Chiudi menu
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
Link
Rubrica
Ricerca
Cookies Policy
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
News
Chiudi
Emilia - Romagna
archivio
ricerca
Ultime notizie dalle Regioni e Province autonome inserite dall'Ufficio Stampa. E’ pubblicata una selezione dei comunicati stampa delle Giunte regionali e delle Province autonome.
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Ecco il programma vaccinale della Regione: Emilia-Romagna in grado di assicurare fino a 45mila dosi al giorno, oltre 1,3 milioni al mese, col dispiegamento possibile quotidiano di 75 team e più di 1.000 operatori in oltre 70 punti vaccinali. A fine febbraio via alle vaccinazioni degli over 80, in corso per quelli assistiti a domicilio. Bonaccini-Donini: "Emilia-Rom...
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Ecco il programma vaccinale della Regione: Emilia-Romagna in grado di assicurare fino a 45mila dosi al giorno, oltre 1,3 milioni al mese, col dispiegamento possibile quotidiano di 75 team e più di 1.000 operatori in oltre 70 punti vaccinali. A fine febbraio via alle vaccinazioni degli over 80, in corso per quelli assistiti a domicilio. Bonaccini-Donini: "Emilia-Rom...
[Emilia - Romagna] Organizzazione. La Regione vara il Piano del lavoro agile. Previsto un risparmio di 3 milioni di euro l'anno, che saranno reinvestiti per cittadini e imprese
[Emilia - Romagna] Organizzazione. La Regione vara il Piano del lavoro agile. Previsto un risparmio di 3 milioni di euro l'anno, che saranno reinvestiti per cittadini e imprese
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Tampone rapido e test sierologico in farmacia per tutti, si parte: superati alcuni problemi tecnici, da oggi in Emilia-Romagna chiunque può farlo, senza ricetta medica e al prezzo calmierato di 15 euro. L'assessore Donini: "Avanti con la campagna di screening e con le vaccinazioni. Fondamentale la collaborazione con le farmacie, che ringraziamo"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Tampone rapido e test sierologico in farmacia per tutti, si parte: superati alcuni problemi tecnici, da oggi in Emilia-Romagna chiunque può farlo, senza ricetta medica e al prezzo calmierato di 15 euro. L'assessore Donini: "Avanti con la campagna di screening e con le vaccinazioni. Fondamentale la collaborazione con le farmacie, che ringraziamo"
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Rimborsi per i danni da cimice asiatica, l'assessore Mammi: "L'Emilia-Romagna ha ottenuto 63 milioni di euro per gli imprenditori agricoli, la cifra più alta tra tutte le Regioni. Ora è necessario lavorare sui criteri di ripartizione inadeguati, che dipendono da leggi europee e nazionali, e sulla modifica della legge 102 ormai troppo lenta e antistorica"
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Rimborsi per i danni da cimice asiatica, l'assessore Mammi: "L'Emilia-Romagna ha ottenuto 63 milioni di euro per gli imprenditori agricoli, la cifra più alta tra tutte le Regioni. Ora è necessario lavorare sui criteri di ripartizione inadeguati, che dipendono da leggi europee e nazionali, e sulla modifica della legge 102 ormai troppo lenta e antistorica"
[Emilia - Romagna] Cooperazione internazionale. Il sostegno della Regione ai Paesi in via di sviluppo: nel biennio 2018-2019 stanziati oltre 2 milioni per 61 progetti realizzati da Organizzazioni non governative, soggetti del Terzo settore ed Enti locali. Supporto a oltre 200mila persone, soprattutto donne e bambini. Schlein: "In due anni sostenute oltre 200mila persone, con la cooperazione intern...
[Emilia - Romagna] Cooperazione internazionale. Il sostegno della Regione ai Paesi in via di sviluppo: nel biennio 2018-2019 stanziati oltre 2 milioni per 61 progetti realizzati da Organizzazioni non governative, soggetti del Terzo settore ed Enti locali. Supporto a oltre 200mila persone, soprattutto donne e bambini. Schlein: "In due anni sostenute oltre 200mila persone, con la cooperazione intern...
