È convocata una riunione in modalità mista della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 9.45 in Via Parigi, 11 – Roma - II piano (Sala Marcello Mochi Onori).
Ordine del giorno:
1) Approvazione resoconti sommari delle sedute del 24, 27, febbraio e 6 marzo 2025;
2) Comunicazioni del Presidente;
3) Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Unificata ordinaria;
4) Esame questioni all’ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni ordinaria;
5) COMMISSIONE SALUTE – Coordinamento Regione Emilia-Romagna
a) Proposta di Accordo interregionale per la compensazione della mobilità sanitaria – Regole tecniche anno 2024 - Punto esaminato dalla Commissione nella seduta del 16 aprile 2025;
b) Parere della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ai sensi dell’articolo 10 comma 1 del DM 116/2010, relativo all’autorizzazione dell’attività di trapianto di rene da donatore vivente all’Azienda ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I- Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 6 maggio 2025;
c) Documento da trasmettere alla Commissione VII della Camera dei Deputati sullo “Schema di decreto legislativo recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria” - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 6 maggio 2025;
d) Documento da rappresentare alla Commissione XII della Camera dei Deputati in merito all’indagine conoscitiva sui centri di oncofertilità - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 6 maggio 2025;
e) Valutazioni in merito al disegno di legge recante “Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria” - Punto all’esame della Commissione nella seduta programmata per il 6 maggio 2025;
6) COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI – Coordinamento Regione Calabria
COMMISSIONE ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ E RICERCA – Coordinamento Regione Lazio
COMMISSIONE LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE – Coordinamento Regione Toscana
Proposta di Linee guida per la descrizione della qualificazione di assistente all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni e degli studenti con disabilità - Punto esaminato delle Commissioni Politiche sociali, Istruzione, Università e Ricerca e Lavoro e Formazione professionale nelle sedute del 16 aprile 2025;
7) Prime valutazioni sul tema della Riforma della medicina generale – Richiesta del Presidente della Regione Lazio ai sensi dell’art. 4), comma 3) del Regolamento della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome;
8) Varie ed eventuali.
SEDUTA RISERVATA
9) DESIGNAZIONI:
a) Consiglio di amministrazione dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 115 e successive modificazioni: rinnovo – un rappresentante regionale;
b) Comitato Tecnico Strategico per l’indirizzo strategico e il coordinamento dei programmi di investimento del Fondo Nazionale Made in Italy, di cui all’articolo 4 del decreto MEF-MIMIT del 25 febbraio 2025: nuova costituzione - due rappresentanti regionali (uno effettivo e uno supplente);
c) Comitato Impresa Donna, di cui al Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy di concerto con il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità del 7 marzo 2025: ricostituzione - un rappresentante regionale.
07/05/2025 - Conferenza Regioni e Province Autonome
La Conferenza unificata è convocata, in seduta ordinaria, per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 12.00, con il seguente ordine del giorno:
Approvazione del report e del verbale della seduta del 17 aprile 2025.
1. Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. a), numero 2, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul Documento di finanza pubblica 2025 e relativi allegati.
(ECONOMIA E FINANZE)
2. Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano e gli enti locali, concernente l’integrazione dell’Accordo Rep. atti n. 3/CU del 22 gennaio 2015 relativo alle “Linee guida in materia di modalità di erogazione dell’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari per adulti; implementazione delle reti sanitarie regionali e nazionali”, con il documento concernente il Monitoraggio di cui all’articolo 5 dell’Accordo Rep. atti n. 3/CU del 22 gennaio 2015.
(GIUSTIZIA – SALUTE - AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE)
3. Designazione, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lett. u), del decreto 27 gennaio 2022 del Ministro per le pari opportunità e la famiglia, per la sostituzione di un componente in seno alla Cabina di regia interistituzionale per la parità di genere.
(FAMIGLIA, NATALITÀ E PARI OPPORTUNITÀ)
07/05/2025 - Conferenza Unificata
La Conferenza Stato-Regioni è convocata, in seduta ordinaria, per mercoledì 7 maggio 2025, con il seguente ordine del giorno, al termine della seduta della Conferenza unificata, convocata, in pari data, alle ore 12,00:
Approvazione del report e del verbale della seduta del 17 aprile 2025.
1. Intesa, ai sensi dell’articolo 1-quater, commi 3 e 4, del decreto–legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente la ripartizione delle risorse relative al c.d. “bonus psicologo” per le annualità 2024 e 2025, nonché l’introduzione di correttivi volti all’efficiente utilizzo del contributo. ID MONITOR 5828.
(SALUTE - ECONOMIA E FINANZE)
2. Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 314, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto del Ministero dell’università e della ricerca concernente le modalità di utilizzo del Fondo per l’Erasmus italiano di sostituzione del decreto ministeriale 28 marzo 2024, n. 548.
(UNIVERSITÀ E RICERCA)
3. Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente la ripartizione del plafond nazionale, stabilito per lo Stato italiano dall’allegato al regolamento (UE) n. 1408/2013, così come modificato dal regolamento (UE) 2024/3118, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis»» nel settore agricolo.
(AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE)
4. Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Modifica del decreto ministeriale 30 novembre 2022, n. 614768, recante «Disposizioni nazionali di attuazione del REGOLAMENTO (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 2 dicembre 2021, recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono
redigere nell’ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga i regolamenti (UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013, per quanto concerne gli interventi a favore del settore dell’apicoltura»”.
(AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE)
5. Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Modifica del decreto ministeriale 20 dicembre 2024, n. 672816, recante «Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 e ss. mm. e ii. del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i vini dealcolati»”.
(AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE)
6. Parere, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 28 ottobre 2024, n. 162, sul decreto del Ministro dell’università e della ricerca relativo all’istituzione, nell’Anagrafe nazionale delle ricerche, della sezione denominata “Laboratori di ricerca pubblici e privati”.
(UNIVERSITÀ E RICERCA)
7. Designazione, ai sensi dell’articolo 2 del decreto 8 agosto 2013 del Ministro della salute, per la sostituzione di un membro della Conferenza Stato-Regioni, in seno al Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale di cui all’articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44.
(SALUTE)
8. Designazione, ai sensi dell’articolo 7, comma 2, lettera h), del decreto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 2010, n. 34, di due rappresentanti della Conferenza Stato-Regioni per il rinnovo dell’Osservatorio del libro e della lettura.
(CULTURA)
9. Acquisizione della designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, di cinque rappresentanti delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, di cui all’articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto 21 novembre 2024 del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, in seno al Tavolo tecnico di filiera del riso.
(AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE)
07/05/2025 - Conferenza Stato-Regioni