Chiudi menu
Home
Informazioni
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente ed Energia
Beni e Attività culturali
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca
Politiche agricole
Attività produttive
Protezione civile
Agenda digitale
Immigrazione e italiani all'estero
Turismo e industria alberghiera
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Iscriviti alla Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
I feed RSS
Scarica App
Widget
Link
Rubrica
La mappa del sito
Non hai trovato quel che cercavi?
Home
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente ed Energia
Beni e Attività culturali
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca
Politiche agricole
Attività produttive
Protezione civile
Agenda digitale
Immigrazione e italiani all'estero
Turismo e industria alberghiera
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Iscriviti alla Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Produzione, distribuzione e trasporto nazionale di energia
archivio
ricerca
Ultime notizie pubblicate relative a "Produzione, distribuzione e trasporto nazionale di energia" nella sezione
Ambiente ed Energia
.
Valorizzazione dei beni ambientali
Difesa del paesaggio
Parchi e riserve naturali
Inquinamento
Smaltimento rifiuti
Risorse idriche
Acquedotti
Acque minerali e termali
Demanio marittimo, lacuale e fluviale
Difesa del suolo
Produzione e distribuzione di energia in ambito regionale
Produzione, distribuzione e trasporto nazionale di energia
Documenti approvati
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2019/692 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 17 APRILE 2019 CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2009/73/CE RELATIVA A NORME COMUNI PER IL MERCATO INTERNO DEL GAS NATURALE LEGGE 4 OTTOBRE 2019, N. 117 Parere, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 28...
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2019/692 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 17 APRILE 2019 CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2009/73/CE RELATIVA A NORME COMUNI PER IL MERCATO INTERNO DEL GAS NATURALE LEGGE 4 OTTOBRE 2019, N. 117 Parere, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 28...
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2013/59/EURATOM, CHE STABILISCE NORME FONDAMENTALI DI SICUREZZA RELATIVE ALLA PROTEZIONE CONTRO I PERICOLI DERIVANTI DALL'ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI IONIZZANTI, E CHE ABROGA LE DIRETTIVE 89/618/EURATOM, 90/641/EURATOM, 96/29/EURATOM, 97/43/EURATOM E 2003/122/EURATOM E RIORDINO DELLA NORMATIVA DI SETTORE ...
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2013/59/EURATOM, CHE STABILISCE NORME FONDAMENTALI DI SICUREZZA RELATIVE ALLA PROTEZIONE CONTRO I PERICOLI DERIVANTI DALL'ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI IONIZZANTI, E CHE ABROGA LE DIRETTIVE 89/618/EURATOM, 90/641/EURATOM, 96/29/EURATOM, 97/43/EURATOM E 2003/122/EURATOM E RIORDINO DELLA NORMATIVA DI SETTORE ...
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/410 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 14 MARZO 2018, CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2003/87/CE PER SOSTENERE UNA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI PIÙ EFFICACE SOTTO IL PROFILO DEI COSTI E PROMUOVERE INVESTIMENTI A FAVORE DI BASSE EMISSIONI DÌ CARBONIO, NONCHÉ ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA NAZIONAL...
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/410 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 14 MARZO 2018, CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2003/87/CE PER SOSTENERE UNA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI PIÙ EFFICACE SOTTO IL PROFILO DEI COSTI E PROMUOVERE INVESTIMENTI A FAVORE DI BASSE EMISSIONI DÌ CARBONIO, NONCHÉ ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA NAZIONAL...
