Chiudi menu
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
Link
Rubrica
Ricerca
Cookies Policy
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Organizzazione e assistenza sanitaria
archivio
ricerca
Tutela della salute
Organizzazione e assistenza sanitaria
Personale sanitario
Sicurezza negli ambienti di lavoro
Sanità veterinaria
[Liguria] SANITÀ, ESENZIONE DALLA SPESA SANITARIA: DA REGIONE LIGURIA VIA LIBERA AL NUOVO CODICE PER I MINORI PRIVI DI SOSTEGNO FAMILIARE
[Liguria] SANITÀ, ESENZIONE DALLA SPESA SANITARIA: DA REGIONE LIGURIA VIA LIBERA AL NUOVO CODICE PER I MINORI PRIVI DI SOSTEGNO FAMILIARE
[Umbria] Al via Piano strutturale per l’abbattimento delle liste di attesa
[Umbria] Al via Piano strutturale per l’abbattimento delle liste di attesa
Riparto somme destinate al finanziamento del Servizio sanitario nazionale annualità 2020-2021-2022, Decreto 12.3.2024: Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16.5.2024
Riparto somme destinate al finanziamento del Servizio sanitario nazionale annualità 2020-2021-2022, Decreto 12.3.2024: Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16.5.2024
Sanità, Regione Piemonte: Sentenza 87/2024 Corte Costituzionale
Sanità, Regione Piemonte: Sentenza 87/2024 Corte Costituzionale
Linee guida contenenti indicazioni delle procedure e tecniche di procreazione medicalmente assistita, Decreto 20.3.2024: Gazzetta Ufficiale n. 107 del 9.5.2024
Linee guida contenenti indicazioni delle procedure e tecniche di procreazione medicalmente assistita, Decreto 20.3.2024: Gazzetta Ufficiale n. 107 del 9.5.2024
Definizione tariffe assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, Decreto 31.3.2024: Gazzetta Ufficiale n. 101 del 2.5.2024
Definizione tariffe assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, Decreto 31.3.2024: Gazzetta Ufficiale n. 101 del 2.5.2024
[Emilia - Romagna] Sanità. Al via “ParaCadute”, campagna di comunicazione della Regione per la prevenzione delle cadute: consigli utili e raccomandazioni pratiche per le persone anziane, con disabilità e fragilità
[Emilia - Romagna] Sanità. Al via “ParaCadute”, campagna di comunicazione della Regione per la prevenzione delle cadute: consigli utili e raccomandazioni pratiche per le persone anziane, con disabilità e fragilità
[Umbria] Giunta regionale, deliberato il riparto del fondo sanitario 2023 per la chiusura dei bilanci aziende sanitarie
[Umbria] Giunta regionale, deliberato il riparto del fondo sanitario 2023 per la chiusura dei bilanci aziende sanitarie
[Abruzzo] Sanità: Marsilio, Orgogliosi per designazione FAO dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo
[Abruzzo] Sanità: Marsilio, Orgogliosi per designazione FAO dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo
Legge di stabilità regionale 2023. disposizioni in materia di sanità e politiche sociali, Regione autonoma della Sardegna: Sentenza n. 68/2024 Corte Costituzionale
Legge di stabilità regionale 2023. disposizioni in materia di sanità e politiche sociali, Regione autonoma della Sardegna: Sentenza n. 68/2024 Corte Costituzionale
[Puglia] presentazione Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
[Puglia] presentazione Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
[Toscana] Rinuncia alle cure, in Toscana grande sforzo organizzativo per contenere il fenomeno
[Toscana] Rinuncia alle cure, in Toscana grande sforzo organizzativo per contenere il fenomeno
[Trento] Lea, la sanità trentina si conferma tra le migliori d’Italia
[Trento] Lea, la sanità trentina si conferma tra le migliori d’Italia
[Piemonte] TARIFFE ASSISTENZA SPECIALISTICA, L’ASSESSORE ALLA SANITA’ DEL PIEMONTE LUIGI ICARDI: «BENE LA PROROGA DEL MINISTERO, ADESSO SI LAVORI ALLA REVISIONE»
[Piemonte] TARIFFE ASSISTENZA SPECIALISTICA, L’ASSESSORE ALLA SANITA’ DEL PIEMONTE LUIGI ICARDI: «BENE LA PROROGA DEL MINISTERO, ADESSO SI LAVORI ALLA REVISIONE»
[Liguria] SANITÀ, FARMACIA DEI SERVIZI. TOTI: "IL DDL SEMPLIFICAZIONI DEL GOVERNO RICONOSCE CHE LA LIGURIA HA FATTO SCUOLA"
