Chiudi menu
Home
Informazioni
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
I feed RSS
Scarica App
Widget
Link
Rubrica
La mappa del sito
Non hai trovato quel che cercavi?
Cookies Policy
Home
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Affari finanziari e riforma della finanza regionale
archivio
ricerca
Ultime notizie pubblicate relative a "Affari finanziari e riforma della finanza regionale" nella sezione
Affari finanziari
.
Affari finanziari e riforma della finanza regionale
Armonizzazione dei bilanci pubblici e coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario
Casse di risparmio e rurali
Aziende di credito a carattere regionale
Enti di credito agrario e a carattere regionale
Programmazione e controllo di gestione
Statistica
Documenti approvati
(13/04/2022) DOC.CR.P.06b) PRIME VALUTAZIONI DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2022
(13/04/2022) DOC.CR.P.06b) PRIME VALUTAZIONI DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2022
(02/02/2022) DOC.CU.P.01) POSIZIONE SULLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETOLEGGE 30 DICEMBRE 2021, N. 228 RECANTE “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI LEGISLATIVI” Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera a) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(02/02/2022) DOC.CU.P.01) POSIZIONE SULLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO-LEGGE 30 DICEMBRE 2021, N. 228 RECANTE “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI LEGISLATIVI” Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera a) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(12/01/2022) POSIZIONE SULLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETOLEGGE 30 DICEMBRE 2021, N. 228 RECANTE “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI LEGISLATIVI”
(12/01/2022) POSIZIONE SULLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO-LEGGE 30 DICEMBRE 2021, N. 228 RECANTE “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI LEGISLATIVI”
(18/11/2021) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE DI CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE 21 OTTOBRE 2021, N. 146, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA ECONOMICO E FISCALE, A TUTELA DEL LAVORO E PER ESIGENZE INDIFFERIBILI (S 2426) Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(18/11/2021) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE DI CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE 21 OTTOBRE 2021, N. 146, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA ECONOMICO E FISCALE, A TUTELA DEL LAVORO E PER ESIGENZE INDIFFERIBILI (S 2426) Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(07/05/2020) POSIZIONE SUL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2020 (DEF)
(07/05/2020) POSIZIONE SUL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2020 (DEF)
(07/05/2020) LE REGIONI E LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELL’ITALIA E DELL’EUROPA
(07/05/2020) LE REGIONI E LA PROGRAMMAZIONE INTEGRATA PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELL’ITALIA E DELL’EUROPA
(07/05/2020) ULTERIORI VALUTAZIONI SUL DDL DI CONVERSIONE DEL DECRETOLEGGE 8 APRILE 2020, N. 23, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA DI ACCESSO AL CREDITO E DI ADEMPIMENTI FISCALI PER LE IMPRESE, DI POTERI SPECIALI NEI SETTORI STRATEGICI, NONCHÉ INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E LAVORO DI PROROGA DEI TERMINI AMMINISTRATIVI E PROCESSUALI<br />EMENDAMENTI IN MATERIA DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE...
(07/05/2020) ULTERIORI VALUTAZIONI SUL DDL DI CONVERSIONE DEL DECRETO-LEGGE 8 APRILE 2020, N. 23, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA DI ACCESSO AL CREDITO E DI ADEMPIMENTI FISCALI PER LE IMPRESE, DI POTERI SPECIALI NEI SETTORI STRATEGICI, NONCHÉ INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E LAVORO DI PROROGA DEI TERMINI AMMINISTRATIVI E PROCESSUALI<br />EMENDAMENTI IN MATERIA DI TRASPORTO PUBBLICO LOCAL...
(23/04/2020) PRIME VALUTAZIONI SUL DDL DI CONVERSIONE DEL DECRETOLEGGE 8 APRILE 2020, N. 23, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA DI ACCESSO AL CREDITO E DI ADEMPIMENTI FISCALI PER LE IMPRESE, DI POTERI SPECIALI NEI SETTORI STRATEGICI, NONCHÉ INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E LAVORO DI PROROGA DEI TERMINI AMMINISTRATIVI E PROCESSUALI<br />PROPOSTE EMENDATIVE IN MATERIA DI ATTIVITA’ PRODUTTIV...
