Chiudi menu
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Altre fonti
News
Biblioteca
Servizi online
Iscrizione alla rassegna stampa
Area di lavoro riservata
Posta elettronica
Link
Rubrica
Ricerca
Cookies Policy
Home
Chi siamo
Rapporti istituzionali
Conferenza delle Regioni
Conferenza Unificata
Conferenza Stato-Regioni
Conferenza finanza pubblica
Conferenza sessione europea
Parlamento
Segreteria Conferenza
L'Italia delle Regioni
Patrocini
Dossier
Monitoraggio attività parlamentare
Monitoraggio Gazzetta Ufficiale
Monitoraggio Corte Costituzionale
Seminari
Eventi
50 anni Regioni
40 anni Conferenza Regioni
Contatti
Aree tematiche
Affari istituzionali e generali
Affari finanziari
Affari europei e internazionali
Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio
Ambiente, Energia e Sostenibilità
Cultura
Sport
Salute
Politiche sociali
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro e Formazione Professionale
Politiche agricole
Sviluppo Economico
Protezione civile
Innovazione tecnologica e Digitalizzazione
Immigrazione
Politiche per il Turismo
Comunicazione
Comunicati stampa
Periodico Regioni.it
Galleria
dalleRegioni
Rassegna stampa
Accedi alla Rassegna stampa
Chiudi
Agenda Digitale
archivio
ricerca
Agenda Digitale
Transizione Digitale delle PA, imprese e terzo settore
Infrastrutture TLC (Banda Ultra Larga, 5G, WiFi)
Reti di sensori IOT
Smart City/Community
Competenze digitali
Servizi on line e Dati
Mercato digitale
[AgID] Territori digitali: firmato l’Accordo per la crescita e la cittadinanza digitale con la Regione Piemonte
[AgID] Territori digitali: firmato l’Accordo per la crescita e la cittadinanza digitale con la Regione Piemonte
[Emilia - Romagna] Partecipazione. La Regione finanzia progetti per cittadinanza digitale, crescita sostenibile e riqualificazione degli spazi urbani. A disposizione mezzo milione di euro per sostenere progetti da realizzare sul territorio dell'Emilia-Romagna
[Emilia - Romagna] Partecipazione. La Regione finanzia progetti per cittadinanza digitale, crescita sostenibile e riqualificazione degli spazi urbani. A disposizione mezzo milione di euro per sostenere progetti da realizzare sul territorio dell'Emilia-Romagna
[Veneto] BANDA ULTRA LARGA. ASSESSORE MARCATO AL TAVOLO TECNICO COL MINISTRO LEZZI, “CHIEDIAMO TEMPI CERTI PERCHE’ È UN’OPERA STRATEGICA PER QUELL’ECONOMIA VENETA CHE TRAINA IL PAESE”
[Veneto] BANDA ULTRA LARGA. ASSESSORE MARCATO AL TAVOLO TECNICO COL MINISTRO LEZZI, “CHIEDIAMO TEMPI CERTI PERCHE’ È UN’OPERA STRATEGICA PER QUELL’ECONOMIA VENETA CHE TRAINA IL PAESE”
[Friuli Venezia Giulia] (ARC) Banda larga: Callari, Fvg virtuoso ma Italia ferma per assenza governo
[Friuli Venezia Giulia] (ARC) Banda larga: Callari, Fvg virtuoso ma Italia ferma per assenza governo
Banda Ultra Larga: Callari (Regioni) serve un’accelerazione per recuperare il ritardo accumulato
Banda Ultra Larga: Callari (Regioni) serve un’accelerazione per recuperare il ritardo accumulato
(03/07/2019) POSIZIONAMENTO IN MERITO AI TEMI OGGETTO DEL COMITATO BANDA ULTRA LARGA CONVOCATO PER IL 17 LUGLIO 2019
(03/07/2019) POSIZIONAMENTO IN MERITO AI TEMI OGGETTO DEL COMITATO BANDA ULTRA LARGA CONVOCATO PER IL 17 LUGLIO 2019
Audizione Agenda Italia digitale su Servizio sanitario nazionale
Audizione Agenda Italia digitale su Servizio sanitario nazionale
(03/07/2019) ORDINE DEL GIORNO PER LA MODIFICA DEL PROCEDIMENTO DI APPROVAZIONE DA PARTE DI AGID DELLE LINEE GUIDA PER L’ATTUAZIONE DEL CODICE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE
(03/07/2019) ORDINE DEL GIORNO PER LA MODIFICA DEL PROCEDIMENTO DI APPROVAZIONE DA PARTE DI AGID DELLE LINEE GUIDA PER L’ATTUAZIONE DEL CODICE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE
Fa tappa a Napoli il “road show” sul tema della domanda pubblica come leva di innovazione, organizzato da Confindustria, Agenzia per l’Italia Digitale, Conferenza delle Regioni e Itaca
Fa tappa a Napoli il “road show” sul tema della domanda pubblica come leva di innovazione, organizzato da Confindustria, Agenzia per l’Italia Digitale, Conferenza delle Regioni e Itaca
4° Piano d'azione nazionale per l'open government 2019-2021
4° Piano d'azione nazionale per l'open government 2019-2021
[Abruzzo] I: AGENDA DIGITALE: LIRIS, INCONTRO CON COMUNI SU SERVIZI CLOUD
[Abruzzo] I: AGENDA DIGITALE: LIRIS, INCONTRO CON COMUNI SU SERVIZI CLOUD
(30/05/2019) Conferenza Unificata - Atti - punto:01 Parere, ai sensi dell'articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 18 aprile 2019 n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a ...
