Header
Header
Header
         

Regioni.it

n. 3804 - lunedì 23 marzo 2020

Sommario3
- Coronavirus: il nuovo provvedimento del Governo
- Coronavirus: ordinanze e misure sempre più stringenti
- Coronavirus: la sanità in prima linea
- Coronavirus: vietati gli spostamenti
- Trasporti: Odg per riparto 80% del fondo 2020
- Gas naturale: via libera a norme per mercato interno

+T -T
Coronavirus: il nuovo provvedimento del Governo

Tabelle richieste e interventi

(Regioni.it 3804 - 23/03/2020) “Se ognuno fa la propria parte, usciremo prima da questa prova”. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, firma il nuovo Dpcm che prevede, come annunciato, norme più stringenti come il fermo delle attività produttive non essenziali.
E’ previsto in particolare alle imprese un  periodo di tre giorni per adeguarsi a quanto previsto e cioè la chiusura entro il 25 marzo.
Sono anche indicate le attività che potranno restare aperte: alimentari, sanità, trasporti, call center, e i servizi di badanti, colf, portieri dei condomini, così come continuano a lavorare professionisti e giornalisti.
Conte quindi ribadisce la richiesta ad uno "sforzo di tutti" perché "è in gioco la tenuta sociale del Paese".
Il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, assicura: "Se dicessi che nel momento in cui il Dpcm supera la mia ordinanza io vado al Tar farei una cosa sbagliata e dimostrerei di volere la guerra. Ma io non voglio nessuna guerra”. “Il nostro – spiega Fontana riferendosi all’ultima Ordinanza della regione Lombardia -  è più rigido in certe materie, mentre sulle attività produttive la competenza è statale. Io spero che le due cose riescano a compenetrarsi, che fra tutti e due si riescano applicare norme più rigorose possibile perché c'è ancora troppa gente in giro”.
Con il Governo, afferma Fontana, “abbiamo sempre collaborato, poi è normale che ci possano essere delle frizioni in momenti di tensione”.
Sempre per quanto riguarda il Dpcm Fontana spiega di aver avuto una telefonata "formale" con il ministro dell' Interno Lamorgese per chiedere "il parere" sulle misure da adottare nell'emergenza coronavirus. Fontana vuole sapere "se si debba applicare l'ordinanza della Regione o il Dpcm".
Il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, afferma: “La nostra ordinanza non e' una prova muscolare. Abbiamo fatto una verifica giuridica e il nostro ufficio legale dice che la nostra ordinanza resta in piedi perche' l'ultimo Dpcm richiama un Dpcm che prevedeva la possibilita' di fare ordinanze da parte dei governatori quindi non è impropria”.
Il DPCM introduce ulteriori misure applicabili sull'intero territorio nazionale, prevedendo:
- la sospensione di tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell’allegato 1 e altre indicazioni sulle attività professionali e le Pubbliche amministrazioni.

- il divieto di spostamento e trasferimento per le persone fisiche in un comune diverso rispetto a quello in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute;
- per le attività produttive che sarebbero sospese, che queste possano comunque proseguire se organizzate in modalità a distanza o lavoro agile;
- sempre consentite anche le attività che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere delle attività di cui all’allegato 1, i servizi di pubblica utilità e i servizi essenziali, le attività che erogano servizi di pubblica utilità, nonché i servizi essenziali di cui alla legge 12 giugno 1990, n. 146;
- il prosieguo delle attività: di produzione, trasporto, commercializzazione e consegna di farmaci, tecnologia sanitaria e dispositivi medico-chirurgici nonché di prodotti agricoli e alimentari e di ogni attività comunque funzionale a fronteggiare l’emergenza. Delle attività degli impianti a ciclo produttivo continuo, previa comunicazione al Prefetto della provincia ove è ubicata l’attività produttiva, dalla cui interruzione derivi un grave pregiudizio all'impianto stesso o un pericolo di incidenti. Dell’attività dell’industria dell’aerospazio e della difesa, nonché le altre attività di rilevanza strategica per l’economia nazionale.
Le disposizioni del DPCM producono effetto dal 23 marzo 2020 e sono efficaci fino al 3 aprile 2020 e si applicano, cumulativamente a quelle di cui al DPCM 11.03.2020 nonché a quelle previste dall’ordinanza del Ministro della salute del 20.03.2020 i cui termini di efficacia, già fissati al 25 marzo 2020, sono entrambi prorogati al 3 aprile 2020.
Si applicano alle Regioni a statuto speciale e alle Province autonome di Trento e di Bolzano compatibilmente con i rispettivi statuti e le relative norme di attuazione.
Sospensione di tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell’allegato 1 e altre indicazioni sulle attività professionali e le Pubbliche amministrazioni:

file/ELEMENTO_NEWSLETTER/20980/dpcm20200322allegato_1-1.jpg

REGIONI

Richieste al Governo

Abruzzo

https://www.regione.abruzzo.it/

Basilicata

https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/home.jsp

Calabria

Emergenza Covid 19: si apre il confronto col Governo sul destino dell'agricoltura. In cima alle priorità le misure per il contenimento della crisi

Campania

CORONAVIRUS: DE LUCA, 'COLLOQUIO CON CONTE, IN CAMPANIA CONTRIBUTO FORZE ARMATE A CONTROLLI'

 

Coronavirus, De Luca: chiesto interventi urgenti ospedali Irpini

Emilia-Romagna

Coronavirus. Chiesto al Governo un piano speciale per turismo, commercio e infrastrutture. L'assessore Corsini: "Urgenti misure straordinarie di sostegno nazionali per ripartire non appena sarà superata l'emergenza sanitaria"

 

Agricoltura. L'Emilia-Romagna sollecita misure urgenti al Governo per scongiurare i contraccolpi economici del Coronavirus. L'assessore Mammi: "Bisogna intervenire subito per sostenere le imprese in difficoltà"

 

Coronavirus, le proposte delle Regioni nel documento consegnato al Governo. Il presidente dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, in videoconferenza da Bologna: "Indispensabile un piano straordinario di investimenti, a partire dalle opere pubbliche, e l'intervento dell'Europa. Solo insieme si può superare l'emergenza"

 

  

CORONAVIRUS. BONACCINI: GOVERNO ACCELERI SULLE MASCHERINE

 

Bonaccini: "Situazione allarmante. Per questo ho agito senza aspettare Roma"

 

Agricoltura. Le richieste della Regione alla ministra Bellanova per affrontare l'emergenza Coronavirus. L'assessore Mammi: "No alle speculazioni su latte e carni fresche, servono misure severe e più controlli"

Friuli Venezia Giulia

Coronavirus: Fedriga, Di Maio intervenga su blocco unilaterale confini

 

Aiuti di Stato, alzare tetto da 200 a 500 mila euro

Lazio

http://www.regione.lazio.it/rl_main/

Liguria

TURISMO, CONFERENZA REGIONI: ASSESSORE BERRINO, "CHIEDEREMO AL GOVERNO INTERVENTI IMMEDIATI PER IL SETTORE, CASSA INTEGRAZIONE, RINVIO SCADENZE FISCALI, DISOCCUPAZIONE PER STAGIONALI"

Coronavirus: Toti, chiesto di tenere avanzo vincolato Regione

Lombardia

LNews-CORONAVIRUS, PRESIDENTE FONTANA: INVIATE A GOVERNO PROPOSTE LOMBARDIA PER ULTERIORI MISURE CONTENIMENTO VIRUS

 

CORONAVIRUS: FONTANA, 'IN ATTESA RISPOSTE SU RESPIRATORI, SERVE PERSONALE'

