Chiudi menu
Home
Informazioni
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente ed Energia
Beni e Attività culturali
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca
Politiche agricole
Attività produttive
Protezione civile
Agenda digitale
Immigrazione e italiani all'estero
Turismo e industria alberghiera
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Iscriviti alla Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
I feed RSS
Scarica App
Widget
Link
Rubrica
La mappa del sito
Non hai trovato quel che cercavi?
Home
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente ed Energia
Beni e Attività culturali
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca
Politiche agricole
Attività produttive
Protezione civile
Agenda digitale
Immigrazione e italiani all'estero
Turismo e industria alberghiera
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Iscriviti alla Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Inquinamento
archivio
ricerca
Ultime notizie pubblicate relative a "Inquinamento" nella sezione
Ambiente ed Energia
.
Valorizzazione dei beni ambientali
Difesa del paesaggio
Parchi e riserve naturali
Inquinamento
Smaltimento rifiuti
Risorse idriche
Acquedotti
Acque minerali e termali
Demanio marittimo, lacuale e fluviale
Difesa del suolo
Produzione e distribuzione di energia in ambito regionale
Produzione, distribuzione e trasporto nazionale di energia
Documenti approvati
(31/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/410 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 14 MARZO 2018, CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2003/87/CE PER SOSTENERE UNA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI PIÙ EFFICACE SOTTO IL PROFILO DEI COSTI E PROMUOVERE INVESTIMENTI A FAVORE DI BASSE EMISSIONI DI CARBONIO, NONCHÉ ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA NAZIONALE...
(31/03/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/410 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 14 MARZO 2018, CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 2003/87/CE PER SOSTENERE UNA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI PIÙ EFFICACE SOTTO IL PROFILO DEI COSTI E PROMUOVERE INVESTIMENTI A FAVORE DI BASSE EMISSIONI DI CARBONIO, NONCHÉ ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA NAZIONALE...
(20/02/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE AL DECRETO LEGISLATIVO 15 NOVEMBRE 2017, N. 183, DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2015/2193 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL 25 NOVEMBRE 2015, RELATIVA ALLA LIMITAZIONE DELLE EMISSIONI NELL'ATMOSFERA DI TALUNI INQUINANTI ORIGINATI DA IMPIANTI DI COMBUSTIONE MEDI, NONCHÉ PER IL RIO...
(20/02/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE AL DECRETO LEGISLATIVO 15 NOVEMBRE 2017, N. 183, DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2015/2193 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL 25 NOVEMBRE 2015, RELATIVA ALLA LIMITAZIONE DELLE EMISSIONI NELL'ATMOSFERA DI TALUNI INQUINANTI ORIGINATI DA IMPIANTI DI COMBUSTIONE MEDI, NONCHÉ PER IL RIO...
(20/02/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE AL DECRETO LEGISLATIVO 15 NOVEMBRE 2017, N. 183, DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2015/2193 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL 25 NOVEMBRE 2015, RELATIVA ALLA LIMITAZIONE DELLE EMISSIONI NELL'ATMOSFERA DI TALUNI INQUINANTI ORIGINATI DA IMPIANTI DI COMBUSTIONE MEDI, NONCHÉ PER IL RIO...
(20/02/2020) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE AL DECRETO LEGISLATIVO 15 NOVEMBRE 2017, N. 183, DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2015/2193 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO, DEL 25 NOVEMBRE 2015, RELATIVA ALLA LIMITAZIONE DELLE EMISSIONI NELL'ATMOSFERA DI TALUNI INQUINANTI ORIGINATI DA IMPIANTI DI COMBUSTIONE MEDI, NONCHÉ PER IL RIO...
(18/12/2019) “LINEE GUIDA PER LE STRATEGIE REGIONALI DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI”
(18/12/2019) “LINEE GUIDA PER LE STRATEGIE REGIONALI DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI”
(18/12/2019) PROPOSTE STRATEGICHE IN MATERIA AMBIENTALE
(18/12/2019) PROPOSTE STRATEGICHE IN MATERIA AMBIENTALE
(18/12/2019) POSIZIONE SULLA PROPOSTA DI PIANO INTEGRATO NAZIONALE PER L’ENERGIA E IL CLIMA Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n 281
(18/12/2019) POSIZIONE SULLA PROPOSTA DI PIANO INTEGRATO NAZIONALE PER L’ENERGIA E IL CLIMA Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n 281
(15/11/2019) POSIZIONE DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME SUL DISEGNO DI LEGGE N. 1547, CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETOLEGGE 14 OTTOBRE 2019 RECANTE “MISURE URGENTI PER IL RISPETTO DEGLI OBBLIGHI PREVISTI DALLA DIRETTIVA 2008/50/CE SULLA QUALITÀ DELL'ARIA E PROROGA DEL TERMINE DI CUI ALL'ARTICOLO 48, COMMI 11 E 13, DEL DECRETOLEGGE 17 OTTOBRE 2016, N. 189 CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DA...