(30/05/2019) Conferenza Unificata - Atti - punto:01 Parere, ai sensi dell'articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 18 aprile 2019 n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a ...
Camera dei deputati - Resoconto stenografico dell'Audizione su realizzazione degli obiettivi recati dall'Agenda digitale - 21 marzo 2019
Camera dei deputati - Resoconto stenografico dell'Audizione su realizzazione degli obiettivi recati dall'Agenda digitale - 21 marzo 2019
CONFERENZA STATO-REGIONI DEL 28.03.2019: Acquisizione della designazione, in sostituzione di un rappresentante regionale in seno al Comitato di pilotaggio per il coordinamento degli interventi OT11 (Capacità istituzionale) e OT2
CONFERENZA STATO-REGIONI DEL 28.03.2019: Acquisizione della designazione, in sostituzione di un rappresentante regionale in seno al Comitato di pilotaggio per il coordinamento degli interventi OT11 (Capacità istituzionale) e OT2
(21/03/2019) AGENDA DIGITALE: POSIZIONE SU SCHEMA LINEE GUIDA EROGAZIONE SERVIZIO PUBBLICO WI-FI FREE
(21/03/2019) AGENDA DIGITALE: POSIZIONE SU SCHEMA LINEE GUIDA EROGAZIONE SERVIZIO PUBBLICO WI-FI FREE
(21/03/2019) AGENDA DIGITALE: POSIZIONE SU MODALITA' E PRIORITA' IN MATERIA DI LINEE GUIDA IN CAPO AD AGID
(21/03/2019) AGENDA DIGITALE: POSIZIONE SU MODALITA' E PRIORITA' IN MATERIA DI LINEE GUIDA IN CAPO AD AGID
[Friuli Venezia Giulia] (ARC) E-government: Callari, livello processi digitali attrae investimenti
[Friuli Venezia Giulia] (ARC) E-government: Callari, livello processi digitali attrae investimenti
Slide Laura Castellani (Dir. Gen. Agid): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Laura Castellani (Dir. Gen. Agid): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Angela Cocchiarella (team Open Data Regione Campania): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Angela Cocchiarella (team Open Data Regione Campania): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Daniele Crespi (Resp. innov. digit. direz. strategie e innovaz. offerta Lombardia Informatica spa): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Daniele Crespi (Resp. innov. digit. direz. strategie e innovaz. offerta Lombardia Informatica spa): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Monica Feletig (Coord. Centro compet. reg. per la semplif. Regione Friuli Venezia Giulia): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Monica Feletig (Coord. Centro compet. reg. per la semplif. Regione Friuli Venezia Giulia): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Francesco Raphael Frieri (Dir. Gen. Regione Emilia-Romagna): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Francesco Raphael Frieri (Dir. Gen. Regione Emilia-Romagna): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Maurizio Ricciardelli (Resp. prevenz. corruz. e trasp. Regione Emilia-Romagna): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Maurizio Ricciardelli (Resp. prevenz. corruz. e trasp. Regione Emilia-Romagna): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Andrea Tardiola (Segr. Gen. Regione Lazio): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Andrea Tardiola (Segr. Gen. Regione Lazio): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Teresa Alvaro (Dir. Gen. Agid): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
Slide Teresa Alvaro (Dir. Gen. Agid): "La sfida dell'open government : sistemi regionali a confronto"
<<
<
5
6
7
8
>
>>
Go To Top