 

Coronavirus, Fontana: Governo ha assicurato collaborazione per realizzazione hub Fiera a servizio del Paese

 

CORONAVIRUS, PRESIDENTE FONTANA: SENTITO ARCURI, IN ARRIVO 140 RESPIRATORI. PROGETTO OSPEDALE IN FIERA A MILANO VA AVANTI

 

= Coronavirus: Fontana, discutiamo con governo su nuova 'stretta'

 

Coronavirus, Fontana: chiederò rispetto misure con esercito Estendendo operazione Strade Sicure a tutta la Lombardia

 

Allarme contagi a Milano, Fontana chiede stop uffici

 

Coronavirus, Fontana: a ore chiederemo a Governo altri blocchi

 

Marche

EMERGENZA CORONAVIRUS, DANNI AL COMPARTO TURISMO-CULTURA: L’ASSESSORE REGIONALE, MORENO PIERONI SCRIVE AL MINISTRO FRANCESCHINI PER CHIEDERE INTERVENTI URGENTI PER FRONTEGGIARE LA SITUAZIONE

Molise

http://www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1

Piemonte

Coronavirus, Cirio: ci vuole un piano Marshall per ripartire

 

Puglia

Tavolo del turismo pugliese oggi via Skype con l’Assessore Loredana Capone e i rappresentanti di categoria

Sardegna

CORONAVIRUS, ASSESSORE MURGIA A MINISTRO BELLANOVA: MISURE URGENTI PER AGRICOLTORI E PESCATORI

 

SOLINAS: ANCHE LA BRIGATA SASSARI IN CAMPO PER I CITTADINI, PRESENZA CHE DA' SICUREZZA E SERENITA'. RICHIESTA AL GOVERNO

 

Sicilia

++Coronavirus: le proposte di Musumeci al governo Conte++

Coronavirus, Musumeci: servono più controlli allo Stretto di Messina

 

Coronavirus: Sicilia chiede norma stop obbligazioni 200 giorni

Toscana

Coronavirus, chiesto al ministero lo sblocco di quasi 80 milioni per la cassa integrazione

 

Coronavirus, Ciuoffo: “Regioni insieme nell'interesse del turismo”

 

 Coronavirus, Barni: "Subito un piano di interventi a sostegno delle imprese culturali"

Umbria

Coronavirus: Tesei, il Pil rischia di crollare Per presidente Umbria serve "manovra che dia inversione"

Coronavirus: Tesei, serve un miliardo per far ripartire Umbria

 

Valle d’Aosta

https://www.regione.vda.it/

Veneto

SVILUPPO ECONOMICO. ASSESSORE MARCATO PARTECIPA A COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE IN CONFERENZA STATO REGIONI. “NECESSARIO PROROGARE TUTTE LE SCADENZE PER LE IMPRESE E PREVEDERE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO”

 

CRISI DEL LATTE: PAN PROPONE SOLUZIONI DI EMERGENZA PER SMALTIRE SIERO E SOTTOPRODOTTI CASEARI, LETTERA AL MINISTRO BELLANOVA - “SERVONO MISURE STRAORDINARIE PER LA FILIERA”

 

= Coronavirus: Zaia, Governo vieti passeggiate

 

CORONAVIRUS. VIDEOCONFERENZA DELL’ASSESSORE CANER CON RAPPRESENTANTI OGD, CATEGORIE E OPERATORI DEL TURISMO: “SUPERIAMO L’EMERGENZA SANITARIA E COORDINIAMOCI PER ESSERE COMPETITIVI SUI NUOVI MERCATI DEL POST PANDEMIA”

 

AGRICOLTURA: ASSESSORE PAN A MINISTRO, “SERVE NUOVO REGIME STRAORDINARIO DI AIUTI ANTI-COVID 19 – PIÙ CONTROLLI SU SPECULAZIONI E IMPORTAZIONI DALL’ESTERO”

 

Provincia autonoma di Trento

http://www.provincia.tn.it/

Provincia autonoma di Bolzano

http://www.provincia.bz.it/it/default.asp



REGIONI

Interventi economici sull’emergenza sanitaria da Coronavirus

Abruzzo

https://www.regione.abruzzo.it

Basilicata

Emergenza Coronavirus, Cupparo: vicini a imprese e lavoratori

 

Tavolo verde, Fanelli: misure straordinarie per emergenza Coronavirus

 

Fondo per sostegno occupazione imprese cooperative: si avvia l’operatività

 

Calabria

CORONAVIRUS. SANTELLI INCONTRA FORZE POLITICHE REGIONALI

Campania

COVID-19, TASSE E TRIBUTI SOSPESI DALLA REGIONE

Emilia-Romagna

CORONAVIRUS. EMILIA-R. SBLOCCA CASSA INTEGRAZIONE DI UN MESE

 

Coronavirus. Siglato in Emilia-Romagna il primo accordo nel Paese per ridurre gli impatti negativi sull'economia: autorizzata la cassa integrazione in deroga, disponibili 38 milioni di euro per garantire la continuità di reddito dei lavoratori. Il presidente Bonaccini: "Un primo importante segnale, dobbiamo continuare ad agire uniti e a dare risposte veloci e condivise. Nei pro...

 

Agricoltura, Coronavirus. Rinvio scadenze, nuovi bandi, semplificazione procedure per carburanti macchine agricole, domande di indennizzo danni da cimice asiatica e finanziamenti per vino e ortofrutta. Ecco le prime misure della Regione per le imprese dell'Emilia-Romagna

 

Comunicato Regione: Coronavirus. Dalla Giunta regionale pacchetto da 45 milioni per welfare e imprese. Bonaccini: "Non lasciamo soli cittadini, famiglie e attività produttive"

 

Coronavirus. Nuovo pacchetto di misure economiche e sociali deciso dalla Giunta: altri 7 milioni ai Comuni per welfare, famiglie e persone in situazioni di fragilità. Altre 9 settimane di Cassa integrazione in deroga per ogni tipo di azienda. Ricostruzione post sisma: scadenze prorogate e nuova liquidità da anticipo saldo fatture

 

 

Sviluppo economico. Emilia-Romagna attrattiva: 15 Gruppi e imprese pronti a investire 35 milioni di euro in progetti (e 3 laboratori di ricerca) nei settori automotive, realtà virtuale, meccatronica, mobilità sostenibile. Quasi 14 milioni di euro il contributo della Regione. Insediamenti, due centri di ricerca e 311 nuovi posti di lavoro, di cui 143 per laureati. Anche la IIA ...