(23/04/2020) PRIME VALUTAZIONI SUL DDL DI CONVERSIONE DEL DECRETO-LEGGE 8 APRILE 2020, N. 23, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA DI ACCESSO AL CREDITO E DI ADEMPIMENTI FISCALI PER LE IMPRESE, DI POTERI SPECIALI NEI SETTORI STRATEGICI, NONCHÉ INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E LAVORO DI PROROGA DEI TERMINI AMMINISTRATIVI E PROCESSUALI<br />PROPOSTE EMENDATIVE IN MATERIA DI ATTIVITA’ PRODUTTI...
(08/04/2020) POSIZIONE IN MERITO AL PARERE, AI SENSI DELL'ARTICOLO 2, COMMA 5, E ARTICOLO 9, DEL DECRETO LEGISLATIVO 28 AGOSTO 1997, N. 281, SUL DISEGNO DI CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO-LEGGE 17 MARZO 2020, N. 18, RECANTE "MISURE DI POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DI SOSTEGNO ECONOMICO PER FAMIGLIE, LAVORATORI E IMPRESE CONNESSE ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19"
(12/03/2020) ORDINE DEL GIORNO PER SOLLECITARE IL RIPARTO E L’EROGAZIONE DELL’80% DELL’ANNUALITA 2020 DEL FONDO NAZIONALE TRASPORTI
(12/03/2020) ORDINE DEL GIORNO PER SOLLECITARE IL RIPARTO E L’EROGAZIONE DELL’80% DELL’ANNUALITA 2020 DEL FONDO NAZIONALE TRASPORTI
mostra tutti
Notizie e Documenti
Prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP), D.Lgs. 3.8.2022, n. 114: Gazzetta Ufficiale n. 184 del 08.08.2022
Prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP), D.Lgs. 3.8.2022, n. 114: Gazzetta Ufficiale n. 184 del 08.08.2022
[Lazio] REGIONE: LEODORI: CON ASSESTAMENTO DI BILANCIO PERFEZIONIAMO LEGGE PER RISPONDERE A NUOVE ESIGENZE CATEGORIE COLPITE DA CRISI GUERRA E SICCITA’
[Lazio] REGIONE: LEODORI: CON ASSESTAMENTO DI BILANCIO PERFEZIONIAMO LEGGE PER RISPONDERE A NUOVE ESIGENZE CATEGORIE COLPITE DA CRISI GUERRA E SICCITA’
[Piemonte] PARIFICA FINANZIARIA, SODDISFATTO L’ASSESSORE ALLA SANITA’ PER L’EQUILIBRIO DEI CONTI, NONOSTANTE LE EMERGENZE
[Piemonte] PARIFICA FINANZIARIA, SODDISFATTO L’ASSESSORE ALLA SANITA’ PER L’EQUILIBRIO DEI CONTI, NONOSTANTE LE EMERGENZE
[Veneto] APPROVATO L’ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE. ASSESSORE A TERRITORIO, PESCA, SPORT E CULTURA, “ULTERIORE MARGINE DI LIQUIDITA’ PER SETTORI IMPORTANTI PER LA COMUNITA’”
[Veneto] APPROVATO L’ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE. ASSESSORE A TERRITORIO, PESCA, SPORT E CULTURA, “ULTERIORE MARGINE DI LIQUIDITA’ PER SETTORI IMPORTANTI PER LA COMUNITA’”
[Emilia - Romagna] Bilancio. Manovra di assestamento, via libera in Aula: 140 milioni di euro per sanità e welfare, ambiente e agricoltura, attrattività turistica e culturale. E si apre la stagione dei bandi europei: 300 milioni di euro per enti locali e imprese
[Emilia - Romagna] Bilancio. Manovra di assestamento, via libera in Aula: 140 milioni di euro per sanità e welfare, ambiente e agricoltura, attrattività turistica e culturale. E si apre la stagione dei bandi europei: 300 milioni di euro per enti locali e imprese
[Liguria] ASSESTAMENTO BILANCIO 2022, PRESIDENTE REGIONE LIGURIA: GRANDE ATTENZIONE ALLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO LIGURE E A INTERVENTI EMERGENZIALI.
