Header
Header
Header
         

Regioni.it

n. 3813 - venerdì 3 aprile 2020

Sommario3
- Coronavirus: L'Europa e gli interventi nazionali
- Coronavirus: contagio, il servizio sanitario in prima linea
- Coronavirus: sostegno al credito e alle famiglie
- P.A. primi dati sullo smart working nelle Regioni
- Cultura: Gibelli, bene rassicurazioni Franceschini per settori in crisi
- Gazzetta Ufficiale: la rassegna di marzo

+T -T
Coronavirus: L'Europa e gli interventi nazionali

On line la tabella delle ordinanze regionali

(Regioni.it 3813 - 03/04/2020) In una lettera indirizzata al presidente della Commissione Ue, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, rilancia l'idea degli 'European recovery bond': "La solidarietà europea non si è avvertita e ora non c'è altro tempo da perdere. E' il momento di mostrare più ambizione, unità e coraggio".
E anche il vicepresidente della commissione europea Valdis Dombrovskis apre agli eurobond: "Abbiamo bisogno di una risposta coordinata ed efficace contro la crisi" e aggiunge che "stiamo esplorando tutte le opzioni, i Coronabond hanno molti titoli sui giornali e c'è una controversia politica, ma ci sono molte opzioni in preparazione, sottolineo il bilancio pluriennale Ue che sarà il nostro piano Marshall, come ha detto von der Leyen, e deve essere ambizioso, con fondi in anticipo e una forte componente sugli investimenti".
inoltre la Commissione Ue ha approvato le richieste degli Stati membri e del Regno Unito di revocare temporaneamente (per sei mesi) i dazi doganali e l'Iva sull'importazione di ventilatori, mascherine, test e altri dispositivi medici da paesi terzi.
Il  commissario agli affari economici Paolo Gentiloni ha spiegato che “è essenziale che le apparecchiature e i dispositivi medici arrivino rapidamente dove sono necessari", cioè agli operatori sanitari, che possono "proteggersi e continuare a salvare vite umane".
La Commissione europea ha presentato un piano di 2.770 miliardi per l'Ue e lanciato anche il fondo Sure da 100 miliardi per le cig nei paesi Ue in difficoltà. 
Per il ministro Nunzia Catalfo "il piano Sure sicuramente è un aiuto, un primo passo che l'Europa sta mettendo in campo per il sostegno al reddito dei lavoratori. Sicuramente è una misura necessaria e importante". Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, aggiunge che "visto che ci troviamo in una situazione di emergenza straordinaria quasi fossimo nel dopoguerra, quello che bisogna fare è mettere insieme un pacchetto di strumenti che aiutino tutti i Paesi europei ad affrontare questa emergenza che non solo è sanitaria ma che ha anche un forte impatto sull'economia e sul mercato del lavoro”.
Intanto il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, rileva che “c'è una parte di cittadini che in questo momento non ha alcun sostegno, dovrebbero essere circa 3 milioni. Stiamo valutando la platea e l'impatto. Quindi per tutte queste persone che non hanno altri sostegni al reddito sarà previsto il reddito di emergenza, che le aiuterà in questo periodo anche di crisi economica".
L'Agenzia delle Entrate precisa che le donazioni effettuate dalle persone fisiche, dagli enti non commerciali e dai soggetti titolari di reddito d'impresa aventi ad oggetto misure di solidarietà alimentare nell'ambito dell'emergenza da Covid-19 ed effettuate a favore di Stato, regioni, enti locali o istituzioni pubbliche, fondazioni e associazioni riconosciute senza scopo di lucro saranno deducibili.

 

Coronavirus: le Ordinanze delle Regioni

e delle Province autonome di Trento e Bolzano

 

(Tabella aggiornata al 3 aprile 2020 sulla base degli atti pubblicati sui siti istituzionali delle Regioni e delle Province autonome)

 

Regioni/PA

Ordinanza

Nota Esplicativa

 

 

 

Abruzzo

Ordinanza N. 21 del 02.04.2020

Ordinanza N. 20 del 31.03.2020

Ordinanza N. 19 del 30.03.2020

Ordinanza N. 18 del 29.03.2020

Ordinanza N. 17 del 27.03.2020

Ordinanza N. 16 del 26.03.2020

Ordinanza N. 15 Del 25.03.2020

Ordinanza N. 14 Del 24.03.2020

Ordinanza N. 13 Del 22.03.2020

Ordinanza N. 12 Del 22.03.2020

Ordinanza N. 11 Del 20.03.2020

Ordinanza N. 10 Del 18.03.2020

Ordinanza N.9 Del 18.03.2020

Ordinanza N.8 Del 17.03.2020

Ordinanza N.7 Del 13.03.2020

Ordinanza N.6 Del 12.03.2020

Ordinanza N.5 Dell’11.03.2020

Ordinanza N.4 Dell’11.03.2020

Ordinanza N.3 Del 9.03.2020

Ordinanza N.2 Dell’8.03.2020

Ordinanza N.1 Del 26.20.2020

 

 

Basilicata

Ordinanza N. 13 del 31.03.2020

Ordinanza N. 12 del 27.03.2020

Ordinanza N. 11 del 25.03.2020

Ordinanza N. 10 del 22.03.2020

Ordinanza N. 9 del 21.03.2020

Ordinanza N. 8 del 21.03.2020

Ordinanza N. 7 Del 17.03.2020

Ordinanza N. 6 Del 16.03.2020

Ordinanza N. 5 Del 15.03.2020

Ordinanza N. 4 dell’11.03.2020

Ordinanza N. 3 Dell’8.03.2020

Ordinanza N. 2 Del 27.02.2020

 

 

Avviso di rettifica - Ordinanza n. 11

Calabria

Ordinanza N. 25 del 03.04.2020

Ordinanza N. 24 del 01.04.2020

Ordinanza N. 23 del 31.03.2020

Ordinanza N. 22 Del 30.03.2020

Ordinanza N. 21 Del 28.03.2020

Ordinanza N. 20 del 27.03.2020

Ordinanza N. 19 Del 27.03.2020

Ordinanza N. 18 Del 24.03.2020

Ordinanza N. 17 Del 23.03.2020

Ordinanza N. 16 Del 22.03.2020

Ordinanza N. 15 Del 22.03.2020

Ordinanza N. 14 Del 21.03.2020

Ordinanza N. 13 Del 21.03.2020

Ordinanza N. 12 Del 20.03.2020

Ordinanza N. 11 Del 17.03.2020

Ordinanza N. 10 Del 17.03.2020

Ordinanza N. 9 Del 16.03.2020

Ordinanza N. 8 Del 16.03.2020

Ordinanza N. 7 Del 14.03.2020

Ordinanza N. 6 Dell’11.03.2020

Ordinanza N. 5 Dell’11.03.2020

Ordinanza N. 4 Del 10.03.2020

Ordinanza N. 3 Dell’8.03.2020

Ordinanza N. 2 Del 05.03.2020

Ordinanza N. 1 del 27.02.2020

 

Chiarimenti Ordinanze N.15/2020- N.12/2020- N.1/2020

Campania

Ordinanza N. 26 del 31.03.2020

Ordinanza N. 25 del 28.03.2020

Ordinanza N. 24 del 25.03.2020

Ordinanza N. 23 del 25.03.2020

Ordinanza N. 22 del 24.03.2020

Ordinanza N. 21 Del 23.03.2020

Ordinanza N. 20 Del 22.03.2020

Ordinanza N. 19 Del 20.03.2020

Ordinanza N. 18 Del 15.03.2020

Ordinanza N. 17 Del 15.03.2020

Ordinanza N. 16 Del 13.03.2020

Ordinanza N. 15 Del 13.03.2020

Ordinanza N. 14 Del 12.03.2020

Ordinanza N. 13 Del 12.03.2020

Ordinanza N. 12 Dell’11.03.2020

Ordinanza N. 11 Del 10.03.2020

Ordinanza N. 10 Del 10.03.2020

Ordinanza N. 9 Del 9.03.2020

Ordinanza N. 8 Dell’8.03.2020

Ordinanza N. 7 Del 6.03.2020

Ordinanza N. 6 Del 6.03.2020

Ordinanza N. 5 Del 6.03.2020

Ordinanza N. 4 Del 26.02.2020

Ordinanza N. 3 Del 26.02.2020

Ordinanza N. 2 Del 26.02.2020

Ordinanza N. 1 Del 24.02.2020

 

Chiarimento n. 13 del 29.03.2020 all’Ordinanza N. 25 del 28.03.2020

Chiarimento N. 12 del 26.03.2020 all’Ordinanza N. 23 del 25.03.2020

Chiarimento n. 11 del 26.03.2020 all’Ordinanza n. 23 del 25.03.2020

Chiarimento n. 10 del 23.03.2020 all’Ordinanza n. 20 del 22.03.2020

Chiarimento n. 9 del 23.03.2020 all’Ordinanza n. 19 del 22.03.2020

Chiarimento N. 8 Del 17.03.2020

Chiarimento N.7 Del 15.03.2020

Chiarimento N. 6 Del 14.03.2020

Chiarimento N.5 Del 13.03.2020

Chiarimento N.4 Del 13.03.2020

Chiarimento N.3 Del 13.03.2020

Chiarimento N.2 Del 12.03.2020

Chiarimento N.1 Dell’11.03.2020

 

Emilia-Romagna

Ordinanza Del 25.03.2020

Ordinanza Del 24.03.2020

Ordinanza Del 21.03.2020

Ordinanza Del 20.03.2020

Ordinanza Del 18.03.2020

Ordinanza Del 16.03.2020

Ordinanza Del 15.03.2020

Ordinanza Del 14.03.2020

Ordinanza Del 12.03.2020

Ordinanza Del 10.03.2020

Ordinanza Dell’8.03.2020

Ordinanza Del 23.02.2020

Ordinanza Del 23.02.2020

 

Chiarimenti Applicativi Del 24.02.2020

 

 

Friuli Venezia Giulia

Ordinanza N. 1/2020/AMB

Ordinanza N. 5 del 25.03.2020

Ordinanza N. 4 del 21.03.2020

Ordinanza N. 3 Del 19.03.2020

Ordinanza N. 2 Del 13.03.2020

Ordinanza N.1 Del 1.03.2020

Ordinanza Del 23.02.2020

Ordinanza Del 25.02.2020

 

Lazio

Ordinanza del 01.04.2020

Ordinanza del 30.03.2020

Ordinanza del 27.03.2020

Ordinanza del 26.03.2020

Ordinanza del 26.03.2020

Ordinanza del 25.03.2020

Ordinanza del 25.03.2020

Ordinanza del 25.03.2020

Ordinanza del 20.03.2020

Ordinanza del 19.03.2020

Ordinanza del 18.03.2020

Ordinanza del 17.03.2020

Ordinanza Del 17.03.2020

Ordinanza Del 13.03.2020

Ordinanza Del 12.03.2020

Ordinanza Del 10.03.2020

Ordinanza Del 9.03.2020

Ordinanza Dell’8.03.2020

Ordinanza Del 6.03.2020

Ordinanza Del 26.02.2020

 

Errata corrige Ordinanza n. 2 del 26.02.2020

Liguria

Ordinanza N. 17/2020

Ordinanza N. 16/2020

Ordinanza N. 15/2020

Ordinanza N. 14/2020

Ordinanza N. 13/2020

Ordinanza N. 12/2020

Ordinanza N. 11/2020

Ordinanza N. 10/2020

Ordinanza N. 9/2020

Ordinanza N. 8/2020

Ordinanza N. 7/2020

Ordinanza N. 6/2020

Ordinanza N. 5/2020

Ordinanza N. 4/2020

Ordinanza N. 3/2020

Ordinanza N. 2/2020

Ordinanza N. 1/2020

Ordinanza Del 25.02.2020

 