 

Friuli Venezia Giulia

Coronavirus: Regione, ok a sostegno imprese danneggiate da emergenza

 

Coronavirus: patto Regione-banche per sostenere aziende in sofferenza

 

Coronavirus: posticipata a settembre scadenza Irap per aziende Fvg

 

Coronavirus: Giunta, 11,5 milioni a sostegno economia Fvg

 

Coronavirus: Consiglio regionale, unanimità per pacchetto anticrisi

 

Coronavirus: Fedriga-Rosolen con imprese e lavoratori su chiusure

 

Imprese: Bini, 3 milioni per innovazione, ricerca e sviluppo

 

Coronavirus: Zannier, la Regione è vicina a filiera lattiero-casearia

 

Carburanti: Scoccimarro, confermate agevolazioni per benzina e gasolio

 

Coronavirus: nuovi provvedimenti per famiglie, lavoratori e imprese

Lazio

CORONAVIRUS: ZINGARETTI "NEL LAZIO 3,5 MLN PER CLASSI VIRTUALI"

 

CORONAVIRUS, LAVORO, DI BERARDINO ALLE PARTI SOCIALI "DEFINIAMO ACCORDO QUADRO PER AMMORTIZZATORI SOCIALI"

Liguria

Coronavirus, Toti: in Liguria 500 euro una tantum a famiglie

 

TURISMO: GIUNTA REGIONALE APPROVA BANDO DA 500 MILA EURO PER PICCOLI COMUNI O DELL'ENTROTERRA. ASSESSORE BERRINO: “UN CONTRIBUTO IMPORTANTE PER AUMENTARE L'ATTRATTIVITÀ DI TUTTA LA LIGURIA, ANCHE DELLE LOCALITÀ FUORI DAI CIRCUITI TURISTICI”

 

CORONAVIRUS, REGIONE LIGURIA: APPROVATI IN GIUNTA 7,2 MILIONI DI EURO IN FAVORE DELLE IMPRESE LIGURI, AD APRILE APRONO LE DOMANDE

 

ENTROTERRA, ASSESSORE BENVEDUTI: “PROROGATI DI UN MESE I BANDI IN FAVORE DELLA DIGITALIZZAZIONE DELLE MICROIMPRESE E DEL SOSTEGNO PRODUTTIVO DELLE BOTTEGHE”

Lombardia

LNews-CORONAVIRUS, PRESIDENTE FONTANA: RAGGIUNTO ACCORDO CON CONFINDUSTRIA LOMBARDIA SU MODALITA' CHE DEVONO ADOTTARE AZIENDE CHE ANDRANNO AVANTI A PRODURRE

Marche

Coronavirus: Bravi, misure straordinarie famiglie e imprese

 

Coronavirus: le Marche semplificano le procedure per il gasolio agli agricoltori. Casini: “Prima concreta risposta della Regione alla crisi in atto. Anticipo automatico del 50% dei consumi già per il 2020”

 

Coronavirus, posticipati i termini per la rendicontazione delle spese dei bandi Por Fse e Fesr e la scadenza del bando dell’internazionalizzazione. Bora: “Decisione attesa dalle aziende marchigiane, prima la salute”

Molise

Finmolise, sospensione dei rimborsi da parte delle imprese. Toma: misura per fronteggiare crisi COVID-19

Piemonte

Coronavirus: Cirio, pronti 50 mln per piccole medie imprese

 

LA REGIONE DISPONIBILE AD ASSEGNARE I VOUCHER PER DIGITALIZZARE LE SCUOLE E AIUTARE LE FAMIGLIE

 

CORONAVIRUS: CIRIO, 'BLOCCATI MUTUI PER 1000 AZIENDE'

 

Coronavirus: Cirio, Piemonte introdurrà voucher famiglie

 

Coronavirus, Cirio: stanzieremo 15 mln per famiglie

 

AGRICOLTURA: DALLA REGIONE PIEMONTE IN ARRIVO 12,7 MILIONI DI EURO PER LE AZIENDE AGRICOLE

 

Puglia

CORONAVIRUS, EMILIANO: “ADOTTATI PROVVEDIMENTI URGENTI SU ECONOMIA, LAVORO AGILE, CORSI PROFESSIONALI”

 

Emergenza Coronavirus: la Regione Puglia approva misure urgenti per gli operatori della cultura, dello spettacolo, del cinema e del turismo

Sardegna

CORONAVIRUS, SOLINAS: PRIME MISURE PER FRONTEGGIARE EMERGENZA. PRESTO NUOVI PROVVEDIMENTI ECONOMICI PER IMPRESE E LAVORATORI

 

CORONAVIRUS, SOLINAS: 60 MILIONI IN FINANZIARIA TECNICA, SUBITO DISPONIBILI PER COMBATTERE L’EMERGENZA

 

GIUNTA, PRESIDENTE SOLINAS VARA “ANTIVIRUS PER SISTEMA SARDEGNA”: 110,5 MLN DI EURO PER SOSTEGNO LAVORO, IMPRESE, AUTONOMI

 

IL PRESIDENTE SOLINAS: PAGAMENTI PIÙ VELOCI ALLE IMPRESE APPALTATRICI, LIQUIDITÀ AGLI OPERATORI ECONOMICI PER SOSTENERE IL LAVORO

 

Sicilia

Coronavirus: Musumeci, Irfis Sicilia sospenderà pagamento mutui

 

Coronavirus: i provvedimenti del governo Musumeci per ospedali, famiglie e imprese

 

CORONAVIRUS: MUSUMECI, '30 MLN DA IRFIS PER LIQUIDITA' A IMPRESE'

 

Toscana

Coronavirus. Ciuoffo “38 milioni per imprese e professionisti con Garanzia Toscana"

 

Coronavirus, 3 milioni di euro per il servizio spesa a domicilio a sostegno di anziani fragili

Umbria

Coronavirus: giunta regionale umbria stanzia 31 milioni di euro a sostegno tessuto produttivo

 

coronavirus; tavolo di crisi; fioroni e agabiti: “prima dotazione da 10 mln di euro a sostegno imprese, lavoratori e credito”

 

agricoltura: morroni “altri cinque milioni pagati da agea a oltre mille aziende umbre. nonostante il grave periodo di emergenza la struttura regionale è impegnata con efficienza a sostegno delle imprese”

 

bilancio, agabiti: “sosteniamo cittadini, famiglie e imprese. 20 milioni per emergenza coronavirus”

 

Valle d’Aosta

https://www.regione.vda.it

Veneto

CORONAVIRUS. ASSESSORE REGIONALE AL LAVORO, “200 MILIONI DI EURO DELLE REGIONI PER DECRETO SU CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA. EMERGENZA ORA È QUELLA ECONOMICA”  

 

CORONAVIRUS. ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO INCONTRA RAPPRESENTANTI ISTITUTI DI CREDITO. “PRONTI AD AUMENTARE LE GARANZIE PER L’ACCESSO AL CREDITO DELLE IMPRESE. ZONA ROSSA ECONOMICA IN TUTTO IL VENETO”

 

Coronavirus, Veneto: ok accordo per ammortizzatori in deroga Donazzan: non mettere in ginocchio cuore produttivo Italia

 

LA GIUNTA DEL VENETO APPROVA LA PRIMA VARIAZIONE DI BILANCIO GENERALE. TRA I PROVVEDIMENTI, 5 MILIONI E MEZZO DI EURO A SOSTEGNO DI FAMIGLIE E IMPRESE NELL’EMERGENZA CORONAVIRUS

 

SVILUPPO ECONOMICO. PMI PRESENTANO PROGETTI PER 14 MILIONI DI EURO SU 10 MESSI A DISPOSIZIONE PER BANDO EXPORT. MARCATO, “SEGNALE DI VITALITA’ DELLE IMPRESE VENETE, PRONTE AD INVESTIRE NEL POST-EMERGENZA”

 

Provincia autonoma di Trento

Coronavirus, operative da subito le misure a sostegno del turismo

 

PAT - Misure urgenti della Provincia per sostenere famiglie, lavoratori e settori economici

Provincia autonoma di Bolzano

Richieste di disoccupazione, procedure d'intesa con i patronati

 

Coronavirus: Provincia e banche collaborano per sostenere l'economia

 

Pacchetto di misure statali: maggiore attenzione alle famiglie

 

Coronavirus: misure per economia e famiglia



 
Covid-19, ulteriori disposizioni attuative dl 6/2020, DPCM 22.03.2020: Gazzetta Ufficiale n. 76 del 22.03.2020