[Liguria] ASSESTAMENTO BILANCIO 2022, PRESIDENTE REGIONE LIGURIA: GRANDE ATTENZIONE ALLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO LIGURE E A INTERVENTI EMERGENZIALI.
[Liguria] PARIFICA CORTE DEI CONTI, REGIONE LIGURIA HA AMPIAMENTE SUPERATO IL TARGET PER EVITARE DEFINANZIAMENTO. SULLA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI POR FSE IMPEGNATE QUOTE SUPERIORI AL 95% DELLA SUA DOTAZIONE.
[Liguria] PARIFICA CORTE DEI CONTI, REGIONE LIGURIA HA AMPIAMENTE SUPERATO IL TARGET PER EVITARE DEFINANZIAMENTO. SULLA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI POR FSE IMPEGNATE QUOTE SUPERIORI AL 95% DELLA SUA DOTAZIONE.
[Sicilia] Cdm, Armao: «Impugnate norme marginali, senza alcun effetto sul bilancio della Regione»
[Sicilia] Cdm, Armao: «Impugnate norme marginali, senza alcun effetto sul bilancio della Regione»
[Liguria] PARIFICA CORTE DEI CONTI ESERCIZIO 2021, REGIONE LIGURIA, PRESIDENTE TOTI: SODDISFATTI PER VALUTAZIONE SOSTANZIALMENTE POSITIVA NOSTANTE DIFFICOLTA’ PANDEMIA.
[Liguria] PARIFICA CORTE DEI CONTI ESERCIZIO 2021, REGIONE LIGURIA, PRESIDENTE TOTI: SODDISFATTI PER VALUTAZIONE SOSTANZIALMENTE POSITIVA NOSTANTE DIFFICOLTA’ PANDEMIA.
[Emilia - Romagna] Regione. Equilibrio finanziario e conti in ordine, la Corte dei Conti promuove la Regione. Risultato di bilancio positivo di oltre 88 milioni, ulteriore riduzione del debito (-29 milioni, -231 dal 2015), pareggio in sanità nonostante le spese straordinarie per far fronte alla pandemia. Completato il piano di assunzioni, tasse invariate e alleggerimento del carico fiscale
[Emilia - Romagna] Regione. Equilibrio finanziario e conti in ordine, la Corte dei Conti promuove la Regione. Risultato di bilancio positivo di oltre 88 milioni, ulteriore riduzione del debito (-29 milioni, -231 dal 2015), pareggio in sanità nonostante le spese straordinarie per far fronte alla pandemia. Completato il piano di assunzioni, tasse invariate e alleggerimento del carico fiscale
Aggiornamento codifica SIOPE Autorità amministrative indipendenti, Decreto 1.7.2022: Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13.07.2022
Aggiornamento codifica SIOPE Autorità amministrative indipendenti, Decreto 1.7.2022: Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13.07.2022
[Lazio] REGIONE LAZIO; ZINGARETTI, RIAPRE BANDO FINANZIAMENTO PICCOLO CREDITO CON 7 MLN EURO PRESTITI A TASSO 0 DA 10 A 50 MILA EURO PER 60 MESI
[Lazio] REGIONE LAZIO; ZINGARETTI, RIAPRE BANDO FINANZIAMENTO PICCOLO CREDITO CON 7 MLN EURO PRESTITI A TASSO 0 DA 10 A 50 MILA EURO PER 60 MESI
[Friuli Venezia Giulia] Missione Usa: Fedriga, rafforzare relazioni su economia e cultura
[Friuli Venezia Giulia] Missione Usa: Fedriga, rafforzare relazioni su economia e cultura
[Veneto] CONTE DEI CONTI PARIFICA IL RENDICONTO 2021 DI REGIONE DEL VENETO. ZAIA, “CONFERMATO IL RICONOSCIMENTO DEI CONTI IN ORDINE. PER MIGLIORARE ABBIAMO BISOGNO SOLO DELL’AUTONOMIA”
[Veneto] CONTE DEI CONTI PARIFICA IL RENDICONTO 2021 DI REGIONE DEL VENETO. ZAIA, “CONFERMATO IL RICONOSCIMENTO DEI CONTI IN ORDINE. PER MIGLIORARE ABBIAMO BISOGNO SOLO DELL’AUTONOMIA”
[Liguria] REGIONE LIGURIA, VIA LIBERA GIUNTA AL DEFR 2023-2025. PRESIDENTE TOTI, “CRESCITA PIL STIMATA TRA 2,2 E 2,5% QUEST’ANNO E FINO AL 2,4% NEL 2023 TRAINATA DA COSTRUZIONI E MANIFATTURIERO. FONDAMENTALE TRAGUARDARE OBIETTIVI PNRR”.