Nota esplicativa all'ordinanza 4/2020

Ulteriore nota esplicativa all'ordinanza 1/2020

Nota Esplicativa All’ordinanza N. 1/2020

 

Lombardia

Ordinanza Del 23.03.2020

Ordinanza del 22.03.2020

Ordinanza Del 21.03.2020 e

Allegato 1: attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità

Allegato 2: attività inerenti i servizi alla persona

Ordinanza Del 25.02.2020

 

Marche

Ordinanza Numero 20 del 03.04.2020

Ordinanza Numero 19 del 03.04.2020

Ordinanza Numero 18 del 02.04.2020

Ordinanza Numero 17 del 01.04.2020

Ordinanza Numero 16 del 26.03.2020

Ordinanza Numero 15 del 25.03.2020

Ordinanza Numero 14 del 25.03.2020

Ordinanza Numero 13 del 21.03.2020

Ordinanza Numero 12 del 20.03.2020

Ordinanza Numero 11 del 20.03.2020

Ordinanza Numero 10 del 19.03.2020

Ordinanza Numero 9 del 17.03.2020

Ordinanza Numero 8 del 13.03.2020

Ordinanza Numero 7 del 12.03.2020

Ordinanza Numero 6 del 10.03.2020

Ordinanza Numero 5 del 10.03.2020

Ordinanza Numero 4 del 10.03.2020

Ordinanza Numero 3 del 3.03.2020

Ordinanza Numero 2 del 27.02.2020

Ordinanza Numero 1 del 25.02.2020

 

Nota Esplicativa 10.03.2020

Nota Esplicativa 25.02.2020

 

Molise

Ordinanza n. 16 del 03.04.2020

Ordinanza n. 15 del 03.04.2020

Ordinanza n. 14 del 03.04.2020

Ordinanza n. 13 del 02.04.2020

Ordinanza n. 12 del 26.03.2020

Ordinanza n. 11 del 24.03.2020

Ordinanza n. 10 del 21.03.2020

Ordinanza n. 9 del 18.03.2020

Ordinanza n. 8 del 18.03.2020

Ordinanza Numero 7

Ordinanza Numero 6

Ordinanza Numero 5

Ordinanza Numero 4

Ordinanza Numero 3

Ordinanza Numero 2

Ordinanza Numero 1

 

 

Piemonte

Ordinanza 29.03.2020

Ordinanza 21.03.2020

Ordinanza 8.03.2020

Ordinanza 1.03.2020

Ordinanza 25.02.2020  

Ordinanza 23.02.2020

Nota Esplicativa 24.02.2020

Puglia

Ordinanza 01.04.2020

Ordinanza 21.03.2020

Ordinanza 19.03.2020

Ordinanza 15.03.2020

Ordinanza 14.03.2020

Ordinanza 14.03.2020

Ordinanza 12.03.2020

Ordinanza 13.02.2020

Ordinanza 8.03.2020

Ordinanza 08.03.2020

Ordinanza 08.03.2020

Ordinanza 3.03.2020

Ordinanza 26.02.2020

 

Chiarimenti ordinanza 14.03.2020

Nota Esplicativa 8.03.2020

Sardegna

Ordinanza Numero 13

Ordinanza Numero 12

Ordinanza Numero 11

Ordinanza Numero 10

Ordinanza Numero 9

Ordinanza Numero 8

Ordinanza Numero 7

Ordinanza Numero 6

Ordinanza Numero 5

Ordinanza Numero 4

Ordinanza Numero 3

Ordinanza Numero 2

Ordinanza Numero 1

 

Nota esplicativa all'ordinanza n. 9

Sicilia

Ordinanza Numero 13 del 01.04.2020

Ordinanza Numero 12 del 29.03.2020

Ordinanza Numero 11 del 25.03.2020

Ordinanza Numero 10 del 23.03.2020

Ordinanza Numero 9 del 23.03.2020

Ordinanza Numero 8 del 23.03.2020

Ordinanza Numero 7 del 20.03.2020

Ordinanza Numero 6 del 19.03.2020

Ordinanza Numero 5 del 13.03.2020

Ordinanza Numero 4 dell’8.03.2020

Ordinanza Numero 3 dell’8.03.2020

Ordinanza Numero 2 del 26.02.2020

Ordinanza Numero 1 del 25.02.2020

 

CIRCOLARE n.1 - Istruzioni applicative ed interpretative Ordinanza n°11 del 25.03.2020

CIRCOLARE n.2 - Istruzioni applicative ed interpretative Ordinanza n°11 del 25.03.2020

 

Toscana

Ordinanza Numero 22

Allegato 1

Ordinanza Numero 21

Ordinanza Numero 20 e

Allegato A

Allegato B

Ordinanza Numero 19

Ordinanza Numero 18 e allegati

Allegato A Allegato B Allegato C Allegato D

Ordinanza Numero 17 e allegati

Allegato A - ALLEGATO 1

Allegato B - ALLEGATO 2

Allegato C – ALLEGATO 3

Ordinanza Numero 16 e

Allegato A

Ordinanza Numero 15 e

Allegato A

Ordinanza Numero 14 e

Allegato A

Ordinanza Numero 13 e

Allegato 1

Ordinanza Numero 12

Ordinanza Numero 11

Ordinanza Numero 10

Ordinanza Numero 9

Ordinanza Numero 8

Ordinanza Numero 7

Ordinanza Numero 6

Ordinanza Numero 5

Ordinanza Numero 4

Ordinanza Numero 3

Ordinanza Numero 2

Ordinanza Numero 1

 

 

Umbria

Ordinanza Numero 14 del 03.04.2020

Ordinanza Numero 13 del 30.03.2020

Ordinanza Numero 12 del 30.03.2020

Ordinanza Numero 11 e Allegato 1

Ordinanza Numero 10

Ordinanza Numero 9

Ordinanza Numero 8

Ordinanza del 13 marzo 2020 - riduzione trasporto pubblico

Ordinanza Numero 6

Ordinanza Numero 5

Ordinanza Numero 4

Ordinanza Numero 3

Ordinanza Numero 1

 

 

Valle d’Aosta

Ordinanza 27.03.2020

Ordinanza 26.03.2020

Ordinanza 22.03.2020

Ordinanza 19.03.2020

Ordinanza 19.03.2020

Ordinanza 17.03.2020

Ordinanza 15.03.2020

Ordinanza 11.03.2020

 

 

Veneto

Ordinanza 03.04.2020

Ordinanza 20.03.2020

Ordinanza 19.03.2020

Ordinanza 18.03.2020

Ordinanza 13.03.2020

Ordinanza 12.03.2020

Ordinanza 12.03.2020

Ordinanza 02.03.2020

Ordinanza 25.02.2020

Ordinanza 23.02.2020

Ordinanza 21.02.2020

 

Nota Esplicativa 24.02.2020

Provincia Autonoma di Trento

Ordinanza 27.03.2020

Ordinanza 27.03.2020

Ordinanza 20.03.2020

Ordinanza 18.03.2020

Ordinanza 15.03.2020

Ordinanza 12.03.2020

Ordinanza 6.03.2020

Ordinanza 03.03.2020

Ordinanza 28.02.2020

Ordinanza 24.02.2020

Ordinanza 22.02.2020

 

Linee guida della Provincia autonoma di Trento (DPCM 8/3/2020 e DPCM 9/3/2020)

 

Linee guida della Provincia autonoma di Trento in applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4/3/2020

Provincia Autonoma di Bolzano

Ordinanza N. 16 del 02.04.2020

Ordinanza N. 15 del 28.03.2020

Ordinanza N. 14 del 26.03.2020

Ordinanza N. 13 del 23.03.2020

Ordinanza N. 12 del 23.03.2020

Ordinanza N. 11 del 21.03.2020

Ordinanza N. 10 del 16.03.2020

Ordinanza N. 4 del 04.03.2020

Applicazione del punto 33) dell’ordinanza presidenziale contingibile e urgente n. 11 del 21.03.2020:

Circolare del Presidente della Provincia del 25.03.2020

Applicazione della lettera G) dell’ordinanza presidenziale contingibile e urgente n. 10 del 16.03.2020:

Circolare del 17.03.2020

 



Lettera del Presidente Conte alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen


 
= Coronavirus: Conte, "Cara Ursula sento idee non degne d'Europa"

 
Coronavirus: von der Leyen, Ue uscira' da crisi piu' forte

 
CORONAVIRUS: VON DER LEYEN, 'STIAMO AUMENTANDO PRODUZIONE MASCHERINE UE'

**CORONAVIRUS: VON DER LEYEN, 'ESSENZIALE SUPERARE DIVISIONE NORD-SUD'**

 
Bce, Rehn: Europa ha anche bisogno azione fiscale Ue per continente Governatore Finlandese a Bloomberg: ottimista accordo Eurogruppo

 
Coronavirus, Sassoli: la Bei deve essere coraggiosa Oggi Consiglio di amministrazione dell'istituzione finanziaria Ue


Coronavirus, crollo record per il Pmi servizi nell'eurozona In Italia il dato precipita a 17,4, minimo storico mai raggiunto

 
>>>ANSA/ Un piano Marshall per l'Ue, già mobilitati 2.770 mld 100 mld alle Cig europee. Si negozia sul Mes light e altri fondi

++ Coronavirus: Von der Leyen, 'Europa uscirà più forte' ++

 

CORONAVIRUS: VON DER LEYEN, 'IVA E DAZI SOSPESI SU MASCHERINE IMPORTATE IN UE' = 'In Italia costeranno un terzo in meno'

 
Coronavirus, von der Leyen: bilancio Ue sia ""piano Marshall"" ""Per garantire il nostro futuro""
 
CORONAVIRUS: VON DER LEYEN, 'GRAZIE ITALIA, ALL'INIZIO TROPPI PAESI UE PENSAVANO SOLO A LORO'
 
CORONAVIRUS: VON DER LEYEN, 'BILANCIO UE STRUMENTO PIU' EFFICACE'
 
CORONAVIRUS: VON DER LEYEN, 'BILANCIO UE STRUMENTO PIU' EFFICACE'


= SCHEDA = Coronavirus: il pacchetto Ue per la crisi economica






( gs / 03.04.20 )