 
++ Fontana, chiesto a Viminale se prevale ordinanza o Dpcm ++ Il governatore: 'Ho inviato nota formale a Lamorgese'


CORONVIRUS: FONTANA "GOVERNO APRE SPAZI CHE NOI VOLEVAMO CHIUSI"


**CORONAVIRUS: FONTANA, DPCM? 'LOMBARDI SEGUITE ORDINANZA NOSTRA REGIONE'**


CORONAVIRUS: FONTANA, 'DECRETO PASSO AVANTI MA RIDUTTIVO RISPETTO A RICHIESTE'


CORONAVIRUS: FONTANA "HO CEDUTO A ISTANZE DEL TERRITORIO"


Coronavirus: Zaia, rimane valida ordinanza Veneto



( gs / 23.03.20 )

+T -T
Coronavirus: ordinanze e misure sempre più stringenti

Valle d'Aosta: rinviate a data da destinarsi le elezioni regionali

(Regioni.it 3804 - 23/03/2020) “Nottetempo è arrivato il Dpcm sulle aziende, ma noi continuiamo a seguire la volontà di confermare le restrizioni dell'ordinanza regionale”, così il presidente della regione Veneto, Luca Zaia: "Vengono mantenute le limitazioni all'attività fisica a 200 metri dalle abitazioni e la chiusura dei supermercati la domenica", quindi precisa che era prevista "la possibilita' di fare ordinanze” regionali nel precedente Dpcm.
La Toscana comprende e si allinea alle nuove decisioni restrittive del governo a tutela della salute pubblica ma suggerisce alcune modalità  attuative per evitare effetti controproducenti o imprevedibili sull'economia, l'ambiente e la produzione di energia", scrive il presidente Enrico Rossi nella lettera inviata al Governo.
Rossi chiede di adottare alcuni accorgimenti in particolare: - di preservare le attivita' funzionali a quelle essenziali, chiedendo l'autocertificazione alle imprese; - di consentire il completamento dei cicli produttivi avviati per non perdere e buttare via semilavorati e prodotti non finiti che andranno consegnati. - di garantire le filiere attivate per la produzione di dispositivi di protezione individuale "Made in Tuscany" sempre mediante autocertificazione "per non compromettere - specifica Rossi- questa fornitura faticosamente e fruttuosamente attivata in Toscana".
Il presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, sostiene che le misure stringenti siano necessarie “per salvaguardare diritto salute e garantire economia Paese”, “perché se noi riusciamo acontrarre il momento di crisi, riusciremo a far ripartire lei mprese il prima possibile, altrimenti diventa una lunga aagonia”, Se non si agisce in questo modo, secondo Fedriga, "non si aiutano le imprese, tanto meno la risposta che il sistema sanitario riesce a dare ai cittadini”.
Infine le elezioni regionali della Valle d'Aosta, inizialmente previste il 19 aprile e poi rinviate al 10 maggio, sono state ulteriormente posticipate a data da destinarsi. Lo prevede il decreto del presidente della Regione Renzo Testolin che ha revocato l'ultima convocazione dei comizi elettorali. Si fa sapere che la decisione, preventivamente comunicata al Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, è stata presa dopo un "confronto istituzionale avviato con lo Stato”.

Regioni

Ordinanza

Nota Esplicativa

 

 

 

Abruzzo

Ordinanza N. 13 Del 22.03.2020

Ordinanza N. 12 Del 22.03.2020

Ordinanza N. 11 Del 20.03.2020

Ordinanza N. 10 Del 18.03.2020

Ordinanza N.9 Del 18.03.2020

Ordinanza N.8 Del 17.03.2020

Ordinanza N.7 Del 13.03.2020

Ordinanza N.6 Del 12.03.2020

Ordinanza N.5 Dell’11.03.2020

Ordinanza N.4 Dell’11.03.2020

Ordinanza N.3 Del 9.03.2020

Ordinanza N.2 Dell’8.03.2020

Ordinanza N.1 Del 26.20.2020

 

 

Basilicata

Ordinanza N. 10 del 22.03.2020

Ordinanza N. 9 del 21.03.2020

Ordinanza N. 8 del 21.03.2020

Ordinanza N. 7 Del 17.03.2020

Ordinanza N. 6 Del 16.03.2020

Ordinanza N. 5 Del 15.03.2020

Ordinanza N. 3 Dell’8.03.2020

Ordinanza N. 2 Del 27.02.2020

 

 

Calabria

Ordinanza N. 15 Del 22.03.2020

Ordinanza N. 12 Del 20.03.2020

Ordinanza N. 11 Del 17.03.2020

Ordinanza N. 10 Del 17.03.2020

Ordinanza N. 8 Del 16.03.2020

Ordinanza N. 7 Del 14.03.2020

Ordinanza N. 5 Dell’11.03.2020

Ordinanza N. 4 Del 10.03.2020

Ordinanza N. 3 Dell’8.03.2020

 

 

Campania

Ordinanza N. 20 Del 22.03.2020

Ordinanza N. 19 Del 20.03.2020

Ordinanza N. 18 Del 15.03.2020

Ordinanza N. 17 Del 15.03.2020

Ordinanza N. 16 Del 13.03.2020

Ordinanza N. 15 Del 13.03.2020

Ordinanza N. 14 Del 12.03.2020

Ordinanza N. 13 Del 12.03.2020

Ordinanza N. 12 Dell’11.03.2020

Ordinanza N. 11 Del 10.03.2020

Ordinanza N. 10 Del 10.03.2020

Ordinanza N. 9 Del 9.03.2020

Ordinanza N. 8 Dell’8.03.2020

Ordinanza N. 7 Del 6.03.2020

Ordinanza N. 6 Del 6.03.2020

Ordinanza N. 5 Del 6.03.2020

Ordinanza N. 4 Del 26.02.2020

Ordinanza N. 3 Del 26.02.2020

Ordinanza N. 2 Del 26.02.2020

Ordinanza N. 1 Del 24.02.2020

 

Chiarimento N. 8 Del 17.03.2020

Chiarimento N.7 Del 15.03.2020

Chiarimento N. 6 Del 14.03.2020

Chiarimento N.5 Del 13.03.2020

Chiarimento N.4 Del 13.03.2020

Chiarimento N.3 Del 13.03.2020

Chiarimento N.2 Del 12.03.2020

Chiarimento N.1 Dell’11.03.2020

 

Emilia-Romagna

Ordinanza Del 21.03.2020

Ordinanza Del 20.03.2020

Ordinanza Del 20.03.2020

Ordinanza Del 18.03.2020

Ordinanza Del 16.03.2020

Ordinanza Del 15.03.2020

Ordinanza Del 14.03.2020

Ordinanza Del 12.03.2020

Ordinanza Del 10.03.2020

Ordinanza Dell’8.03.2020

Ordinanza Del 23.02.2020

Ordinanza Del 23.02.2020

 

Chiarimenti Applicativi Del 24.02.2020

Friuli Venezia Giulia

Ordinanza N. 4 del 21.03.2020

Ordinanza N. 3 Del 19.03.2020

Ordinanza N. 2 Del 13.03.2020

Ordinanza N.1 Del 1.03.2020

Ordinanza Del 23.02.2020

Ordinanza Del 25.02.2020

 

Lazio

Ordinanza del 18.03.2020

Ordinanza del 17.03.2020

Ordinanza Del 17.03.2020

Ordinanza Del 13.03.2020

Ordinanza Del 12.03.2020

Ordinanza Del 10.03.2020

Ordinanza Del 9.03.2020

Ordinanza Dell’8.03.2020

Ordinanza Del 6.03.2020

Ordinanza Del 26.02.2020

 

