Chiudi menu
Home
Informazioni
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente ed Energia
Beni e Attività culturali
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca
Politiche agricole
Attività produttive
Protezione civile
Agenda digitale
Immigrazione e italiani all'estero
Turismo e industria alberghiera
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Iscriviti alla Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
I feed RSS
Scarica App
Widget
Link
Rubrica
La mappa del sito
Non hai trovato quel che cercavi?
Home
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente ed Energia
Beni e Attività culturali
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca
Politiche agricole
Attività produttive
Protezione civile
Agenda digitale
Immigrazione e italiani all'estero
Turismo e industria alberghiera
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Iscriviti alla Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Produzione e distribuzione di energia in ambito regionale
archivio
ricerca
Ultime notizie pubblicate relative a "Produzione e distribuzione di energia in ambito regionale" nella sezione
Ambiente ed Energia
.
Valorizzazione dei beni ambientali
Difesa del paesaggio
Parchi e riserve naturali
Inquinamento
Smaltimento rifiuti
Risorse idriche
Acquedotti
Acque minerali e termali
Demanio marittimo, lacuale e fluviale
Difesa del suolo
Produzione e distribuzione di energia in ambito regionale
Produzione, distribuzione e trasporto nazionale di energia
Documenti approvati
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/844 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2010/31/UE SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA NELL'EDILIZIA E LA DIRETTIVA 2012/27/UE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA Parere, ai sensi dell'articolo 23, comma 2 della legge 4 ottobre 2019, n. 117<br /><br />
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/844 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2010/31/UE SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA NELL'EDILIZIA E LA DIRETTIVA 2012/27/UE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA Parere, ai sensi dell'articolo 23, comma 2 della legge 4 ottobre 2019, n. 117<br /><br />
(20/02/2020) PRESA D'ATTO, AI SENSI DELL'ARTICOLO 13, COMMA 1, DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 11 GENNAIO 2017, DEL RAPPORTO ANNUALE SUL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI 2019
(20/02/2020) PRESA D'ATTO, AI SENSI DELL'ARTICOLO 13, COMMA 1, DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 11 GENNAIO 2017, DEL RAPPORTO ANNUALE SUL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI 2019
(01/08/2018) ENERGIA: ODG SU PROGRAMMA NAZIONALE INSTALLAZIONE INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA (PNIRE). ACCORDO DI PROGRAMMA PER REGIONI ABRUZZO E MOLISE
(01/08/2018) ENERGIA: ODG SU PROGRAMMA NAZIONALE INSTALLAZIONE INFRASTRUTTURE DI RICARICA ELETTRICA (PNIRE). ACCORDO DI PROGRAMMA PER REGIONI ABRUZZO E MOLISE
(21/12/2017) IMPIANTI GEOTERMICI: POSIZIONE PER IL PARERE SUL DECRETO RELATIVO A MODALITÀ DI VERIFICA E COMUNICAZIONE DEL RISPETTO DELLE CONDIZIONI PER IL RICONOSCIMENTO DI PREMI E TARIFFEPREMIO
(21/12/2017) IMPIANTI GEOTERMICI: POSIZIONE PER IL PARERE SUL DECRETO RELATIVO A MODALITÀ DI VERIFICA E COMUNICAZIONE DEL RISPETTO DELLE CONDIZIONI PER IL RICONOSCIMENTO DI PREMI E TARIFFEPREMIO
(26/10/2017) EFFICIENZA ENERGETICA: POSIZIONE DELLE REGIONI SULLO SCHEMA DI DECRETO sulle modalità di funzionamento del fondo nazionale
(26/10/2017) EFFICIENZA ENERGETICA: POSIZIONE DELLE REGIONI SULLO SCHEMA DI DECRETO sulle modalità di funzionamento del fondo nazionale
(21/09/2017) ENERGIA: RACCOMANDAZIONI ALL'INTESA AL PIANO D’AZIONE NAZIONALE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA PAEE 2017
(21/09/2017) ENERGIA: RACCOMANDAZIONI ALL'INTESA AL PIANO D’AZIONE NAZIONALE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA PAEE 2017
(27/07/2017) POSIZIONE SULLA PROPOSTA DI STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE 2017 E SUL CLEAN ENERGY PACKAGE UE