+T -T
Coronavirus: contagio, il servizio sanitario in prima linea

Tabella sul potenziamento dei servizi sanitari realizzato nelle diverse Regioni

(Regioni.it 3813 - 03/04/2020) Confermati i dati di rallentamento dell'epidemia da coronavirus. Il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, spiega che però "non c'è nessuna zona del Paese dove non circoli" e ammonendo a tenere "molto elevata la soglia delle restrizioni adottate". A questo proposito, il capo della Protezione civile Angelo Borrelli ha chiarito che, dopo Pasqua e Pasquetta, anche il 1 maggio lo passeremo in casa. A metà maggio potrebbe partire invece la "fase 2" di convivenza con il virus. Quest'ultima, per Giovanni Rezza (Iss), dovrà essere "graduale, per minimizzare il rischio di una ripresa".
Il dg dell'Oms Ranieri Guerra ipotizza che il vaccino potrebbe arrivare "nel primo trimestre del 2021".
Brusaferro conferma che questa è una fase estremamente delicata. "La curva non è detto che scenda per forza. Se non siamo efficaci nel mantenere il distanziamento, la discesa si interrompe e si crea una valle per poi ricrescere". "Non ci sono al momento evidenze che il nuovo coronavirus circoli nell'aria", assicura Brusaferro. "Al momento - spiega - la letteratura scientifica indica che le principali vie diffusione del virus sono quelle per droplet e per contatto".
E parla di 'trend positivo' anche il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana: "Dopo 4-5 giorni di costante pianura, nei prossimi giorni dovrebbero iniziare le discese". Fontana conferma l'esistenza di un test sierologico "che si avvicina di molto alla quasi certezza assoluta" ed e' "in fase di conclusione della sperimentazione" da parte dell'universita' di Pavia. Questo test consentira', "quando la sperimentazione sara' conclusa e qualora la stessa sia positiva" di riuscire ad individuare le persone che hanno gia' superato la malattia con anticorpi "i quali gli consentono di essere per il futuro immuni", permettendogli "di riprendere la loro attivita' lavorativa senza comportare alcun tipo di conseguenza per se' e per gli altri".
“In Molise tamponi ampliati e mirati su sanità e case riposo”, annuncia il presidente della regione Donato Toma:  " Abbiamo fatto tamponi in maniera mirata e intelligente: a tutti i soggetti che operano in sanità, medici e paramedici, operatori sanitari particolarmente a rischio perché al lavoro nei pronto soccorso o nei reparti di malattie infettive. Stiamo inoltre completando i tamponi nelle case di riposo e nelle Rsa, prioritario perché abbiamo circa 1.800 anziani in queste strutture".
Tamponi vengono inoltre effettuati ai "soggetti in quarantena, che hanno avuto contatti a rischio con persone contagiate. E vengono svolti a domicilio". "Siamo arrivati a 160 casi" e con i tamponi "è emersa una buona parte di asintomatici", continua Toma aggiungendo però che non sono emerse particolari criticità né dati preoccupanti rispetto a positivi asintomatici tra gli operatori sanitari.
Sono arrivati in Piemonte i medici volontari: "Un gesto che il Piemonte non dimenticherà", dice il presidente della regione Alberto Cirio, che li ha accolti all'aeroporto di Caselle Torinese: "questo contingente - osserva Cirio - per noi è vitale. Siamo tra le prime Regioni d'Italia per incremento dei posti di terapia intensiva, ma iniziano a mancare i sanitari".
"Ho sentito che in altre parti d'Italia in 15 giorni hanno realizzato degli ospedali, noi lo facciamo in 10 giorni ma senza fare ammuina", dichiara il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca:  "Abbiamo fatto dei miracoli sulle terapie intensive, nel giro di 2-3 settimane, siamo riusciti ad avere una palazzina dedicata al Moscati di Avellino, al Da Procida di Salerno si sta realizzando un ospedale Covid, a Boscotrecase i lavori si completano entro il 28 aprile, il Loreto Mare di Napoli è stato completamente riconvertito a ospedale Covid. Stiamo realizzando un ospedale modulare per 120 posti di terapia intensiva tra Napoli, Caserta e Salerno".
Al via in Liguria i test sierologici su un campione di 2.400 donatori tra i 18 e gli 80 anni per stimare la circolazione dei virus tra la popolazione, analizzando anche campioni di sangue già donati a partire dal dicembre scorso. Il progetto, approvato anche dal Comitato etico regionale, permetterà una visione della circolazione del virus nel periodo considerato, tra dicembre 2019 e giugno 2020. "Oltre un mese fa siamo partiti, primi in Italia - sottolinea il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti - con una sperimentazione dei test sierologici all'Ospedale Evangelico, quando ancora questo strumento non era caldeggiato dalla task force nazionale per l'emergenza covid. Il test sui donatori di sangue ci consentirà di capire se, come ipotizziamo, il virus ha iniziato a circolare in Liguria fin da dicembre, quindi prima che si manifestassero i cluster negli alberghi del savonese, e quale sia la percentuale di immunizzati nella popolazione ligure tra i 18 e gli 80 anni".



Regioni

Potenziamenti sanitari

Abruzzo

[Abruzzo] CORONAVIRUS:VERI',PRONTO ACCORDO CON CLINICHE PRIVATE

Dire CORONAVIRUS. ASSESSORE ABRUZZO: RICETTA DEMATERIALIZZATA PER FARMACI DPC UN CODICE ANCHE PER LE RICETTE ROSSE: "RITIRO DIRETTAMENTE IN FARMACIA"

[Abruzzo] CORONAVIRUS: MARSILIO FIRMA NUOVA ORDINANZA

Basilicata

Ansa Coronavirus: Bardi a sindaci, sforzo per garantire servizi

Calabria

Agi Coronavirus: confini chiusi e 14 zone rosse, Calabria blindata =

[Calabria] LA REGIONE CALABRIA ATTIVA IL PIANO DI EMERGENZA CORONAVIRUS

Campania

Adnk CORONAVIRUS: DE LUCA, 'IN CAMPANIA OSPEDALE IN 10 GIORNI SENZA FARE AMMUINA' =

Italpress CORONAVIRUS: CAMPANIA, DE LUCA"SENZA REGIONI STATO SAREBBE SPROFONDATO"

Ansa Coronavirus:commissario ospedale Caserta,fase critica vicina

Dire CORONAVIRUS. CAMPANIA, DE LUCA: 120 POSTI COVID ENTRO DUE SETTIMANE

[Campania] COVID-19, ARRIVATE 35.729 MASCHERINE

[Campania] DE LUCA: "SUD: A UN PASSO DALLA TRAGEDIA IL GOVERNO AGISCA SUBITO"

Agi Coronavirus: De Luca, subito gara per moduli terapia intensiva =

Ansa Coronavirus: potenziata terapia intensiva ospedale Ariano

Emilia-Romagna

[Emilia - Romagna] Sanità. Coronavirus, dalla Regione 50 milioni di euro per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale. Già ordinati quattro milioni di mascherine chirurgiche, due milioni di mascherine ffp2 e 800mila tute protettive che saranno distribuite a tutte le Aziende sanitarie dell'Emilia-Romagna. 

Italpress CORONAVIRUS: BONACCINI "NUMERI STABILIZZATI, MA NON CANTIAMO VITTORIA"

Agi Coronavirus: Venturi (E.Romagna), terapie intensive piene al 50% =

Adnk CORONAVIRUS: BONACCINI, 'VENTILATORE POLMONARE PER PIU' PAZIENTI NOTIZIA STRAORDINARIA' =

Agi Coronavirus: E.Romagna punta a triplicare posti terapia intensiva =

Agi Coronavirus: Bonaccini, encomiabile nostro sistema sanitario =

Dire CORONAVIRUS. BONACCINI: GOVERNO ACCELERI SULLE MASCHERINE

Dire CORONAVIRUS. VENTURI: TERAPIE INTENSIVE A RISCHIO, STATE A CASA

Ansa Coronavirus: Bonaccini,piano per triplicare terapia intensiva Per arrivare fino a 550 posti e 3.000 in più per pazienti acuti

Friuli Venezia Giulia

Agi Coronavirus: Fedriga, su dpi mercato internazionale in tensione =

Ansa ==Coronavirus: Fedriga, sulla sanità rigurgito centralista

Agi Coronavirus: Fedriga, misure restrittive sino al 13 aprile =

[Friuli Venezia Giulia] Coronavirus: Fedriga, misure contenitive valide per contrasto epidemia

Agi Coronavirus: Riccardi, salgono a 71 posti terapie intensive Fvg =

Ansa Coronavirus: Fedriga, al via cantieri per terapie intensive

[Friuli Venezia Giulia] Coronavirus: Fedriga, pronto Piano Fvg potenziamento terapie intensive

Lazio

Adnk **CORONAVIRUS: REGIONE LAZIO, AL VIA NUMERO VERDE ASSISTENZA PSICOLOGICA** =

Adnk **CORONAVIRUS: ZINGARETTI, 'RIVOLUZIONE SISTEMA SANITARIO, UNA APP A OGNI CITTADINO LAZIO** =

Agi Coronavirus: Zingaretti, 2mila posti letto per asintomatici =

Ansa Coronavirus:nel Lazio 'scatta terza fase emergenza covid-19'

Adnk **CORONAVIRUS: D'AMATO, 'QUESTA SETTIMANA CI SARA' CAMBIO PELLE OSPEDALI LAZIO'** =

Agi Coronavirus: D'Amato, a breve 298 posti terapia intensiva =

Ansa Coronavirus: assessore Lazio, ci aspettiamo aumento casi

Askanews  Coronavirus, Zingaretti: da domani operativo Covid 3 Hospital

Ansa Coronavirus: D'Amato,in pochi giorni tanti letti t.intensiva

Liguria

[Liguria] CORONAVIRUS, REGIONE LIGURIA, DISTRIBUZIONE DI MASCHERINE ALLE CATEGORIE PRODUTTIVE A PARTIRE DALLE 20. PRESIDENTE TOTI: GRAZIE ALLA REGIONE OGGI LA CONSEGNA DELLE PRIME 650MILA MASCHERINE AL MONDO PRODUTTIVO

Ansa ==Coronavirus: Toti, in Liguria via a tamponi in auto

Dire CORONAVIRUS. TOTI: IN ARRIVO 3 MLN DI MASCHERINE PER LA LIGURIA

Adnk CORONAVIRUS: TOTI, 'DA ROMA MASCHERINE SBAGLIATE E SQUADRE GSAT CON TUTE DONATE' =

Ansa Coronavirus: Toti, basse intensità cura su nave-ospedale

Dire CORONAVIRUS. TOTI: STIAMO AUMENTANDO LABORATORI PER TAMPONI

CORONAVIRUS: REGIONE LIGURIA SI PREPARA AD AUMENTO CONTAGI, POTENZIAMENTO POSTI ‘DEDICATI’ IN TERAPIA INTENSIVA E REPARTI MEDIA INTENSITÀ

Adnk CORONAVIRUS: TOTI, 'IN LIGURIA AL LAVORO PER ARRIVARE A 140 POSTI IN TERAPIA INTENSIVA' =

[Liguria] CORONAVIRUS: REGIONE LIGURIA SI PREPARA AD AUMENTO CONTAGI, POTENZIAMENTO POSTI ‘DEDICATI’ IN TERAPIA INTENSIVA E REPARTI MEDIA INTENSITÀ

Lombardia

Ansa Coronavirus: Fontana,misure fino a 1 maggio? Credo sarà così

Askanews Coronavirus, Fontana: non posso prendere sberloni e tacere

Italpress CORONAVIRUS: FONTANA "GENTE PENSA SIA TUTTO FINITO, ORA IL DIFFICILE"

Ansa ++ Fontana a Boccia, Regione ha fatto molto di più ++

Agi Coronavirus: Fontana, ospedale Fiera garanzia per il futuro =

Agi = Coronavirus: Fontana,da Roma briciole;ce la siamo cavata soli =

Ansa Coronavirus: Fontana, rischio seconda ondata a ottobre

Agi Coronavirus: Fontana, test sierologici? Quando l'Iss dara' ok =

Askanews Coronavirus,Gallera: ospedale Fiera per eventuale seconda ondata

Ansa Coronavirus: Fontana, assunti 1500 medici e infermieri

[Lombardia] LNews-CORONAVIRUS, PRONTO IL NUOVO OSPEDALE IN FIERA A MILANO. PRESIDENTE FONTANA: STIAMO FACENDO LA STORIA

Askanews Fontana: ospedale Covid in Fiera apre a inizio settimana prossima

Askanews Coronavirus, pronto a Crema ospedale da campo con medici cubani

Adnk CORONAVIRUS: FONTANA, 'TUTTO IL POSSIBILE PER ACQUISTARE MASCHERINE, NON CE NE SONO PIU'' =

Ansa Coronavirus: Gallera, anche cliniche private aiuteranno

Italpress CORONAVIRUS: GALLERA "ARRIVEREMO A 1.260 POSTI TERAPIA INTENSIVA"