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Al via oggi in Emilia-Romagna la vaccinazione a domicilio degli over 80 assistiti nella propria abitazione: coinvolti oltre 62.000 anziani e i loro coniugi. Saranno le Asl a contattarli per fissare l'appuntamento. L'assessore Donini: "Mettiamo al sicuro per prime le persone più a rischio, facciamo tutti gli sforzi possibili per ampliare la popolazione target"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Al via oggi in Emilia-Romagna la vaccinazione a domicilio degli over 80 assistiti nella propria abitazione: coinvolti oltre 62.000 anziani e i loro coniugi. Saranno le Asl a contattarli per fissare l'appuntamento. L'assessore Donini: "Mettiamo al sicuro per prime le persone più a rischio, facciamo tutti gli sforzi possibili per ampliare la popolazione target"
[Emilia - Romagna] Infrastrutture. Via libera dall'Ue agli aiuti di Stato per l'aeroporto di Rimini. L'assessore Corsini: "Una decisione ancora più importante perché arriva in un momento delicato per l'emergenza sanitaria. Il rilancio del Fellini aumenterà la competitività e l'attrattività dei nostri territori e avrà un impatto economico positivo in tutta l'Emilia-Romagna"
[Emilia - Romagna] Infrastrutture. Via libera dall'Ue agli aiuti di Stato per l'aeroporto di Rimini. L'assessore Corsini: "Una decisione ancora più importante perché arriva in un momento delicato per l'emergenza sanitaria. Il rilancio del Fellini aumenterà la competitività e l'attrattività dei nostri territori e avrà un impatto economico positivo in tutta l'Emilia-Romagna"
[Emilia - Romagna] Economia: Bini, Aula approva ulteriori ristori urgenti per 21 mln
[Emilia - Romagna] Economia: Bini, Aula approva ulteriori ristori urgenti per 21 mln
[Emilia - Romagna] Turismo e Commercio. Il presidente Bonaccini e l'assessore Corsini incontrano i vertici regionali di Ascom-Confcommercio e Confesercenti: "Massimo sostegno alle categorie del commercio, turismo e ristorazione, che in queste settimane stanno soffrendo moltissimo. Un ringraziamento al senso di responsabilità degli operatori emiliano-romagnoli, valuteremo insieme nuove proposte pe...
[Emilia - Romagna] Turismo e Commercio. Il presidente Bonaccini e l'assessore Corsini incontrano i vertici regionali di Ascom-Confcommercio e Confesercenti: "Massimo sostegno alle categorie del commercio, turismo e ristorazione, che in queste settimane stanno soffrendo moltissimo. Un ringraziamento al senso di responsabilità degli operatori emiliano-romagnoli, valuteremo insieme nuove proposte pe...
[Emilia - Romagna] Formazione. Innovare le imprese anche attraverso la formazione delle persone. Il bando della Regione, con una dotazione di 5 milioni di euro, è rivolto agli enti di formazione
[Emilia - Romagna] Formazione. Innovare le imprese anche attraverso la formazione delle persone. Il bando della Regione, con una dotazione di 5 milioni di euro, è rivolto agli enti di formazione
[Emilia - Romagna] Cinema. La Regione apre i bandi 2021 destinati alle produzioni cinematografiche internazionali, nazionali e regionali, con una dotazione di oltre 1,9 milioni di euro. Felicori: "Deve entrare nell'uso comune l'idea dell'Emilia-Romagna come Cinema Valley"
[Emilia - Romagna] Cinema. La Regione apre i bandi 2021 destinati alle produzioni cinematografiche internazionali, nazionali e regionali, con una dotazione di oltre 1,9 milioni di euro. Felicori: "Deve entrare nell'uso comune l'idea dell'Emilia-Romagna come Cinema Valley"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Arriva una novità per l'app Immuni: tracciamento più semplice e tempestivo grazie a un'ulteriore modalità di segnalazione di positività. L'assessore Donini: "Altro esempio del patto di corresponsabilità tra cittadini e istituzioni contro il virus, prima tracciamo i contatti prima lo isoliamo"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Arriva una novità per l'app Immuni: tracciamento più semplice e tempestivo grazie a un'ulteriore modalità di segnalazione di positività. L'assessore Donini: "Altro esempio del patto di corresponsabilità tra cittadini e istituzioni contro il virus, prima tracciamo i contatti prima lo isoliamo"
[Emilia - Romagna] Commercio. Bando ristori per bar e ristoranti, l'assessore Corsini: "I soldi ci sono e arriveranno nei conti correnti dei gestori di bar e ristoranti. E a breve anche delle attività artigianali di asporto. In tutto oltre 25 milioni di euro a sostegno di un comparto vitale della nostra economia"
