Header
Header
Header
Chiudi menu
Conferenza delle Regioni Conferenza Unificata Conferenza Stato-Regioni Conferenza finanza pubblica Conferenza sessione europea Parlamento
L'Italia delle Regioni Patrocini Dossier Monitoraggio attività parlamentare Monitoraggio Gazzetta Ufficiale Monitoraggio Corte Costituzionale Seminari Eventi 50 anni Regioni 40 anni Conferenza Regioni Contatti
Affari istituzionali e generali Affari finanziari Affari europei e internazionali Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio Ambiente, Energia e Sostenibilità Cultura Sport Salute Politiche sociali Istruzione, Università e Ricerca Lavoro e Formazione Professionale Politiche agricole Sviluppo Economico Protezione civile Innovazione tecnologica e Digitalizzazione Immigrazione Politiche per il Turismo
Comunicati stampa Periodico Regioni.it Galleria dalleRegioni Rassegna stampa Accedi alla Rassegna stampa
News Biblioteca
Iscrizione alla rassegna stampa Area di lavoro riservata Posta elettronica Link Rubrica Ricerca
Home Chi siamo
Conferenza delle Regioni Conferenza Unificata Conferenza Stato-Regioni Conferenza finanza pubblica Conferenza sessione europea Parlamento
L'Italia delle Regioni Patrocini Dossier Monitoraggio attività parlamentare Monitoraggio Gazzetta Ufficiale Monitoraggio Corte Costituzionale Seminari Eventi 50 anni Regioni 40 anni Conferenza Regioni Contatti
Affari istituzionali e generali Affari finanziari Affari europei e internazionali Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio Ambiente, Energia e Sostenibilità Cultura Sport Salute Politiche sociali Istruzione, Università e Ricerca Lavoro e Formazione Professionale Politiche agricole Sviluppo Economico Protezione civile Innovazione tecnologica e Digitalizzazione Immigrazione Politiche per il Turismo
Comunicati stampa Periodico Regioni.it Galleria dalleRegioni Rassegna stampa Accedi alla Rassegna stampa
          

News


Periodico - Istituzioni del Federalismo: Numero 2, del 2023: La digitalizzazione e l’organizzazione della pubblica amministrazione

giovedì 18 gennaio 2024


Ultimo numero
 
Numero 2 2023 • ANNO XLIV
 
La digitalizzazione e l’organizzazione della pubblica amministrazione
 
 
EDITORIALE
 
279 - La digitalizzazione e l’organizzazione della pubblica amministrazione / Elena D’Orlando, Giorgio Orsoni
 
 
SAGGI E ARTICOLI
 
289 - Il procedimento amministrativo come strumento di organizzazione e le conseguenze legate all’uso delle ICT / Diana-Urania Galetta
299 - La differenziazione attesa, la differenziazione praticata: spunti su autonomie regionali e digitalizzazione pubblica / Enrico Carloni
317 - Digitalizzazione, autocertificazione e diritto dell’Unione europea / Jacques Ziller
335 - La nozione di servizi digitali: un nuovo paradigma per la pubblica amministrazione / Gherardo Carullo
357 - La “fiducia digitale” nei contratti pubblici tra piattaforme e data analysis / Gabriella M. Racca
389 - La digitalizzazione come motore dell’evoluzione dell’organizzazione della pubblica amministrazione / Jean-Bernard Auby
 
 
NOTE E COMMENTI
 
399 - Il giudice, la faggeta e la tutela delle foreste vetuste” / Edoardo Chiti, Gianluca Piovesan
417 - Transizione energetica, ambiente e tutela del patrimonio culturale: un recente orientamento del Consiglio di Stato / Beatrice Baldini
 
 
Tweet
Email Email



Go To Top

SEGUICI SUI SOCIAL

SERVIZI ONLINE



Contatti


CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME

Via Parigi, 11

00185 Roma

Recapiti


Tel.(+39) 06 48.88.291

conferenza@regioni.it

PEC: conferenza@pec.regioni.it

Trasparenza


Privacy policy

Cookie policy

Dichiarazione accessibilità

Amministrazione trasparente

Redazione


Ricerca

Go To Top