Chiudi menu
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
Link
Rubrica
Ricerca
Cookies Policy
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
News
Chiudi
dalle
Regioni
archivio
ricerca
Ultime notizie dalle Regioni e Province autonome inserite dall'Ufficio Stampa. E’ pubblicata una selezione dei comunicati stampa delle Giunte regionali e delle Province autonome.
[Valle d'Aosta] Pubblicato il decreto di indizione delle elezioni regionali e comunali 2025
[Valle d'Aosta] Pubblicato il decreto di indizione delle elezioni regionali e comunali 2025
[Friuli Venezia Giulia] ASSESTAMENTO. CR FVG APPROVA MANOVRA ESTIVA DA 1,2 MLD
[Friuli Venezia Giulia] ASSESTAMENTO. CR FVG APPROVA MANOVRA ESTIVA DA 1,2 MLD
[Lombardia] AGRICOLTURA. ASSESSORE BEDUSCHI: COLTIVAITALIA SCELTA STORICA, BENE 300 MILIONI PER ZOOTECNIA DA CARNE
[Lombardia] AGRICOLTURA. ASSESSORE BEDUSCHI: COLTIVAITALIA SCELTA STORICA, BENE 300 MILIONI PER ZOOTECNIA DA CARNE
[Piemonte] Ddl ColtivaItalia, un miliardo di euro per l’agricoltura italiana. L’assessore Bongioanni: «Dal ministro Lollobrigida misura senza precedenti per rispondere alle politiche ostili dell’Ue e affrontare strutturalmente le sfide per il futuro del nostro settore primario»
[Piemonte] Ddl ColtivaItalia, un miliardo di euro per l’agricoltura italiana. L’assessore Bongioanni: «Dal ministro Lollobrigida misura senza precedenti per rispondere alle politiche ostili dell’Ue e affrontare strutturalmente le sfide per il futuro del nostro settore primario»
[Veneto] ZLS Veneto, Zaia al ministro Foti: "Rifinanziare il credito d'imposta e aprire tavolo per l'ampliamento della perimetrazione. Strumento strategico per lo sviluppo del territorio"
[Veneto] ZLS Veneto, Zaia al ministro Foti: "Rifinanziare il credito d'imposta e aprire tavolo per l'ampliamento della perimetrazione. Strumento strategico per lo sviluppo del territorio"
[Sardegna] DETENUTI 41 BIS IN SARDEGNA. LA PRESIDENTE TODDE: “SERVONO CONFRONTO E CONDIVISIONE NON COLPI DI MANO”
[Sardegna] DETENUTI 41 BIS IN SARDEGNA. LA PRESIDENTE TODDE: “SERVONO CONFRONTO E CONDIVISIONE NON COLPI DI MANO”
[Emilia - Romagna] Turismo. Balneari, il presidente de Pascale e l’assessora Frisoni: “Dopo la lettera della Commissione europea, il settore è senza più riferimenti, chiediamo al più presto che il Governo convochi le Regioni e gli enti locali”
[Emilia - Romagna] Turismo. Balneari, il presidente de Pascale e l’assessora Frisoni: “Dopo la lettera della Commissione europea, il settore è senza più riferimenti, chiediamo al più presto che il Governo convochi le Regioni e gli enti locali”
[Emilia - Romagna] Bilancio. L’Assemblea legislativa approva l’assestamento: salgono a 65 milioni di euro le risorse mobilitate, in particolare su salute, welfare, sviluppo economico, cultura e turismo. Il presidente de Pascale e l’assessore Baruffi: “Confermate le scelte della giunta. L’equilibrio finanziario ci permette di rafforzare gli interventi nel sociale e di investire in una cre...
[Emilia - Romagna] Bilancio. L’Assemblea legislativa approva l’assestamento: salgono a 65 milioni di euro le risorse mobilitate, in particolare su salute, welfare, sviluppo economico, cultura e turismo. Il presidente de Pascale e l’assessore Baruffi: “Confermate le scelte della giunta. L’equilibrio finanziario ci permette di rafforzare gli interventi nel sociale e di investire in una cre...