(15/11/2019) POSIZIONE DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME SUL DISEGNO DI LEGGE N. 1547, CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETOLEGGE 14 OTTOBRE 2019 RECANTE “MISURE URGENTI PER IL RISPETTO DEGLI OBBLIGHI PREVISTI DALLA DIRETTIVA 2008/50/CE SULLA QUALITÀ DELL'ARIA E PROROGA DEL TERMINE DI CUI ALL'ARTICOLO 48, COMMI 11 E 13, DEL DECRETOLEGGE 17 OTTOBRE 2016, N. 189 CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DA...
(01/08/2019) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E DEL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE, DI APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA NAZIONALE PER LA GESTIONE DEL COMBUSTIBILE ESAURITO E DEI RIFIUTI RADIOATTIVI Parere, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del Decreto legislativo 4 marzo 2...
(01/08/2019) POSIZIONE SULLO SCHEMA DI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E DEL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE, DI APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA NAZIONALE PER LA GESTIONE DEL COMBUSTIBILE ESAURITO E DEI RIFIUTI RADIOATTIVI Parere, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del Decreto legislativo 4 marzo 2...
(19/04/2018) INQUINAMENTO: POSIZIONE SUL DECRETO LEGISLATIVO IN MATERIA DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI NAZIONALI DI DETERMINATI INQUINANTI
(19/04/2018) INQUINAMENTO: POSIZIONE SUL DECRETO LEGISLATIVO IN MATERIA DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI NAZIONALI DI DETERMINATI INQUINANTI
mostra tutti
Notizie e Documenti
[Basilicata] Accordo con il Corepla per eco-compattori per rifiuti in plastica
[Basilicata] Accordo con il Corepla per eco-compattori per rifiuti in plastica
[Emilia - Romagna] Mobilità sostenibile. Tornano i bonus per le auto ibride con un contributo regionale fino a 191 euro all'anno e per i prossimi tre anni destinati a chi acquista nel 2021 un mezzo a basso impatto ambientale. Corsini: "Una misura apprezzata dai cittadini che punta a migliorare la qualità dell'aria"
[Emilia - Romagna] Mobilità sostenibile. Tornano i bonus per le auto ibride con un contributo regionale fino a 191 euro all'anno e per i prossimi tre anni destinati a chi acquista nel 2021 un mezzo a basso impatto ambientale. Corsini: "Una misura apprezzata dai cittadini che punta a migliorare la qualità dell'aria"
Qualità aria: fronte comune degli assessori all'ambiente del bacino padano, urgente confronto col Governo
Qualità aria: fronte comune degli assessori all'ambiente del bacino padano, urgente confronto col Governo
[Lombardia] LNews-QUALITÀ ARIA, TAVOLO BACINO PADANO: ASSESSORI VENETO, LOMBARDIA, PIEMONTE ED EMILIA ROMAGNA CHIEDONO INCONTRO URGENTE CON IL GOVERNO
[Lombardia] LNews-QUALITÀ ARIA, TAVOLO BACINO PADANO: ASSESSORI VENETO, LOMBARDIA, PIEMONTE ED EMILIA ROMAGNA CHIEDONO INCONTRO URGENTE CON IL GOVERNO
[Veneto] QUALITA’ ARIA. REGIONI BACINO PADANO: “CHIEDIAMO UN INCONTRO URGENTE CON IL GOVERNO”
[Veneto] QUALITA’ ARIA. REGIONI BACINO PADANO: “CHIEDIAMO UN INCONTRO URGENTE CON IL GOVERNO”
[Friuli Venezia Giulia] Economia circolare: Scoccimarro, Fvg tra le migliori Regioni italiane
[Friuli Venezia Giulia] Economia circolare: Scoccimarro, Fvg tra le migliori Regioni italiane
[Emilia - Romagna] Ambiente. Dall'atmosfera lo studio dell'inquinamento e i suoi effetti sulla salute delle persone: l'Emilia-Romagna nel progetto internazionale della Nasa per la raccolta dati con il nuovo satellite Maia. Bonaccini-Priolo: "Un ottimo risultato che conferma la centralità della nostra Data Valley nella ricerca scientifica"
[Emilia - Romagna] Ambiente. Dall'atmosfera lo studio dell'inquinamento e i suoi effetti sulla salute delle persone: l'Emilia-Romagna nel progetto internazionale della Nasa per la raccolta dati con il nuovo satellite Maia. Bonaccini-Priolo: "Un ottimo risultato che conferma la centralità della nostra Data Valley nella ricerca scientifica"
AMBIENTE: BONACCINI"INVESTIREMO SEMPRE DI PIU' PER RIDURRE INQUINAMENTO"