(27/07/2017) POSIZIONE SULLA PROPOSTA DI STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE 2017 E SUL CLEAN ENERGY PACKAGE UE
(06/07/2017) Energia nucleare: parere sul decreto che recepisce direttiva2014/87/Euratom sulla sicurezza degli impianti
(06/07/2017) Energia nucleare: parere sul decreto che recepisce direttiva2014/87/Euratom sulla sicurezza degli impianti
(06/04/2017) ENERGIA: LINEE GUIDA REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE PER COMBUSTIBILI ALTERNATIVI
(06/04/2017) ENERGIA: LINEE GUIDA REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE PER COMBUSTIBILI ALTERNATIVI
(22/12/2016) STANDARD FORMATIVO PER L’ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI (FER)
(22/12/2016) STANDARD FORMATIVO PER L’ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI (FER)
mostra tutti
Notizie e Documenti
[Lombardia] LNews-ENERGIA. SERTORI: VIA LIBERA AL BANDO 'RI-GENERA' PER CONTENIMENTO CONSUMI ENERGETICI IN STRUTTURE PUBBLICHE. DALLA GIUNTA 14,4 MILIONI DI EURO PER GLI ENTI LOCALI
[Lombardia] LNews-ENERGIA. SERTORI: VIA LIBERA AL BANDO 'RI-GENERA' PER CONTENIMENTO CONSUMI ENERGETICI IN STRUTTURE PUBBLICHE. DALLA GIUNTA 14,4 MILIONI DI EURO PER GLI ENTI LOCALI
[Lombardia] LNews-AMBIENTE, SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE LOMBARDIA E GSE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA
[Lombardia] LNews-AMBIENTE, SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA REGIONE LOMBARDIA E GSE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA
[Trento] Economia: ieri a Roma l’incontro di Fugatti con il ministro Giorgetti
[Trento] Economia: ieri a Roma l’incontro di Fugatti con il ministro Giorgetti
Sicurezza approvvigionamento gas, Decreto Legislativo 02.02.2021, n. 14: Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22.02.2021
Sicurezza approvvigionamento gas, Decreto Legislativo 02.02.2021, n. 14: Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22.02.2021
[Toscana] Efficientamento energetico, Giani: “Puntiamo sulla riqualificazione in sanità"
[Toscana] Efficientamento energetico, Giani: “Puntiamo sulla riqualificazione in sanità"
[Abruzzo] Energia: Marsilio, “Con ‘Adriatic Link’ puntiamo a colmare le carenze infrastrutturali della dorsale adriatica”
[Abruzzo] Energia: Marsilio, “Con ‘Adriatic Link’ puntiamo a colmare le carenze infrastrutturali della dorsale adriatica”
[Friuli Venezia Giulia] Carburanti: Fedriga, soddisfazione per sentenza Corte di giustizia Ue
[Friuli Venezia Giulia] Carburanti: Fedriga, soddisfazione per sentenza Corte di giustizia Ue
[Puglia] EMILIANO E MARASCHIO SCRIVONO AL GOVERNO: “LA PUGLIA È CONTRO LE TRIVELLAZIONI, CHIEDIAMO UNA PROROGA DELLA SOSPENSIONE DELLE RICERCHE DI IDROCARBURI E L’AVVIO DI UN TAVOLO DI CONFRONTO, IN PIENO SPIRITO DI COLLABORAZIONE”
[Puglia] EMILIANO E MARASCHIO SCRIVONO AL GOVERNO: “LA PUGLIA È CONTRO LE TRIVELLAZIONI, CHIEDIAMO UNA PROROGA DELLA SOSPENSIONE DELLE RICERCHE DI IDROCARBURI E L’AVVIO DI UN TAVOLO DI CONFRONTO, IN PIENO SPIRITO DI COLLABORAZIONE”
[Basilicata] Milleproroghe, Cupparo: superare ostacolo per trattativa Eni
[Basilicata] Milleproroghe, Cupparo: superare ostacolo per trattativa Eni
[Emilia - Romagna] Energia. L'Emilia-Romagna pronta a investire su fonti rinnovabili, elettrico e sulla sperimentazione dell'idrogeno industriale: ecco gli assi portanti del Piano energetico regionale per i prossimi tre anni. Colla: "Lavoriamo anche per intercettare i fondi europei del Green deal 2021-2027 e del Next Generation Ue"
[Emilia - Romagna] Energia. L'Emilia-Romagna pronta a investire su fonti rinnovabili, elettrico e sulla sperimentazione dell'idrogeno industriale: ecco gli assi portanti del Piano energetico regionale per i prossimi tre anni. Colla: "Lavoriamo anche per intercettare i fondi europei del Green deal 2021-2027 e del Next Generation Ue"
[Marche] FILIERA PRODUZIONE ENERGIA DA BIOMASSE FORESTALI: SI RIAPRE IL BANDO PER 3,9 MILIONI DI EURO - Vicepresidente Carloni: ”Sosteniamo progetti importanti per la valorizzazione delle produzioni forestali e le ricadute occupazionali sull’entroterra”