[Valle d'Aosta] Impugnativa del Governo alla legge per i sostegni a seguito dell’alluvione dell’aprile 2025
[Valle d'Aosta] Impugnativa del Governo alla legge per i sostegni a seguito dell’alluvione dell’aprile 2025
[Lombardia] DECRETO UNIVERSITA’, APPROVATA NORMA SU EDUCATORI SERVIZI INFANZIA. ASSESSORE LUCCHINI: BENE GOVERNO, RICONOSCIUTO L’IMPEGNO DI REGIONE LOMBARDIA PER GARANTIRE CONTINUITA’ DEI SERVIZI EDUCATIVI E SOCIO-PEDAGOGICI
[Lombardia] DECRETO UNIVERSITA’, APPROVATA NORMA SU EDUCATORI SERVIZI INFANZIA. ASSESSORE LUCCHINI: BENE GOVERNO, RICONOSCIUTO L’IMPEGNO DI REGIONE LOMBARDIA PER GARANTIRE CONTINUITA’ DEI SERVIZI EDUCATIVI E SOCIO-PEDAGOGICI
[Veneto] PAC, Zaia: "Il taglio della Commissione Ue è un attacco all'Italia rurale. Difendiamo agricoltura, giovani, territori. Reagiremo"
[Veneto] PAC, Zaia: "Il taglio della Commissione Ue è un attacco all'Italia rurale. Difendiamo agricoltura, giovani, territori. Reagiremo"
[Sardegna] DERMATITE NODULARE BOVINA, INCONTRO CON ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA. TODDE: “MISURE STRAORDINARIE PER SOSTENERE GLI ALLEVATORI E PROTEGGERE IL PATRIMONIO ZOOTECNICO DELLA SARDEGNA”
[Sardegna] DERMATITE NODULARE BOVINA, INCONTRO CON ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA. TODDE: “MISURE STRAORDINARIE PER SOSTENERE GLI ALLEVATORI E PROTEGGERE IL PATRIMONIO ZOOTECNICO DELLA SARDEGNA”
[Emilia - Romagna] Infanzia. Reclutamento educatori fascia 0-6, oggi in Commissione al Senato l’approvazione di un emendamento risolutivo del problema. L’assessora Conti: “Soddisfazione e apprezzamento per un risultato molto atteso, ottenuto grazie alla collaborazione proficua con i sindacati e alla sinergia tra tutte le istituzioni”
[Emilia - Romagna] Infanzia. Reclutamento educatori fascia 0-6, oggi in Commissione al Senato l’approvazione di un emendamento risolutivo del problema. L’assessora Conti: “Soddisfazione e apprezzamento per un risultato molto atteso, ottenuto grazie alla collaborazione proficua con i sindacati e alla sinergia tra tutte le istituzioni”
[Emilia - Romagna] Territorio. Approvata la legge regionale che recepisce e integra il 'Salva Casa': viene confermata la competenza comunale sui cambi di destinazione d’uso, semplificate le sanatorie per piccole difformità e tutelate le pratiche già avviate. L’assessora Priolo: “Un intervento necessario per garantire certezze a cittadini ed enti locali, tutelare la qualità urbana e armoni...
[Emilia - Romagna] Territorio. Approvata la legge regionale che recepisce e integra il 'Salva Casa': viene confermata la competenza comunale sui cambi di destinazione d’uso, semplificate le sanatorie per piccole difformità e tutelate le pratiche già avviate. L’assessora Priolo: “Un intervento necessario per garantire certezze a cittadini ed enti locali, tutelare la qualità urbana e armoni...