 

Liguria

Ordinanza N. 9/2020

Ordinanza N. 8/2020

Ordinanza N. 7/2020

Ordinanza N. 6/2020

Ordinanza N. 4/2020

Ordinanza N. 3/2020

Ordinanza N. 2/2020

Ordinanza N. 1/2020

Ordinanza Del 25.02.2020

 

Nota Esplicativa All’ordinanza N. 1/2020

 

Lombardia

Ordinanza Del 21.03.2020

Ordinanza Del 25.02.2020

Chiarimenti All’ordinanza

Marche

Ordinanza Numero 12 del 20.03.2020

Ordinanza Numero 11 del 20.03.2020

Ordinanza Numero 10 del 19.03.2020

Ordinanza Numero 9 del 17.03.2020

Ordinanza Numero 8 del 13.03.2020

Ordinanza Numero 7 del 12.03.2020

Ordinanza Numero 6 del 10.03.2020

Ordinanza Numero 5 del 10.03.2020

Ordinanza Numero 4 del 10.03.2020

Ordinanza Numero 3 del 3.03.2020

Ordinanza Numero 2 del 27.02.2020

Ordinanza Numero 1 del 25.02.2020

 

Nota Esplicativa 10.03.2020

Nota Esplicativa 25.02.2020

 

Molise

Ordinanza n. 10 del 21.03.2020

Ordinanza n. 8 del 18.03.2020

Ordinanza n. 9 del 18.03.2020

Ordinanza Numero 6

Ordinanza Numero 5

Ordinanza Numero 4

Ordinanza Numero 3

Ordinanza Numero 2

Ordinanza Numero 1

 

 

Piemonte

Ordinanza 21.03.2020

Ordinanza 8.03.2020

Ordinanza 1.03.2020

Ordinanza 25.02.2020  

Ordinanza 23.02.2020

Nota Esplicativa 24.02.2020

Puglia

Ordinanza 15.03.2020

Ordinanza 14.03.2020

Ordinanza 13.02.2020

Ordinanza 8.03.2020

Ordinanza 3.03.2020

Ordinanza 26.02.2020

 

Nota Esplicativa 8.03.2020

Sardegna

Ordinanza Numero 9

Ordinanza Numero 7

Ordinanza Numero 6

Ordinanza Numero 5

Ordinanza Numero 4

Ordinanza Numero 3

Ordinanza Numero 2

Ordinanza Numero 1

 

Nota esplicativa all'ordinanza n. 9

Sicilia

Ordinanza Numero 7 del 20.03.2020

Ordinanza Numero 6 del 19.03.2020

Ordinanza Numero 5 del 13.03.2020

Ordinanza Numero 4 dell’8.03.2020

Ordinanza Numero 3 dell’8.03.2020

Ordinanza Numero 2 del 26.02.2020

Ordinanza Numero 1 del 25.02.2020

 

 

Toscana

Ordinanza Numero 17 e allegati

Allegato A - ALLEGATO 1

Allegato B - ALLEGATO 2

Allegato C – ALLEGATO 3

Ordinanza Numero 15

Ordinanza Numero 12

Ordinanza Numero 11

Ordinanza Numero 10

Ordinanza Numero 9

Ordinanza Numero 8

Ordinanza Numero 7

Ordinanza Numero 6

Ordinanza Numero 5

Ordinanza Numero 4

Ordinanza Numero 3

Ordinanza Numero 2

Ordinanza Numero 1

 

 

Umbria

Ordinanza Numero 8

Ordinanza Numero 3

Ordinanza Numero 1

 

 

Valle D’aosta

Ordinanza 22.03.2020

Ordinanza 19.03.2020

Ordinanza 19.03.2020

Ordinanza 15.03.2020

 

 

Veneto

Ordinanza 20.03.2020

Ordinanza 19.03.2020

Ordinanza 19.03.2020

Ordinanza 18.03.2020

Ordinanza 13.03.2020

Ordinanza 12.03.2020

Ordinanza 12.03.2020

Ordinanza 25.02.2020

Ordinanza 23.02.2020

 

Nota Esplicativa 24.02.2020

Provincia Autonoma Di Trento

Ordinanza 20.03.2020

Ordinanza 15.03.2020

Ordinanza 12.03.2020

Ordinanza 6.03.2020

Ordinanza 24.02.2020

Ordinanza 22.02.2020

 

 

Provincia Autonoma Di Bolzano

Ordinanza N. 11 del 21.03.2020

Ordinanza N. 10 del 16.03.2020

 


[Valle d'Aosta] Firmato dal Presidente della Regione il Decreto di rinvio della convocazione dei comizi elettorali per il rinnovo del Consiglio regionale

[Valle d'Aosta] Nuove disposizioni di contenimento della diffusione del COVID-19 per il Comune di Pontey

[Campania] Ordinanza n.20 del 22 marzo 2020, firmata dal Presidente Vincenzo De Luca, che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

[Calabria] Santelli firma ordinanza che chiude la Calabria

[Basilicata] Emergenza Covid – 19, Ordinanza n.10 del presidente Bardi

[Calabria] CORONAVIRUS. SANTELLI ‘CHIUDE' CUTRO

[Emilia - Romagna] Coronavirus. Ulteriori misure restrittive per l'intero territorio della provincia di Rimini, nuova ordinanza del presidente Bonaccini: sospensione delle attività economiche, rafforzamento dello stop alle attività sociali e riassetto della mobilità viaria per favorire i controlli 

[Piemonte] CORONAVIRUS: IN PIEMONTE ULTERIORE STRETTA SULLE MISURE DI CONTENIMENTO

[Lombardia] LNews-CORONAVIRUS, PRESIDENTE FONTANA EMANA ORDINANZA PER TUTTA LA LOMBARDIA: REGOLE PIU' STRINGENTI PER TUTELARE LA SALUTE DEI CITTADINI

[Bolzano] Coronavirus, ordinanza più restrittiva in Alto Adige  

[Friuli Venezia Giulia] Coronavirus: Fedriga, confermate misure restrittive per il Fvg  

[Emilia - Romagna] Coronavirus. Supermercati chiusi la domenica, a partire da domani 22 marzo. Nuova ordinanza firmata dal presidente Bonaccini  

[Trento] Nuova ordinanza del presidente Maurizio Fugatti  

[Liguria] CORONAVIRUS: PRESIDENTE TOTI, “STIAMO RAGGIUNGENDO PICCO CONTAGI, LIGURIA 5° REGIONE PER INCIDENZA VIRUS. ORDINANZA REGIONALE PER ULTERIORI RESTRIZIONI NEI COMUNI, RISCHIO TROPPO ELEVATO, NO LEGGEREZZE”

[Campania] Ordinanza gestione Covid-19

[Sicilia] Coronavirus: tampone per il personale sanitario

[Calabria] CORONAVIRUS. SANTELLI FIRMA NUOVA ORDINANZA

[Liguria] CORONAVIRUS, REGIONE LIGURIA, PRESIDENTE TOTI: “NUOVE MISURE PER IL CONTENIMENTO”

[Marche] Firmata ordinanza n. 11 con ulteriore previsione per esercizi di somministrazione di alimenti e bevande riservati agli autotrasportatori

[Marche] Ordinanza n.12 del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli

[Piemonte] CORONAVIRUS PIEMONTE: INTESA CON GLI ENTI LOCALI SU UN’ORDINANZA PIÙ RESTRITTIVA

[Marche] ORDINANZA 10/2020:IL VIDEO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARCHE REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON ENS

