Ammortizzatori sociali in deroga: Fornero firma gli accordi con 13 Regioni
(regioni.it) Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Elsa Fornero, ha firmato (dopo una sorta di "braccio di ferro" con le Regioni e le organizzazioni sindacali, cfr. "Regioni.it" n.2199) i primi tredici accordi per ammortizzatori in deroga relativi al 2013. "Come annunciato ieri a Gianfranco Simoncini, coordinatore degli Assessori al lavoro della Conferenza delle Regioni, - si legge in una nota - Fornero ha provveduto a firmare oggi gli accordi per l'assegnazione delle risorse finanziarie alle seguenti Regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, nonché alla Provincia Autonoma di Trento. Il Ministro provvederà alla firma dei rimanenti accordi non appena gli stessi saranno sottoscritti dai rispettivi assessori". Reazioni positive da parte delle Regioni. "Accogliamo con favore la decisione presa dal Ministro Elsa Fornero", ha detto il Presidente della Calabria Giuseppe Scopelliti. Secondo il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola "la notizia del parziale sblocco delle risorse per gli ammortizzatori sociali in deroga per il 2012/2013 comincia a rispondere all'intero sistema delle Regioni".
( red / 14.02.13 )CIG in deroga: pressing delle Regioni e primo passo in avanti del Ministero
Serve confronto Governo-Regioni-Sindacati
CIG in deroga: Regioni lanciano l’allarme
Anche il presidente della regione Puglia, Nichi Vendola, chiede “Tempi certi, sblocco immediato dei pagamenti per la cassa integrazione in deroga per il 2012 e copertura finanziaria per il 2013. Se il Governo non dà risposte tempestive su questi temi, il rischio di un conflitto sociale, anche qui in Puglia, diventa elevatissimo. Ha ragione il Presidente Errani. Siamo oltre il livello di guardia. Siamo stati costretti, e lo abbiamo fatto con il grande senso di responsabilità che ha sempre contraddistinto il nostro sistema socio-economico, a sottoscrivere un accordo che, a causa dell’esiguità delle risorse imposte da Roma, ha costretto i lavoratori e le imprese a sostenere sacrifici enormi. Ma ora basta. L’ultima lettera al Ministro Fornero l’ho scritta il 21 gennaio scorso, senza ottenere alcuna risposta. E’ bene che sappiano, il Governo e il Ministro, che questo colpevole silenzio sta pesando come un macigno sulle vite dei lavoratori e sulla pace sociale. Se la Fornero non vuole che intervenga la sua collega del Ministero degli Interni, convochi immediatamente, così come ha chiesto oggi anche il Presidente Errani, un tavolo politico/istituzionale/sindacale alla presenza dei vertici nazionali dell’Inps affinchè si possa trovare una soluzione nell’interesse dei cittadini pugliesi e non solo”.

Forte preoccupazione per blocco CIG in deroga
Simoncini invia una lettera al Ministro del Lavoro per chiedere un intervento urgente

Regioni: firmata Intesa su ammortizzatori sociali in deroga 2013
Forte preoccupazione per sottostima risorse
