Chiudi menu
Home
Informazioni
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
I feed RSS
Scarica App
Widget
Link
Rubrica
La mappa del sito
Non hai trovato quel che cercavi?
Cookies Policy
Home
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Fondi europei
archivio
ricerca
Ultime notizie pubblicate relative a "Fondi europei" nella sezione
Affari europei e internazionali
.
Affari europei e internazionali
Rapporti internazionali e con l’Unione europea delle Regioni
Fondi europei
Fondo sviluppo e coesione
Aiuti di Stato
Regioni marittime e del Mediterraneo
Cooperazione con i Paesi in via di sviluppo
Promozione all'estero
Italiani all'estero
Documenti approvati
(28/09/2022) DOC.CR.P.05bis) Contributo delle Regioni e delle Province autonome al Programma Nazionale di Riforma (PNR) PNRR 2022(PNRPNRR 2022)
(28/09/2022) DOC.CR.P.05bis) Contributo delle Regioni e delle Province autonome al Programma Nazionale di Riforma (PNR) - PNRR 2022(PNR-PNRR 2022)
(25/05/2022) DOC.CU.04) POSIZIONE IN MERITO AL PARERE SULLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO – LEGGE 21 MARZO 2022, N. 36, RECANTE “ULTERIORI MISURE URGENTI PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)” (A.S. 2598) Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera a) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(25/05/2022) DOC.CU.04) POSIZIONE IN MERITO AL PARERE SULLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO – LEGGE 21 MARZO 2022, N. 36, RECANTE “ULTERIORI MISURE URGENTI PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)” (A.S. 2598) Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera a) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
(11/05/2022) DOC.CR.P.07bis) EMENDAMENTI AL DDL DI CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETOLEGGE 30 APRILE 2022, N.36, RECANTE “ULTERIORI MISURE URGENTI PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA” (PNRR) (S 2598)
(11/05/2022) DOC.CR.P.07bis) EMENDAMENTI AL DDL DI CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO-LEGGE 30 APRILE 2022, N.36, RECANTE “ULTERIORI MISURE URGENTI PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA” (PNRR) (S 2598)
(09/02/2022) DOC.CR.P.06) POSIZIONE DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME SULLA RELAZIONE DEL GOVERNO SULL’ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE PER LA RIPRESA E LA RESILIENZA (PNRR)
(09/02/2022) DOC.CR.P.06) POSIZIONE DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME SULLA RELAZIONE DEL GOVERNO SULL’ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE PER LA RIPRESA E LA RESILIENZA (PNRR)
(12/01/2022) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO DEL MINISTRO DELLA SALUTE RECANTE LA RIPARTIZIONE PROGRAMMATICA DELLE RISORSE ALLE REGIONI E ALLE PROVINCE AUTONOME PER I PROGETTI DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA E DEL PIANO PER GLI INVESTIMENTI COMPLEMENTARI PNRR
(12/01/2022) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO DEL MINISTRO DELLA SALUTE RECANTE LA RIPARTIZIONE PROGRAMMATICA DELLE RISORSE ALLE REGIONI E ALLE PROVINCE AUTONOME PER I PROGETTI DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA E DEL PIANO PER GLI INVESTIMENTI COMPLEMENTARI PNRR
(16/12/2021) DOC.CU.P.04) RACCOMANDAZIONI E OSSERVAZIONI DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME SULLA PROPOSTA DI ACCORDO DI PARTENARIATO 20212027 Intesa ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 131/2003
(16/12/2021) DOC.CU.P.04) RACCOMANDAZIONI E OSSERVAZIONI DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME SULLA PROPOSTA DI ACCORDO DI PARTENARIATO 2021-2027 - Intesa ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 131/2003
(09/09/2021) POSIZIONE IN MERITO AL PARERE SULLO SCHEMA DI DECRETO DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE RECANTE LE PROCEDURE RELATIVE ALLA GESTIONE FINANZIARIA DELLE RISORSE PREVISTE NELL’AMBITO DEL PNRR
(09/09/2021) POSIZIONE IN MERITO AL PARERE SULLO SCHEMA DI DECRETO DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE RECANTE LE PROCEDURE RELATIVE ALLA GESTIONE FINANZIARIA DELLE RISORSE PREVISTE NELL’AMBITO DEL PNRR
(25/07/2019) Posizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sulla Programmazione 20212027 (principali temi) Incontro con il Ministro per il Sud del 25 luglio 2019
(25/07/2019) Posizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sulla Programmazione 2021-2027 (principali temi) - Incontro con il Ministro per il Sud del 25 luglio 2019
(18/10/2018) AGRICOLTURA: CONTRIBUTO AL DIBATTITO SULLA RIFORMA DELLA PAC POST 2020
(18/10/2018) AGRICOLTURA: CONTRIBUTO AL DIBATTITO SULLA RIFORMA DELLA PAC POST 2020
(10/05/2018) PNR 2018: contributo delle Regioni e delle Province autonome al Programma Nazionale di Riforma