[Toscana] Covid-19, alloggi per medici, infermieri e personale sanitario in prima linea contro il virus

[Piemonte] CORONAVIRUS PIEMONTE: PRONTA L’ORDINANZA CON NUOVE RESTRIZIONI DELLE ATTIVITÀ ALL’ARIA APERTA

 

++ Coronavirus: Cirio 'chiudere tutto, troppe eccezioni' ++




( gs / 23.03.20 )

+T -T
Coronavirus: la sanità in prima linea

Tabella potenziamenti servizi sanitari

(Regioni.it 3804 - 23/03/2020) La prossima settimana sarà cruciale dicono gli esperti, e con i  primi dati significativi sul contrasto all’epidemia tutti si augurano ancora conferme.
Le attività di potenziamento dei servizi sanitari e di prevenzione continuano senza sosta. E si moltiplicano anche le iniziative private, ad esempio Fca annuncia che riconvertirà uno stabilimento del gruppo per produrre mascherine, per arrivare a produrne oltre un milione al mese, che poi saranno donate ai primi soccorritori e operatori sanitari.
Oltre 1.100.000 mascherine chirurgiche e di mascherine e camici per il 55mila camici saranno donati dall’azienda Gucci nei prossimi giorni alla Toscana, rispondendo così all'appello della regione. Ed è attivo sempre in Toscana il numero di ricetta elettronica del sistema 'Nre via Sms' che permette ai cittadini di richiedere con una semplice telefonata al proprio dottore e pediatra il farmaco di cui hanno bisogno, e di andare a ritirarlo in farmacia senza passare dallo studio medico. Con 'Nre via Sms' il medico effettua la prescrizione, registrandola sul proprio computer: la piattaforma elettronica toscana invia al paziente tramite Sms il numero di codice della ricetta che, letto al farmacista, viene tradotto nella prescrizione medica e gli permette di predisporre i farmaci richiesti.
Anche la regione Piemonte attiva la ricetta medica via email o con messaggio sul telefono senza piu' la necessita' di ritirare fisicamente, e portare in farmacia, il promemoria cartaceo, sempre con l'obiettivo di limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. "La  Regione Piemonte - spiega Luigi Icardi, assessore alla Sanità e coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni - e' stata in prima linea per agevolare questo importante provvedimento”.
L'assessore alla sanità della regione Lazio, Alessio D'Amato,  annuncia che saranno messi a disposizione “600 posti letto dedicati”, spiegando che "questa settimana ci sarà un cambio di pelle dei nostri ospedali e metteremo a disposizione 600 posti letto per Covid.  Per le terapie intensive noi abbiamo potenziato la rete aumentandola dell'80%. Ad oggi abbiamo occupati 78 posti di terapia intensiva dedicati a Covid, ma attualmente ne sono operativi 259 e questa settimana verrano portati a oltre 400”.
In Emilia-Romagna il commissario regionale per l'emergenza Covid-19 Sergio Venturi afferma: “Abbiamo un'ottima tenuta del sistema, notiamo un'insorgenza di casi piu' lievi rispetto al passato. Ad ogni modo stiamo aumentando i posti letto anche grazie al nuovo accordo con la sanita' privata”.
In Friuli Venezia Giulia si amplia il numero di posti letto di terapia intensiva per pazienti Covid-19, spiega il vicepresidente della regione con delega alla Salute, Riccardo Riccardi: "Dai 29 iniziali del 16 febbraio, passando per la seconda fase che aveva portato ai 47 attuali, si arrivera' dunque la prossima settimana, intanto, a un incremento di 24 posti”.
Il presidente della regione Marche, Luca Ceriscioli, ha ottenuto la collaborazione di Bertolaso, spiegando che sono "tre i siti in esame"nell'area portuale di Ancona dove realizzare una struttura per la terapia intensiva per affrontare l'emergenza coronavirus. Secondo Ceriscioli "la consapevolezza sul caso Marche sta crescendo, abbiamo gli stessi numeri del Piemonte che però ha un territorio molto più grande del nostro. Bisogna fare la giusta proporzione. Intanto - annuncia - abbiamo ricevuto 37 delle 38 macchine ventilatori promesse, serviranno per allestire la nuova struttura”.
Il Veneto punta ad arrivare in un paio di settimane a effettuare 20 mila tamponi al giorno attraverso la "sorveglianza attiva", progetto coordinato dall'Università di Padova assieme a Regione e Croce Rossa, per "stanare" e isolare le persone contagiate da Coronavirus e asintomatiche e così diminuire progressivamente i ricoveri.
Nello Musumeci, presidente della regione Sicilia, dichiara: “Immaginiamo duemila posti letto per i contagiati, ma speriamo di non arrivarci mai. Stiamo acquisendo nella nostra disponibilita' anche alcune centinaia di posti letto di alberghi che in questo periodo non lavorano. Ne abbiamo trovato 150 a Palermo, ne stiamo cercando un centinaio nel Messinese e oltre 200 nel Catanese. Abbiamo la disponibilita' e nel pomeriggio e in serata firmeremo i contratti".
"Oggi abbiamo approvato una  delibera – annuncia Giulio Gallera, assessore al Welfare della Regione Lombardia, - che fa sì che anche gli ospedali solo autorizzati, le cliniche private di Milano, entrino in questo sistema mettendo a  disposizione i loro posti letto e - le poche che li hanno - anche i posti di terapia intensiva. Qui si dimostra che il sistema lombardo è un unico grande sistema  fatto da ospedali pubblici e privati accreditati". In più con la delibera di oggi, spiega Gallera, "ormai non c'è più nessuna  distinzione fra le strutture private, che entrano anche loro dando il  loro contributo in posti letto".
"Si lotta e si va avanti”, afferma il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio: “Questa e'una battaglia che possiamo vincere. Dobbiamo solo continuare alavorare con lucidita' e con grande impegno. Tutti insieme, perche' dipende da tutti quelli che decideranno di stare chiusi in casa. Piu' stiamo chiusi in casa, piu' questa battaglia la vinciamo in fretta" e spiega: "oggi ho ricevuto la comunicazione che il mio doppio tampone era negativo e che quindi sono guarito. Continuo a lottare per sconfiggere, anchefuori, quello che ho sconfitto dentro di me”.
Nel contempo il presidente della regione Umbria, Donatella Tesei, afferma che “l'Umbria è ideale per sperimentare il modello sudcoreano".
Infine l’Unione Europea dispone l'acquisto centralizzato di materiali e dispositivi per il contrasto alla pandemia. Il ministero della Salute spiega che nella riunione in videoconferenza dei ministri della Salute Ue è stato “sancito la partenza delle procedure di acquisto centralizzato nell'UE per materiali e dispositivi necessari al contrasto dell'epidemia”.