Agi Coronavirus: ospedale Fiera prende forma, 'miracolo milanese'

Italpress CORONAVIRUS: FONTANA"FIERA,CI SONO CONDIZIONI PER 400 LETTI INTENSIVA"

Italpress  CORONAVIRUS: FONTANA "OSPEDALE FIERA? CON RESPIRATORI 5-7 GIORNI"

Marche

Dire CORONAVIRUS. CERISCIOLI: CENTRALIZZARE SSN È IDEA PERICOLOSISSIMA

Agi Coronavirus: Marche, servono altri 100 posti terapia intensiva =

Agi Coronavirus: Marche, Bertolaso lancera' modello Lombardia =

[Marche] Approvato in Giunta il Piano regionale per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid 19

Molise

Ansa Coronavirus: Toma,nuovi posti letto ospedali Larino e Venafro

Piemonte

Askanews Coronavirus, Cirio: serve Piano Marshall per impree e famiglie

Ansa ++ Coronavirus: Cirio, chiederò poteri straordinari ++

Ansa ++ Cirio 'rischiamo non farcela, servono ventilatori' ++

Ansa Coronavirus: Cirio, governo ci aiuti con materiale sanitario

Ansa Coronavirus, Cirio: raddoppiati posti in terapia intensiva

Ansa Coronavirus: Cirio, distribuire materiali dove salvano vite

Adnk CORONAVIRUS: CIRIO, 'ACQUISTI CENTRALIZZATI NON PERMETTONO A REGIONI DI COMPRARE MATERIALI' =

[Piemonte] CORONAVIRUS PIEMONTE, 17 NUOVI DECESSI, IN TOTALE IL NUMERO DEI MORTI SALE A 111, 1516 I CONTAGIATI – APRE IL NUOVO OSPEDALE DI VERDUNO, COVID HOSPITAL DI RIFERIMENTO DEL PIEMONTE

Puglia

[Puglia] EMILIANO CHIAMA ZAIA, ACCORDO TROVATO PER LA DISTRIBUZIONE DI MACCHINARI E REAGENTI: ARRIVERANNO SIA ALLA PUGLIA CHE AL VENETO NEI QUANTITATIVI E NEI TEMPI PREVISTI

Dire CORONAVIRUS. PUGLIA, EMILIANO: NESSUN RITARDO A BRINDISI

Ansa Coronavirus: Emiliano, piano ospedaliero su 3.500 contagi

[Puglia] LA REGIONE PUGLIA È RIUSCITA AD ACQUISTARE LE PRIME 35MILA MASCHERINE FFP3 EMILIANO: “METTIAMO AL SICURO PER QUALCHE GIORNO LA DISTRIBUZIONE NELLE TERAPIE INTENSIVE COVID”

[Puglia] PIANO OSPEDALIERO CORONAVIRUS REGIONE PUGLIA: AL MIULLI STRUTTURA COVID EFFICIENTE, SICURA E IMMEDIATAMENTE OPERATIVA, POTENZIATA ANCHE LA DIAGNOSTICA

Adnk CORONAVIRUS: EMILIANO, INVENTORE VENTILATORE SDOPPIATO DA OGGI COLLABORA CON REGIONE PUGLIA =

[Puglia] EMILIANO PRESENTA IL PIANO OSPEDALIERO CORONAVIRUS DELLA REGIONE PUGLIA

Sardegna

Agi Coronavirus: 50 posti letto in Covid hospital Citta' di Quartu =

Ansa Coronavirus: strutture mobili in Sardegna ma Solinas attacca Governatore, continuiamo a non avere ventilatori e caschi

Ansa Coronavirus: 50mila mascherine a Sardegna da comunità cinese

[Sardegna] CHRISTIAN SOLINAS PREDISPONE IL PIANO DI EMERGENZA

Sicilia

Dire CORONAVIRUS. MUSUMECI: RITARDI SU DPI DA ROMA MA NO PROCESSI

Adnk CORONAVIRUS: MUSUMECI, 'DISPOSITIVI COMINCIANO AD ARRIVARE MA LI CHIEDIAMO DA SETTIMANE' =

Adnk CORONAVIRUS: ASP TRAPANI, PRONTI 35 POSTI LETTO TERAPIA INTENSIVA =

Adnk CORONAVIRUS: MUSUMECI, 'DISPOSITIVI COMINCIANO AD ARRIVARE MA LI CHIEDIAMO DA SETTIMANE' =

Adnk CORONAVIRUS: MUSUMECI, 'PROIEZIONI PIU' DISASTROSE PARLANO DI PICCO DI 7.000 CONTAGIATI' =

Dire CORONAVIRUS. MUSUMECI: SERVONO 300 POSTI DI RIANIMAZIONE IN PIÙ GOVERNATORE: "USCIREMO DA QUESTA SITUAZIONE"

Dire CORONAVIRUS. MUSUMECI: ACQUISIAMO POSTI LETTO ALBERGHI PER QUARANTENE GOVERNATORE: "DESTINATI A CHI ARRIVA DA FUORI

[Sicilia] Coronavirus: Razza, ecco il Piano d’azione della Regione

[Sicilia] Coronavirus: i provvedimenti del governo Musumeci per ospedali, famiglie e imprese

Italpress CORONAVIRUS: MUSUMECI "BISOGNO DI ALTRI 200 POSTI TERAPIA INTENSIVA"

Toscana

Adnk CORONAVIRUS: ROSSI, 'OSPEDALI TOSCANA NON SONO LUOGHI DI DIFFUSIONE VIRUS' =

Adnk CORONAVIRUS: ROSSI, 'OSPEDALI ROCCAFORTI DA DIFENDERE MA BATTAGLIA SU TERRITORIO' =

Adnk CORONAVIRUS: ROSSI, 'OSPEDALI ROCCAFORTI DA DIFENDERE MA BATTAGLIA SU TERRITORIO' =

Adnk CORONAVIRUS: ROSSI, 'MANCANO I REAGENTI MA DOBBIAMO FARE PIU' TAMPONI' =

[Toscana] Rossi a Speranza: "Siena riferimento nazionale per i vaccini anti-pandemici"

[Toscana] Coronavirus, la Toscana attiva gli alberghi sanitari: 14 le convenzioni per 300 posti letto


[Toscana] Stefania Saccardi stamani a Careggi con la delegazione cinese: "Grazie per la competenza e le attrezzature"

Agi Coronavirus: Rossi, Toscana al momento non e' in emergenza =

Adnk CORONAVIRUS: ROSSI, 'IN TOSCANA AUTOPRODUCIAMO 200 MILA MASCHERINE AL GIORNO' =

[Toscana] Stefania Saccardi stamani a Careggi con la delegazione cinese: "Grazie per la competenza e le attrezzature"

Agi Coronavirus: Rossi visita future terapie intensive a Pisa e Lucca =

Dire CORONAVIRUS. ROSSI A BOCCIA: EVITARE EFFETTI CONTROPRODUCENTI

Ansa == Coronavirus:Rossi,presto salire a 5.000 tamponi al giorno
[Toscana] La Regione dà il via libera alla realizzazione di 280 nuovi posti di terapia intensiva
Ansa Coronavirus: Toscana;Rossi,230 nuovi posti terapia intensiva
Adnk  **CORONAVIRUS: ROSSI, 'TOSCANA ORGANIZZERA' 22 OSPEDALI PER MALATI COVID'** =

Umbria

[Umbria] coronavirus; tesei: “anche parte dell’ospedale di foligno per accrescere l’intensiva”; la presidente scrive al governo perché mantenga gli impegni presi e invita le forze politiche umbre “ad impegnarsi per battaglia comune”

Agi Coronavirus: Umbria, 395 positivi; piu' laboratori per analisi

[Umbria] coronavirus; presidente tesei chiede disponibilità e collaborazione a cliniche private

[Umbria] coronavirus: firmata ordinanza per utilizzo temporaneo di spazi dell’ospedale di città di castello

Valle d’Aosta

Italpress CORONAVIRUS: VALLE D'AOSTA, ALTRI 700 MILA EURO PER PROTEZIONE CIVILE

[Valle d'Aosta] Finanziate otto borse di studio aggiuntive regionali per la formazione specialistica dei medici

Veneto

Ansa Coronavirus: Zaia,sanità centralizzata? Risponderanno veneti

Italpress CORONAVIRUS: ZAIA"CHIEDIAMO ANCORA SACRIFICI,EVITARE EFFETTO HONG KONG"

Adnk CORONAVIRUS: ZAIA, 'CON TEST SIEROLOGICI A TAPPETO AVREMO LA 'PATENTE' PER CHI E' IMMUNIZZATO' =

[Veneto] CORONAVIRUS. PER LE AZIENDE DALLA REGIONE VENETO IL VADEMECUM PER LA PRODUZIONE IN DEROGA DI MASCHERINE E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Askanews Coronavirus, Zaia: 74 mln per sanità, imprese e lavoratori

[Veneto] CORONAVIRUS: 74 MLN PER DOTAZIONI SANITARIE E SOSTEGNI A LAVORATORI E IMPRESE, ZAIA, “IL VENETO RIPROGRAMMA D’URGENZA I FONDI COMUNITARI E GUARDA AL DOPO-CRISI”

Dire CORONAVIRUS. ZAIA: IN ARRIVO IN VENETO 752.500 TEST RAPIDI

Ansa Coronavirus: Zaia, fine settimana determinante per svolta

Ansa Coronavirus: Zaia, diventeremo donatori terapia intensiva

Askanews Coronavirus, Zaia: ci siamo con allestimento terapie intensive

Adnk **CORONAVIRUS: ZAIA, 'A CHIUSURE ATTUALI SERVONO DEROGHE, RIVEDERE FILIERE'** =
Agi Coronavirus: Zaia, dati piu' bassi ma non abbassare guardia =
Ansa Coronavirus: Zaia, stanno affluendo mascherine e kit

[Veneto] CORONAVIRUS. REGIONE VENETO E UNIVERSITA’ DI PADOVA VARANO MAXI PIANO PER INTERROMPERE LA CIRCOLAZIONE DI COVID-19

Ansa Coronavirus: Zaia, su Dpcm capire quali aziende aperte

Ansa Coronavirus: Zaia, speriamo chiudere partita per giugno

Agi Coronavirus: Zaia, pronti a ordinanze se governo no nuove misure =

Askanews Coronavirus, Zaia: speso 50 mln di euro per sanità

Askanews Zaia: lavoriamo su terapie intensive, obiettivo 700 posti

Provincia autonoma di Trento

 

Provincia autonoma di Bolzano

 

Trentino Alto Adige

 Agi Coronavirus: in Alto Adige casi oltre quota 1000, 60 decessi =
 


==Coronavirus: Boccia, da Fontana falsità ma collaboriamo


CORONAVIRUS. F.BOCCIA: IN PARTENZA INFERMIERI PER 6 REGIONI

Coronavirus: Borrelli, 'fase 2' a metà maggio? Possibile


CORONAVIRUS. ZAMPA: FONTANA INGIUSTO, GOVERNO HA FATTO IL MASSIMO


CORONAVIRUS. ZAMPA: +75% DI POSTI IN TERAPIA INTENSIVA, STRAORDINARIO


CORONAVIRUS: ORLANDO "SERVONO STANDARD SANITARI PIÙ OMOGENEI"