[Toscana] Bioeconomia circolare, anche la Toscana favorevole alla nuova strategia UE per il 2025
[Toscana] Bioeconomia circolare, anche la Toscana favorevole alla nuova strategia UE per il 2025
[Marche] PRESENTATA LA RETE ODONTOIATRICA REGIONALE, PER GARANTIRE CURE APPROPRIATE E ACCESSIBILI AI PAZIENTI con fragilità cliniche e sociali
[Marche] PRESENTATA LA RETE ODONTOIATRICA REGIONALE, PER GARANTIRE CURE APPROPRIATE E ACCESSIBILI AI PAZIENTI con fragilità cliniche e sociali
[Emilia - Romagna] Sanità. Numero Unico Emergenza 112: Regione Emilia-Romagna ed Ente Nazionale Sordi insieme per soccorsi più rapidi e inclusivi. L’assessore Fabi: “Intervenire tempestivamente permette di garantire anche alle persone sorde un’assistenza piena e sicura”
[Emilia - Romagna] Sanità. Numero Unico Emergenza 112: Regione Emilia-Romagna ed Ente Nazionale Sordi insieme per soccorsi più rapidi e inclusivi. L’assessore Fabi: “Intervenire tempestivamente permette di garantire anche alle persone sorde un’assistenza piena e sicura”
[Veneto] Ddl Montagna. Zaia, “bene Calderoli e il Governo Meloni. Finalmente la montagna torna al centro dell’attenzione”
[Veneto] Ddl Montagna. Zaia, “bene Calderoli e il Governo Meloni. Finalmente la montagna torna al centro dell’attenzione”
[Marche] Regionali Marche, si vota il 28 e il 29 settembre. Il presidente Acquaroli firma il decreto
[Marche] Regionali Marche, si vota il 28 e il 29 settembre. Il presidente Acquaroli firma il decreto
[Toscana] La Consulta dà ragione alla Toscana sui piani per il fabbisogno di personale sanitario
[Toscana] La Consulta dà ragione alla Toscana sui piani per il fabbisogno di personale sanitario
[Veneto] Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027. La Giunta approva l’aggiornamento delle linee di intervento. Lanzarin e Caner, “12 milioni di euro per nuove strutture e attrezzature sanitarie e servizi socio assistenziali”
[Veneto] Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027. La Giunta approva l’aggiornamento delle linee di intervento. Lanzarin e Caner, “12 milioni di euro per nuove strutture e attrezzature sanitarie e servizi socio assistenziali”
[Veneto] Presentato in Calabria “Vinitaly and the city”. Caner: “Modello di successo e traino per tutto il Paese, straordinario biglietto da visita nel mondo per il know-how veneto”
[Veneto] Presentato in Calabria “Vinitaly and the city”. Caner: “Modello di successo e traino per tutto il Paese, straordinario biglietto da visita nel mondo per il know-how veneto”
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Alluvione e rimborsi AgriCat, l’assessore Mammi interviene nel corso della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni: “Tante le criticità. Ho appreso durante l’incontro che AgriCat ha in pancia ancora 500 milioni di euro non spesi per le aziende agricole colpite da alluvioni ed eventi catastrofali. Bisogna porre rimedio, velocizzare i paga...
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Alluvione e rimborsi AgriCat, l’assessore Mammi interviene nel corso della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni: “Tante le criticità. Ho appreso durante l’incontro che AgriCat ha in pancia ancora 500 milioni di euro non spesi per le aziende agricole colpite da alluvioni ed eventi catastrofali. Bisogna porre rimedio, velocizzare i paga...
[Toscana] Sanità toscana centra obiettivi Pnrr per acquisto nuove grandi apparecchiature
[Toscana] Sanità toscana centra obiettivi Pnrr per acquisto nuove grandi apparecchiature
[Emilia - Romagna] Ue. Nuova proposta di bilancio pluriennale varata dalla Commissione europea, il presidente de Pascale e l’assessore Mammi: “Inadeguata, miope e non coraggiosa. Viene sminuito il ruolo delle Regioni e in particolare viene penalizzato fortemente il settore agricolo e agroalimentare. Ora sia data la possibilità al Parlamento di modificarla”
[Emilia - Romagna] Ue. Nuova proposta di bilancio pluriennale varata dalla Commissione europea, il presidente de Pascale e l’assessore Mammi: “Inadeguata, miope e non coraggiosa. Viene sminuito il ruolo delle Regioni e in particolare viene penalizzato fortemente il settore agricolo e agroalimentare. Ora sia data la possibilità al Parlamento di modificarla”
1
2
3
>
>>
Go To Top