 

Regioni

Potenziamenti terapia intensiva

Abruzzo

[Abruzzo] CORONAVIRUS: MARSILIO FIRMA NUOVA ORDINANZA

Basilicata

Ansa Coronavirus: Bardi a sindaci, sforzo per garantire servizi

Calabria

[Calabria] LA REGIONE CALABRIA ATTIVA IL PIANO DI EMERGENZA CORONAVIRUS

Campania

Agi Coronavirus: De Luca, subito gara per moduli terapia intensiva =

Ansa Coronavirus: potenziata terapia intensiva ospedale Ariano

Emilia-Romagna

Agi Coronavirus: Venturi (E.Romagna), terapie intensive piene al 50% =

Adnk CORONAVIRUS: BONACCINI, 'VENTILATORE POLMONARE PER PIU' PAZIENTI NOTIZIA STRAORDINARIA' =

Agi Coronavirus: E.Romagna punta a triplicare posti terapia intensiva =

Agi Coronavirus: Bonaccini, encomiabile nostro sistema sanitario =

Dire CORONAVIRUS. BONACCINI: GOVERNO ACCELERI SULLE MASCHERINE

Dire CORONAVIRUS. VENTURI: TERAPIE INTENSIVE A RISCHIO, STATE A CASA

Ansa Coronavirus: Bonaccini,piano per triplicare terapia intensiva Per arrivare fino a 550 posti e 3.000 in più per pazienti acuti

Friuli Venezia Giulia

Agi Coronavirus: Riccardi, salgono a 71 posti terapie intensive Fvg =

Ansa Coronavirus: Fedriga, al via cantieri per terapie intensive

[Friuli Venezia Giulia] Coronavirus: Fedriga, pronto Piano Fvg potenziamento terapie intensive

Lazio

Adnk **CORONAVIRUS: D'AMATO, 'QUESTA SETTIMANA CI SARA' CAMBIO PELLE OSPEDALI LAZIO'** =

Agi Coronavirus: D'Amato, a breve 298 posti terapia intensiva =

Ansa Coronavirus: assessore Lazio, ci aspettiamo aumento casi

Askanews  Coronavirus, Zingaretti: da domani operativo Covid 3 Hospital

Ansa Coronavirus: D'Amato,in pochi giorni tanti letti t.intensiva

Liguria

Dire CORONAVIRUS. TOTI: STIAMO AUMENTANDO LABORATORI PER TAMPONI

CORONAVIRUS: REGIONE LIGURIA SI PREPARA AD AUMENTO CONTAGI, POTENZIAMENTO POSTI ‘DEDICATI’ IN TERAPIA INTENSIVA E REPARTI MEDIA INTENSITÀ

Adnk CORONAVIRUS: TOTI, 'IN LIGURIA AL LAVORO PER ARRIVARE A 140 POSTI IN TERAPIA INTENSIVA' =

[Liguria] CORONAVIRUS: REGIONE LIGURIA SI PREPARA AD AUMENTO CONTAGI, POTENZIAMENTO POSTI ‘DEDICATI’ IN TERAPIA INTENSIVA E REPARTI MEDIA INTENSITÀ

Lombardia

Ansa Coronavirus: Gallera, anche cliniche private aiuteranno

Italpress CORONAVIRUS: GALLERA "ARRIVEREMO A 1.260 POSTI TERAPIA INTENSIVA"

Agi Coronavirus: ospedale Fiera prende forma, 'miracolo milanese'

Italpress CORONAVIRUS: FONTANA"FIERA,CI SONO CONDIZIONI PER 400 LETTI INTENSIVA"

Italpress  CORONAVIRUS: FONTANA "OSPEDALE FIERA? CON RESPIRATORI 5-7 GIORNI"

Marche

Agi Coronavirus: Marche, servono altri 100 posti terapia intensiva =

Agi Coronavirus: Marche, Bertolaso lancera' modello Lombardia =

[Marche] Approvato in Giunta il Piano regionale per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid 19

Molise

Ansa Coronavirus: Toma,nuovi posti letto ospedali Larino e Venafro

Piemonte

[Piemonte] CORONAVIRUS PIEMONTE, 17 NUOVI DECESSI, IN TOTALE IL NUMERO DEI MORTI SALE A 111, 1516 I CONTAGIATI – APRE IL NUOVO OSPEDALE DI VERDUNO, COVID HOSPITAL DI RIFERIMENTO DEL PIEMONTE

Puglia

Adnk CORONAVIRUS: EMILIANO, INVENTORE VENTILATORE SDOPPIATO DA OGGI COLLABORA CON REGIONE PUGLIA =

[Puglia] EMILIANO PRESENTA IL PIANO OSPEDALIERO CORONAVIRUS DELLA REGIONE PUGLIA

Sardegna

[Sardegna] CHRISTIAN SOLINAS PREDISPONE IL PIANO DI EMERGENZA

Sicilia

Dire CORONAVIRUS. MUSUMECI: SERVONO 300 POSTI DI RIANIMAZIONE IN PIÙ GOVERNATORE: "USCIREMO DA QUESTA SITUAZIONE"

Dire CORONAVIRUS. MUSUMECI: ACQUISIAMO POSTI LETTO ALBERGHI PER QUARANTENE GOVERNATORE: "DESTINATI A CHI ARRIVA DA FUORI

[Sicilia] Coronavirus: Razza, ecco il Piano d’azione della Regione

[Sicilia] Coronavirus: i provvedimenti del governo Musumeci per ospedali, famiglie e imprese

Italpress CORONAVIRUS: MUSUMECI "BISOGNO DI ALTRI 200 POSTI TERAPIA INTENSIVA"

Toscana

Agi Coronavirus: Rossi visita future terapie intensive a Pisa e Lucca =

Dire CORONAVIRUS. ROSSI A BOCCIA: EVITARE EFFETTI CONTROPRODUCENTI

Ansa == Coronavirus:Rossi,presto salire a 5.000 tamponi al giorno
[Toscana] La Regione dà il via libera alla realizzazione di 280 nuovi posti di terapia intensiva
Ansa Coronavirus: Toscana;Rossi,230 nuovi posti terapia intensiva
Adnk  **CORONAVIRUS: ROSSI, 'TOSCANA ORGANIZZERA' 22 OSPEDALI PER MALATI COVID'** =

Umbria

[Umbria] coronavirus; tesei: “anche parte dell’ospedale di foligno per accrescere l’intensiva”; la presidente scrive al governo perché mantenga gli impegni presi e invita le forze politiche umbre “ad impegnarsi per battaglia comune”

Agi Coronavirus: Umbria, 395 positivi; piu' laboratori per analisi

[Umbria] coronavirus; presidente tesei chiede disponibilità e collaborazione a cliniche private

[Umbria] coronavirus: firmata ordinanza per utilizzo temporaneo di spazi dell’ospedale di città di castello

Valle d’Aosta

 

Veneto

[Veneto] CORONAVIRUS. REGIONE VENETO E UNIVERSITA’ DI PADOVA VARANO MAXI PIANO PER INTERROMPERE LA CIRCOLAZIONE DI COVID-19

Ansa Coronavirus: Zaia, su Dpcm capire quali aziende aperte

Ansa Coronavirus: Zaia, speriamo chiudere partita per giugno

Agi Coronavirus: Zaia, pronti a ordinanze se governo no nuove misure =

Askanews Coronavirus, Zaia: speso 50 mln di euro per sanità

Askanews Zaia: lavoriamo su terapie intensive, obiettivo 700 posti

Provincia autonoma di Trento

 

Provincia autonoma di Bolzano

 



[Ministero della Salute] Covid-19: Speranza, “Aifa procede su sperimentazione Avigan” - 23.03.2020


Coronavirus, il Sud Italia si prepara all'onda d'urto dei contagi



( gs / 23.03.20 )