[Marche] FILIERA PRODUZIONE ENERGIA DA BIOMASSE FORESTALI: SI RIAPRE IL BANDO PER 3,9 MILIONI DI EURO - Vicepresidente Carloni: ”Sosteniamo progetti importanti per la valorizzazione delle produzioni forestali e le ricadute occupazionali sull’entroterra”
Dossier: Incontro delle Commissioni VIII e X con una delegazione della Commissione per l´Economia e l´Energia del Bundestag
Dossier: Incontro delle Commissioni VIII e X con una delegazione della Commissione per l´Economia e l´Energia del Bundestag
[Sardegna] EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, ASSESSORE PILI: “OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO E BENESSERE, RUOLO DELLE REGIONI DETERMINANTE”
[Sardegna] EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, ASSESSORE PILI: “OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO E BENESSERE, RUOLO DELLE REGIONI DETERMINANTE”
Commissione VI - Interrogazione a risposta immediata: Chiarimenti sull'applicazione di sanzioni per attestazioni infedeli relative all'accesso ad agevolazioni fiscali per interventi di efficientamento energetico
Commissione VI - Interrogazione a risposta immediata: Chiarimenti sull'applicazione di sanzioni per attestazioni infedeli relative all'accesso ad agevolazioni fiscali per interventi di efficientamento energetico
[Friuli Venezia Giulia] Energia: sì della Giunta Fvg a ddl grandi concessioni idroelettriche
[Friuli Venezia Giulia] Energia: sì della Giunta Fvg a ddl grandi concessioni idroelettriche
Bozza Resoconto stenografico Audizione Ministro Patuanelli sulle disposizioni attuative delle misure sull'efficientamento energetico degli edifici - 29 luglio 2020
Bozza Resoconto stenografico Audizione Ministro Patuanelli sulle disposizioni attuative delle misure sull'efficientamento energetico degli edifici - 29 luglio 2020
Stralcio resoconto stenografico Assemblea, del 29 luglio 2020 - Interrogazione a risposta immediata: Incremento efficienza energetica edifici scolastici e universitari con riferimento agli usi finali dell'energia
Stralcio resoconto stenografico Assemblea, del 29 luglio 2020 - Interrogazione a risposta immediata: Incremento efficienza energetica edifici scolastici e universitari con riferimento agli usi finali dell'energia
Sider Alloys: Solinas, bene accordo su prezzo energia
Sider Alloys: Solinas, bene accordo su prezzo energia
Energia, canone concessione grandi derivazioni idroelettriche, Regione Toscana: Sentenza Corte Costituzionale n. 155/2020.
Energia, canone concessione grandi derivazioni idroelettriche, Regione Toscana: Sentenza Corte Costituzionale n. 155/2020.
Efficienza energetica, D.Lgs. 14.07.2020, n. 73: Gazzetta Ufficiale n. 175 del 14.07.2020
Efficienza energetica, D.Lgs. 14.07.2020, n. 73: Gazzetta Ufficiale n. 175 del 14.07.2020
Prestazione energetia nell'edilizia, D.Lgs. 10.06.2020, n. 48: Gazzetta Ufficiale n. 146 del 10.06.2020
Prestazione energetia nell'edilizia, D.Lgs. 10.06.2020, n. 48: Gazzetta Ufficiale n. 146 del 10.06.2020
Norme comuni mercato interno gas naturale, D.Lgs. 01.06.2020, n. 46: Gazzetta Ufficiale n. 145 del 09.06.2020
Norme comuni mercato interno gas naturale, D.Lgs. 01.06.2020, n. 46: Gazzetta Ufficiale n. 145 del 09.06.2020
[Emilia - Romagna] Energia Green. Dalla Regione ulteriori 19 milioni per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici. L'assessore Colla: "In Emilia-Romagna la ripresa dal coronavirus passa attraverso scelte sostenibili e investimenti di qualità per la collettività"
[Emilia - Romagna] Energia Green. Dalla Regione ulteriori 19 milioni per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici. L'assessore Colla: "In Emilia-Romagna la ripresa dal coronavirus passa attraverso scelte sostenibili e investimenti di qualità per la collettività"
Dl rilancio: Fraccaro, molto soddisfatto Superbonus al 110%
Dl rilancio: Fraccaro, molto soddisfatto Superbonus al 110%
--DL MAGGIO. ENERGIA, TERREMOTO, FRACCARO: SUPERBONUS A 110%, SVOLTA STORICA RIPARTIRE CON NUOVO APPROCCIO ECONOMICO BASATO SU ECO-SOSTENIBILITÀ
--DL MAGGIO. ENERGIA, TERREMOTO, FRACCARO: SUPERBONUS A 110%, SVOLTA STORICA RIPARTIRE CON NUOVO APPROCCIO ECONOMICO BASATO SU ECO-SOSTENIBILITÀ
1
2
3
>
>>
Go To Top