
Bonaccini: finanziamenti 2018 per alcuni Siti Unesco in Italia
giovedì 20 settembre 2018
Risorse previste dal 1° decreto ministeriale
Sito
Titolo Progetto
Finanziamento concesso
Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato
La tutela dell’autenticità di un paesaggio vivente tra tradizione, innovazione e globalizzazione nel sito UNESCO “Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”
€ 99.000,00
I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)
Italia Longobardorum – Aggiornamento del Piano di Gestione attraverso processi partecipati
€ 134.238,00
Faggete primarie e vetuste dei Carpazi e di altre regioni d'Europa
Elaborazione del Piano di Gestione per le componenti italiane del Sito seriale n. 1133ter
€ 214.500,00
Centro storico della città di Pienza
Lavori di riqualificazione del Parcheggio "sotto il Casello" funzionale all'area monumentale di Pienza
€ 100.000,00
Centro storico di Urbino
Aggiornamento del Piano di Gestione UNESCO Centro Storico di Urbino
€ 81.000,00
Assisi, la Basilica di san Francesco e altri luoghi francescani
Progetto strategico dell'Ambito di Protezione Speciale di Assisi
€ 54.000,00
Arte rupestre della Valcamonica
PRIMO
€ 100.000,00
Le Dolomiti
Dolomiti Anime: un'animazione per divulgare il Patrimonio e aumentare la consapevolezza delle comunità
€ 22.500,00
Portovenere, Cinque Terre e le Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)
Gestione integrato dei valori, degli attributi e dei rischi del paesaggio del sito UNESCO di Portovenere, Cinque Terre e le Isole Po/moria Tino e Tinetto)
€ 105.000,00
Sacri Monti di Piemonte e Lombardia
SACRI MONTI: ALTERNANZA SCUOLA-PATRIMONIO. Progetto di alternanza scuola-lavoro
€ 60.500,00
Genova: le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli
ROLLINDAGANDO
€ 100.000,00
Opere di difesa veneziane tra il XVI ed il XVII secolo: Stato da Terra-Stato da Mar occidentale
"Di Difesa in Difesa". Itinerario didattico e guida turistica delle Opere di Difeso Veneziane dedicati ai ragazzi
€ 65.722,00
Risorse previste dal 2° decreto ministeriale
Sito
Titolo Progetto
Finanziamento concesso
Centro storico di Urbino
L’area del Monumento a Raffaello e del vista point delle Vigne alte sui Torricini di Palazzo Ducale