+T -T
Coronavirus: vietati gli spostamenti

Ue: linee guida per l'istituzione di corsie verdi o preferenziali per le merci

(Regioni.it 3804 - 23/03/2020) Vietati tutti i trasferimenti di persone con mezzi pubblici o privati in un Comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per esigenze di lavoro o salute.
“Sono giorni cruciali. Bisogna ridurre al minimo gli spostamenti", afferma il ministro della Salute, Roberto Speranza, commentando la nuova ordinanza firmata insieme al ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, che vieta gli spostamenti da un comune ad un altro.
Nel contempo si discute anche di impedire in particolare gli spostamenti da nord a sud. In Sicilia il presidente Nello Musumeci richiama a rinforzare i controlli per limitare la circolazione e quindi il contagio: “agli imbarcaderi della Calabria nessuno vigila sul rispetto dei vostri decreti. Non posso consentire tanta irresponsabilità da parte del governo nazionale verso la Sicilia”.
Jole Santelli, presidente della regione Calabria, si dice “felice che il governo abbia compreso le preoccupazioni del Sud ed abbia cercato di porvi rimedio varando un’ordinanza del ministero dell’Interno e della Salute che vieta a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi in un comune diverso da quello in cui si trovano, quindi di evitare “fughe verso Sud”. La Calabria aveva necessità di risposte concrete per evitare nuovi contagi”.
E sempre la Santelli emette un'ordinanza di chiusura fino al 3 aprile 2020,  vietando "ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dal territorio regionale.  Si potrà entrare o uscire dalla Calabria solo per spostamenti derivanti da comprovate esigenze lavorative legate all’offerta di servizi essenziali oppure per gravi motivi di salute. Ai trasgressori, alla luce della potenziale esposizione al contagio, si applica la misura immediata della quarantena obbligatoria per 14 giorni".
Infine sui trasporti in Ue, la Commissione europea ha pubblicato linee guida per l'istituzione di corsie verdi o preferenziali per la circolazione delle merci. L'obiettivo è garantire il passaggio delle merci alla frontiera in 15 minuti al massimo; corsie aperte al trasporto di tutte le merci; la sospensione delle restrizioni dei governi nazionali per i trasporti; e la riduzione delle formalità amministrative per i lavoratori dei trasporti di tutte le nazionalità.

[Ministero della Salute] Covid-19: Ue parte con acquisto centralizzato di materiali e dispositivi - 23.03.2020


[MOBILITY AND TRANSPORT] Coronavirus response: Transport measures (Versione in lingua inglese) - 23.03.2020


++ Coronavirus: Germania accoglie 6 pazienti dall'Italia ++

 
[Sicilia] Coronavirus: Musumeci a Lamorgese, nessuna vigilanza nello Stretto
 
CORONAVIRUS: MUSUMECI "NESSUNO DEVE PIU' ENTRARE IN SICILIA"ITP

==Coronavirus: von der Leyen, ora Italia può gestire crisi


Ue, Ursula Von der Leyen: valutiamo coronavirus bond e altro

Tornano le frontiere,forniture agroalimentari a rischio



[Calabria] CORONAVIRUS. SANTELLI, "GOVERNO BLOCCA FUGHE. VITTORIA DELLA CALABRIA E DEL SUD"

 
[Campania] DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE VINCENZO DE LUCA BLOCCO PARTENZE DA NORD A SUD

 
[Lombardia] LNews-CORONAVIRUS, PRESIDENTE FONTANA SU ORDINANZA GOVERNO

 
[Piemonte] CORONAVIRUS; IL PRESIDENTE CIRIO SULLE NUOVE RESTRIZIONI DECISE DAL GOVERNO: “BENE LA STRETTA, MA MANCANO ULTERIORI MISURE PER MERCATI E SUPERMERCATI”
 


( gs / 23.03.20 )

Documento della Conferenza delle Regioni del 12 marzo

+T -T
Trasporti: Odg per riparto 80% del fondo 2020

(Regioni.it 3804 - 23/03/2020) Con un ordine del giorno la Conferenza delle Regioni del 12 marzo, che si è svolta in videoconferenza, sollecita il Governo a provvedere all'emanazione del decreto di riparto dell'80% dello stanziamento del Fondo Nazionale trasporti 2020, erogando così le risorse necessarie per l'annualità in corso dei servizi di trasporto pubblico.
Di seguito il testo del documento della Conferenza delle Regioni.
Le Regioni,
- visto l’art. 27 del DL 50/17, co. 4, DL 50/17, convertito nella legge n. 96/2017, e ss.mm.ii., secondo il quale è ripartito, entro il 15 gennaio di ciascun anno, tra le Regioni, a titolo di anticipazione, l'ottanta per cento dello stanziamento del Fondo, sulla base delle percentuali attribuite a ciascuna regione l'anno precedente;

- considerato che ad oggi tale decreto non è stato ancora emanato, con gravi ripercussioni sui bilanci regionali e delle imprese esercenti e il conseguente rischio di interruzione dei servizi di trasporto pubblico locale e regionale;
CHIEDONO AL GOVERNO DI:
procedere con urgenza all’emanazione del decreto di riparto dell’80% dell’annualità 2020 del Fondo nazionale trasporti e alla conseguente erogazione delle risorse.
Roma, 12 marzo 2020

Link al documento della Conferenza delle Regioni del 12 marzo 2020: Ordine del giorno per sollecitare il riparto e l’erogazione dell’80% dell’annualita 2020 del fondo nazionale trasporti


( red / 23.03.20 )

Documento della Conferenza delle Regioni del 12 marzo

+T -T
Gas naturale: via libera a norme per mercato interno

(Regioni.it 3804 - 23/03/2020) Nella Conferenza Stato-Regioni del 12 marzo, svoltasi in modalità di videoconferenza, le Regioni hanno espresso parere favorevole - condizionato all'accoglimento di alcune proposte emendative (riportate in un documento della Conferenza delle Regioni) - al decreto riguardante le norme comuni per il mercato interno del gas naturale.
Si riportano di seguito i link al documento della Conferenza delle Regioni e all'atto della Conferenza Stato-Regioni.
Posizione sullo schema di decreto legislativo r
ecante disposizioni per l'attuazione della direttiva 2019/692 del parlamento europeo e del consiglio del 17 aprile 2019 che modifica la direttiva 2009/73/ce relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale - legge 4 ottobre 2019, n. 117
Parere, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281
Punto 4) O.d.g. Conferenza Stato-Regioni
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome esprime parere favorevole condizionato all’accoglimento delle proposte emendative di cui al testo a fronte allegato.
Roma, 12 marzo 2020

Link al documento della Conferenza delle Regioni del 12 marzo 2020: Posizione sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'attuazione della direttiva 2019/692 del parlamento europeo e del consiglio del 17 aprile 2019 che modifica la direttiva 2009/73/ce relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale - legge 4 ottobre 2019, n. 117

Link all'atto della Conferenza Stato-Regioni del 12 marzo 2020: Parere, ai sensi deU'articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'attuazione della direttiva 2019/692 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 che modifica la direttiva 2009/73/CE relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale - legge 4 ottobre 2019, n. 117


( red / 23.03.20 )
Regioni.it

Il periodico telematico a carattere informativo plurisettimanale “Regioni.it” è curato dall’Ufficio Stampa del CINSEDO nell’ambito delle attività di comunicazione e informazione della Segreteria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

Proprietario ed Editore: Cinsedo - Centro Interregionale Studi e Documentazione
Direttore responsabile: Stefano Mirabelli
Capo redattore: Giuseppe Schifini
Redazione: tel. 064888291 - fax 064881762 - email redazione@regioni.it
via Parigi, 11 - 00185 - Roma
Progetto grafico: Stefano Mirabelli, Giuseppe Schifini
Registrazione r.s. Tribunale Roma n. 106, 17/03/03

Conferenza Stato-Regioni
Conferenza Stato-Regioni

Conferenza delle Regioni e Province autonome
Conferenza delle Regioni

Conferenza Unificata (Stato-Regioni-Enti locali)
Conferenza Unificata



Go To Top