[Liguria] SANITÀ, FARMACIA DEI SERVIZI. TOTI: "IL DDL SEMPLIFICAZIONI DEL GOVERNO RICONOSCE CHE LA LIGURIA HA FATTO SCUOLA"
(21/03/2024) DOC.SR.P.09) POSIZIONE SULLA PROPOSTA DI PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L’ANNO 2023. SISTEMA NAZIONALE DI VERIFICA E CONTROLLO SULL’ASSISTENZA SANITARIA (SIVEAS)<br />Intesa, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto ministeriale 17 giugno 2006
(21/03/2024) DOC.SR.P.09) POSIZIONE SULLA PROPOSTA DI PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L’ANNO 2023. SISTEMA NAZIONALE DI VERIFICA E CONTROLLO SULL’ASSISTENZA SANITARIA (SIVEAS)<br />Intesa, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, del decreto ministeriale 17 giugno 2006
[Trento] Lea, Trentino nei primi posti nel report Gimbe
[Trento] Lea, Trentino nei primi posti nel report Gimbe
Integrazione composizione Osservatorio nazionale sicurezza esercenti professioni sanitarie e socio-sanitarie, Decreto 7.12.2023: Gazzetta Ufficiale n. 68 del 21.3.2024
Integrazione composizione Osservatorio nazionale sicurezza esercenti professioni sanitarie e socio-sanitarie, Decreto 7.12.2023: Gazzetta Ufficiale n. 68 del 21.3.2024
[Puglia] EMILIANO A INCONTRO CON SCHILLACI E FITTO SU FONDI PNRR- PNC PER SICUREZZA ANTISISMICA OSPEDALI
[Puglia] EMILIANO A INCONTRO CON SCHILLACI E FITTO SU FONDI PNRR- PNC PER SICUREZZA ANTISISMICA OSPEDALI
Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, D.Lgs. 15.3.2024, n. 29: Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18.3.2024
Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, D.Lgs. 15.3.2024, n. 29: Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18.3.2024
[Sardegna] SANITA’: DORIA, “LA CORTE COSTITUZIONALE CI HA DATO RAGIONE. LEGITTIMO L’AUMENTO SU BASE VOLONTARIA DEL MASSIMALE DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE A 1800 PAZIENTI. UNA RIVOLUZIONE NEL CAMPO DELLA MEDICINA TERRITORIALE”
[Sardegna] SANITA’: DORIA, “LA CORTE COSTITUZIONALE CI HA DATO RAGIONE. LEGITTIMO L’AUMENTO SU BASE VOLONTARIA DEL MASSIMALE DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE A 1800 PAZIENTI. UNA RIVOLUZIONE NEL CAMPO DELLA MEDICINA TERRITORIALE”
Esecuzione screening nazionale per l'eliminazione del virus dell'HCV, proroga termine, Decreto 29.12.2023: Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22.2.2024
Esecuzione screening nazionale per l'eliminazione del virus dell'HCV, proroga termine, Decreto 29.12.2023: Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22.2.2024
Adozione piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032, Dpcm 11.1.24: Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21.2.2024
Adozione piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032, Dpcm 11.1.24: Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21.2.2024
[Emilia - Romagna] Biomedicale. Payback sui dispositivi sanitari, la Regione chiede al Governo una proroga per le imprese fino a giugno, in attesa del pronunciamento della Corte costituzionale. Colla: “Tuteliamo il futuro di un distretto internazionale di eccellenza della nostra regione, da cui dipendono un’importante filiera e occupazione di qualità”
[Emilia - Romagna] Biomedicale. Payback sui dispositivi sanitari, la Regione chiede al Governo una proroga per le imprese fino a giugno, in attesa del pronunciamento della Corte costituzionale. Colla: “Tuteliamo il futuro di un distretto internazionale di eccellenza della nostra regione, da cui dipendono un’importante filiera e occupazione di qualità”
Istituzione nuovo Sistema informativo sanitario per le dipendenze, Decreto 29.12.2023: Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20.2.2024
Istituzione nuovo Sistema informativo sanitario per le dipendenze, Decreto 29.12.2023: Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20.2.2024
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Liste d'attesa: audizione Conferenza delle Regioni - 02.07.2024
Go To Top