Sommario

+T
-T
L'Italia delle Regioni: Baruffi, appuntamento importante
Contributo all’unità nazionale
(Regioni.it
4415 - 30/11/2022) "E’ un appuntamento importante, il
primo Festival abbiamo deciso di farlo in Lombardia e poi
sarà occasione di girare per tutte le Regioni negli anni
avvenire".
Così il Sottosegretario della Regione Emilia-Romagna Davide Baruffi nell'intervista per presentare il primo appuntamento annuale organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome a Milano a Palazzo della Regione Lombardia il 5 dicembre e alla Villa Reale di Monza il 6 dicembre "L'Italia delle Regioni".
Così il Sottosegretario della Regione Emilia-Romagna Davide Baruffi nell'intervista per presentare il primo appuntamento annuale organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome a Milano a Palazzo della Regione Lombardia il 5 dicembre e alla Villa Reale di Monza il 6 dicembre "L'Italia delle Regioni".
"Serve a mandare un messaggio ai cittadini: le
Regioni rappresentano ciascuna la propria peculiarità ma
insieme nella Conferenza rappresentano anche un contributo
all’unità nazionale. Lo hanno dimostrato lavorando
insieme durante la pandemia, - prosegue il Sottosegretario - sono
impegnate oggi anche nel piano di ripresa e resilienza del nostro
Paese.
Noi sanciamo anche un accordo importante, lo
facciamo di fronte al Presidente della ...

+T
-T
Nel Lazio elezioni il 12 febbraio
(Regioni.it
4415 - 30/11/2022) Il Presidente Vicario della Regione Lazio,
Daniele Leodori, ha annunciato, con una nota
indirizzata al Presidente del Consiglio Regionale Marco Vincenzi,
la volontà di fissare domenica 12 febbraio 2023 la data per
le elezioni regionali del Lazio. La scelta di individuare un unico
giorno per le votazioni è "in linea con la normativa
nazionale vigente".
+T
-T
Marche: sisma, Testo unico ricostruzione privata

(Regioni.it
4415 - 30/11/2022) Nella regione Marche la Cabina di
coordinamento sisma 2016, presieduta dal commissario
Giovanni Legnini, ha raggiunto oggi l'intesa sul
Testo unico della ricostruzione privata che riorganizza,
semplifica, innova le norme contenute in 61 ordinanze,
contestualmente abrogate: "il nuovo Testo sarà adottato
formalmente e illustrato nei dettagli nei prossimi giorni, dopo il
via libera della Corte dei Conti. Entrerà in vigore il primo
gennaio 2023 con la nuova piattaforma Gedisi per gestire pratiche
sisma".
E’
la prima volta che in una ricostruzione post sisma viene varato un
Testo unico delle norme che rimarrà "unico" anche in futuro,
con integrazione diretta nel testo di eventuali modifiche: 130
articoli, 15 allegati oltre 550 disposizioni - 65 allegati -
adottate dal 2016, "superando un quadro di regole stratificato, a
volte sovrapposte, di difficile ...

+T
-T
Calderoli: buon esordio Conferenze
Unificata e Stato-Regioni
(Regioni.it
4415 - 30/11/2022) Per il ministro per gli Affari Regionali e
le Autonomie, Roberto
Calderoli, è stato "un
buon esordio", quello avvenuto della prima di conferenze
Stato-Regioni e Unificata da quando si è insediato il nuovo
Governo.
"Con ben 44 provvedimenti complessivi lavorati - spiega Calderoli - in meno di un'ora e in un clima di serena e proficua collaborazione. Ho sollecitato tutti i partecipanti a considerare questi appuntamenti come un'occasione per un dialogo leale e costruttivo e proseguire nel solco di quanto si è visto oggi, evitando di trasformare queste riunioni in teatri di confronto politico. Positiva e molto gradita anche la disponibilità dimostrata da tutti i membri di governo nell'accoglimento delle proposte presentate, a dimostrazione del clima collaborativo instaurato quest'oggi. L'obiettivo che mi sono prefissato è che anche i prossimi lavori delle Conferenze proseguano nel solco di quattro principi: rapidità, ...
"Con ben 44 provvedimenti complessivi lavorati - spiega Calderoli - in meno di un'ora e in un clima di serena e proficua collaborazione. Ho sollecitato tutti i partecipanti a considerare questi appuntamenti come un'occasione per un dialogo leale e costruttivo e proseguire nel solco di quanto si è visto oggi, evitando di trasformare queste riunioni in teatri di confronto politico. Positiva e molto gradita anche la disponibilità dimostrata da tutti i membri di governo nell'accoglimento delle proposte presentate, a dimostrazione del clima collaborativo instaurato quest'oggi. L'obiettivo che mi sono prefissato è che anche i prossimi lavori delle Conferenze proseguano nel solco di quattro principi: rapidità, ...

+T
-T
Sardegna: La nuova Giunta
(Regioni.it
4415 - 30/11/2022) La Regione Sardegna ha ufficializzata la nuova
Giunta regionale presieduta da Christian
Solinas dopo l'azzeramento dei giorni scorsi. Il
rimpasto annunciato da marzo è slittato più volte per
la difficoltà nell'accontentare le richieste di tutti i
partiti del centrodestra e il rispetto della parità di
genere. La nuova composizione dell'esecutivo vede otto uomini e
quattro donne. Sono
quattro anche gli assessori che mantengono le
stesse deleghe, mentre due le cambiano e sono sei i nuovi ingressi
nel Solinas-bis.
Di
seguito i nuovi componenti:
Lavori Pubblici: Pierluigi
Saiu
Agricoltura: Valeria
Satta
Bilancio: Giuseppe
Fasolino
Lavoro: Ada Lai
Urbanistica EELL: Aldo
Salaris
P.I.: Andrea
Biancareddu
Ambiente: Marco
Porcu
Trasporti: Antonio
Moro
Turismo: Gianni
Chessa
Industria: Anita
Pili
Sanità: Carlo
Doria
Affari Gen.: Andreina
Farris
Quirico Sanna è stato inoltre nominato
Capo di Gabinetto del Presidente con delega alle gestioni
commissariali.
...

+T
-T
L'Italia delle Regioni
Il 5 e 6 dicembre, l'evento organizzato dalla Conferenza delle Regioni
(Regioni.it
4415 - 30/11/2022) Il 5 dicembre, a Palazzo Lombardia a Milano,
e il 6 dicembre, alla Villa Reale di Monza, si svolgerà
“L’Italia delle Regioni”: il primo Festival
promosso dalle Regioni e dalle Province Autonome per valorizzare la
ricchezza dei territori italiani.
Sarà l’occasione per avviare un confronto
istituzionale sulle prospettive future del regionalismo nel nostro
Paese, con l’obiettivo di elaborare e costruire proposte
utili a potenziare il ruolo e le diverse identità delle
venti Regioni e delle due Province autonome che compongono
l’Italia: https://www.regioni.it/italiadelleregioni/
Scarica il Save the Date
Condividi il Save the Date sui canali social
Conferenza
delle Regioni
Conferenza
delle Regioni
Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
Ufficio stampa: 06 488 829 200 -
253, e-mail: ufficio.stampa@regioni.it

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03