AMBIENTE: BONACCINI"INVESTIREMO SEMPRE DI PIU' PER RIDURRE INQUINAMENTO"
Regioni: Bonaccini, a Draghi proposte su ecologia e digitale
Regioni: Bonaccini, a Draghi proposte su ecologia e digitale
[Basilicata] Siti inquinati “orfani”, Rosa scrive ai sindaci lucani
[Basilicata] Siti inquinati “orfani”, Rosa scrive ai sindaci lucani
Recovery Fund, Bonaccini: niente su inquinamento, qualcosa non va
Recovery Fund, Bonaccini: niente su inquinamento, qualcosa non va
[Marche] Purifygo, “purifica e vai”: ad Ancona e Jesi quattro pullman “mangia smog” di Conerobus viaggeranno e filtreranno l’aria. Progetto pilota finanziato dalla Regione Marche. Acquaroli: “Prioritaria la qualità dell’ambiente”. Castelli: “Puntiamo a farla divenire buona prassi regionale”
[Marche] Purifygo, “purifica e vai”: ad Ancona e Jesi quattro pullman “mangia smog” di Conerobus viaggeranno e filtreranno l’aria. Progetto pilota finanziato dalla Regione Marche. Acquaroli: “Prioritaria la qualità dell’ambiente”. Castelli: “Puntiamo a farla divenire buona prassi regionale”
[Lombardia] LNews-VEICOLI INQUINANTI, CATTANEO: ECCO 36 MILIONI PER ACQUISTARE LE AUTO ELETTRICHE
[Lombardia] LNews-VEICOLI INQUINANTI, CATTANEO: ECCO 36 MILIONI PER ACQUISTARE LE AUTO ELETTRICHE
[Lombardia] LNews-BRONI/PV, CATTANEO: CHIESTA A MINISTERO AMBIENTE RIPERIMETRAZIONE A TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE DEL SITO DI INTERESSE NAZIONALE
[Lombardia] LNews-BRONI/PV, CATTANEO: CHIESTA A MINISTERO AMBIENTE RIPERIMETRAZIONE A TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE DEL SITO DI INTERESSE NAZIONALE
[Calabria] Ambiente, De Caprio: «Chiesti altri 35 milioni per impianti di compostaggio»
[Calabria] Ambiente, De Caprio: «Chiesti altri 35 milioni per impianti di compostaggio»
SMOG. BONACCINI: RECOVERY PER BATTERLO, O RESTIAMO AGLI SLOGAN 'DUE MILIARDI ALLE REGIONI PADANE, SIAMO TRA AREE PIÙ INQUINATE'
SMOG. BONACCINI: RECOVERY PER BATTERLO, O RESTIAMO AGLI SLOGAN 'DUE MILIARDI ALLE REGIONI PADANE, SIAMO TRA AREE PIÙ INQUINATE'
Smog: regioni bacino padano, rinviare blocchi diesel euro 4
Smog: regioni bacino padano, rinviare blocchi diesel euro 4
[Veneto] PFAS. BOTTACIN, “NUOVI LIMITI EUROPEI DELUDENTI. DA TEMPO IL VENETO FA MEGLIO. L’ON MORETTI FESTEGGIA, MA HA LA MEMORIA CORTA”
[Veneto] PFAS. BOTTACIN, “NUOVI LIMITI EUROPEI DELUDENTI. DA TEMPO IL VENETO FA MEGLIO. L’ON MORETTI FESTEGGIA, MA HA LA MEMORIA CORTA”
[Emilia - Romagna] Nuovo Patto per il Lavoro e per il Clima. Dai sindacati alle imprese, dai territori alle professioni, dalla scuola alle università al Terzo settore: l'Emilia-Romagna firma l'intesa per rilancio e sviluppo fondati sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale. Il presidente Bonaccini: "Il futuro lo costruiamo insieme, un segnale anche per il Paese"
[Emilia - Romagna] Nuovo Patto per il Lavoro e per il Clima. Dai sindacati alle imprese, dai territori alle professioni, dalla scuola alle università al Terzo settore: l'Emilia-Romagna firma l'intesa per rilancio e sviluppo fondati sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale. Il presidente Bonaccini: "Il futuro lo costruiamo insieme, un segnale anche per il Paese"
++ Clima: emissioni Ue nel 2019 -24% rispetto al 1990 ++
++ Clima: emissioni Ue nel 2019 -24% rispetto al 1990 ++
[Lombardia] LNews-AMBIENTE. APPROVATO IN CONSIGLIO REGIONALE ATTI DI INDIRIZZI PIANO ENERGIA E CLIMA
[Lombardia] LNews-AMBIENTE. APPROVATO IN CONSIGLIO REGIONALE ATTI DI INDIRIZZI PIANO ENERGIA E CLIMA
Smog: Ocse, causa fino a 350mila decessi prematuri in Europa
Smog: Ocse, causa fino a 350mila decessi prematuri in Europa
++ Smog: Corte Ue; Costa, azione a tutti i livelli ++
++ Smog: Corte Ue; Costa, azione a tutti i livelli ++
SMOG: COSTA "IN CAMPO TUTTI GLI STRUMENTI PER LAVORARE CON LE REGIONI"
SMOG: COSTA "IN CAMPO TUTTI GLI STRUMENTI PER LAVORARE CON LE REGIONI"
++ Smog: Corte Ue, Italia ha violato direttiva qualità aria ++
++ Smog: Corte Ue, Italia ha violato direttiva qualità aria ++
1
2
3
>
>>
Go To Top