[Emilia - Romagna] Disabilità. Percorsi di transizione dalla scuola al lavoro per i giovani, la Regione li finanzia con 3,2 milioni di euro
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Trasferimento tecnologico e innovazione agroalimentare, in arrivo oltre 1 milione e 700mila euro per i progetti più all'avanguardia. L'assessore Mammi: "Con un investimento sull'innovazione di 51 milioni di euro complessivi, siamo la regione che investe di più in Italia"
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Trasferimento tecnologico e innovazione agroalimentare, in arrivo oltre 1 milione e 700mila euro per i progetti più all'avanguardia. L'assessore Mammi: "Con un investimento sull'innovazione di 51 milioni di euro complessivi, siamo la regione che investe di più in Italia"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Ripartenza della scuola in sicurezza, avanti con lo screening sierologico voluto dalla Regione per testare il personale. Oltre 49mila (49.208) test effettuati in Emilia-Romagna, e la campagna prosegue per tutta la settimana. Negativi nel 97% dei casi, tra i positivi (1.158) solo 7 confermati dal successivo tampone
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Ripartenza della scuola in sicurezza, avanti con lo screening sierologico voluto dalla Regione per testare il personale. Oltre 49mila (49.208) test effettuati in Emilia-Romagna, e la campagna prosegue per tutta la settimana. Negativi nel 97% dei casi, tra i positivi (1.158) solo 7 confermati dal successivo tampone
[Emilia - Romagna] Turismo. Riparte l'industria turistica dell'Emilia-Romagna dopo il lockdown: a luglio in Riviera confermato l'80% degli arrivi sul 2019, anno record. E in agosto gli italiani mettono il segno più per gli arrivi e le presenze sempre rispetto allo scorso anno. Corsini: "Un risultato molto importante e assolutamente non scontato, sul quale in aprile o maggio nessuno avrebbe scomme...
[Emilia - Romagna] Turismo. Riparte l'industria turistica dell'Emilia-Romagna dopo il lockdown: a luglio in Riviera confermato l'80% degli arrivi sul 2019, anno record. E in agosto gli italiani mettono il segno più per gli arrivi e le presenze sempre rispetto allo scorso anno. Corsini: "Un risultato molto importante e assolutamente non scontato, sul quale in aprile o maggio nessuno avrebbe scomme...
[Emilia - Romagna] Sanità. Case della salute, un modello che funziona e piace: in Emilia-Romagna si riducono (fino al 25%) gli accessi in 'codice bianco' al Pronto soccorso e diminuiscono (fino al -4,5%) i ricoveri ospedalieri per le patologie trattabili in ambulatorio. Si rafforza l'assistenza domiciliare al paziente, infermieristica e medica. L'assessore Donini: "I numeri confermano che investi...
[Emilia - Romagna] Sanità. Case della salute, un modello che funziona e piace: in Emilia-Romagna si riducono (fino al 25%) gli accessi in 'codice bianco' al Pronto soccorso e diminuiscono (fino al -4,5%) i ricoveri ospedalieri per le patologie trattabili in ambulatorio. Si rafforza l'assistenza domiciliare al paziente, infermieristica e medica. L'assessore Donini: "I numeri confermano che investi...
[Emilia - Romagna] Editoria. Dalla Regione oltre 650mila euro a 74 imprese operanti in Emilia-Romagna, a sostegno di 123 testate giornalistiche: "Centrato l'obiettivo, un aiuto concreto a tante realtà radicate nel territorio in un settore che si è dimostrato fondamentale anche durante l'emergenza Covid. Importante la collaborazione sulle campagne di comunicazione anti-contagio"
[Emilia - Romagna] Editoria. Dalla Regione oltre 650mila euro a 74 imprese operanti in Emilia-Romagna, a sostegno di 123 testate giornalistiche: "Centrato l'obiettivo, un aiuto concreto a tante realtà radicate nel territorio in un settore che si è dimostrato fondamentale anche durante l'emergenza Covid. Importante la collaborazione sulle campagne di comunicazione anti-contagio"
[Emilia - Romagna] Innovazione. La Regione sostiene lo smart working. 3,4 milioni per 55 progetti degli enti locali emiliano-romagnoli per finanziare attività di sviluppo del lavoro a casa
[Emilia - Romagna] Innovazione. La Regione sostiene lo smart working. 3,4 milioni per 55 progetti degli enti locali emiliano-romagnoli per finanziare attività di sviluppo del lavoro a casa
[Emilia - Romagna] Infanzia. Riapertura in sicurezza dei servizi educativi per i bambini da zero a sei anni di età. Il punto sulla situazione, alla luce delle Linee guida e del Protocollo nazionali. Oggi in viale Aldo Moro videoconferenza con la vicepresidente con delega al Welfare, Elly Schlein: "Stiamo ripartendo in sicurezza. Ringrazio tutti coloro che da mesi si stanno prodigando con competen...
