
REGIONI. CORTE CONTI: OK LINEE GUIDA PER RELAZIONI SU RENDICONTI 2018
martedì 23 aprile 2019
(DIRE) Roma, 23 apr. - La Sezione Autonomie della Corte dei Conti
ha approvato le linee guida per le relazioni dei collegi dei
revisori dei conti sui rendiconti delle Regioni e delle province
autonome per l'anno 2018.
Si tratta di un appuntamento importante ai fini delle
verifiche - di competenza delle Sezioni regionali di controllo -
sul rispetto degli obiettivi del equilibrio di bilancio, dei
vincoli di finanza pubblica e della sostenibilita'
dell'indebitamento da parte degli enti.
Tra i profili maggiormente attenzionati, ci sono i necessari
riferimenti all'analisi e alla composizione del disavanzo,
tenendo conto delle diverse tipologie e modalita' di copertura
previste dalla legge, la ricognizione del grado di puntualita'
dei pagamenti e delle modalita' di gestione di talune entrate
proprie degli enti, l'analisi della situazione di cassa e la
corretta determinazione del risultato di amministrazione, nella
parte vincolata e accantonata.
Focus specifici sono dedicati all'adeguatezza degli
accantonamenti al fondo crediti di dubbia esigibilita', alla
corretta costruzione del fondo pluriennale vincolato, di parte
corrente e di parte capitale, nonche' alla verifica dei rapporti
di debito e di credito reciproco con gli organismi partecipati,
tenendo conto anche degli esiti della revisione periodica delle
partecipazioni societarie, a norma dell'art. 20 del D.lgs. n.
175/2016.
Le linee guida restano uno strumento di efficace
interlocuzione e collaborazione tra organi di controllo interno
ed esterno, anche per gli accertamenti connessi al giudizio di
parificazione. La possibilita' di utilizzare il flusso
informativo contenuto nelle banche dati pubbliche ha consentito
di semplificare i "quadri contabili" del questionario
privilegiando la relazione dei revisori sulla parte "quesiti",
ferme restando le verifiche sulla coerenza dei dati presenti nel
sistema che essi sono tenuti a compiere.
(Com/Lum/ Dire)
13:57 23-04-19