==Coronavirus: Guerra (Oms), vaccino arriverà a inizio 2021


IL PUNTO = Coronavirus: Iss, epidemia frena; ora focus su test =



( gs / 03.04.20 )

+T -T
Coronavirus: sostegno al credito e alle famiglie

Tabelle richieste e interventi

(Regioni.it 3813 - 03/04/2020) La Cassa depositi e prestiti interviene per l’emergenza Coronavirus con "misure straordinarie", approvando così "la più vasta operazione di rinegoziazione dei mutui realizzata negli ultimi anni che coinvolgerà 7.200 enti territoriali", che "potranno rinegoziare circa 135 mila prestiti per un debito residuo complessivo di 34 miliardi di euro. La misura consentirà di liberare risorse, nel 2020, fino a 1,4 miliardi". Inoltre "2 miliardi di euro sono già disponibili per il sostegno di medie e grandi imprese".
Si tratta del supporto finanziario a Comuni, Città Metropolitane, Province e Regioni con la più vasta operazione di  rinegoziazione realizzata negli ultimi anni.
Per Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, “la cosa piu' urgente da fare e in fretta riguarda le misure di sostegno al credito delle imprese e di tutela dell'imprenditoria italiana da possibili sciacallaggi. Poi c'e' il cosiddetto decreto di aprile, che dovra' essere l'altra grande iniziativa economico finanziaria che un po' affrontera' i temi che abbiamo affrontato con le nostre iniziative a livello regionale. Infine, come si uscira' da questa emergenza: dovremo dotarci di una cabina di regia chiamando le teste migliori dell'Italia per preparare questa fase storica".
Oltre 230 milioni di euro a sostegno delle persone, dei lavoratori e delle imprese, e le misure per il credito in totale possono 'muovere' fino a 500 milioni. E' il contenuto del pacchetto 'Regione Vicina', presentato dal presidente Zingaretti: "Abbiamo costruito azioni concrete per la vita delle persone, le attività artigianali e le imprese. E' un pacchetto molto significativo". 
"Siamo stati tra i primi a sospendere la tassa automobilistica, l'Irba (l'imposta sulla benzina per autotrazione, ndr) e l'Iresa (emissione sonora aeroplani civili, ndr). L'Irap? Stiamo valutando se possiamo aggiungere altri settori a quelli già agevolati dall'ultima legge di stabilità regionale", ha spiegato l'assessora al Bilancio della Regione Lazio Alessandra Sartore, in una videoconferenza stampa sul pacchetto 'Regione Vicina'. Sartore ha ricordato che la sospensione del bollo auto è dal 3 marzo al 31 maggio, mentre per le altre due imposte il periodo è marzo-aprile-maggio. "Al primo giugno - ha aggiunto - valuteremo se per alcune categorie continuare a sospenderla". Riguardo invece all'Irap "è uno dei temi che in questo momento stiamo approfondendo per vedere se possiamo includere altri settori all'interno di quelli che già avevamo messo in manovra con la Stabilità. Vediamo se riusciamo a inserirne altri. Insieme al vicepresidente Leodori stiamo approfondendo per vedere se si riesce a fare in un modo diverso: invece di individuare altri settori Ateco dare un contributo, magari con le disponibilità che ci darà il decreto di aprile del governo".
Mentre la Regione Sardegna sospende fino al 31 agosto prossimo le attivita' di recupero dei crediti regionali, per aiutare famiglie e imprese colpite dalle restrizioni per l'epidemia di Covid-19.
Saranno bloccati i termini di  pagamento indicati in qualsiasi provvedimento di recupero crediti gia' notificato: avviso di liquidazione, revoca di beneficio, ingiunzione di pagamento, ordinanza, ingiunzione. Continueranno a essere emessi e notificati ai destinatari eventuali nuovi provvedimenti, necessari a tutela delle prerogative dell'Amministrazione, ma dovra' essere indicato come termine di pagamento il 31 agosto prossimo.
Sono sospese anche le attivita' di recupero amministrativo dei crediti connessi a fondi di rotazione e simili gestiti da istituti di credito convenzionati e anche quelle di recuperogiudiziale, salvo quelle improcrastinabili. Stop anche aisolleciti di pagamento per le rate dei crediti regionali.
Per tutto il periodo di sospensione non matureranno ulteriori interessi di mora, tranne che per i recuperi di aiuti di Stato e nei casi in cui la legge prevede diversamente.
Anche la regione Liguria intende spostare ulteriormente le scadenze degli adempimenti delle imprese nei confronti delle pubbliche amministrazioni, ricomprendere non solo quelle a carattere fiscale e contributivo, sospendere i ratei dei mutui e delle scadenze di titoli di credito esecutivi.
“Chiediamo anche che vengano sgravate le imprese e i liberi professionisti dal pagamento dei canoni di locazione e delle utenze per la fornitura di energia elettrica, acqua e gas fino al 31 luglio 2020- spiega l'assessore allo Sviluppo economico, Andrea Benveduti - pagamento che suggeriamo venga effettuato o in un'unica soluzione nelperiodo compreso tra l'1 e il 31 agosto o mediante rateizzazione entro il primo gennaio 2021".

REGIONI/PROVINCE AUTONOME

Interventi economici sull’emergenza sanitaria da Coronavirus

Abruzzo

Covid-19: Marsilio, misure da 100mnl per rigenerare economia

Basilicata

Emergenza Coronavirus, Cupparo: vicini a imprese e lavoratori

Tavolo verde, Fanelli: misure straordinarie per emergenza Coronavirus

Fondo per sostegno occupazione imprese cooperative: si avvia l’operatività

Covid-19, prime misure urgenti per imprese e lavoratori

Da avvisi e bandi Sviluppo Basilicata 700.000 euro di contributi

Giunta approva “Fondo Social Card Covid 19”

Settore zootecnico, Fanelli: interventi immediati per sostegno lattiero-caseario

Emergenza Coronavirus, interventi concreti per le partite Iva

Emergenza coronavirus, prime misure per famiglie, lavoratori ed imprese

Calabria

CORONAVIRUS. SANTELLI INCONTRA FORZE POLITICHE REGIONALI

Campania

COVID-19, TASSE E TRIBUTI SOSPESI DALLA REGIONE

GIUNTA, REGIONALE, PROVVEDIMENTI LEGATI ALL'EMERGENZA COVID-19

Coronavirus: De Luca, in Campania piano economico da 500 mln

Emilia-Romagna

CORONAVIRUS. EMILIA-R. SBLOCCA CASSA INTEGRAZIONE DI UN MESE

Coronavirus. Siglato in Emilia-Romagna il primo accordo nel Paese per ridurre gli impatti negativi sull'economia: autorizzata la cassa integrazione in deroga, disponibili 38 milioni di euro per garantire la continuità di reddito dei lavoratori. Il presidente Bonaccini: "Un primo importante segnale, dobbiamo continuare ad agire uniti e a dare risposte veloci e condivise. Nei pro...

Agricoltura, Coronavirus. Rinvio scadenze, nuovi bandi, semplificazione procedure per carburanti macchine agricole, domande di indennizzo danni da cimice asiatica e finanziamenti per vino e ortofrutta. Ecco le prime misure della Regione per le imprese dell'Emilia-Romagna

Comunicato Regione: Coronavirus. Dalla Giunta regionale pacchetto da 45 milioni per welfare e imprese. Bonaccini: "Non lasciamo soli cittadini, famiglie e attività produttive"

Coronavirus. Nuovo pacchetto di misure economiche e sociali deciso dalla Giunta: altri 7 milioni ai Comuni per welfare, famiglie e persone in situazioni di fragilità. Altre 9 settimane di Cassa integrazione in deroga per ogni tipo di azienda. Ricostruzione post sisma: scadenze prorogate e nuova liquidità da anticipo saldo fatture

Sviluppo economico. Emilia-Romagna attrattiva: 15 Gruppi e imprese pronti a investire 35 milioni di euro in progetti (e 3 laboratori di ricerca) nei settori automotive, realtà virtuale, meccatronica, mobilità sostenibile. Quasi 14 milioni di euro il contributo della Regione. Insediamenti, due centri di ricerca e 311 nuovi posti di lavoro, di cui 143 per laureati. Anche la IIA ...

Coronavirus. La Regione sostiene l'agricoltura dell'Emilia-Romagna, oltre 55 milioni di euro liquidati dall'inizio dell'emergenza alle aziende e proroghe in arrivo per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti. L'assessore Mammi: "Un altro passo in risposta alle richieste del mondo agricolo, proseguiamo il pressing sul ministero dell'Agricoltura affinché ottenga da Bru...

Coronavirus. Dalla Giunta regionale nuove misure a favore di famiglie, studenti e lavoratori: sostegno per pagare l'affitto, 7 milioni per l'aiuto economico ai tirocinanti (a partire da persone con disabilità e dalle categorie svantaggiate) e 5 milioni alla scuola per connessioni web, Pc e tablet

Coronavirus. Liquidazione anticipata degli ammortizzatori sociali: siglato in Regione un accordo per il sostegno al reddito dei lavoratori. Bonaccini-Colla: "Nessuno deve restare indietro, una risposta rapida alla necessità di liquidità delle famiglie"

Coronavirus. Milleproroghe per il turismo, il commercio e i risparmiatori: dalla promozione delle Destinazioni Turistiche, alle rievocazioni storiche, alle stazioni sciistiche, ai posteggi nei mercati, ai controlli per il commercio su aree pubbliche, ai contratti per le residenze turistiche frazionate, al sostegno per gli azionisti danneggiati dalle crisi bancarie, ecco tutti gl...

Friuli Venezia Giulia

Coronavirus: Regione, ok a sostegno imprese danneggiate da emergenza

Coronavirus: patto Regione-banche per sostenere aziende in sofferenza

Coronavirus: posticipata a settembre scadenza Irap per aziende Fvg

Coronavirus: Giunta, 11,5 milioni a sostegno economia Fvg

Coronavirus: Consiglio regionale, unanimità per pacchetto anticrisi

Coronavirus: Fedriga-Rosolen con imprese e lavoratori su chiusure

Imprese: Bini, 3 milioni per innovazione, ricerca e sviluppo

Coronavirus: Zannier, la Regione è vicina a filiera lattiero-casearia

Carburanti: Scoccimarro, confermate agevolazioni per benzina e gasolio

Coronavirus: nuovi provvedimenti per famiglie, lavoratori e imprese

Coronavirus: da Cal ok unanime a ddl su misure urgenti Fvg

Coronavirus: nuovo pacchetto di misure da Giunta Fvg

Coronavirus: Rosolen, pronti i primi 25 mln per ammortizzatori sociali

Lavoro: Rosolen, intesa Regione-Bcc per anticipo cassa in deroga

Coronavirus: Rosolen, pronta l'intesa su cassa integrazione in deroga

Coronavirus: Callari, 4,5 mln per fibra scuole ed enti di formazione

Istruzione: Rosolen-Pizzimenti, quasi 7,2 mln per scuola digitale e Pa

Lavoro: Rosolen, accordo Mediocredito per velocizzare cassa in deroga

Coronavirus: Zannier, da Fondo di rotazione liquidità a imprese

Coronavirus: Roberti, Regione attua decreto buoni spesa

Lazio

CORONAVIRUS: ZINGARETTI "NEL LAZIO 3,5 MLN PER CLASSI VIRTUALI"

CORONAVIRUS, LAVORO, DI BERARDINO ALLE PARTI SOCIALI "DEFINIAMO ACCORDO QUADRO PER AMMORTIZZATORI SOCIALI"

CORONAVIRUS: LEODORI, ‘PRONTO-CASSA’ A BUROCRAZIA-ZERO’

