Chiudi menu
Home
Informazioni
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
I feed RSS
Scarica App
Widget
Link
Rubrica
La mappa del sito
Non hai trovato quel che cercavi?
Cookies Policy
Home
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Audizioni
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
#madebycitizen4cohesion
50anniRegioni
#40anniConferenzaRegioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Parchi e riserve naturali
archivio
ricerca
Ultime notizie pubblicate relative a "Parchi e riserve naturali" nella sezione
Ambiente, Energia e Sostenibilità
.
Valorizzazione dei beni ambientali
Parchi e riserve naturali
Inquinamento
Smaltimento rifiuti
Risorse idriche
Acquedotti
Acque minerali e termali
Difesa del suolo
Produzione e distribuzione di energia in ambito regionale
Produzione, distribuzione e trasporto nazionale di energia
Documenti approvati
(28/11/2019) POSIZIONE SULLE LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA (VINCA) DIRETTIVA 92/43/CEE "HABITAT" ARTICOLO 6, PARAGRAFI 3 E 4. Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano
(28/11/2019) POSIZIONE SULLE LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA (VINCA) - DIRETTIVA 92/43/CEE "HABITAT" ARTICOLO 6, PARAGRAFI 3 E 4. Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano
(19/12/2013) OSSERVAZIONI SULLE PROPOSTE DI LEGGE IN MATERIA DI PARCHI E AREE PROTETTE
(19/12/2013) OSSERVAZIONI SULLE PROPOSTE DI LEGGE IN MATERIA DI PARCHI E AREE PROTETTE
mostra tutti
Notizie e Documenti
Approvazione programma misure per conseguimento e mantenimento del buono stato ambientale, Dpcm 7.7.2022: Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7.10.2022
Approvazione programma misure per conseguimento e mantenimento del buono stato ambientale, Dpcm 7.7.2022: Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7.10.2022
Adozione Piano riduzione in natura di specie aliene invasive, Decreto 21.6.2022: Gazzetta Ufficiale n. 182 del 05.08.2022
Adozione Piano riduzione in natura di specie aliene invasive, Decreto 21.6.2022: Gazzetta Ufficiale n. 182 del 05.08.2022
Modalità riparto Fondo controllo specie esotiche invasive, Decreto 17.6.2022: Gazzetta Ufficiale n. 182 del 05.08.2022
Modalità riparto Fondo controllo specie esotiche invasive, Decreto 17.6.2022: Gazzetta Ufficiale n. 182 del 05.08.2022
[Emilia - Romagna] Ambiente. “Mettiamo radici per il futuro”: via libera della Giunta regionale a un nuovo bando per piantare alberi in aree di proprietà o disponibilità delle imprese. Pronto un pacchetto di contributi per 500mila euro
[Emilia - Romagna] Ambiente. “Mettiamo radici per il futuro”: via libera della Giunta regionale a un nuovo bando per piantare alberi in aree di proprietà o disponibilità delle imprese. Pronto un pacchetto di contributi per 500mila euro
[Sardegna] AMBIENTE, ALTRI 6 MILIONI DI EURO AI COMUNI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO BOSCHIVO. IL PRESIDENTE SOLINAS: RISORSE PER LA SALVAGUARDIA E LO SVILUPPO DEI NOSTRI TERRITORI
[Sardegna] AMBIENTE, ALTRI 6 MILIONI DI EURO AI COMUNI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO BOSCHIVO. IL PRESIDENTE SOLINAS: RISORSE PER LA SALVAGUARDIA E LO SVILUPPO DEI NOSTRI TERRITORI
[Piemonte] 18 PARCHI STORICI PIEMONTESI SARANNO RIQUALIFICATI CON LE RISORSE DEL PNRR
[Piemonte] 18 PARCHI STORICI PIEMONTESI SARANNO RIQUALIFICATI CON LE RISORSE DEL PNRR
[Piemonte] LUPO IN PIEMONTE, IL VICE PRESIDENTE DELLA REGIONE SCRIVE AL MINISTRO DELLA TRANSIZINE ECOLOGICA- RICHIESTO UN INCONTRO URGENTE PER DEFINIRE LE AZIONI DA ADOTTARE
[Piemonte] LUPO IN PIEMONTE, IL VICE PRESIDENTE DELLA REGIONE SCRIVE AL MINISTRO DELLA TRANSIZINE ECOLOGICA- RICHIESTO UN INCONTRO URGENTE PER DEFINIRE LE AZIONI DA ADOTTARE
[Sardegna] AMBIENTE, ASSESSORE LAMPIS: ‘LA SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ NON PUÒ PRESCINDERE DA UN IMPEGNO ISTITUZIONALE NELL'EDUCAZIONE AMBIENTALE E DALLE GIOVANI GENERAZIONI’
[Sardegna] AMBIENTE, ASSESSORE LAMPIS: ‘LA SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ NON PUÒ PRESCINDERE DA UN IMPEGNO ISTITUZIONALE NELL'EDUCAZIONE AMBIENTALE E DALLE GIOVANI GENERAZIONI’
[Veneto] PNRR, PROGETTO INTEGRATO PER POTENZIAMENTO ATTRATTIVITÀ TURISTICA DELTA DEL PO. REGIONE DEL VENETO APPROVA DOCUMENTO DI STRATEGIA CONDIVISA