[Emilia - Romagna] Commercio. Bando ristori per bar e ristoranti, l'assessore Corsini: "I soldi ci sono e arriveranno nei conti correnti dei gestori di bar e ristoranti. E a breve anche delle attività artigianali di asporto. In tutto oltre 25 milioni di euro a sostegno di un comparto vitale della nostra economia"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Nessuna zona "rosso scuro" per l'Emilia-Romagna: la regione sotto la soglia dei 500 casi ogni 100mila abitanti indicata dalla Ue. Donini: "Attenzione sempre massima e si registra un decremento di positivi e ricoveri. E noi continuiamo a cercare anche fra gli asintomatici"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Nessuna zona "rosso scuro" per l'Emilia-Romagna: la regione sotto la soglia dei 500 casi ogni 100mila abitanti indicata dalla Ue. Donini: "Attenzione sempre massima e si registra un decremento di positivi e ricoveri. E noi continuiamo a cercare anche fra gli asintomatici"
[Emilia - Romagna] Università. In Emilia-Romagna dalla prossima settimana riprende la didattica in presenza, potranno partecipare alle attività fino al 50% degli iscritti. Salomoni: "Importante risultato in termini di diritto allo studio, nessuna sovrapposizione con gli spostamenti delle scuole superiori". Corsini: "Grazie all'impegno della Regione nel potenziare il trasporto pubblico locale le ...
[Emilia - Romagna] Università. In Emilia-Romagna dalla prossima settimana riprende la didattica in presenza, potranno partecipare alle attività fino al 50% degli iscritti. Salomoni: "Importante risultato in termini di diritto allo studio, nessuna sovrapposizione con gli spostamenti delle scuole superiori". Corsini: "Grazie all'impegno della Regione nel potenziare il trasporto pubblico locale le ...
[Emilia - Romagna] Lavoro. Svolgere in apprendistato gli ultimi anni dei percorsi di Istruzione e Formazione professionale, la Regione pronta a investire. Colla: "Valorizzare e incrementare questa opportunità per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro e creare buona occupazione"
[Emilia - Romagna] Lavoro. Svolgere in apprendistato gli ultimi anni dei percorsi di Istruzione e Formazione professionale, la Regione pronta a investire. Colla: "Valorizzare e incrementare questa opportunità per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro e creare buona occupazione"
[Emilia - Romagna] Trasporti. Dopo la ripresa della didattica in presenza al 50% nelle scuole superiori, buoni i primi risultati del piano regionale: mezzi al 50% della capienza, senza criticità significative segnalate dai tavoli di monitoraggio. L'assessore Corsini: "Eravamo pronti, grazie anche ai 550 bus aggiuntivi in strada. Ora massimo impegno da parte di tutti per garantire la sicurezza, sf...
[Emilia - Romagna] Trasporti. Dopo la ripresa della didattica in presenza al 50% nelle scuole superiori, buoni i primi risultati del piano regionale: mezzi al 50% della capienza, senza criticità significative segnalate dai tavoli di monitoraggio. L'assessore Corsini: "Eravamo pronti, grazie anche ai 550 bus aggiuntivi in strada. Ora massimo impegno da parte di tutti per garantire la sicurezza, sf...
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Cimice asiatica, buoni i primi risultati del piano di lotta biologica alla Cimice asiatica avviato nel 2020 dalla Regione: la vespa samurai si è insediata stabilmente nei siti di lancio. L'assessore Mammi: "Una strategia che comincia a dare frutti, pronti a proseguire con i lanci degli insetti utili"
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Cimice asiatica, buoni i primi risultati del piano di lotta biologica alla Cimice asiatica avviato nel 2020 dalla Regione: la vespa samurai si è insediata stabilmente nei siti di lancio. L'assessore Mammi: "Una strategia che comincia a dare frutti, pronti a proseguire con i lanci degli insetti utili"
[Emilia - Romagna] Cultura. Ancora risorse per il grande schermo col nuovo Programma Triennale per il cinema. Felicori: "Potenziamento e innovazione per un settore sempre più strategico"
[Emilia - Romagna] Cultura. Ancora risorse per il grande schermo col nuovo Programma Triennale per il cinema. Felicori: "Potenziamento e innovazione per un settore sempre più strategico"
[Emilia - Romagna] Scuola. Per la Regione Emilia-Romagna una priorità assoluta, Salomoni: "Da anni le politiche educative sono al centro dell'azione regionale. Continueremo ad investire risorse e a rafforzare gli interventi per accompagnare i nostri ragazzi e ragazze nella costruzione del proprio futuro. Già chiesto al Governo che docenti e personale scolastico siano fra i primi a essere vaccina...