CORONAVIRUS. INTESA REGIONE LAZIO-SINDACATI SU ACCORDO QUADRO PER CIG "ALLARGATA SOGLIA TUTELA ANCHE A TANTE FIGURE AI MARGINI DEL LAVORO"

CORONAVIRUS: REGIONE LAZIO, 'MORATORIA PER RIMBORSI BANDI CREDITO'

CASSA INTEGRAZIONE; DI BERARDINO: "NEL LAZIO PROCEDURE SEMPLIFICATE NELL'INTERESSE DI AZIENDE E LAVORATORI"

Coronavirus: Regione Lazio, oltre 20 mln per cibo e medicinali

CORONAVIRUS. LAZIO, ZINGARETTI: ECCO 'REGIONE VICINA', 230 MLN RISORSE

Liguria

Coronavirus, Toti: in Liguria 500 euro una tantum a famiglie

TURISMO: GIUNTA REGIONALE APPROVA BANDO DA 500 MILA EURO PER PICCOLI COMUNI O DELL'ENTROTERRA. ASSESSORE BERRINO: “UN CONTRIBUTO IMPORTANTE PER AUMENTARE L'ATTRATTIVITÀ DI TUTTA LA LIGURIA, ANCHE DELLE LOCALITÀ FUORI DAI CIRCUITI TURISTICI”

CORONAVIRUS, REGIONE LIGURIA: APPROVATI IN GIUNTA 7,2 MILIONI DI EURO IN FAVORE DELLE IMPRESE LIGURI, AD APRILE APRONO LE DOMANDE

ENTROTERRA, ASSESSORE BENVEDUTI: “PROROGATI DI UN MESE I BANDI IN FAVORE DELLA DIGITALIZZAZIONE DELLE MICROIMPRESE E DEL SOSTEGNO PRODUTTIVO DELLE BOTTEGHE”

CORONAVIRUS, REGIONE LIGURIA, NUOVE MISURE A SOSTEGNO DI FAMIGLIE, LAVORATORI, IMPRESE. PRESIDENTE TOTI: OLTRE 50 MILIONI DI EURO PER LE IMPRESE LIGURI

CORONAVIRUS, REGIONE LIGURIA, SVILUPPO ECONOMICO: POSTICIPATI DI 52 GIORNI I TERMINI DI BANDI O AVVISI REGIONALI PER LE IMPRESE

CORONAVIRUS: REGIONE LIGURIA, AUMENTA A 1,6 MLN IL FONDO PER CONTRIBUTO STRAORDINARIO A FAMIGLIE PER ACCUDIMENTO FIGLI. VICEPRESIDENTE VIALE, “INTERCETTATO BISOGNO CONCRETO FIN DALL’INIZIO DELL’EMERGENZA, AL LAVORO PER IMPLEMENTARE RISORSE”

Lombardia

LNews-CORONAVIRUS, PRESIDENTE FONTANA: RAGGIUNTO ACCORDO CON CONFINDUSTRIA LOMBARDIA SU MODALITA' CHE DEVONO ADOTTARE AZIENDE CHE ANDRANNO AVANTI A PRODURRE

Coronavirus, Accordo Quadro Regione-Parti Sociali per accesso ad ammortizzatori in deroga

Marche

Coronavirus: Bravi, misure straordinarie famiglie e imprese

Coronavirus: le Marche semplificano le procedure per il gasolio agli agricoltori. Casini: “Prima concreta risposta della Regione alla crisi in atto. Anticipo automatico del 50% dei consumi già per il 2020”

Coronavirus, posticipati i termini per la rendicontazione delle spese dei bandi Por Fse e Fesr e la scadenza del bando dell’internazionalizzazione. Bora: “Decisione attesa dalle aziende marchigiane, prima la salute”

AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA: PRIMO RIPARTO DEL MINISTERO. ALLE MARCHE 33,1 MILIONI DI EURO. LE DOMANDE POTRANNO ESSERE PRESENTATE DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO INTERMINISTERIALE E DELLA CIRCOLARE INPS

Covid 19, ricostruzione: In arrivo una ordinanza per garantire il pagamento alle imprese dei cantieri del sisma. Ceriscioli: “Fondamentale immettere subito liquidità per le aziende in un momento di grande crisi”

Molise

Finmolise, sospensione dei rimborsi da parte delle imprese. Toma: misura per fronteggiare crisi COVID-19

 Giunta regionale, 8 milioni di euro per il micro credito Covid-19

Piemonte

Coronavirus: Cirio, pronti 50 mln per piccole medie imprese

LA REGIONE DISPONIBILE AD ASSEGNARE I VOUCHER PER DIGITALIZZARE LE SCUOLE E AIUTARE LE FAMIGLIE

CORONAVIRUS: CIRIO, 'BLOCCATI MUTUI PER 1000 AZIENDE'

Coronavirus: Cirio, Piemonte introdurrà voucher famiglie

Coronavirus, Cirio: stanzieremo 15 mln per famiglie

AGRICOLTURA: DALLA REGIONE PIEMONTE IN ARRIVO 12,7 MILIONI DI EURO PER LE AZIENDE AGRICOLE

CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA, VIA LIBERA ALL’ACCORDO QUADRO

WELFARE, CAUCINO: AGIRE PRIMA POSSIBILE CON MISURE ANTI CRISI PER SOSTENERE LE NUOVE POVERTÀ

Puglia

CORONAVIRUS, EMILIANO: “ADOTTATI PROVVEDIMENTI URGENTI SU ECONOMIA, LAVORO AGILE, CORSI PROFESSIONALI”

Emergenza Coronavirus: la Regione Puglia approva misure urgenti per gli operatori della cultura, dello spettacolo, del cinema e del turismo

Leo: “attiva da domani la piattaforma regionale per la Cassa integrazione in Deroga, ottima collaborazione con INPS”

LA GIUNTA REGIONALE FINANZIA IL RED (REDDITO DI DIGNITÀ) CON 36 MILIONI DI EURO ED ESTENDE LA PLATEA DEI BENEFICIARI

EMILIANO E RUGGERI: “IN ARRIVO 11,5 MILIONI DI EURO AI COMUNI PER BONUS DI PRIMA NECESSITÀ IN AGGIUNTA AI 36 MILIONI DI EURO PER IL RED. UN AIUTO IMMEDIATO E CONCRETO PER LE FAMIGLIE PUGLIESI”

Sardegna

CORONAVIRUS, SOLINAS: PRIME MISURE PER FRONTEGGIARE EMERGENZA. PRESTO NUOVI PROVVEDIMENTI ECONOMICI PER IMPRESE E LAVORATORI

CORONAVIRUS, SOLINAS: 60 MILIONI IN FINANZIARIA TECNICA, SUBITO DISPONIBILI PER COMBATTERE L’EMERGENZA

GIUNTA, PRESIDENTE SOLINAS VARA “ANTIVIRUS PER SISTEMA SARDEGNA”: 110,5 MLN DI EURO PER SOSTEGNO LAVORO, IMPRESE, AUTONOMI

IL PRESIDENTE SOLINAS: PAGAMENTI PIÙ VELOCI ALLE IMPRESE APPALTATRICI, LIQUIDITÀ AGLI OPERATORI ECONOMICI PER SOSTENERE IL LAVORO

CORONAVIRUS, FIRMATO ACCORDO PER CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA. PRESIDENTE SOLINAS: “AIUTO CONCRETO AL MONDO DEL LAVORO, NESSUNO RESTERÀ INDIETRO”

SOLINAS: FRONTE COMUNE TRA TUTTE LE FORZE POLITICHE E SOCIALI PER DARE LIQUIDITÀ IMMEDIATA A CITTADINI IN DIFFICOLTÀ E PIANO STRAORDINARIO DA UN MILIARDO PER RILANCIARE IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO

Sicilia

Coronavirus: Musumeci, Irfis Sicilia sospenderà pagamento mutui

Coronavirus: i provvedimenti del governo Musumeci per ospedali, famiglie e imprese

CORONAVIRUS: MUSUMECI, '30 MLN DA IRFIS PER LIQUIDITA' A IMPRESE'

Coronavirus: via libera a Cassa integrazione in deroga per aziende siciliane

Coronavirus: attività produttive, Regione differisce scadenze Po Fesr

Coronavirus: 100 milioni dalla Regione per le famiglie disagiate

Imprese: Accordo Regione-Mise, 430 mln per gli investimenti in Sicilia

Coronavirus: 100 milioni dalla Regione per le famiglie disagiate

COVID 19. LA REGIONE ASSEGNA 11 MILIONI E MEZZO AI COMUNI PER INTERVENTI IN FAVORE DELLE PERSONE IN GRAVE STATO DI BISOGNO SOCIALE

Toscana

Coronavirus. Ciuoffo “38 milioni per imprese e professionisti con Garanzia Toscana"

Coronavirus, 3 milioni di euro per il servizio spesa a domicilio a sostegno di anziani fragili

Cassa in deroga, assegnate le risorse. Grieco: "Toscana pronta a partire"

Coronavirus, Grieco: "Partite le domande per la cassa integrazione in deroga"

Umbria

coronavirus: giunta regionale umbria stanzia 31 milioni di euro a sostegno tessuto produttivo

coronavirus; tavolo di crisi; fioroni e agabiti: “prima dotazione da 10 mln di euro a sostegno imprese, lavoratori e credito”

agricoltura: morroni “altri cinque milioni pagati da agea a oltre mille aziende umbre. nonostante il grave periodo di emergenza la struttura regionale è impegnata con efficienza a sostegno delle imprese”

bilancio, agabiti: “sosteniamo cittadini, famiglie e imprese. 20 milioni per emergenza coronavirus”

cassa integrazione, fioroni: “regione attiva per favorire accordo con sigle sindacali e datoriali in modo da poterne garantire erogazione quanto più veloce possibile”

casa: oltre 670mila euro ai comuni per i “morosi incolpevoli”. melasecche “intervento importante a sostegno di famiglie in difficoltà”

Valle d’Aosta

Piccole e medie imprese: sospensione rate mutui mese di aprile

COVID-19 in Valle d’Aosta: ulteriori 700 mila euro per la Protezione civile regionale e l’ISAV di Saint-Pierre pronta ad ospitare pazienti Covid-19

Concluso l'Accordo Quadro con le parti sociali per la cassa in deroga

Veneto

CORONAVIRUS. ASSESSORE REGIONALE AL LAVORO, “200 MILIONI DI EURO DELLE REGIONI PER DECRETO SU CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA. EMERGENZA ORA È QUELLA ECONOMICA”  

CORONAVIRUS. ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO INCONTRA RAPPRESENTANTI ISTITUTI DI CREDITO. “PRONTI AD AUMENTARE LE GARANZIE PER L’ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE. ZONA ROSSA ECONOMICA IN TUTTO IL VENETO”

Coronavirus, Veneto: ok accordo per ammortizzatori in deroga Donazzan: non mettere in ginocchio cuore produttivo Italia

LA GIUNTA DEL VENETO APPROVA LA PRIMA VARIAZIONE DI BILANCIO GENERALE. TRA I PROVVEDIMENTI, 5 MILIONI E MEZZO DI EURO A SOSTEGNO DI FAMIGLIE E IMPRESE NELL’EMERGENZA CORONAVIRUS

SVILUPPO ECONOMICO. PMI PRESENTANO PROGETTI PER 14 MILIONI DI EURO SU 10 MESSI A DISPOSIZIONE PER BANDO EXPORT. MARCATO, “SEGNALE DI VITALITA’ DELLE IMPRESE VENETE, PRONTE AD INVESTIRE NEL POST-EMERGENZA”