(10/05/2018) PNR 2018: contributo delle Regioni e delle Province autonome al Programma Nazionale di Riforma
mostra tutti
Notizie e Documenti
Dossier: Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 31 dicembre 2022 - 20 Gennaio 2023
Dossier: Monitoraggio dell'attuazione del PNRR. I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 31 dicembre 2022 - 20 Gennaio 2023
[Calabria] PNRR: Regione Calabria partecipa al Bando per la Centrale ad Idrogeno
[Calabria] PNRR: Regione Calabria partecipa al Bando per la Centrale ad Idrogeno
Commissioni I - Interrogazione: Sulla governance del PNRR
Commissioni I - Interrogazione: Sulla governance del PNRR
Pnrr: acqua, risorse per riduzione perdite nelle reti
Pnrr: acqua, risorse per riduzione perdite nelle reti
Fondi Ue: Pa, sì a programma italiano
Fondi Ue: Pa, sì a programma italiano
[Trento] PNRR, approvato l'avviso pubblico per la creazione di una Hydrogen Valley nelle aree industriali dismesse
[Trento] PNRR, approvato l'avviso pubblico per la creazione di una Hydrogen Valley nelle aree industriali dismesse
Bozza Resoconto stenografico - Audizione Ministro Orlando sullo stato di attuazione del PNRR nelle materie di interesse della Commissione - 14 Dicembre 2022
Bozza Resoconto stenografico - Audizione Ministro Orlando sullo stato di attuazione del PNRR nelle materie di interesse della Commissione - 14 Dicembre 2022
[Toscana] Rapporto Irpet, da Pnrr e fondi europei la spinta per una Toscana ancora competitiva
[Toscana] Rapporto Irpet, da Pnrr e fondi europei la spinta per una Toscana ancora competitiva
[Abruzzo] - PNRR: la Regione Abruzzo sceglie il ReGis
[Abruzzo] - PNRR: la Regione Abruzzo sceglie il ReGis
Riparto somme disponibili nel PNRR per formazione medici medicina generale - anno 2022/2025, Decreto 22.09.2022: Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22.12.2022
Riparto somme disponibili nel PNRR per formazione medici medicina generale - anno 2022/2025, Decreto 22.09.2022: Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22.12.2022
Kompatscher: speciali rischiano esclusione dal Pnrr
Kompatscher: speciali rischiano esclusione dal Pnrr
Pnrr: alla Basilicata 1,5 miliardi
Pnrr: alla Basilicata 1,5 miliardi
Pnrr: Lavevaz, condividere le prospettive comuni
Pnrr: Lavevaz, condividere le prospettive comuni
[Basilicata] PNRR, l’intervento di Bardi al tavolo di partenariato
[Basilicata] PNRR, l’intervento di Bardi al tavolo di partenariato
[Basilicata] ECCO IL PROGRAMMA REGIONALE BASILICATA FESR FSE+ 2021 - 2027 APPROVATO DALLE UE
[Basilicata] ECCO IL PROGRAMMA REGIONALE BASILICATA FESR FSE+ 2021 - 2027 APPROVATO DALLE UE
[Emilia - Romagna] Fondi Ue e PNRR. A Roma l’incontro fra il presidente Bonaccini e il ministro Fitto: Emilia-Romagna pronta ad accelerare
[Emilia - Romagna] Fondi Ue e PNRR. A Roma l’incontro fra il presidente Bonaccini e il ministro Fitto: Emilia-Romagna pronta ad accelerare
Fedriga: Pnrr e ruolo Regioni
Fedriga: Pnrr e ruolo Regioni
Pnrr: Corte dei Conti, a rischio potenziamento asili nido
Pnrr: Corte dei Conti, a rischio potenziamento asili nido
[Sicilia] Fondi Ue, via libera al Programma Fesr Sicilia 2021-2027 da 5,8 miliardi. Schifani: «Isola più competitiva con interventi di sostenibilità»
[Sicilia] Fondi Ue, via libera al Programma Fesr Sicilia 2021-2027 da 5,8 miliardi. Schifani: «Isola più competitiva con interventi di sostenibilità»
PNRR, CORTE CONTI: L’INVESTIMENTO PER IL PROGRAMMA NAZIONALE DI RICERCA E PER I PROGETTI DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE
PNRR, CORTE CONTI: L’INVESTIMENTO PER IL PROGRAMMA NAZIONALE DI RICERCA E PER I PROGETTI DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE
Fedriga: Regioni escluse dal Pnrr Pronte a collaborare
Fedriga: Regioni escluse dal Pnrr Pronte a collaborare
Fedriga: Regioni escluse dal Pnrr. Pronte a collaborare.
Fedriga: Regioni escluse dal Pnrr. Pronte a collaborare.
[Liguria] FONDI UE: POR FESR 2021-2027, AL VIA LA NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA DA 630 MILIONI DI EURO. PRESIDENTE TOTI E ASSESSORE BENVEDUTI: “CON IL NUOVO ANNO I PRIMI BANDI”
[Liguria] FONDI UE: POR FESR 2021-2027, AL VIA LA NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA DA 630 MILIONI DI EURO. PRESIDENTE TOTI E ASSESSORE BENVEDUTI: “CON IL NUOVO ANNO I PRIMI BANDI”
[Marche] FSE+ MARCHE 2021-2027: AL TEATRO DELLE MUSE L’EVENTO DI PRESENTAZIONE DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE
[Marche] FSE+ MARCHE 2021-2027: AL TEATRO DELLE MUSE L’EVENTO DI PRESENTAZIONE DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE
[Trento] Fondi europei FSE+ e FESR: al via la nuova programmazione provinciale 2021-2027
[Trento] Fondi europei FSE+ e FESR: al via la nuova programmazione provinciale 2021-2027
1
2
3
>
>>
Go To Top