[Liguria] REGIONE LIGURIA, VIA LIBERA GIUNTA AL DEFR 2023-2025. PRESIDENTE TOTI, “CRESCITA PIL STIMATA TRA 2,2 E 2,5% QUEST’ANNO E FINO AL 2,4% NEL 2023 TRAINATA DA COSTRUZIONI E MANIFATTURIERO. FONDAMENTALE TRAGUARDARE OBIETTIVI PNRR”.
[Sardegna] BILANCIO, IL CONSIGLIO APPROVA L’ASSESTAMENTO. IL PRESIDENTE SOLINAS: “CONTI IN ORDINE E NUOVE RISORSE DA LIBERARE. SARDEGNA PROIETTATA SUL FUTURO, PRONTI A COGLIERE LE NUOVE SFIDE”
[Sardegna] BILANCIO, IL CONSIGLIO APPROVA L’ASSESTAMENTO. IL PRESIDENTE SOLINAS: “CONTI IN ORDINE E NUOVE RISORSE DA LIBERARE. SARDEGNA PROIETTATA SUL FUTURO, PRONTI A COGLIERE LE NUOVE SFIDE”
Semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali, Decreto-legge 21.06.2022, n. 73: Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21.06.2022
Semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali, Decreto-legge 21.06.2022, n. 73: Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21.06.2022
Linee guida relazione collegio revisori conti su rendiconto Regioni e Province autonome esercizio 2021, Delibera 3.6.2022 Corte dei Conti: Gazzetta Ufficiale n. 140 del 17.06.2022
Linee guida relazione collegio revisori conti su rendiconto Regioni e Province autonome esercizio 2021, Delibera 3.6.2022 Corte dei Conti: Gazzetta Ufficiale n. 140 del 17.06.2022
Covid-19, riparto Fondo sostegno attività economiche, parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini, Dpcm 04.04.2022: Gazzetta Ufficiale n. 140 del 17.06.2022
Covid-19, riparto Fondo sostegno attività economiche, parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini, Dpcm 04.04.2022: Gazzetta Ufficiale n. 140 del 17.06.2022
Approvazione Piano transizione ecologica, Delibera 1/2022: Gazzetta Ufficiale n. 138 del 15.06.2022
Approvazione Piano transizione ecologica, Delibera 1/2022: Gazzetta Ufficiale n. 138 del 15.06.2022
Istat: la spesa media delle famiglie nelle regioni
Istat: la spesa media delle famiglie nelle regioni
[Basilicata] Bardi: "Bilancio approvato guarda ai giovani lucani"
[Basilicata] Bardi: "Bilancio approvato guarda ai giovani lucani"
[Trento] Fugatti: “Ripensare le strategie di sviluppo locale, guardando ai territori”
[Trento] Fugatti: “Ripensare le strategie di sviluppo locale, guardando ai territori”
Legge di Bilancio 2021, salute, istruzione, ambiente, Regione Campania: Sentenza n. 114/2022 Corte Costituzionale
Legge di Bilancio 2021, salute, istruzione, ambiente, Regione Campania: Sentenza n. 114/2022 Corte Costituzionale
(13/04/2022) DOC.CR.P.06b) PRIME VALUTAZIONI DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2022
(13/04/2022) DOC.CR.P.06b) PRIME VALUTAZIONI DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA 2022
1
2
3
>
>>
Go To Top