CORONAVIRUS. GIUNTA VENETA INTERVIENE SULLA VARIAZIONE DI BILANCIO. FORCOLIN, “L’EMERGENZA RENDE INDISPENSABILE ULTERIORI REVISIONI DEI BUDGET E L’ACCOGLIMENTO GOVERNATIVO DEI NOSTRI EMENDAMENTI”

CORONAVIRUS: 74 MLN PER DOTAZIONI SANITARIE E SOSTEGNI A LAVORATORI E IMPRESE, ZAIA, “IL VENETO RIPROGRAMMA D’URGENZA I FONDI COMUNITARI E GUARDA AL DOPO-CRISI”

Provincia autonoma di Trento

Coronavirus, operative da subito le misure a sostegno del turismo

PAT - Misure urgenti della Provincia per sostenere famiglie, lavoratori e settori economici

Via libera al Fondo Ripresa Trentino: 250 milioni di euro in favore di imprese e lavoratori autonomi danneggiati dagli effetti dell’epidemia

"Si tratta di un fondo speciale per l'emergenza Covid-19", così l'assessore Achille Spinelli

Provincia autonoma di Bolzano

Richieste di disoccupazione, procedure d'intesa con i patronati

Coronavirus: Provincia e banche collaborano per sostenere l'economia

Pacchetto di misure statali: maggiore attenzione alle famiglie

Coronavirus: misure per economia e famiglia

Coronavirus, sospensione del pagamento dei tributi comunali

Coronavirus e economia: la Giunta accelera per famiglie e imprese


REGIONI/PA

Richieste al Governo

Abruzzo

https://www.regione.abruzzo.it/

Basilicata

https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/home.jsp

Calabria

Emergenza Covid 19: si apre il confronto col Governo sul destino dell'agricoltura. In cima alle priorità le misure per il contenimento della crisi

EMERGENZA COVID-19: REGIONE E PRODUTTORI INSIEME PER TUTELARE L'AGRICOLTURA CALABRESE

Campania

CORONAVIRUS: DE LUCA, 'COLLOQUIO CON CONTE, IN CAMPANIA CONTRIBUTO FORZE ARMATE A CONTROLLI'

Coronavirus, De Luca: chiesto interventi urgenti ospedali Irpini

Emilia-Romagna

Coronavirus. Chiesto al Governo un piano speciale per turismo, commercio e infrastrutture. L'assessore Corsini: "Urgenti misure straordinarie di sostegno nazionali per ripartire non appena sarà superata l'emergenza sanitaria"

Agricoltura. L'Emilia-Romagna sollecita misure urgenti al Governo per scongiurare i contraccolpi economici del Coronavirus. L'assessore Mammi: "Bisogna intervenire subito per sostenere le imprese in difficoltà"

Coronavirus, le proposte delle Regioni nel documento consegnato al Governo. Il presidente dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, in videoconferenza da Bologna: "Indispensabile un piano straordinario di investimenti, a partire dalle opere pubbliche, e l'intervento dell'Europa. Solo insieme si può superare l'emergenza"

CORONAVIRUS. BONACCINI: GOVERNO ACCELERI SULLE MASCHERINE

Bonaccini: "Situazione allarmante. Per questo ho agito senza aspettare Roma"

Agricoltura. Le richieste della Regione alla ministra Bellanova per affrontare l'emergenza Coronavirus. L'assessore Mammi: "No alle speculazioni su latte e carni fresche, servono misure severe e più controlli"

Agricoltura. Danni gelate nei campi: già partita la raccolta delle segnalazioni con procedura on line semplificata. L'assessore Mammi: "Siamo a fianco degli agricoltori colpiti, chiederemo al Governo la deroga per l'applicazione della legge sulle calamità. Oggi stesso invierò al Ministro una lettera perché valuti la misura"

CORONAVIRUS. BONACCINI: DAL GOVERNO CI ASPETTIAMO MOLTI PIÙ FONDI

Friuli Venezia Giulia

Coronavirus: Fedriga, Di Maio intervenga su blocco unilaterale confini

Aiuti di Stato, alzare tetto da 200 a 500 mila euro

Coronavirus, Fedriga: immettere risorse per economia reale

Coronavirus, Fedriga: da settimane chiedo misure più stringenti

Coronavirus, Fedriga: salvaguardare economia reale Paese

Coronavirus: Zilli, fondi comunitari '21-'27 siano usati per la crisi

CORONAVIRUS: FEDRIGA (FVG), 'ALMENO 200 MLD A IMPRESE PER EVITARE CHE SCOMPAIANO'

Lazio

http://www.regione.lazio.it/rl_main/

Liguria

TURISMO, CONFERENZA REGIONI: ASSESSORE BERRINO, "CHIEDEREMO AL GOVERNO INTERVENTI IMMEDIATI PER IL SETTORE, CASSA INTEGRAZIONE, RINVIO SCADENZE FISCALI, DISOCCUPAZIONE PER STAGIONALI"

Coronavirus: Toti, chiesto di tenere avanzo vincolato Regione

Coronavirus, Toti: per ripartire servirà liberta assolutà

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, ASSESSORE BERRINO: “REGIONE LIGURIA HA CHIESTO AL GOVERNO IMPORTANTI MISURE PER AIUTARE LE AZIENDE”

TURISMO, REGIONE LIGURIA, ASSESSORE BERRINO SCRIVE AL MINISTRO FRANCESCHINI: “SETTORE STRATEGICO PRESO SCARSAMENTE IN CONSIDERAZIONE DAL DECRETO 'CURA ITALIA'. SERVE CABINA DI REGIA COORDINATA DA MINISTERO CON REGIONI, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E SINDACATI. RIPORTIAMO IL TURISMO AL CENTRO DELL'INTERESSE”

[Liguria] CURA ITALIA, ASSESSORE BENVEDUTI: "PROPOSTI EMENDAMENTI IN FAVORE DELLE IMPRESE E DEI PROFESSIONISTI"

Lombardia

LNews-CORONAVIRUS, PRESIDENTE FONTANA: INVIATE A GOVERNO PROPOSTE LOMBARDIA PER ULTERIORI MISURE CONTENIMENTO VIRUS

CORONAVIRUS: FONTANA, 'IN ATTESA RISPOSTE SU RESPIRATORI, SERVE PERSONALE'

Coronavirus, Fontana: Governo ha assicurato collaborazione per realizzazione hub Fiera a servizio del Paese

CORONAVIRUS, PRESIDENTE FONTANA: SENTITO ARCURI, IN ARRIVO 140 RESPIRATORI. PROGETTO OSPEDALE IN FIERA A MILANO VA AVANTI

= Coronavirus: Fontana, discutiamo con governo su nuova 'stretta'

Coronavirus, Fontana: chiederò rispetto misure con esercito Estendendo operazione Strade Sicure a tutta la Lombardia

Allarme contagi a Milano, Fontana chiede stop uffici

Coronavirus, Fontana: a ore chiederemo a Governo altri blocchi

Disabilità gravi. Bolognini: nel 'Cura Italia' nessuna misura, chiederemo al Governo di aumentare fondi e potenziare FNA

Coronavirus: Fontana, crisi dimostra serve più autonomia

Coronavirus, assessore Galli: cultura in crisi. Chiesto incontro al ministro Franceschini, ad oggi nessuna risposta

Marche

EMERGENZA CORONAVIRUS, DANNI AL COMPARTO TURISMO-CULTURA: L’ASSESSORE REGIONALE, MORENO PIERONI SCRIVE AL MINISTRO FRANCESCHINI PER CHIEDERE INTERVENTI URGENTI PER FRONTEGGIARE LA SITUAZIONE

Covid-19 e agricoltura: tutte le proroghe autorizzate dalla Regione Marche e le richieste di anticipi inviate al ministro Bellanova. Casini: “A fianco degli agricoltori in questa fase di emergenza”

Molise

http://www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1

Piemonte

Coronavirus, Cirio: ci vuole un piano Marshall per ripartire

Coronavirus: Cirio, governo ci aiuti con materiale sanitario

Puglia

Tavolo del turismo pugliese oggi via Skype con l’Assessore Loredana Capone e i rappresentanti di categoria

Leo: “Abbiamo chiesto il blocco delle procedure di mobilità per tutta la durata dell’epidemia”

Sardegna

CORONAVIRUS, ASSESSORE MURGIA A MINISTRO BELLANOVA: MISURE URGENTI PER AGRICOLTORI E PESCATORI

SOLINAS: ANCHE LA BRIGATA SASSARI IN CAMPO PER I CITTADINI, PRESENZA CHE DA' SICUREZZA E SERENITA'. RICHIESTA AL GOVERNO

Sicilia

++Coronavirus: le proposte di Musumeci al governo Conte++

Coronavirus, Musumeci: servono più controlli allo Stretto di Messina

Coronavirus: Sicilia chiede norma stop obbligazioni 200 giorni

Toscana

Coronavirus, chiesto al ministero lo sblocco di quasi 80 milioni per la cassa integrazione

Coronavirus, Ciuoffo: “Regioni insieme nell'interesse del turismo”

 Coronavirus, Barni: "Subito un piano di interventi a sostegno delle imprese culturali"

CORONAVIRUS: ROSSI, 'CRISI ECONOMICA SENZA PRECEDENTI, IMMETTERE LIQUIDITA''

Rossi a Speranza: "Siena riferimento nazionale per i vaccini anti-pandemici"

Umbria

Coronavirus: Tesei, il Pil rischia di crollare Per presidente Umbria serve "manovra che dia inversione"

Coronavirus: Tesei, serve un miliardo per far ripartire Umbria

assessore morroni scrive a ministra bellanova per selvicoltura e utilizzo aree forestali: riattivare settore strategico per territorio ed economia

Valle d’Aosta

https://www.regione.vda.it/

Veneto

SVILUPPO ECONOMICO. ASSESSORE MARCATO PARTECIPA A COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE IN CONFERENZA STATO REGIONI. “NECESSARIO PROROGARE TUTTE LE SCADENZE PER LE IMPRESE E PREVEDERE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO”

CRISI DEL LATTE: PAN PROPONE SOLUZIONI DI EMERGENZA PER SMALTIRE SIERO E SOTTOPRODOTTI CASEARI, LETTERA AL MINISTRO BELLANOVA - “SERVONO MISURE STRAORDINARIE PER LA FILIERA”

= Coronavirus: Zaia, Governo vieti passeggiate

CORONAVIRUS. VIDEOCONFERENZA DELL’ASSESSORE CANER CON RAPPRESENTANTI OGD, CATEGORIE E OPERATORI DEL TURISMO: “SUPERIAMO L’EMERGENZA SANITARIA E COORDINIAMOCI PER ESSERE COMPETITIVI SUI NUOVI MERCATI DEL POST PANDEMIA”

AGRICOLTURA: ASSESSORE PAN A MINISTRO, “SERVE NUOVO REGIME STRAORDINARIO DI AIUTI ANTI-COVID 19 – PIÙ CONTROLLI SU SPECULAZIONI E IMPORTAZIONI DALL’ESTERO”

TURISMO. SUPERARE IL CORONAVIRUS IN OTTO MOSSE: ASSESSORE CANER PRESENTA IL DECALOGO PROPOSTO DALLE REGIONI AL GOVERNO

CORONAVIRUS. GIUNTA VENETA INTERVIENE SULLA VARIAZIONE DI BILANCIO. FORCOLIN, “L’EMERGENZA RENDE INDISPENSABILE ULTERIORI REVISIONI DEI BUDGET E L’ACCOGLIMENTO GOVERNATIVO DEI NOSTRI EMENDAMENTI”