[Emilia - Romagna] Infanzia. Riapertura in sicurezza dei servizi educativi per i bambini da zero a sei anni di età. Il punto sulla situazione, alla luce delle Linee guida e del Protocollo nazionali. Oggi in viale Aldo Moro videoconferenza con la vicepresidente con delega al Welfare, Elly Schlein: "Stiamo ripartendo in sicurezza. Ringrazio tutti coloro che da mesi si stanno prodigando con competen...
[Emilia - Romagna] Sport. Un altro grande colpo per l'Emilia-Romagna: i Mondiali di ciclismo a Imola a fine mese. Bonaccini: "Una notizia straordinaria, la nostra regione al centro del calendario internazionale. Un premio anche alle comunità locali, con le quali abbiamo condiviso la scelta di puntare sullo sport per la valorizzazione dei territori e fattore di crescita e sviluppo"
[Emilia - Romagna] Sport. Un altro grande colpo per l'Emilia-Romagna: i Mondiali di ciclismo a Imola a fine mese. Bonaccini: "Una notizia straordinaria, la nostra regione al centro del calendario internazionale. Un premio anche alle comunità locali, con le quali abbiamo condiviso la scelta di puntare sullo sport per la valorizzazione dei territori e fattore di crescita e sviluppo"
[Emilia - Romagna] Istruzione. Tavolo interistituzionale per la scuola aperta, oggi da viale Aldo Moro videoconferenza con l'assessore Paola Salomoni. Criticità tutte in via di risoluzione, pronti per la ripartenza della scuola in Emilia-Romagna
[Emilia - Romagna] Istruzione. Tavolo interistituzionale per la scuola aperta, oggi da viale Aldo Moro videoconferenza con l'assessore Paola Salomoni. Criticità tutte in via di risoluzione, pronti per la ripartenza della scuola in Emilia-Romagna
[Emilia - Romagna] Sanità. Nasce in Emilia-Romagna lo studio internazionale che scopre le cause della mortalità da Coronavirus e potrebbe dimezzare le vittime, Bonaccini-Donini: "Passo avanti importante nella lotta al virus. Dalla ricerca un altro esempio del valore e della qualità della nostra sanità regionale e di chi vi lavora"
[Emilia - Romagna] Sanità. Nasce in Emilia-Romagna lo studio internazionale che scopre le cause della mortalità da Coronavirus e potrebbe dimezzare le vittime, Bonaccini-Donini: "Passo avanti importante nella lotta al virus. Dalla ricerca un altro esempio del valore e della qualità della nostra sanità regionale e di chi vi lavora"
[Emilia - Romagna] Sanità. Due anni dopo l'Emilia-Romagna, addio al superticket in tutta Italia. Dal 1^ settembre niente tassa per tutti su farmaci, visite ed esami. L'assessore Donini: "Sosteniamo la sanità pubblica e universalistica. Già a luglio 2018, primi nel Paese, lo avevamo abolito per i redditi familiari fino a 100 mila euro oltre a cancellare il ticket nazionale da 23 euro sulle prime...
[Emilia - Romagna] Sanità. Due anni dopo l'Emilia-Romagna, addio al superticket in tutta Italia. Dal 1^ settembre niente tassa per tutti su farmaci, visite ed esami. L'assessore Donini: "Sosteniamo la sanità pubblica e universalistica. Già a luglio 2018, primi nel Paese, lo avevamo abolito per i redditi familiari fino a 100 mila euro oltre a cancellare il ticket nazionale da 23 euro sulle prime...