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/844 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2010/31/UE SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA NELL'EDILIZIA E LA DIRETTIVA 2012/27/UE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA Parere, ai sensi dell'articolo 23, comma 2 della legge 4 ottobre 2019, n. 117<br /><br />
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/844 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2010/31/UE SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA NELL'EDILIZIA E LA DIRETTIVA 2012/27/UE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA Parere, ai sensi dell'articolo 23, comma 2 della legge 4 ottobre 2019, n. 117<br /><br />
(20/02/2020) PRESA D'ATTO, AI SENSI DELL'ARTICOLO 13, COMMA 1, DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 11 GENNAIO 2017, DEL RAPPORTO ANNUALE SUL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI 2019
(20/02/2020) PRESA D'ATTO, AI SENSI DELL'ARTICOLO 13, COMMA 1, DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 11 GENNAIO 2017, DEL RAPPORTO ANNUALE SUL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI 2019
(06/06/2019) DOC.CU.P.06) POSIZONE SULLA PROPOSTA DI PIANO INTEGRATO NAZIONALE PER L'ENERGIA E IL CLIMA Parere, ai sensi dell'articolo 9, comma 2 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(06/06/2019) DOC.CU.P.06) POSIZONE SULLA PROPOSTA DI PIANO INTEGRATO NAZIONALE PER L'ENERGIA E IL CLIMA Parere, ai sensi dell'articolo 9, comma 2 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
mostra tutti
Notizie e Documenti
Resoconto stenografico Audizione Ministro Patuanelli sulle disposizioni attuative delle misure sull'efficientamento energetico degli edifici - 29 luglio 2020
Resoconto stenografico Audizione Ministro Patuanelli sulle disposizioni attuative delle misure sull'efficientamento energetico degli edifici - 29 luglio 2020
Dossier: Ratifica ed esecuzione della Carta istitutiva del Forum internazionale dell'Energia (IEF) - 8 settembre 2020
Dossier: Ratifica ed esecuzione della Carta istitutiva del Forum internazionale dell'Energia (IEF) - 8 settembre 2020
Efficienza energetica, D.Lgs. 14.07.2020, n. 73: Gazzetta Ufficiale n. 175 del 14.07.2020
Efficienza energetica, D.Lgs. 14.07.2020, n. 73: Gazzetta Ufficiale n. 175 del 14.07.2020
Efficienza energetica: richiesti emendamenti al decreto di recepimento Direttive europee
Efficienza energetica: richiesti emendamenti al decreto di recepimento Direttive europee
Edilizia e prestazione energetica: emendamenti al Decreto
Edilizia e prestazione energetica: emendamenti al Decreto
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2013/59/EURATOM, CHE STABILISCE NORME FONDAMENTALI DI SICUREZZA RELATIVE ALLA PROTEZIONE CONTRO I PERICOLI DERIVANTI DALL'ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI IONIZZANTI, E CHE ABROGA LE DIRETTIVE 89/618/EURATOM, 90/641/EURATOM, 96/29/EURATOM, 97/43/EURATOM E 2003/122/EURATOM E RIORDINO DELLA NORMATIVA DI SETTORE ...
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2013/59/EURATOM, CHE STABILISCE NORME FONDAMENTALI DI SICUREZZA RELATIVE ALLA PROTEZIONE CONTRO I PERICOLI DERIVANTI DALL'ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI IONIZZANTI, E CHE ABROGA LE DIRETTIVE 89/618/EURATOM, 90/641/EURATOM, 96/29/EURATOM, 97/43/EURATOM E 2003/122/EURATOM E RIORDINO DELLA NORMATIVA DI SETTORE ...
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/410 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 14 MARZO 2018, CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2003/87/CE PER SOSTENERE UNA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI PIÙ EFFICACE SOTTO IL PROFILO DEI COSTI E PROMUOVERE INVESTIMENTI A FAVORE DI BASSE EMISSIONI DÌ CARBONIO, NONCHÉ ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA NAZIONAL...
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/410 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 14 MARZO 2018, CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2003/87/CE PER SOSTENERE UNA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI PIÙ EFFICACE SOTTO IL PROFILO DEI COSTI E PROMUOVERE INVESTIMENTI A FAVORE DI BASSE EMISSIONI DÌ CARBONIO, NONCHÉ ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA NAZIONAL...
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/844 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2010/31/UE SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA NELL'EDILIZIA E LA DIRETTIVA 2012/27/UE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA - Parere, ai sensi dell'articolo 23, comma 2 della legge 4 ottobre 2019, n. 117<br /><br />
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/844 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2010/31/UE SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA NELL'EDILIZIA E LA DIRETTIVA 2012/27/UE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA - Parere, ai sensi dell'articolo 23, comma 2 della legge 4 ottobre 2019, n. 117<br /><br />
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2019/692 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 17 APRILE 2019 CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2009/73/CE RELATIVA A NORME COMUNI PER IL MERCATO INTERNO DEL GAS NATURALE - LEGGE 4 OTTOBRE 2019, N. 117 - Parere, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. ...
(12/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2019/692 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 17 APRILE 2019 CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2009/73/CE RELATIVA A NORME COMUNI PER IL MERCATO INTERNO DEL GAS NATURALE - LEGGE 4 OTTOBRE 2019, N. 117 - Parere, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. ...