CORONAVIRUS. ASSESSORE MARCATO SCRIVE AI MINISTRI PATUANELLI E PISANO, “CHIEDO AL GOVERNO CONNESSIONI INTERNET GRATIS PER CITTADINI E IMPRESE”

Provincia autonoma di Trento

http://www.provincia.tn.it/

Provincia autonoma di Bolzano

http://www.provincia.bz.it/it/default.asp


 



( red / 03.04.20 )

+T -T
P.A. primi dati sullo smart working nelle Regioni

(Regioni.it 3813 - 03/04/2020) La Regione Abruzzo e' la prima in Italia, sia in ordine di percentuale che di tempo, ad aver predisposto l'attivazione dello smart  working tra le misure straordinarie adottate per contenere la diffusione del coronavirus ed assicurare la continuita' dei servizi”, afferma  l'assessore al Personale, Guido Liris, che precisa "è quanto emerge dai primi dati di monitoraggio forniti dalla Funzione Pubblica in merito alle disposizioni sul lavoro agile in tutte le Regioni e Province autonome italiane. “Il Ministero della Pubblica Amministrazione - riferisce Liris - fa sapere che si tratta dei primi riscontri ma che gia' attestano chiare evidenze di quelle che sono state le immediate risposte delle Regioni per fronteggiare l'emergenza sanitaria”. L'Abruzzo figura in cima all'elenco, con una percentuale pari al 100% dei dipendenti in modalita' smart working, fatte salve specifiche esigenze lavorative che richiedono la presenza fisica negli uffici. Il provvedimento con cui il Dipartimento Risorse umane della Giunta regionale, ha disposto lo svolgimento del lavoro a distanza per i dipendenti dell'Ente - ricorda Liris - porta la data del 5 marzo scorso, esattamente il giorno successivo a quanto indicato dal Ministero".
Come è noto è in vigore la norma del decreto “Cura Italia” che prevede il lavoro agile quale modalità organizzativa ordinaria. Dal monitoraggio ministeriale sullo smart working si evidenziano i dati provenienti dalle Regioni italiane.

Dati ministeriali provvisori al 31 marzo relativi all'implementazione delle modalità di lavoro agile nelle Regioni e Province autonome

 

REGIONI

LAVORO AGILE

TELELAVORO

TOTALE*

 

1

Abruzzo

1415

-

1415

100%

2

Basilicata

613

-

1253

48,9%

3

Provincia autonoma di Bolzano

2800

-

3845

72,8%

4

Calabria

944

-

1385

68,1%

5

Emilia Romagna

2235

461

3420

78,8%

6

Friuli Venezia Giulia

1818

34

3325

55,7%

7

Lazio

4340

-

4493

96,6%

8

Liguria

950

-

1281

74,1%

9

Lombardia

2987

-

3367

88,7%

10

Marche

1726

10

2079

83,5%

11

Molise

395

-

622

63,5%

12

Piemonte

1711

305

2954

68,2%

13

Puglia

1311

-

3156

41,5%

14

Sardegna

2005

-

2547

78,7%

15

Sicilia

7800

-

13000

60,0%

16

Umbria

680

-

1106

61,5%

17

Valle d'Aosta

1330

-

2450

54,3%

18

Veneto

1428

 -

2749

51,9%

Media Regioni con percentuali disponibili: 68,5% (inclusi i telelavoristi)

Roma, 31 marzo 2020 (ultimo aggiornamento)

 


 



( red / 03.04.20 )

+T -T
Cultura: Gibelli, bene rassicurazioni Franceschini per settori in crisi

(Regioni.it 3813 - 03/04/2020) Tiziana Gibelli, assessore regionale alla Cultura del Friuli Venezia Giulia, nel suo ruolo di coordinatrice della Commissione Beni ed Attività culturali della Conferenza delle Regioni, al termine della videoconferenza con il ministro dei Beni culturali spiega che "con il ministro Dario Franceschini abbiamo affrontato diversi temi legati alla crisi dovuta alla pandemia coronavirus e che impattano pesantemente su un settore così vitale anche per la nostra economia”. 
“In particolare abbiamo convenuto con il ministro che serve un raccordo più stretto tra ministero e regioni sui provvedimenti che via via saranno presi dal Governo in materia di cultura e che investono diversi settori.
Con la presentazione di alcuni contenuti dei futuri provvedimenti ministeriali si è così aperto un corretto rapporto istituzionale, e l’attivazione di una apposita cabina di regia con il ministero non potrà che dare continuità a questa impostazione.
Possiamo così dare un nostro contributo preventivo alla predisposizione delle misure senza inseguire poi degli aggiustamenti ritenuti coerenti e necessari agli obiettivi da raggiungere sul territorio.
In particolare le regioni chiedono di essere coinvolte nella gestione del Fondo emergenze di 130 milioni di euro, affinché le diverse componenti dello spettacolo e del cinema possano beneficiarne.
Insomma serve una più concreta e utile concertazione, che in questa prima fase concitata dell’emergenza si è un po’ indebolita e che invece abbiamo concordato con il ministro vada rafforzata.
Ora sono da coordinare e concordare tutte le azioni per l’uscita dall’emergenza. Le  politiche regionali e quelle nazionali vanno armonizzate e rese complementari per dare maggiore respiro, centrare e allargare gli interventi alla maggiore platea possibile.
Con risorse immediate è previsto l’aiuto di tutti i lavoratori e di tutte le categorie dello spettacolo, anche di quelli non investiti dal Fus, con la garanzia che saranno semplificate al massimo le procedure per il loro sostegno”.


Coronavirus: Gibelli (Regioni), con Franceschini affrontata l’emergenza cultura

 



( gs / 03.04.20 )

+T -T
Gazzetta Ufficiale: la rassegna di marzo

(Regioni.it 3813 - 03/04/2020) E' on line sul portale un servizio di monitoraggio della Gazzetta Ufficiale. In una directory dedicata sono raccolti i provvedimenti di maggiore interesse per le Regioni e le autonomie locali.
Per le disposizioni che hanno avuto un inter concertativo, sono indicate le coordinate e i link agli atti della Conferenza Stato-Regioni o della Conferenza Unificata e le eventuali posizioni assunte dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
La documentazione può essere consultata nella sezione "Segreteria Conferenza", alla voce “Monitoraggio Gazzetta Ufficiale".
Si riporta, di seguito, la rassegna dei provvedimenti (linkabili) monitorati nel mese di marzo:

- Estensione dematerializzazione ricette e piani terapeutici e modalità alternative al promemoria cartaceo ricetta elettronica, Decreto MEF 25.03.2020: Gazzetta Ufficiale n.86 31.03.2020

- FSN 2019, riparto sanità penitenziaria, Del. Cipe 20.12.2019: Gazzetta Ufficiale n. 85 del 30.03.2020

- Covid-19, Ordinanza n. 658 del 28.03.2020 "solidarietà alimentare": Gazzetta Ufficiale n. 85 del 30.03.2020

- Covid-19, Ordinanza 28.03.2020 del Ministero Salute: Gazzetta Ufficiale n. 84 del 29.03.2020.

- DPCM "Criteri formazione e riparto Fondo solidarietà comunale 2020: Gazzetta Ufficiale n. 83 del 29.03.2020

- FSN, riparto 2019, Del. Cipe 20.12.2019: Gazzetta Ufficiale n. 82 del 28.03.2020

- Covid-19, Ordinanza n. 655 del 25.03.2020: Gazzetta Ufficiale n. 82 del 28.03.2020

- Covid-19, Ordinanza n. 656 del 26.03.2020: Gazzetta Ufficiale n. 82 del 28.03.2020

- Nuclei valutazione verifica investimenti pubblici: riparto 2019, Del. Cipe 21.11.2019: Gazzetta Ufficiale n. 81 del 27.03.2020

- Covid-19, Ordinanza n. 654 (Costituzione di una Unità medico-specialistica): Gazzetta Ufficiale n. 79 del 25.03.2020

- Covid-19, Decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19: Gazzetta Ufficiale n. 79 del 25.03.2020

- Deleghe funzioni Sottosegretari Di Stefano, Merlo e Scalfarotto (Min. Esteri), decreti 27.02.2020: Gazzetta Ufficiale n. 73 del 20.03.2020

- Importazione strumenti e apparecchi sanitari, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale, Ordinanza 15.03.2020: Gazzetta Ufficiale n. 74 del 21.03.2020

- Ricetta elettronica, Ordinanza n. 651 del 19.03.2020: Gazzetta Ufficiale n. 74 del 21.03.2020

- Anticipazione termini pagamento prestazioni previdenziali corrisposte dall’INPS, Ordinanza n. 652 del 19.03.2020: Gazzetta Ufficiale n. 74 del 21.03.2020

- Divieto spostamenti tra comuni, Ordinanza 22.03.2020 del Ministero Salute: Gazzetta Ufficiale n. 75 del 22.03.2020

- Covid-19, ulteriori disposizioni attuative dl 6/2020, DPCM 22.03.2020: Gazzetta Ufficiale n. 76 del 22.03.2020

- Covid-19, Ordinanza 20 marzo 2020, Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica applicabili sull'intero territorio nazionale: pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 73 del 20.03.2020

- Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Decreto-legge 17.03.2020, n. 18 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 70 del 17.03.2020

- Riparto quota finanziamento sanitario corrente, anno 2020, per interventi urgenti potenziamento SSN: Gazzetta Ufficiale n. 66 del 13.03.2020

- Covid-19, D.P.C.M. 09.03.2020: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 09.03.2020

- Covid-19, Decreto-legge 09.03.2020, n. 14: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 09.03.2020

- Covid-19, Ordinanza 646 del 08.03.2020: Gazzetta Ufficiale n. 61 del 09.03.2020.

- Covid-19: D.P.C.M. 11 marzo 2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 64 dell'11 marzo 2020

- Covid-19: Ulteriore stanziamento, delibera Consiglio dei Ministri 5 marzo 2020: pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 57 del 06.03.2020

- Definizione, funzioni, formazione e qualificazione della direzione delle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi, Direttiva PCM 10.01.20: Gazzetta Ufficiale n. 56 del 04.03.2020

- Covid-19, Ordinanza 644 del 04.03.2020: Gazzetta Ufficiale n. 56 del 04.03.2020

- Disposizione del proprio corpo e tessuti post mortem a fini di studio, legge 10.02.2020, n. 10: Gazzetta Ufficiale n. 55 del 04.03.2020

- COVID-19, ulteriori disposizioni attuative dl 6/2020 applicabili sull'intero territorio nazionale, DPCM 04.03.2020: Gazzetta Ufficiale n. 55 del 04.03.2020

- Covid-19, Ordinanza 643 del 01.03.2020: Gazzetta Ufficiale n. 53 del 02.03.2020

- Covid-19, Ordinanza 642 del 29.02.2020: Gazzetta Ufficiale n. 53 del 02.03.2020

- Covid-19, misure urgenti sostegno famiglie, lavoratori e imprese, DL 02.03.2020, n. 9: Gazzetta Ufficiale n. 53 del 02.03.2020.

Covid-19, ulteriori disposizioni attuative DL 23.02.2020, n. 6, DPCM 01.03.2020: Gazzetta Ufficiale n. 52 del 01.03.2020



( red / 03.04.20 )
Regioni.it

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03

Conferenza Stato-Regioni
Conferenza Stato-Regioni

Conferenza delle Regioni e Province autonome
Conferenza delle Regioni

Conferenza Unificata (Stato-Regioni-Enti locali)
Conferenza Unificata



Go To Top