[Emilia - Romagna] Sanità. Concorso nazionale di specializzazione medica: in Emilia-Romagna 576 borse di specializzazione in più rispetto al 2019. L'assessore Donini: "Dare più opportunità significa puntare sul futuro di chi merita, e salvaguardare così l'eccellenza della nostra sanità"
[Emilia - Romagna] Sanità. Concorso nazionale di specializzazione medica: in Emilia-Romagna 576 borse di specializzazione in più rispetto al 2019. L'assessore Donini: "Dare più opportunità significa puntare sul futuro di chi merita, e salvaguardare così l'eccellenza della nostra sanità"
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Emergenza campagna di raccolta del pomodoro. L'assessore Mammi scrive alla ministra Bellanova: "Chiediamo l'attivazione di misure di indennizzo per la mancata raccolta. Le industrie di trasformazione stanno lavorando a pieno ritmo ma non riescono a raccogliere tutto il prodotto dai campi, serve un intervento nazionale urgente per gestire la crisi"
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Emergenza campagna di raccolta del pomodoro. L'assessore Mammi scrive alla ministra Bellanova: "Chiediamo l'attivazione di misure di indennizzo per la mancata raccolta. Le industrie di trasformazione stanno lavorando a pieno ritmo ma non riescono a raccogliere tutto il prodotto dai campi, serve un intervento nazionale urgente per gestire la crisi"
[Emilia - Romagna] Agricoltura. In arrivo 1,5 milioni per sostenere la coltivazione della barbabietola da zucchero. L'assessore Mammi: "Quello dell'Emilia-Romagna è un comparto imprescindibile per la costruzione di una filiera italiana dello zucchero di alta qualità"
[Emilia - Romagna] Agricoltura. In arrivo 1,5 milioni per sostenere la coltivazione della barbabietola da zucchero. L'assessore Mammi: "Quello dell'Emilia-Romagna è un comparto imprescindibile per la costruzione di una filiera italiana dello zucchero di alta qualità"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Tampone obbligatorio per chi rientra da Spagna, Grecia, Croazia e Malta. La disposizione contenuta in un'ordinanza che verrà firmata domani dal presidente Bonaccini. L'assessore Donini: "La situazione è sotto controllo, ma bisogna assolutamente arginare nuovi casi: è una questione di salute pubblica"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Tampone obbligatorio per chi rientra da Spagna, Grecia, Croazia e Malta. La disposizione contenuta in un'ordinanza che verrà firmata domani dal presidente Bonaccini. L'assessore Donini: "La situazione è sotto controllo, ma bisogna assolutamente arginare nuovi casi: è una questione di salute pubblica"
[Emilia - Romagna] Coronavirus, Decreto Agosto: ai lavoratori di Medicina (Bo) viene riconosciuta una copertura previdenziale ed economica per tutta la durata del periodo in cui è stata "zona rossa". La soddisfazione del presidente Bonaccini e dell'assessore Colla: "Bene il Governo, con cui abbiamo lavorato in questa direzione. Provvedimento molto atteso"
[Emilia - Romagna] Coronavirus, Decreto Agosto: ai lavoratori di Medicina (Bo) viene riconosciuta una copertura previdenziale ed economica per tutta la durata del periodo in cui è stata "zona rossa". La soddisfazione del presidente Bonaccini e dell'assessore Colla: "Bene il Governo, con cui abbiamo lavorato in questa direzione. Provvedimento molto atteso"
[Emilia - Romagna] Apicoltura. La Regione investe 555 mila euro per il miglioramento della qualità del miele, ripopolamento alveari e salute delle api. L'assessore Mammi: "Aiuti a un settore importante per la qualità e la tipicità delle produzioni su tutto il territorio, api come sentinelle della buona salute dell'ambiente"
[Emilia - Romagna] Apicoltura. La Regione investe 555 mila euro per il miglioramento della qualità del miele, ripopolamento alveari e salute delle api. L'assessore Mammi: "Aiuti a un settore importante per la qualità e la tipicità delle produzioni su tutto il territorio, api come sentinelle della buona salute dell'ambiente"
<<
<
32
33
34
35
36
>
>>
Go To Top