Sommario
				
				
			
				+T 
				-T
			
							Sostenibilità: passi Dolomiti Low Emission Zone
						.png) 
							
							
							(Regioni.it 4389 - 21/10/2022) Mobilità sostenibile dei Passi dolomitici con il “Dolomiti Low Emission Zone”. I ministri delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, e dell'Innovazione tecnologica e transizione digitale, Vittorio Colao, hanno firmato un Protocollo d'Intesa con le Provincie autonome di Trento e Bolzano, la Provincia di Belluno e la Regione Veneto per l'attuazione del piano 'Mobilità sostenibile dei Passi dolomitici', che prevede la costituzione della "Dolomiti Low Emission Zone" nell'area geografica intorno ai Passi di Gardena, Campolongo, Pordoi, Sella e nelle valli circostanti della Val Gardena, Val Badia, Val di Livinallongo e Val di Fassa. 
Al via quindi la regolamentazione del traffico veicolare sui passi dolomitici proprio con l'istituzione della 'Low Emission Zone'.
Si creano così i presupposti per forme di regolamentazione del traffico, anche attraverso sistemi digitali, in un ambiente sensibile come le Dolomiti.
							( gs / 21.10.22 )

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03
 
 
						  
						 
                     
                    