[Veneto] PNRR, PROGETTO INTEGRATO PER POTENZIAMENTO ATTRATTIVITÀ TURISTICA DELTA DEL PO. REGIONE DEL VENETO APPROVA DOCUMENTO DI STRATEGIA CONDIVISA
Pnrr: Direttiva digitalizzazione per le aree nazionali protette
Pnrr: Direttiva digitalizzazione per le aree nazionali protette
Preoccupazione incendi per il perdurare della siccità
Preoccupazione incendi per il perdurare della siccità
[Emilia - Romagna] Territorio. A pochi giorni dalla Giornata internazionale delle foreste, in arrivo in Emilia-Romagna oltre 3,4 milioni di euro per interventi di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio boschivo e forestale emiliano-romagnolo. Lori: “Patrimonio prezioso, impegnati nella tutela e valorizzazione”
[Emilia - Romagna] Territorio. A pochi giorni dalla Giornata internazionale delle foreste, in arrivo in Emilia-Romagna oltre 3,4 milioni di euro per interventi di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio boschivo e forestale emiliano-romagnolo. Lori: “Patrimonio prezioso, impegnati nella tutela e valorizzazione”
[Valle d'Aosta] Costituito un Tavolo di lavoro dedicato alle problematiche legate alla percorribilità della rete sentieristica e poderale della regione
[Valle d'Aosta] Costituito un Tavolo di lavoro dedicato alle problematiche legate alla percorribilità della rete sentieristica e poderale della regione
[Lazio] AMBIENTE: LOMBARDI, SCOPERTA NUOVA SPECIE FLOREALE IN RISERVA DUCHESSA UNICA AL MONDO
[Lazio] AMBIENTE: LOMBARDI, SCOPERTA NUOVA SPECIE FLOREALE IN RISERVA DUCHESSA UNICA AL MONDO
[Trento] La difesa dell’ambiente nella Costituzione, il plauso del vicepresidente della Provincia
[Trento] La difesa dell’ambiente nella Costituzione, il plauso del vicepresidente della Provincia
[Lombardia] AMBIENTE IN COSTITUZIONE, CATTANEO: UN SEGNALE FORTE. IN LOMBARDIA INVESTIAMO RISORSE INGENTI SU BIODIVERSITA'
[Lombardia] AMBIENTE IN COSTITUZIONE, CATTANEO: UN SEGNALE FORTE. IN LOMBARDIA INVESTIAMO RISORSE INGENTI SU BIODIVERSITA'
[Trento] Grandi carnivori, confronto tra il presidente Fugatti, l’assessore Zanotelli e il ministro Cingolani
[Trento] Grandi carnivori, confronto tra il presidente Fugatti, l’assessore Zanotelli e il ministro Cingolani
[Trento] Lupo, il presidente Fugatti: “Problema di sicurezza pubblica”
[Trento] Lupo, il presidente Fugatti: “Problema di sicurezza pubblica”
[Veneto] AGGIORNATO IL PIANO DI INCENDI BOSCHIVI. BOTTACIN: “LA STRATEGIA REGIONALE RIMANE UNA DELLE ARMI PIÙ POTENTI CHE DETIENE IL VENETO PER CONTRASTARE GLI INCENDI BOSCHIVI: LO DIMOSTRANO I NUMERI”
[Veneto] AGGIORNATO IL PIANO DI INCENDI BOSCHIVI. BOTTACIN: “LA STRATEGIA REGIONALE RIMANE UNA DELLE ARMI PIÙ POTENTI CHE DETIENE IL VENETO PER CONTRASTARE GLI INCENDI BOSCHIVI: LO DIMOSTRANO I NUMERI”
[Trento] PNRR: valorizzazione di parchi e giardini storici
[Trento] PNRR: valorizzazione di parchi e giardini storici
[Trento] Lupo, il presidente Fugatti scrive al ministro Cingolani
[Trento] Lupo, il presidente Fugatti scrive al ministro Cingolani
[Trento] Valorizzazione di prati e pascoli, approvati progetti per 565mila euro
[Trento] Valorizzazione di prati e pascoli, approvati progetti per 565mila euro
[Sardegna] AMBIENTE, ASSESSORE LAMPIS: ‘730 MILA EURO PER GESTIONE, TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI SITI DELLA RETE NATURA 2000’
[Sardegna] AMBIENTE, ASSESSORE LAMPIS: ‘730 MILA EURO PER GESTIONE, TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI SITI DELLA RETE NATURA 2000’
[Lombardia] LNews-LOMBARDIA, ASSESSORE ROLFI: 6 MILIONI DI EURO PER 20 NUOVI BOSCHI DI PIANURA E COLLINA
[Lombardia] LNews-LOMBARDIA, ASSESSORE ROLFI: 6 MILIONI DI EURO PER 20 NUOVI BOSCHI DI PIANURA E COLLINA
[Emilia - Romagna] Aree protette. La Regione disegna il futuro prossimo venturo di Rete Natura 2000: oltre 6 mila interventi e un investimento di 150 milioni di euro. Via libera al Paf, il documento di programmazione per il periodo 2021-2027. Lori: “Ancora una volta l’ambiente al centro. Rafforziamo il nostro impegno con un piano di azioni prioritarie”
[Emilia - Romagna] Aree protette. La Regione disegna il futuro prossimo venturo di Rete Natura 2000: oltre 6 mila interventi e un investimento di 150 milioni di euro. Via libera al Paf, il documento di programmazione per il periodo 2021-2027. Lori: “Ancora una volta l’ambiente al centro. Rafforziamo il nostro impegno con un piano di azioni prioritarie”
1
2
3
>
>>
Go To Top