[Comunicato stampa Giunta regionale Friuli Venezia Giulia]
Sanità: Fedriga, azione condivisa per maggior attrattività professioni

martedì 27 maggio 2025


Il governatore al meeting annuale della Conferenza permanente dei corsi di laurea delle professioni sanitarie italiane a Gorizia

 

   Gorizia, 27 mag - "La mancanza di figure professionali in determinati settori della sanità è tra i temi al centro del dibattito nazionale e tra le Regioni. Serve un'azione condivisa per aumentare l'attrattività sia dal punto di vista salariale sia del welfare, affinché vengano mantenuti i numeri necessari per mantenere l'efficienza del sistema".

 

Lo ha detto oggi a Gorizia il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, portando il saluto istituzionale al meeting annuale della Conferenza permanente dei corsi di laurea delle professioni sanitarie italiane, in corso fino a domani nel capoluogo isontino. Sono state affrontate, in particolare, tematiche relative alla revisione delle classi di laurea e allo stato di applicazione - a tre anni dall'approvazione - delle Linee guida della Conferenza Stato-Regioni sui protocolli di intesa siglati tra Regioni e Università.

 

Alla presenza, tra gli altri, dei rettori delle Università di Trieste e di Udine, Roberto Di Lenarda e Roberto Pinton, e della presidente della Conferenza permanente Alvisa Palese, Fedriga ha analizzato le trasformazioni del tessuto sociale che impongono un cambiamento nel modello sanitario rispetto alla struttura esistente.

 

Secondo il governatore, "la messa in campo delle nuove tecnologie e il potenziamento della medicina territoriale saranno fondamentali in risposta all'aumento delle cronicità, sempre più presenti in ragione dell'invecchiamento della popolazione.

Dobbiamo saperci mettere in discussione con la consapevolezza che un sistema concepito 30 anni fa oggi non può più stare in piedi.

Un cambiamento culturale che va accompagnato anche con l'apporto dei professionisti".