Rivedere meccanismi funzionamento mercato dell'efficienza energetica
Rivedere meccanismi funzionamento mercato dell'efficienza energetica
[Piemonte] ENERGIA: LA REGIONE SI APRE AL MERCATO DELL’ENERGIA APPROVATA LA LEGGE SUL GRANDE IDROELETTRICO PRIMO PASSO PER LA GESTIONE AUTONOMA DI GRANDI CONCESSIONI PER DIGHE E INVASI
[Piemonte] ENERGIA: LA REGIONE SI APRE AL MERCATO DELL’ENERGIA APPROVATA LA LEGGE SUL GRANDE IDROELETTRICO PRIMO PASSO PER LA GESTIONE AUTONOMA DI GRANDI CONCESSIONI PER DIGHE E INVASI
(20/02/2020) PRESA D'ATTO, AI SENSI DELL'ARTICOLO 13, COMMA 1, DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 11 GENNAIO 2017, DEL RAPPORTO ANNUALE SUL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI 2019
(20/02/2020) PRESA D'ATTO, AI SENSI DELL'ARTICOLO 13, COMMA 1, DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 11 GENNAIO 2017, DEL RAPPORTO ANNUALE SUL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI 2019
[Emilia - Romagna] Energia. Proroga stop attività estrattiva, la Regione chiede un incontro urgente al Governo. Bonaccini: "Si dovrebbe agire subito tenendo insieme ambiente e lavoro, così invece non si dà alcuna risposta, né sulla tutela ambientale, sempre più urgente, né sugli aspetti economici e occupazionali. A rischio un comparto che qui conta migliaia di imprese e lavoratori"
[Emilia - Romagna] Energia. Proroga stop attività estrattiva, la Regione chiede un incontro urgente al Governo. Bonaccini: "Si dovrebbe agire subito tenendo insieme ambiente e lavoro, così invece non si dà alcuna risposta, né sulla tutela ambientale, sempre più urgente, né sugli aspetti economici e occupazionali. A rischio un comparto che qui conta migliaia di imprese e lavoratori"
Energia: al via 62 eco-progetti in 4 regioni Sud per 89mln
Energia: al via 62 eco-progetti in 4 regioni Sud per 89mln
[Emilia - Romagna] Attività produttive. Sciopero nazionale dal 6 all'8 novembre 2019 dei distributori di carburanti sulle autostrade: ecco dove sarà garantito il servizio in Emilia-Romagna
[Emilia - Romagna] Attività produttive. Sciopero nazionale dal 6 all'8 novembre 2019 dei distributori di carburanti sulle autostrade: ecco dove sarà garantito il servizio in Emilia-Romagna
CLIMA. TOTI: SE VOGLIAMO ENERGIA PULITA, INCENTIVI PER PRODURLA
CLIMA. TOTI: SE VOGLIAMO ENERGIA PULITA, INCENTIVI PER PRODURLA
[Anev] Eolico: molta incertezza in Europa per la crescita del settore
[Anev] Eolico: molta incertezza in Europa per la crescita del settore
[Legambiente ] Il biometano in Italia, dalle norme ai territori. Tecnologie, gestione e usi finali
[Legambiente ] Il biometano in Italia, dalle norme ai territori. Tecnologie, gestione e usi finali
Incentivazione produzione energia da fonti rinnovabili, decreto MISE 04.07.2019: Gazzetta Ufficiale n. 186 del 09.08.2019.
Incentivazione produzione energia da fonti rinnovabili, decreto MISE 04.07.2019: Gazzetta Ufficiale n. 186 del 09.08.2019.
++ Via libera Ue a 5,4 mld per piano rinnovabili Italia ++
++ Via libera Ue a 5,4 mld per piano rinnovabili Italia ++
(06/06/2019) DOC.CU.P.06) POSIZONE SULLA PROPOSTA DI PIANO INTEGRATO NAZIONALE PER L'ENERGIA E IL CLIMA Parere, ai sensi dell'articolo 9, comma 2 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(06/06/2019) DOC.CU.P.06) POSIZONE SULLA PROPOSTA DI PIANO INTEGRATO NAZIONALE PER L'ENERGIA E IL CLIMA Parere, ai sensi dell'articolo 9, comma 2 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
1
Go To Top