[Emilia - Romagna] Scuola. Per la Regione Emilia-Romagna una priorità assoluta, Salomoni: "Da anni le politiche educative sono al centro dell'azione regionale. Continueremo ad investire risorse e a rafforzare gli interventi per accompagnare i nostri ragazzi e ragazze nella costruzione del proprio futuro. Già chiesto al Governo che docenti e personale scolastico siano fra i primi a essere vaccina...
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Informazione e promozione delle eccellenze agroalimentari, oltre 1,3 milioni di euro per 18 progetti Made in ER. L'assessore Mammi: "In un momento delicato, segnato dall'emergenza sanitaria, è prioritario ribadire e far conoscere la qualità dei nostri prodotti al pubblico più vasto"
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Informazione e promozione delle eccellenze agroalimentari, oltre 1,3 milioni di euro per 18 progetti Made in ER. L'assessore Mammi: "In un momento delicato, segnato dall'emergenza sanitaria, è prioritario ribadire e far conoscere la qualità dei nostri prodotti al pubblico più vasto"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Vaccini Pfizer-BioNtech, l'assessore Donini scrive al ministro Speranza e al commissario Arcuri: "L'Emilia-Romagna pronta ad accelerare, necessarie garanzie sul mantenimento delle dosi previste per la prossima settimana e sul recupero in tempi rapidissimi di quelle non consegnate"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. Vaccini Pfizer-BioNtech, l'assessore Donini scrive al ministro Speranza e al commissario Arcuri: "L'Emilia-Romagna pronta ad accelerare, necessarie garanzie sul mantenimento delle dosi previste per la prossima settimana e sul recupero in tempi rapidissimi di quelle non consegnate"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. In Emilia-Romagna vaccinate quasi 114mila persone, da lunedì priorità ai richiami. L'assessore Donini: "Siamo fra quelli che vaccinano di più. Governo e Unione europea si assicurino che il ritardo di Pfizer sia solo temporaneo e non si ripeta. Ora la priorità ai richiami e agli anziani degenti nelle CRA"
[Emilia - Romagna] Coronavirus. In Emilia-Romagna vaccinate quasi 114mila persone, da lunedì priorità ai richiami. L'assessore Donini: "Siamo fra quelli che vaccinano di più. Governo e Unione europea si assicurino che il ritardo di Pfizer sia solo temporaneo e non si ripeta. Ora la priorità ai richiami e agli anziani degenti nelle CRA"
[Emilia - Romagna] Scuola. Riapertura delle superiori da lunedì 18 gennaio in Emilia-Romagna: le lezioni riprenderanno in presenza al 50%. Il presidente Bonaccini dopo il pronunciamento del Tar regionale: "Le sentenze si rispettano, questo il nostro modo di pensare. Nessun problema organizzativo per la riapertura in tempi così rapidi: pronti adesso come lo eravamo prima. Decisione sulla Dad pres...
[Emilia - Romagna] Scuola. Riapertura delle superiori da lunedì 18 gennaio in Emilia-Romagna: le lezioni riprenderanno in presenza al 50%. Il presidente Bonaccini dopo il pronunciamento del Tar regionale: "Le sentenze si rispettano, questo il nostro modo di pensare. Nessun problema organizzativo per la riapertura in tempi così rapidi: pronti adesso come lo eravamo prima. Decisione sulla Dad pres...
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Danni da cimice asiatica, sul conto corrente degli agricoltori emiliano-romagnoli sono in arrivo da oggi gli indennizzi del 2020, per 40 milioni di euro. L'assessore Mammi: "Un grande passo per la ripresa dell'attività economica e produttiva, ora l'obiettivo è velocizzare il più possibile i pagamenti, già chiesto al Governo di anticipare altre risorse"
[Emilia - Romagna] Agricoltura. Danni da cimice asiatica, sul conto corrente degli agricoltori emiliano-romagnoli sono in arrivo da oggi gli indennizzi del 2020, per 40 milioni di euro. L'assessore Mammi: "Un grande passo per la ripresa dell'attività economica e produttiva, ora l'obiettivo è velocizzare il più possibile i pagamenti, già chiesto al Governo di anticipare altre risorse"
<<
<
26
27
28
29
30
>
>>
Go To Top